Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
+2
max1966mi
mt196
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
Buonasera ragazzi, possiedo un Project Debut Carbon con cartuccia Nagaoka MP110, il tutto collegato ad uno Schiit Mani che va poi sull'amplificatore delle casse (Wharfedale Diamond 210).
Se collego il cavo di terra in dotazione con il giradischi al mani ho rumore di fondo abbastanza evidente con fruscii e scoppiettii, devo mettere il Mani al minimo gain possibile per ridurli (ma ovviamente sacrificando anche il volume massimo raggiungibile). Ovviamente se non collego per niente la terra c'è un rumore tremendo, mentre ho fatto caso che collegando il giradischi direttamente alla terra di casa (semplicemente con una piattina e una presa dove è collegata solo la terra e le due fasi sono staccate) invece che collegarlo al Mani, il fruscio diminuisce parecchio. Il problema rimanente è che il fruscio comunque c'è ed è udibile (non più assordante però almeno) e vorrei sapere se fosse possibile eliminarlo del tutto, o almeno un altro po' in modo da poter alzare il gain del Mani da 30 a 46db in modo da avere più volume.
Se può essere d'aiuto ho notato che se tocco con le mani il cavo RCA (dei Primewire che con altri componenti digitali non mi hanno mai dato problemi ) quando collegato sento una sorta di bzzz, se li stacco dal giradischi invece esce un bzzz molto forte
Se collego il cavo di terra in dotazione con il giradischi al mani ho rumore di fondo abbastanza evidente con fruscii e scoppiettii, devo mettere il Mani al minimo gain possibile per ridurli (ma ovviamente sacrificando anche il volume massimo raggiungibile). Ovviamente se non collego per niente la terra c'è un rumore tremendo, mentre ho fatto caso che collegando il giradischi direttamente alla terra di casa (semplicemente con una piattina e una presa dove è collegata solo la terra e le due fasi sono staccate) invece che collegarlo al Mani, il fruscio diminuisce parecchio. Il problema rimanente è che il fruscio comunque c'è ed è udibile (non più assordante però almeno) e vorrei sapere se fosse possibile eliminarlo del tutto, o almeno un altro po' in modo da poter alzare il gain del Mani da 30 a 46db in modo da avere più volume.
Se può essere d'aiuto ho notato che se tocco con le mani il cavo RCA (dei Primewire che con altri componenti digitali non mi hanno mai dato problemi ) quando collegato sento una sorta di bzzz, se li stacco dal giradischi invece esce un bzzz molto forte
mt196- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.05.17
Numero di messaggi : 86
Provincia : Roma
Impianto : Topping D30
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
Nessuno sa aiutarmi?
mt196- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.05.17
Numero di messaggi : 86
Provincia : Roma
Impianto : Topping D30
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
Hai provato ad usare un'altro cavo?
max1966mi- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.14
Numero di messaggi : 26
Provincia : milano
Impianto : Pro-Ject 1-Xpression III Confort puntina Grado , Rotel RC1580 - Rotel RB1572 - B&W PM1 , DVD Rotel, CD Marantz 6006 - Pro-Ject Tuner Box S - Pro-Ject Dock Box S Fi - Ampli Vali 2 - B&W P3 - Primewire rca - QED Reference 40- mogami 2964 - Pro-Ject Connect it RCA
Denon Avr-X1500H - Monitor Audio Bronze 2 - Blu ray SONY UBPX700
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
ciao
ho esattamente la tua configurazione (debut carbon DC/nagaoka/Mani) con il cavo di serie del Pro-ject, ma non rilevo assolutamente nessun problema. Anzi vorrei alzare il gain del MANI.
Quindi tra loro vanno d'accordo (masse).
ho esattamente la tua configurazione (debut carbon DC/nagaoka/Mani) con il cavo di serie del Pro-ject, ma non rilevo assolutamente nessun problema. Anzi vorrei alzare il gain del MANI.
Quindi tra loro vanno d'accordo (masse).
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
scusa ma non ho capito....Pinve ha scritto:ciao
ho esattamente la tua configurazione (debut carbon DC/nagaoka/Mani) con il cavo di serie del Pro-ject, ma non rilevo assolutamente nessun problema. Anzi vorrei alzare il gain del MANI.
Quindi tra loro vanno d'accordo (masse).
nella mia configurazione il Pro-ject (col suo cavo) si connette al Pre Rotel e non da nessun fruscio.
Qualche disturbo me lo ha dato rarissimamente quando il cavo della terra non era inserito bene o nel piatto o nel pre (magari facendo la polvere il piatto e i cavi si spostano un po' etc)
Lo Schiit invece era collegato direttamente alla uscita audio di un lettore DVD per uso cuffie e quindi non l'ho mai utilizzato per collegarlo al giradischi
max1966mi- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.14
Numero di messaggi : 26
Provincia : milano
Impianto : Pro-Ject 1-Xpression III Confort puntina Grado , Rotel RC1580 - Rotel RB1572 - B&W PM1 , DVD Rotel, CD Marantz 6006 - Pro-Ject Tuner Box S - Pro-Ject Dock Box S Fi - Ampli Vali 2 - B&W P3 - Primewire rca - QED Reference 40- mogami 2964 - Pro-Ject Connect it RCA
Denon Avr-X1500H - Monitor Audio Bronze 2 - Blu ray SONY UBPX700
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
Allora con il cavo originale Pro-Ject c'erano dei rumori allucinanti, appena ho usato questo della Primewire il tutto si è ridotto ad un semplice fruscio, seppur fastidioso. Mi è venuto in mente che forse essendo troppo lungo il cavo (2m) poteva soffrire di qualche interferenza, ma mi sembra un po' strano onestamente...
Quindi dite che non è normale che il Mani abbia fruscio... male male. Potrebbe essere la vicinanza al pc/ups a dare fastidio?
Quindi dite che non è normale che il Mani abbia fruscio... male male. Potrebbe essere la vicinanza al pc/ups a dare fastidio?
mt196- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.05.17
Numero di messaggi : 86
Provincia : Roma
Impianto : Topping D30
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
Confermo l'ipotesi cavo, ho un rpm genie comprato nuovo, inizialmente nessun fruscio e rumore, un giorno ho spostato l'impianto per spolverare e reinstallato il tutto ecco il ronzio molto forte anche a volume bassissimo.
Ricontrollo il tutto e niente il rumore persiste.....porto il gira dove l'ho comprato sapendo che non è il motore ma proprio la parte braccio connessioni....anche in negozio ronzio a palla....cambiamo il cavo ed il rumore sparisce anche se non si annulla del tutto.
L'ho riportato a casa e messo un vecchio cavo monster cable ed il risultato è stato uguale che al negozio, ronzio solo da 3/4 di volume in su
(Aggiungo che toccando il braccio con qualche utensile metallico il rumore tendeva a salire ulteriormente).
Il pre non c'entra nulla.
A proposito vendo splendido Pro ject rpm genie 1.3 con superba Ortofon 2m red pari al nuovo!!!!!
Ricontrollo il tutto e niente il rumore persiste.....porto il gira dove l'ho comprato sapendo che non è il motore ma proprio la parte braccio connessioni....anche in negozio ronzio a palla....cambiamo il cavo ed il rumore sparisce anche se non si annulla del tutto.
L'ho riportato a casa e messo un vecchio cavo monster cable ed il risultato è stato uguale che al negozio, ronzio solo da 3/4 di volume in su
(Aggiungo che toccando il braccio con qualche utensile metallico il rumore tendeva a salire ulteriormente).
Il pre non c'entra nulla.
A proposito vendo splendido Pro ject rpm genie 1.3 con superba Ortofon 2m red pari al nuovo!!!!!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
Allora vi informo che alla fine ho risolto semplicemente facendo passare il segnale dentro al JDS Atom invece che mandarlo direttamente all'amplificatore delle casse.
Debut Carbon - Schiit Mani - Schiit Sys - Anaview = RUMORE
Debut Carbon - Schiit Mani - Schiit Sys - JDS Atom - Anaview = rumore praticamente inesistente (presente solo a volumi molto alti e poco)
P.S: Ovviamente passo nel SyS perché ho anche l'audio che viene dal PC, per questo uso lo switch per cambiare tra giradischi e PC come sorgente
Debut Carbon - Schiit Mani - Schiit Sys - Anaview = RUMORE
Debut Carbon - Schiit Mani - Schiit Sys - JDS Atom - Anaview = rumore praticamente inesistente (presente solo a volumi molto alti e poco)
P.S: Ovviamente passo nel SyS perché ho anche l'audio che viene dal PC, per questo uso lo switch per cambiare tra giradischi e PC come sorgente
mt196- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.05.17
Numero di messaggi : 86
Provincia : Roma
Impianto : Topping D30
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
ma quindi hai due ampli cuffie in serie ? SYS+JDS; strano che migliori.
io
DEBUT>MANI>PRE FREYA (ingresso linea)>FINALE
io
DEBUT>MANI>PRE FREYA (ingresso linea)>FINALE
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
secondo me c'è troppa roba..mt196 ha scritto:Allora vi informo che alla fine ho risolto semplicemente facendo passare il segnale dentro al JDS Atom invece che mandarlo direttamente all'amplificatore delle casse.
Debut Carbon - Schiit Mani - Schiit Sys - Anaview = RUMORE
Debut Carbon - Schiit Mani - Schiit Sys - JDS Atom - Anaview = rumore praticamente inesistente (presente solo a volumi molto alti e poco)
P.S: Ovviamente passo nel SyS perché ho anche l'audio che viene dal PC, per questo uso lo switch per cambiare tra giradischi e PC come sorgente
invece che mettere in serie, switchare etc prenderei un bel pre da quale gestire tutto.....per stare in ambito Schiit un SAGA...oppure un RAGNAROK
oppure si puo' prendere la scheda PHONO MODULE e inserirla negli ampli per cuffia Jotunheim oppure Lyr 3
aiutoooo mi sto predendo
max1966mi- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.14
Numero di messaggi : 26
Provincia : milano
Impianto : Pro-Ject 1-Xpression III Confort puntina Grado , Rotel RC1580 - Rotel RB1572 - B&W PM1 , DVD Rotel, CD Marantz 6006 - Pro-Ject Tuner Box S - Pro-Ject Dock Box S Fi - Ampli Vali 2 - B&W P3 - Primewire rca - QED Reference 40- mogami 2964 - Pro-Ject Connect it RCA
Denon Avr-X1500H - Monitor Audio Bronze 2 - Blu ray SONY UBPX700
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
No lo Schiit Sys non è altro che uno switch con controllo volume, non è un amplificatore
Mi trovo troppo bene con il JDS Atom per cambiare, poi alla fine lo switch non degrada il segnale in modo percettibile, l'Atom ha dei valori di distorsione irrisori e parlare di 0.0001% di THD in più mi sembra ridicolo quando si entra nel campo del vinile dove il rumore di fondo dei dischi, l'usura e i vari "pop" durante la riproduzione sono tutti estremamente più influenti di un millesimo di punto percentuale di distorsione in più aggiunto facendo passare il segnale nell'Atom (usandolo come pre) invece che diretto all'amplificatore delle casse
Poi il rumore è sparito quindi meglio così, evidentemente l'Atom invia un segnale che piace di più all'amplificatore delle casse rispetto al Mani, dato che prima c'era ruomore e ora non più
Mi trovo troppo bene con il JDS Atom per cambiare, poi alla fine lo switch non degrada il segnale in modo percettibile, l'Atom ha dei valori di distorsione irrisori e parlare di 0.0001% di THD in più mi sembra ridicolo quando si entra nel campo del vinile dove il rumore di fondo dei dischi, l'usura e i vari "pop" durante la riproduzione sono tutti estremamente più influenti di un millesimo di punto percentuale di distorsione in più aggiunto facendo passare il segnale nell'Atom (usandolo come pre) invece che diretto all'amplificatore delle casse
Poi il rumore è sparito quindi meglio così, evidentemente l'Atom invia un segnale che piace di più all'amplificatore delle casse rispetto al Mani, dato che prima c'era ruomore e ora non più
mt196- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.05.17
Numero di messaggi : 86
Provincia : Roma
Impianto : Topping D30
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
Alla fine ho deciso di dismettere l'impianto analogico e lasciare solo il PC. Essendo giovane ho troppi pochi vinili da rendere tutta questa spesa sensata, preferisco rientrare un po' dei soldi spesi e mettere in vendita il Debut Carbon con testina OM10, la nagaoka mp110 e lo schiit mani. Se per caso qualcuno è interessato sto qua, in caso contrario sono comunque su subito e sulla baia
mt196- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.05.17
Numero di messaggi : 86
Provincia : Roma
Impianto : Topping D30
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
p.cristallini ha scritto:Hai mp
Ti ho risposto
mt196- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.05.17
Numero di messaggi : 86
Provincia : Roma
Impianto : Topping D30
Re: Fruscio Schiit Mani e Pro-Ject Debut Carbon
Il Mani è ancora disponibile?
barchitiellone- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 15
Provincia : Avellino
Impianto : Yamaha as501
Elac debut 6.2
Marantz cd5005
Rega Planar 1
Argomenti simili
» GIRADISCHI ENTRY LEVEL
» Pro-Ject Debut Carbon
» Pro-ject Debut III o Pro-ject Debut Carbon
» Rega RP3 vs. Pro-ject Debut Carbon
» Migliorare il Pro-ject DEBUT III carbon DC...
» Pro-Ject Debut Carbon
» Pro-ject Debut III o Pro-ject Debut Carbon
» Rega RP3 vs. Pro-ject Debut Carbon
» Migliorare il Pro-ject DEBUT III carbon DC...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato