rifare saldature fredde
2 partecipanti
rifare saldature fredde
Salve a tutti.
Ho un falso contatto sul crossover di un mio diffusore (probabilmente una saldatura fredda) ed il midrange produce suono intermittente.
Sono in procinto, schema del crossover alla mano, di rifare tutte le saldature sul percorso del midrange ma ho un dubbio :
è necessario scaricare i condensatori prima di ri-saldarli? Alcuni sono da 100v...saldando toccherei un polo alla volta con la punta del saldatore e lo stagno...
Ho un falso contatto sul crossover di un mio diffusore (probabilmente una saldatura fredda) ed il midrange produce suono intermittente.
Sono in procinto, schema del crossover alla mano, di rifare tutte le saldature sul percorso del midrange ma ho un dubbio :
è necessario scaricare i condensatori prima di ri-saldarli? Alcuni sono da 100v...saldando toccherei un polo alla volta con la punta del saldatore e lo stagno...
Briann- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.18
Numero di messaggi : 7
Provincia : Caserta
Impianto : technics sl 1200 mk2
technics su 8080
nad 208 thx
klipsch rf 62
Re: rifare saldature fredde
No, nel tuo caso non è necessario.Briann ha scritto:... è necessario scaricare i condensatori prima di ri-saldarli? Alcuni sono da 100v ...
Un buon condensatore elettrolitico, grosso e a bassa perdita,
impiega moltissime ore per scaricarsi,
ma, per tre motivi, nei cross-over non c'è questo problema …
1) ci scorre "corrente alternata" (quella del suono) e quindi non si caricano mai
2) in realtà, se staccati dal funzionamento nel ciclo alto di una semionda, un po' carichi lo sarebbero,
ma siamo nell'ordine di pochi Volt
3) non sono liberi di caricarsi, o da una parte o dall'altra hanno resistori o carichi,
l'altoparlante stesso, anche l'amplificatore spento, che li scaricano all'istante …
Tutto questo vale anche per i condensatori non elettrolitici, ma questi
(che sono anche più frequenti nei cross-over)
sono di capacità così piccola che, se esistesse, il problema sarebbe ulteriormente inferiore.
Quindi, né si caricano, né si potrebbero caricare, né potrebbero rimaner carichi.
Unico consiglio:
prima di risaldare a nuovo una saldatura fredda o incerta
occorre togliere lo stagno vecchio con una pompetta,
quelle economiche costano pochissimo:

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» saldature smd
» Help: rifare la bobina ad un midwoofer (milano e dintorni)
» Saldature opache su connettori XLR
» Aiutino per rifare la catena audio
» rifare sospensione foam ....la bobina
» Help: rifare la bobina ad un midwoofer (milano e dintorni)
» Saldature opache su connettori XLR
» Aiutino per rifare la catena audio
» rifare sospensione foam ....la bobina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2