Sansui vintage per giradischi, quale?
+3
Briann
homesick
yak66
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Sansui vintage per giradischi, quale?
Vorrei un parere su qualche modello di amplificatore / sintoamplificatore Sansui da utilizzare soltanto per amplificare giradischi vintage in una piccola sala di ascolto.
Potenza approssimativa 40-50 watt
Grazie
Potenza approssimativa 40-50 watt
Grazie
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
scelta a rischio quella del marchio Sansui ora come ora .
i prezzi nel vintage hanno avuto una impennata impressionante e vengono chieste delle cifre da fuori di testa.
https://www.subito.it/audio-video/sansui-au-alpha-607-drpioneer-pd-73-bose-301-roma-240054897.htm
qui non specifica il prezzo , fa parte dell'ultima serie buona dei Sansui anche se non è uno di quelli storici degli anni 70.
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-sansui-au-417-roma-210181777.htm
questo anche non sarebbe male , certo il prezzo è quello che è , solo 2 anni fa con 350 euro ci prendevo
un au517 più deck più tuner 717 più equalizzatore
poi ci sarebbero tutti quelli della serie 6000 o 7000 ancora più vecchi ma ben suonanti , solo che viaggiano dalle 500 ai 1500 euro , un po' troppo per i miei gusti .
i prezzi nel vintage hanno avuto una impennata impressionante e vengono chieste delle cifre da fuori di testa.
https://www.subito.it/audio-video/sansui-au-alpha-607-drpioneer-pd-73-bose-301-roma-240054897.htm
qui non specifica il prezzo , fa parte dell'ultima serie buona dei Sansui anche se non è uno di quelli storici degli anni 70.
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-sansui-au-417-roma-210181777.htm
questo anche non sarebbe male , certo il prezzo è quello che è , solo 2 anni fa con 350 euro ci prendevo
un au517 più deck più tuner 717 più equalizzatore


poi ci sarebbero tutti quelli della serie 6000 o 7000 ancora più vecchi ma ben suonanti , solo che viaggiano dalle 500 ai 1500 euro , un po' troppo per i miei gusti .
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
Anche se è ben più potente della potenza da te richiesta non posso non consigliarti il Sansui AU-9900. E' il modello meno potente di quella che è secondo me la migliore serie della Sansui! Ovviamente il prezzo dei Sansui vintage è molto alto come ti hanno già fatto notare...
Briann- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.18
Numero di messaggi : 7
Provincia : Caserta
Impianto : technics sl 1200 mk2
technics su 8080
nad 208 thx
klipsch rf 62
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
AU9900 grazie della risposta ma questo ampli è troppo grande e ingombrante.
La mia sala d'ascolto è piccolissima 2 metri x 3
La mia sala d'ascolto è piccolissima 2 metri x 3
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
Prova il Sansui AU-7700 (54 w per canale), appartenente alla serie precedente, (famosa per l'au 9500).
Potresti provare anche l'AU- 7500 coi suoi 34 w per canale.
Potresti provare anche l'AU- 7500 coi suoi 34 w per canale.
Briann- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.18
Numero di messaggi : 7
Provincia : Caserta
Impianto : technics sl 1200 mk2
technics su 8080
nad 208 thx
klipsch rf 62
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
Sansui 5000
Sintoampli che suona magnificamente e lo trovi entro i 300
Gli integrati hanno subito un' impennata esagerata...
Sintoampli che suona magnificamente e lo trovi entro i 300
Gli integrati hanno subito un' impennata esagerata...
argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
Sono sempre macchine vecchie, anche se ben suonanti.
È quindi più facile che si rompano. In questo caso i costi di riparazione non tengono conto della vetusta, anzi.....
Bisogna pagarle il giusto, se qualcuno chiede uno sproposito, che se le tenga pure.........
C'è un 9900 su subito a 1600 euro a Napoli
che se lo tenga pure, anzi, lo metta su un un bell'altarino, ed ogni tanto gli reciti la preghiera di non rompersi.....
È quindi più facile che si rompano. In questo caso i costi di riparazione non tengono conto della vetusta, anzi.....
Bisogna pagarle il giusto, se qualcuno chiede uno sproposito, che se le tenga pure.........
C'è un 9900 su subito a 1600 euro a Napoli



GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
sono d'accordo, i prezzi dell'usato sono più alti del 50/80% in Italia rispetto al resto d'Europa, non parliamo poi di America, ma per noi europei ci sono spese varie aggiunte da li...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
Con 1600 euro o poco più, sul mercato del nuovo si comprano fior di elettroniche e con tanto di garanzia.
Senza considerare che non sono certo dei campioni di basso consumo, anzi.....
Oggi ci sono ampli, che pur erogano 300 watt, in stand by ne consumano solo 0.5.
Senza considerare che non sono certo dei campioni di basso consumo, anzi.....
Oggi ci sono ampli, che pur erogano 300 watt, in stand by ne consumano solo 0.5.
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
Una revisione, su apparecchi con almeno 40 anni sulle spalle, è il minimo....Il mio AU-517 lo presi 3 anni fa a pochi km da casa a 250 euro e il proprietario mi diede anche i finali di ricambio, introvabili...
L'anno scorso l'ho dovuto revisionare perchè alcuni condensatori erano da sostituire e la la colla, seccandosi aveva creato dispersioni....70 euro per il tutto. Ancora sto ampiamente nei margini delle cifre chieste oggi. ma se dovessi spendere 600/700, per quanto sia magnifico come ampli, guarderei altrove....
L'anno scorso l'ho dovuto revisionare perchè alcuni condensatori erano da sostituire e la la colla, seccandosi aveva creato dispersioni....70 euro per il tutto. Ancora sto ampiamente nei margini delle cifre chieste oggi. ma se dovessi spendere 600/700, per quanto sia magnifico come ampli, guarderei altrove....
argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
A sto prezzo ottimo affare

GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
ma quale affare.... a fine 2016 io ed un mio amico, au 919 300 euro e au 517 mi pare 220 o giù di li.. entrambi perfetti
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
GP9 ha scritto:A sto prezzo ottimo affare![]()
Grazie! e concordo con te. Ampli stupendo e suona benissimo, ma quando vedo chiedere certe cifre mi chiedo chi sia il fesso che le spende....

argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
argonath07 ha scritto:GP9 ha scritto:A sto prezzo ottimo affare![]()
Grazie! e concordo con te. Ampli stupendo e suona benissimo, ma quando vedo chiedere certe cifre mi chiedo chi sia il fesso che le spende....![]()
un fesso no?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
lello64 ha scritto:ma quale affare.... a fine 2016 io ed un mio amico, au 919 300 euro e au 517 mi pare 220 o giù di li.. entrambi perfetti
Per me è stato un affare...a pochi km da casa e i 4 finali nel prezzo ORIGINALI Sanken.....forse solo quei 4 oggi valgono quella cifra.
E parlo degli originali, no i tarocchi cinesi

argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
ti servono i pezzi? conti già di romperlo?
comunque i sansui di cui sopra sono intonsi... anche se dismessi da entrambi senza rimpianti per un receiver 20 e un v 20... buoni amplificatori... però...
comunque i sansui di cui sopra sono intonsi... anche se dismessi da entrambi senza rimpianti per un receiver 20 e un v 20... buoni amplificatori... però...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
lello64 ha scritto:ti servono i pezzi? conti già di romperlo?
comunque i sansui di cui sopra sono intonsi... anche se dismessi da entrambi senza rimpianti per un receiver 20 e un v 20... buoni amplificatori... però...
No, ma sono un valore aggiunto...Anche perchè ce ne vuole per far saltare i finali del 517
argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
argonath07 ha scritto:lello64 ha scritto:ti servono i pezzi? conti già di romperlo?
comunque i sansui di cui sopra sono intonsi... anche se dismessi da entrambi senza rimpianti per un receiver 20 e un v 20... buoni amplificatori... però...
No, ma sono un valore aggiunto...Anche perchè ce ne vuole per far saltare i finali del 517
scusa ma avevo capito male
AU-517 lo presi 3 anni fa a pochi km da casa a 250 euro
si si... siamo li.... a quel prezzo ok... ero rimasto con le cifre demenziali delle quali parlavate... sorry
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Sansui vintage per giradischi, quale?
Hahaha tranquillo

argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2

» Quale lettore per un Sansui AU 217 vintage?
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Consiglio diffusori per amplificatore vintage Sansui
» (AV+ss) Giradischi Sansui SR-525 - 170+ss
» vendo giradischi sansui
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Consiglio diffusori per amplificatore vintage Sansui
» (AV+ss) Giradischi Sansui SR-525 - 170+ss
» vendo giradischi sansui
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete