akai GXF 95
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
akai GXF 95
buongiorno a tutti
il mio primo post riguarda un problema tecnico ,sulla piastra Akai:
ieri dopo quasi un anno che non accendevo l'impianto (son colpevole lo so....ma il tempo è assassino) decido di fargli prendere un po' d'aria ,purtroppo la piastra akai sembra avere dei problemi...all'uso ho notato che la tastiera era bloccata tutti i tastini sembravano incollati e risultavano unti ed attaccaticci...premetto che la stanza dove ho l'impianto purtroppo è umida,e forse quella potrebbe essere la causa dello stato in cui ho trovato la pulsantiera...cmq non mi perdo di coraggio la smonto scollego la piastra con le lampadine ed i connettori e metto in acqua calda e sgrassante la sola tastiera meccanica...pulita asciugata rimontata ma il risultato non cambia ,qualsiasi tasto pigi non accade nulla...non usandola più da tempo non ricordo esattamente l'escursione dei tasti che attualmente e davvero micrometrica e sembra quasi priva di elasticità ,facendo il test esegue quello della registrazione ,poi fa il fww e poi si ferma e da errore....
Secondo voi potrebbe essere comunque la tastiera che abbia ancora problemi oppure c'e' qualcosa sulla logica della macchina...qualche dritta su come poter operare?
grazie a tutti.
Gio
il mio primo post riguarda un problema tecnico ,sulla piastra Akai:
ieri dopo quasi un anno che non accendevo l'impianto (son colpevole lo so....ma il tempo è assassino) decido di fargli prendere un po' d'aria ,purtroppo la piastra akai sembra avere dei problemi...all'uso ho notato che la tastiera era bloccata tutti i tastini sembravano incollati e risultavano unti ed attaccaticci...premetto che la stanza dove ho l'impianto purtroppo è umida,e forse quella potrebbe essere la causa dello stato in cui ho trovato la pulsantiera...cmq non mi perdo di coraggio la smonto scollego la piastra con le lampadine ed i connettori e metto in acqua calda e sgrassante la sola tastiera meccanica...pulita asciugata rimontata ma il risultato non cambia ,qualsiasi tasto pigi non accade nulla...non usandola più da tempo non ricordo esattamente l'escursione dei tasti che attualmente e davvero micrometrica e sembra quasi priva di elasticità ,facendo il test esegue quello della registrazione ,poi fa il fww e poi si ferma e da errore....
Secondo voi potrebbe essere comunque la tastiera che abbia ancora problemi oppure c'e' qualcosa sulla logica della macchina...qualche dritta su come poter operare?
grazie a tutti.
Gio
qualcuno- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : napoli
Impianto : pre e finale yamaha mx1000 cm1000 lettore cds700 rec.casette akai gxf 95 bobine teac 1000 diffusori jbl studio monitor 4333
Re: akai GXF 95
Tasti servoassistiti, sicuramente c'è qualche cinghia che si è lasciata andare o qualche meccanismo che ha bisogno di essere lubrificato (o sgrassato).
La lubrificazione originale spesso secca e blocca tutto.
Non mettere olio senza sapere cosa fai, se finisce nei posti sbagliati va a pallino il sistema di tensionamento del nastro.
Io ho provato più volte a mettere le mani nelle meccaniche dei registratori a cassetta, poche volte ho risolto senza fare danni
La lubrificazione originale spesso secca e blocca tutto.
Non mettere olio senza sapere cosa fai, se finisce nei posti sbagliati va a pallino il sistema di tensionamento del nastro.
Io ho provato più volte a mettere le mani nelle meccaniche dei registratori a cassetta, poche volte ho risolto senza fare danni
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: akai GXF 95
sportyerre ha scritto:Tasti servoassistiti, sicuramente c'è qualche cinghia che si è lasciata andare o qualche meccanismo che ha bisogno di essere lubrificato (o sgrassato).
La lubrificazione originale spesso secca e blocca tutto.
Non mettere olio senza sapere cosa fai, se finisce nei posti sbagliati va a pallino il sistema di tensionamento del nastro.
Io ho provato più volte a mettere le mani nelle meccaniche dei registratori a cassetta, poche volte ho risolto senza fare danni
non credo sia un problema di meccanica,o quanto meno non solo di meccanica,facendo l'auto test i motori girano regolarmente (almeno il play ed il fww) quindi a rigor di logica anche pigiando il tasto play nell'avvio normale la macchina dovrebbe dare segni di vita...invece nulla..
qualcuno- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : napoli
Impianto : pre e finale yamaha mx1000 cm1000 lettore cds700 rec.casette akai gxf 95 bobine teac 1000 diffusori jbl studio monitor 4333

» Akai AM-U03
» Thorens TD 125 & AKAI X-360 CROSSFIELD.
» AKAI AP-A!
» AKAI AP-A1
» Problemi Akai cs 35d
» Thorens TD 125 & AKAI X-360 CROSSFIELD.
» AKAI AP-A!
» AKAI AP-A1
» Problemi Akai cs 35d
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"