Problema con Mael - alimentatore lineare stabilizzato
4 partecipanti
Problema con Mael - alimentatore lineare stabilizzato
Salve a tutti. Ho un problema con il Mael, alimentatore stabilizzato.
Lo modificai a suo tempo, come consigliato da Maurizio. in più, ci misi un interruttore on/off ed al posto del trimmer interno, misi un potenziometro lineare esterno da 47K, con il quale riuscivo a regolare la tensione di uscita da 9V min a 15V max, volt più volt meno.
Ha funzionato perfettamente fino a qualche giorno fa. Ovvero, adesso, la tensione di uscita varia dai 9V fino ad arrivare ad oltre 20V!
In più,(prova fatta inserendo i puntali del tester nelle boccole di uscita del Mael), quando accendo il Mael, mettendo il pulsante di accensione su ON, mi spara sull'uscita quasi 20V, per poi, in una frazione di secondo, tornare al voltaggio che avevo settato tramite potenziometro.
Esempio: inserisco i puntali del tester nelle boccole di uscita del Mael, regolo il potenziometro del Mael sui 12V, lo spengo, sempre lasciando i puntali inseriti, aspetto che si scarichi completamente fino ad arrivare a 0V, poi, sempre con tester inserito, lo riaccendo e BUM, per una frazione di secondo tensione in uscita a 20V, per poi tornare subito a 12V, o comunque al voltaggio regolato precedentemente con il potenziometro.
Che cosa può essere successo???
Per scrupolo, ho provato a sostituire il potenziometro con altri che avevo, uno con stesso valore di quello che c'era,(47K), l'altro con valore di 100K.
Risultato...niente, non è cambiato niente...
Lo modificai a suo tempo, come consigliato da Maurizio. in più, ci misi un interruttore on/off ed al posto del trimmer interno, misi un potenziometro lineare esterno da 47K, con il quale riuscivo a regolare la tensione di uscita da 9V min a 15V max, volt più volt meno.
Ha funzionato perfettamente fino a qualche giorno fa. Ovvero, adesso, la tensione di uscita varia dai 9V fino ad arrivare ad oltre 20V!
In più,(prova fatta inserendo i puntali del tester nelle boccole di uscita del Mael), quando accendo il Mael, mettendo il pulsante di accensione su ON, mi spara sull'uscita quasi 20V, per poi, in una frazione di secondo, tornare al voltaggio che avevo settato tramite potenziometro.
Esempio: inserisco i puntali del tester nelle boccole di uscita del Mael, regolo il potenziometro del Mael sui 12V, lo spengo, sempre lasciando i puntali inseriti, aspetto che si scarichi completamente fino ad arrivare a 0V, poi, sempre con tester inserito, lo riaccendo e BUM, per una frazione di secondo tensione in uscita a 20V, per poi tornare subito a 12V, o comunque al voltaggio regolato precedentemente con il potenziometro.
Che cosa può essere successo???
Per scrupolo, ho provato a sostituire il potenziometro con altri che avevo, uno con stesso valore di quello che c'era,(47K), l'altro con valore di 100K.
Risultato...niente, non è cambiato niente...

stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 229
Località : Horta - Faial - Azzorre (PT)
Provincia : Agnosticamente pragmatico
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Con tanti cavi, pippoli e lucine.
Bantam Gold + Bantam Classic + Trends Audio TA10.2 + Muse TA2020 +QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution. Asus Xonar Essence ST.
Re: Problema con Mael - alimentatore lineare stabilizzato
Ho pochissima esperienza, però ho costruito un paio di alimentatori per il mio DAC e trasporto utilizzando un regolatore che aiuta a stabilizzare la tensione. Mi viene da pensare quindi, che forse il problema è da ricercarsi nei componenti che regolano la tensione comandati dal potenziometro. Avere uno schema elettrico sarebbe d'aiuto anche per chi verrà dopo di me.
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Problema con Mael - alimentatore lineare stabilizzato
Ti dico la mia opinione, da uno che di elettronica ci capisce poco. Ho avuto due (o forse tre) Mael...uno, non modificato, mi ha bruciato il tamp SonicImpact prima serie a cui tenevo tantissimo perchè era stato modificato e regalatomi da un carissimo amico...Poi ho speso una follia in componenti per modificare gli altri due, compreso un case hifi2000 che costa il doppio del Mael. Alla fine uno l'ho venuto e l'ultimo l'ho buttato nel bidone!
LASCIA PERDERE.....buttalo via, te lo dico come consiglio da amico, è una ciofeca, è ferraglia vecchia e non ha alcun senso modificarlo e spenderci soldi...come minimo vanno cambiati gli integrati (sono quelli che regolano la tensione e la stabilizzano, e sono responsabili dei problemi che hai tu), poi i condensatori e tutto il resto....Considera che dopo che hai cambiato tutto, rimane comunque il trasformatore.....vecchio e malandato pure quello....se si guasta la tensione può salire e bruciare tutto. Se cambi il trafo spendi più che comprarti un lineare stabilizzato nuovo, tipo lo Zetagi. Fidati, lascia perdere e compra (o fatti fare da qualcuno) un alimentatore serio nuovo!!! Il Mael è la cosa peggiore che potessi provare con l'autocostruzione...
LASCIA PERDERE.....buttalo via, te lo dico come consiglio da amico, è una ciofeca, è ferraglia vecchia e non ha alcun senso modificarlo e spenderci soldi...come minimo vanno cambiati gli integrati (sono quelli che regolano la tensione e la stabilizzano, e sono responsabili dei problemi che hai tu), poi i condensatori e tutto il resto....Considera che dopo che hai cambiato tutto, rimane comunque il trasformatore.....vecchio e malandato pure quello....se si guasta la tensione può salire e bruciare tutto. Se cambi il trafo spendi più che comprarti un lineare stabilizzato nuovo, tipo lo Zetagi. Fidati, lascia perdere e compra (o fatti fare da qualcuno) un alimentatore serio nuovo!!! Il Mael è la cosa peggiore che potessi provare con l'autocostruzione...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Problema con Mael - alimentatore lineare stabilizzato
Con un LM 338 e una manciata di componenti riesci a fare un ottimo regolabile fino 5 ampere. Anche seguendo anche gli schemi proposto dallo datasheet
http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lm338.pdf puoi addirittura montarlo "in aria" senza bisogno di basetta o usando una millefori. Ne ho fatti a vagonate per i miei progetti.
http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lm338.pdf puoi addirittura montarlo "in aria" senza bisogno di basetta o usando una millefori. Ne ho fatti a vagonate per i miei progetti.
Fat george- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.09.10
Numero di messaggi : 176
Località : Veneto
Provincia : Venezia
Impianto : Ampli: Marantz PM-75
Casse: Scott S-176
CD: Onkyo DX7333
Cuffie: Sennheiser HD 580 Precision
DAW con Daphile

» Alimentatore MAEL stabilizzato 14,4V 4A - 30 EUR spedito
» (VE) Alimentatore lineare MAEL
» Alimentatore lineare stabilizzato
» Alimentatore lineare non stabilizzato
» ALIMENTATORE LINEARE STABILIZZATO DA BANCO PROGRAMMABILE KORAD KA 3005P 0-30V-5A
» (VE) Alimentatore lineare MAEL
» Alimentatore lineare stabilizzato
» Alimentatore lineare non stabilizzato
» ALIMENTATORE LINEARE STABILIZZATO DA BANCO PROGRAMMABILE KORAD KA 3005P 0-30V-5A
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo