Asio, Foobar, Windows 7 e Macbook pro
Pagina 1 di 1
Asio, Foobar, Windows 7 e Macbook pro
Allora,
come da titolo vado a installare Asio4all coi driver da usare in Foobar che gira su Windows 7 in Bootcamp.
Lo so, é un argomento un po' "di nicchia" ma magari qualcuno c'é già passato....
Domande:
- é Windows ma é anche un mac, quindi Asio farà qualche differenza?
- cosa mi consigliate come connessione tra mac e ampli (2024 tripath verso casse Cabasse Sloop fine anni '70)? uscita dal jack cuffia magari con un mixer oppure da porta ethernet o ancora da quella usb?
PS: vedo che certi consigliano un toslink da collegare all'uscita cuffie per andare poi all'amplificatore..
buon'idea oppure no? nel caso vada bene: cosa consigliate come toslink --> rca?
Ho un amplificatore portatile per cuffia che fa anche da dac, il Leckerton UHA-6S potrei usare quello come interfaccia tra macbook e 2024?
grazie!!!!!
claudio
PPS: Mi scuso coi moderatori
Non so com'é successo ma ho cambiato il titolo al mio 3d e allora riposto con quello giusto...
come da titolo vado a installare Asio4all coi driver da usare in Foobar che gira su Windows 7 in Bootcamp.
Lo so, é un argomento un po' "di nicchia" ma magari qualcuno c'é già passato....
Domande:
- é Windows ma é anche un mac, quindi Asio farà qualche differenza?
- cosa mi consigliate come connessione tra mac e ampli (2024 tripath verso casse Cabasse Sloop fine anni '70)? uscita dal jack cuffia magari con un mixer oppure da porta ethernet o ancora da quella usb?
PS: vedo che certi consigliano un toslink da collegare all'uscita cuffie per andare poi all'amplificatore..
buon'idea oppure no? nel caso vada bene: cosa consigliate come toslink --> rca?
Ho un amplificatore portatile per cuffia che fa anche da dac, il Leckerton UHA-6S potrei usare quello come interfaccia tra macbook e 2024?
grazie!!!!!
claudio
PPS: Mi scuso coi moderatori
Non so com'é successo ma ho cambiato il titolo al mio 3d e allora riposto con quello giusto...
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]

» opp
» Come migliorare audio in windows? (foobar + asio)
» Foobar e problemi con Asio
» AIUTO DAC USB: ASIO e Foobar
» Driver Asio e foobar
» Come migliorare audio in windows? (foobar + asio)
» Foobar e problemi con Asio
» AIUTO DAC USB: ASIO e Foobar
» Driver Asio e foobar
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"