Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
Due giorni fa ho collegato una ciabattina con pulsante luminoso rosso. Ci attacco l'ampli (Grundig R1000) e l'alimentatore della Chromecast Audio. Son due giorni che finito di ascoltare spengo solo dalla ciabatta (senza spegnere l'ampli prima), poi quando voglio accendo solo la ciabatta e, tempo di prendere il cell e scegliere cosa ascoltare, la Chromecast è pronta e tutto è facile e comodo.
Mi chiedo: sbaglio a spegnere ed accendere così? La cosa buffa è che così facendo non sento nemmeno il "Pciack" dalle casse che sentirei se spegnessi solo l'ampli senza prima scollegare le casse col l'apposita levetta.
Mi chiedo: sbaglio a spegnere ed accendere così? La cosa buffa è che così facendo non sento nemmeno il "Pciack" dalle casse che sentirei se spegnessi solo l'ampli senza prima scollegare le casse col l'apposita levetta.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
se non c'è bump fai bene
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6136
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
... si ma è poco igienico alimentare tutti gli apparecchi nello stesso istante...
Di solito si accende prima l'ampli, poi le sorgenti... e per spegnere si fa il contrario...
Di solito si accende prima l'ampli, poi le sorgenti... e per spegnere si fa il contrario...
mauretto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 192
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Allison One
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: rotazione liquida - adesso: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01 (disattivo)
Ampli: rotazione vintage - adesso: Nad 3120
Diffusori: rotazione vintage - adesso: Canton Quinto 520
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik (disattivo)
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi segnale: JIB Neon HC-010 (disattivo)
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
Secondo me come metodo è più omogeneo, come accendi bene o male ogni apparecchiatura ha il tempo di caricare i condensatori ed essere pronto.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6136
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
Questioni filosofiche
.
A mio avviso, il criterio corretto è: accensione da monte a valle (sorgente - pre - finale), spengimento da valle a monte (finale - pre - sorgente).
Ciò per evitare che un eventuale "bump" dovuto all'accensione od allo spengimento arrivi al componente a valle, che ne subirebbe le eventuali conseguenze (casse comprese); mentre indietro il bump che sappia non ci torna, o perlomeno non dovrebbe fare danni
.


A mio avviso, il criterio corretto è: accensione da monte a valle (sorgente - pre - finale), spengimento da valle a monte (finale - pre - sorgente).
Ciò per evitare che un eventuale "bump" dovuto all'accensione od allo spengimento arrivi al componente a valle, che ne subirebbe le eventuali conseguenze (casse comprese); mentre indietro il bump che sappia non ci torna, o perlomeno non dovrebbe fare danni


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
Al momento ho solo due cose collegate, una delle quali è la Chromecast Audio attraverso il suo piccolo alimentatore USB. E prima di essere realmente accesa e pronta ci vogliono una decina di secondi.
Per evitare il bump ho due possibilità. Continuare ad usare la ciabatta, oppure scollegare le casse prima di spegnere l'ampli. Tra l'altro mi piacerebbe sapere perché si manifesti il bump e perché spegnendo l'ampli si senta, mentre togliendogli corrente dalla ciabatta no.
Se dal punto di vista pratico non c'è differenza, ovvero non rompo niente, uso la ciabatta, anche perché non ho ancora sostituito le lampadine dell'ampli e non ho riscontro visivo del suo stato, una volta è rimasto acceso tutta la notte. La ciabatta, invece, ha il suo pulsante luminoso.
Per evitare il bump ho due possibilità. Continuare ad usare la ciabatta, oppure scollegare le casse prima di spegnere l'ampli. Tra l'altro mi piacerebbe sapere perché si manifesti il bump e perché spegnendo l'ampli si senta, mentre togliendogli corrente dalla ciabatta no.
Se dal punto di vista pratico non c'è differenza, ovvero non rompo niente, uso la ciabatta, anche perché non ho ancora sostituito le lampadine dell'ampli e non ho riscontro visivo del suo stato, una volta è rimasto acceso tutta la notte. La ciabatta, invece, ha il suo pulsante luminoso.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
A mio avviso, il criterio corretto è: accensione da monte a valle (sorgente - pre - finale), spegnimento da valle a monte (finale - pre - sorgente).
Sono d'accordo sulle sequenza. Però quando io spengo il finale a volte si sente un cik sulle casse. Spegnendo tutto dalla ciabatta non si sente niente. Poi si spinge anche l'interruttore del pre e sorgente così torna tutto sento e si riaccenderà 1 alla volta.
Per me è un problema di terra
Sono d'accordo sulle sequenza. Però quando io spengo il finale a volte si sente un cik sulle casse. Spegnendo tutto dalla ciabatta non si sente niente. Poi si spinge anche l'interruttore del pre e sorgente così torna tutto sento e si riaccenderà 1 alla volta.
Per me è un problema di terra
Nico66- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.04.18
Numero di messaggi : 12
Provincia : Bertinoro
Impianto : Lettore CD Philips CD880
Lettore BD Pioneer LX52
DAC Burson Audio
Pre Marantz SC2
Finale Marantz 240
Sintoampli AV Marantz SR5004
Diffusori stereo autocostruiti
Diffusori 5.1 AV autocostruiti
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
Abbassa il volume che va bene così
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
Anche a volume 0 si sente cik
Nico66- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.04.18
Numero di messaggi : 12
Provincia : Bertinoro
Impianto : Lettore CD Philips CD880
Lettore BD Pioneer LX52
DAC Burson Audio
Pre Marantz SC2
Finale Marantz 240
Sintoampli AV Marantz SR5004
Diffusori stereo autocostruiti
Diffusori 5.1 AV autocostruiti
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
@lello64 ha scritto:se non c'è bump fai bene
Appunto!! Ci si dimentica che il fantomatico (ma cmq utilissimo) ordine di accensione e spegnimento non è
che è stato inventato tanto per, lo si usa proprio per evitare il bump, quindi se questo non c'è, va bene
qualsiasi cosa, non è che la ciabatta interrompe la corrente in un altro modo...sempre interrutore è!!
franzfranz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 301
Provincia : Ragusa
Impianto : ....
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
la ciabattina avra un interruttore sfigato mettetegli un condensatore antiscintilla vi dura di piu
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
@franzfranz ha scritto:@lello64 ha scritto:se non c'è bump fai bene
non è che la ciabatta interrompe la corrente in un altro modo...sempre interrutore è!!
Sono d'accordo per l'interruttore a ciabatta, poi si può spegnere ogni singolo pezzo pronti per l'accensione in sequenza.
Mi ritrovo un relè statico di avanzo, volevo provare con quello dentro al finale e comandato dall'accensione del pre.
Nico66- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.04.18
Numero di messaggi : 12
Provincia : Bertinoro
Impianto : Lettore CD Philips CD880
Lettore BD Pioneer LX52
DAC Burson Audio
Pre Marantz SC2
Finale Marantz 240
Sintoampli AV Marantz SR5004
Diffusori stereo autocostruiti
Diffusori 5.1 AV autocostruiti
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
La ciabatta l'ho presa buona e spero che ampli e Chromecast non soffrano, ma non credo. E' comodo così.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Spegnere tutto col pulsante della ciabatta - SI o NO?
@ftalien77 ha scritto:Al momento ho solo due cose collegate, una delle quali è la Chromecast Audio attraverso il suo piccolo alimentatore USB. E prima di essere realmente accesa e pronta ci vogliono una decina di secondi.
Per evitare il bump ho due possibilità. Continuare ad usare la ciabatta, oppure scollegare le casse prima di spegnere l'ampli. Tra l'altro mi piacerebbe sapere perché si manifesti il bump e perché spegnendo l'ampli si senta, mentre togliendogli corrente dalla ciabatta no.
Se dal punto di vista pratico non c'è differenza, ovvero non rompo niente, uso la ciabatta, anche perché non ho ancora sostituito le lampadine dell'ampli e non ho riscontro visivo del suo stato, una volta è rimasto acceso tutta la notte. La ciabatta, invece, ha il suo pulsante luminoso.
Bisognerebbe capire dove va a scaricarsi la tensione del *bump* non potendo finire sulle casse.
Dinamanu ha consigliato un condensatore con cappio RC. Credo sia utile, perchè accendendo contemporaneamente (nello stesso istante) più apparecchi lo spunto può alla lunga rovinare ciabatta, cavi elettrici e prese. Il condensatore suggerito riuscirebbe almeno a preservare l'interruttore che spesso è economico anche nelle ciabatte di marca.
Ricordo di un magnetotermico sensibile che, accendendo due amplificatori contemporaneamente, scattava tutte le santissime volte.
Lo spunto all'accensione non è da sottovalutare perchè a volte ci si trova a caricare, all'atto dell'accensione stessa, condensatoroni da 470uF che assorbono per un istante una corrente quasi di corto.
Basterebbe una accensione ritardata anche di un secondo per evitare consumi prematuri alla catena di collegamento. Il relè o un secondo interruttore sarebbero da valutare per salvare la catena elettrica.
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Consiglio nuovi diffusori
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker - digital room correction
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045