Il miglior USB to 16-44???
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Il miglior USB to 16-44???
Buongiorno a tutti, non scrivo sul Tforum da almeno 4-5 anni, forse di più...
Tempo addietro ho avuto la fortuna di venire in possesso di uno Sharp SM-SX100 che ha un dac integrato a 16-44 di altissimo livello, mi chiedevo quale fosse la miglior interfaccia usb to coax o altro, gli ingressi sono quelli che vedete nella seguente foto:

E cioè come riporta la pagina descrittiva originale Sharp:
Digital-1: ST-Link Optical
Digital-2: BNC Coaxial
Digital-3: RCA Coaxial
Digital-4: Square-Type Optical
l'ingresso 1 bit purtroppo è stato progettato per funzionare solo ed esclusivamente con il loro lettore SACD accoppiato...
La resa sonora dell'ampli è a livelli stratosferici, mi piacerebbe riuscire a sfruttare il loro dac interno che penso sia all'altezza anche se fermo a 16-44...
Sapreste consigliarmi qualcosa per uscire da PC in USB (preferibilmente 3.0) ed entrare in coax o ottico nello sharp?
inoltre meglio fare downsampling software o farlo fare hardware al dac?
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di darmi una mano.
Tempo addietro ho avuto la fortuna di venire in possesso di uno Sharp SM-SX100 che ha un dac integrato a 16-44 di altissimo livello, mi chiedevo quale fosse la miglior interfaccia usb to coax o altro, gli ingressi sono quelli che vedete nella seguente foto:

E cioè come riporta la pagina descrittiva originale Sharp:
Digital-1: ST-Link Optical
Digital-2: BNC Coaxial
Digital-3: RCA Coaxial
Digital-4: Square-Type Optical
l'ingresso 1 bit purtroppo è stato progettato per funzionare solo ed esclusivamente con il loro lettore SACD accoppiato...
La resa sonora dell'ampli è a livelli stratosferici, mi piacerebbe riuscire a sfruttare il loro dac interno che penso sia all'altezza anche se fermo a 16-44...
Sapreste consigliarmi qualcosa per uscire da PC in USB (preferibilmente 3.0) ed entrare in coax o ottico nello sharp?
inoltre meglio fare downsampling software o farlo fare hardware al dac?
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di darmi una mano.
Ternil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.06.08
Numero di messaggi : 893
Località : Palermo
Provincia : PA
Occupazione/Hobby : Produzione Detergenti / Hi-Fi
Impianto : MUSICA!
Sorg1: PC+T.C.electronic Konnekt 6
Sorg2: Marantz CD-R17
Sorg3: Dual CS-621
Ampli: Sharp SM-SX100
Diffusori: Ars Aures
Segnale CD: Autocostruito
Segnale PRE: Autocostruito
Potenza: Autocostruito
Re: Il miglior USB to 16-44???
Ternil ha scritto:Buongiorno a tutti, non scrivo sul Tforum da almeno 4-5 anni, forse di più...
Tempo addietro ho avuto la fortuna di venire in possesso di uno Sharp SM-SX100 che ha un dac integrato a 16-44 di altissimo livello, mi chiedevo quale fosse la miglior interfaccia usb to coax o altro, gli ingressi sono quelli che vedete nella seguente foto:
E cioè come riporta la pagina descrittiva originale Sharp:
Digital-1: ST-Link Optical
Digital-2: BNC Coaxial
Digital-3: RCA Coaxial
Digital-4: Square-Type Optical
l'ingresso 1 bit purtroppo è stato progettato per funzionare solo ed esclusivamente con il loro lettore SACD accoppiato...
La resa sonora dell'ampli è a livelli stratosferici, mi piacerebbe riuscire a sfruttare il loro dac interno che penso sia all'altezza anche se fermo a 16-44...
Sapreste consigliarmi qualcosa per uscire da PC in USB (preferibilmente 3.0) ed entrare in coax o ottico nello sharp?
inoltre meglio fare downsampling software o farlo fare hardware al dac?
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di darmi una mano.
Non conosco bene l'apparecchio, quindi sono a rischio di dire grandi str...te

Il tuo Sharp e' l'antesignano degli FDA, Full Digital Amplifier. Il segnale viene amplificato in formato digitale 1 bit/ 2.8Mhz e solo all'uscita vine trasformato in analogico con un filtro bassa-basso. Quindi NON HA un DAC!
Il segnale in ingresso, se analogico, viene convertito da un convertitore ADC (analogico/digitale) in flusso digitale 1bit/2.8Mhz. Se digitale, che puo' essere solo 32 o 44.1 o 48 Khz, credo a 16 bit, viene ugualmente trasformato in flusso 1bit/2.8Mhz.
Ci vedrei bene l'interfaccia usb/spdif Schiit Eitr, oppure un sistemino Raspberry/Allo Digione. Eventuali formati digitali diversi dal 32-44.1-48Khz/16 bit dovranno essere trasformati a monte via software.
Visto che il formato 1bit/2.82Mhz e' quello del DSD, sarebbe molto interessante sapere se tramite qualche adattatore sia possibile far digerire allo Sharp un segnale DSD direttamente tramite il suo ingresso 1 bit...
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Il miglior USB to 16-44???
L'EITR l'ho avuto e l'ho venduto dopo averlo provato su tre DAC...qualsiasi xmos di ultima generazione implementato sui dac suonava meglio.
Se dovessi definire l'EITR direi: asettico, digitale, fastidioso, senz'anima
Se dovessi definire l'EITR direi: asettico, digitale, fastidioso, senz'anima
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Il miglior USB to 16-44???
Senza alcun dubbio Singxer SU-1 o F-1 se hai già un alimentatore e cavo USB ad Y.
Altrimenti, come diceva @antbom, Raspberry + Allo Digione.
Altrimenti, come diceva @antbom, Raspberry + Allo Digione.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Il miglior USB to 16-44???
scontin ha scritto:Senza alcun dubbio Singxer SU-1 o F-1 se hai già un alimentatore e cavo USB ad Y.
Altrimenti, come diceva @antbom, Raspberry + Allo Digione.
Ho avuto la Singxer F1 di cui ero soddisfatto. Mi sono permesso di consigliare l'Eitr perche' molte voci in rete lo danno come superiore all'F1.
Nadir81 tu lo definisci asettico: potrebbe corrispondere a neutro, che per un convertitore e' un complimento. Se hai biisogno di mettere un po' d'anima nella musica gioca con gli altri componenti (casse ad esempio).
Scontin tu hai paragonato Digione a Eitr (o scheda GEN5 che a quanto ho capito dovrebbe essere equivalente allìEitr)?
Io ho da poche settimane il Digione ma non mi convince completamente... Il Singxer F1 + Ifi iusb power su uscita usb del Raspberry mi sembrava andasse meglio.
Sara colpa dell' alimentazione risicata che ho ora a disposizione per il Raspberry+Digione? Lineare a bassissimo rumore, ma solo 1A di corrente...gia' mi sembra strano che funzioni...
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Il miglior USB to 16-44???
antbom ha scritto:Ho avuto la Singxer F1 di cui ero soddisfatto. Mi sono permesso di consigliare l'Eitr perche' molte voci in rete lo danno come superiore all'F1.
Nadir81 tu lo definisci asettico: potrebbe corrispondere a neutro, che per un convertitore e' un complimento. Se hai biisogno di mettere un po' d'anima nella musica gioca con gli altri componenti (casse ad esempio).
Scontin tu hai paragonato Digione a Eitr (o scheda GEN5 che a quanto ho capito dovrebbe essere equivalente allìEitr)?
Io ho da poche settimane il Digione ma non mi convince completamente... Il Singxer F1 + Ifi iusb power su uscita usb del Raspberry mi sembrava andasse meglio.
Sara colpa dell' alimentazione risicata che ho ora a disposizione per il Raspberry+Digione? Lineare a bassissimo rumore, ma solo 1A di corrente...gia' mi sembra strano che funzioni...
Io sinceramente non sento differenze tra Raspy+Allo Digione alimentato in lineare 3A oppure Gigabyte Brix in lineare + GEN5.
Però considera che uso un sistema LMS custom sul Raspy, fatto da me.
Il Singxer F1 l'ho e mi sembra eccellente.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Il miglior USB to 16-44???
Nadir81 ha scritto:Se dovessi definire l'EITR direi: asettico, digitale, fastidioso, senz'anima
Considerando che è uguale all'USB GEN5, mi sembra strano.......... Con che DAC hai provato esattamente?
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Il miglior USB to 16-44???
scontin ha scritto:
Io sinceramente non sento differenze tra Raspy+Allo Digione alimentato in lineare 3A oppure Gigabyte Brix in lineare + GEN5.
Però considera che uso un sistema LMS custom sul Raspy, fatto da me.
Il Singxer F1 l'ho e mi sembra eccellente.
Forse sono stato un po' affrettato a vendere subito L'F1...
Come S.O. per l'Allo sono fermo a DietPi, non ho ancora provato le varie alternative.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Il miglior USB to 16-44???
antbom ha scritto:Forse sono stato un po' affrettato a vendere subito L'F1...
Come S.O. per l'Allo sono fermo a DietPi, non ho ancora provato le varie alternative.
mmm... Già parti bene.... Cosa non va?
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Il miglior USB to 16-44???
scontin ha scritto:Nadir81 ha scritto:Se dovessi definire l'EITR direi: asettico, digitale, fastidioso, senz'anima
Considerando che è uguale all'USB GEN5, mi sembra strano.......... Con che DAC hai provato esattamente?
SMSL M7 (Dual AKM)
Topping D50 (Dual Sabre)
Dac integrato nel Marantz PM6006 (Cirrus Logic CS4398)
In tutti i casi si perdeva corpo e punch, tutto diventava più sottile e si "restringeva" anche lo spazio a disposizione della scena, come se tutto collassasse in un'area più ristretta (provato anche in cuffia, stesso effetto alla "suono più piccolo").
Dopo 10-15 minuti dovevo toglierlo perché era troppo affaticante.
Come USB utilizzavo (e utilizzo) un Pangea a Y, che già aveva ripulito parecchio...ma aggiungendo l'Eitr, a forza di ripulire, restava solo lo scheletro della musica e una sensazione sgradevole e affaticante (chitarre e batteria puntiformi o quasi...).
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Il miglior USB to 16-44???
scontin ha scritto:antbom ha scritto:Forse sono stato un po' affrettato a vendere subito L'F1...
Come S.O. per l'Allo sono fermo a DietPi, non ho ancora provato le varie alternative.
mmm... Già parti bene.... Cosa non va?
Premesso che in questi ultimi tempi non riesco a fare ascolti veramente critici perche' sto alternando sia ampli sia casse, la sensazione e' di minor pulizia e dettaglio unitamente a un suono un po'piu' secco. Mi rimangono i dubbi sull'alimentazione. Comunque finche ' non torno stabilmente ad ascoltare con la mia configurazione preferita (FDA + Ls50) un giudizio sicuro non riusciro' ad esprimerlo.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Il miglior USB to 16-44???
antbom ha scritto:scontin ha scritto:antbom ha scritto:Forse sono stato un po' affrettato a vendere subito L'F1...
Come S.O. per l'Allo sono fermo a DietPi, non ho ancora provato le varie alternative.
mmm... Già parti bene.... Cosa non va?
Premesso che in questi ultimi tempi non riesco a fare ascolti veramente critici perche' sto alternando sia ampli sia casse, la sensazione e' di minor pulizia e dettaglio unitamente a un suono un po'piu' secco. Mi rimangono i dubbi sull'alimentazione. Comunque finche ' non torno stabilmente ad ascoltare con la mia configurazione preferita (FDA + Ls50) un giudizio sicuro non riusciro' ad esprimerlo.
Intanto comincio a rimangiarmi la lamentela sul suono secco: oggi dopo 10 giorni ho ricollegato le Ls50 ed' e' tornata la rotondita' e pienezza, fin troppo con l'ampli TPA3255... mi sa tanto che prima o poi torno all'Smsl Ad18.
Mi rimane pero' la sensazione di suono un po' chiuso sui medi.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Il miglior USB to 16-44???
Con il mio impianto non sento nulla di chiuso o secco.... Anzi......
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-

» miglior pre
» miglior uso cavo RG-6U
» miglior DAC smsl ?
» DAC... miglior rapporto Q/P
» Miglior DAC 300 euro MAX
» miglior uso cavo RG-6U
» miglior DAC smsl ?
» DAC... miglior rapporto Q/P
» Miglior DAC 300 euro MAX
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Emerson eg 600
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)