Chario Syntar 3
3 partecipanti
Chario Syntar 3
Salve! scusate se salto il topic di presentazione, ma non so mai cosa dire
vi seguo da un pò, cercando di imparare qualcosa sul mondo hifi
ho delle vecchie Chario Syntar 3, secondo mio padre non hanno mai suonato, non si ricorda bene.
ho qualche domanda, forse troppe
da quanto ho capito erano la fascia economica della chario, con cosa vanno paragonate? diffusori da 200€?
distanza ideale tra i diffusori?
che amplificatore? alientek d8 o fx audio d802 bastano?
c'è rischio che col tempo si sia rovinato qualcosa internamente?
sono da riconare, qualcuno conosce un negozio serio a roma?

ho delle vecchie Chario Syntar 3, secondo mio padre non hanno mai suonato, non si ricorda bene.
ho qualche domanda, forse troppe

da quanto ho capito erano la fascia economica della chario, con cosa vanno paragonate? diffusori da 200€?
distanza ideale tra i diffusori?
che amplificatore? alientek d8 o fx audio d802 bastano?
c'è rischio che col tempo si sia rovinato qualcosa internamente?
sono da riconare, qualcuno conosce un negozio serio a roma?
Noineet- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.02.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Chario Syntar 3
Ciao, si, le Syntar era la serie più economica, l'altra più performante era la Hiper (correva l'anno 1993 all'incirca) quelle che possiedo io.
Allega una foto così le vediamo, non mi ricordo se sono a 4 o 8 Ohm, e nemmeno se il bordo woofer è in foam o in gomma. Ne ho ascoltate una coppia qualche tempo fa a un mercatino dell'usato e di sicuro vale la pena sistemarle perchè opportunamente valorizzate, non sono affatto male...
Allega una foto così le vediamo, non mi ricordo se sono a 4 o 8 Ohm, e nemmeno se il bordo woofer è in foam o in gomma. Ne ho ascoltate una coppia qualche tempo fa a un mercatino dell'usato e di sicuro vale la pena sistemarle perchè opportunamente valorizzate, non sono affatto male...
Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : Lector cdp 707
CD Naim cd5 SI
decoder DVB Telesistem per radio 5 classica
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato
Noineet- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.02.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Chario Syntar 3
Non si potrebbe saltare le presentazioni...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10164
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Chario Syntar 3
[quote="Noineet"]io le vorrei utilizzare in camera, ma la distanza tra i diffusori sarebbe di 90cm e la distanza di ascolto 1m+
se è poca, mi dovrei ingegnare per il salone. venderle sarebbe un peccato, ma lo è anche lasciarle inutilizzate altri 20 anni
Io un diffusore così lo metterei di sicuro a posto. Il tweeter è molto buono, la costruzione pure, il filtro interno non si danneggia col tempo perchè Mario Murace non ha mai usato condensatori elettrolitici. Sono da riconare di sicuro, puoi anche smontare i 4 altoparlanti e portarti a un centro riconatura più facilmente.
Il loro suono è raffinato ma molto pronunciato nei bassi. Non vanno assolutamente bene per una camera. Il basso si potrà poi diminuire infilando un pezzo di gommapiuma nel foro sotto, o si può addirittura chiudere completamente.
Devi postare l'efficienza per avere consigli sull'amplificazione...non la ricordo.
se è poca, mi dovrei ingegnare per il salone. venderle sarebbe un peccato, ma lo è anche lasciarle inutilizzate altri 20 anni
Io un diffusore così lo metterei di sicuro a posto. Il tweeter è molto buono, la costruzione pure, il filtro interno non si danneggia col tempo perchè Mario Murace non ha mai usato condensatori elettrolitici. Sono da riconare di sicuro, puoi anche smontare i 4 altoparlanti e portarti a un centro riconatura più facilmente.
Il loro suono è raffinato ma molto pronunciato nei bassi. Non vanno assolutamente bene per una camera. Il basso si potrà poi diminuire infilando un pezzo di gommapiuma nel foro sotto, o si può addirittura chiudere completamente.
Devi postare l'efficienza per avere consigli sull'amplificazione...non la ricordo.
Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : Lector cdp 707
CD Naim cd5 SI
decoder DVB Telesistem per radio 5 classica
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato
Re: Chario Syntar 3
il regolamento invita a presentarsi, non é obbligatorio. non a caso "Sei un membro anziano e non l'hai ancora fatto?"giucam61 ha scritto:Non si potrebbe saltare le presentazioni...
non voglio assolutamente fare il cafone, ma il fatto è che online mi piace la privacy e di conseguenza preferisco parlare poco di me. ho preferito non aprire aprire una discussione per dire solo, "salve a tutti" , ma se devo lo faccio

come mai non vanno bene per una camera? l'efficienza non so come rimediarla, devo chiedere a mio padreFabio Menozzi ha scritto:
Io un diffusore così lo metterei di sicuro a posto. Il tweeter è molto buono, la costruzione pure, il filtro interno non si danneggia col tempo perchè Mario Murace non ha mai usato condensatori elettrolitici. Sono da riconare di sicuro, puoi anche smontare i 4 altoparlanti e portarti a un centro riconatura più facilmente.
Il loro suono è raffinato ma molto pronunciato nei bassi. Non vanno assolutamente bene per una camera. Il basso si potrà poi diminuire infilando un pezzo di gommapiuma nel foro sotto, o si può addirittura chiudere completamente.
Devi postare l'efficienza per avere consigli sull'amplificazione...non la ricordo.
Noineet- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.02.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Chario Syntar 3
Quelli erano anni dove i diffusori erano sbilanciati con bassi molto pronunciati, e le tue chario non ne sono certo immuni, anzi. Sono diffusori per ambienti medi, non certo per una camera, dove avresti grossi problemi di risonanze e potresti ascoltare solo a basso volume.
Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : Lector cdp 707
CD Naim cd5 SI
decoder DVB Telesistem per radio 5 classica
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato
Re: Chario Syntar 3
chiaro! ti ringrazio per tutte le risposte, molto gentile
Noineet- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.02.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)

» Chario Syntar 300
» chario syntar 1
» Chario Syntar 3 Tower Mk II oppure...
» Consiglio su Chario Syntar 1
» altoparlanti chario syntar 1
» chario syntar 1
» Chario Syntar 3 Tower Mk II oppure...
» Consiglio su Chario Syntar 1
» altoparlanti chario syntar 1
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?