Problema Raspberry e Alimentatore Audiophonics
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema Raspberry e Alimentatore Audiophonics
Salve a tutti,
ho un Raspberry Pi 3 con scheda DAC IQAudio e installato Volumio collegato al mio impianto, fino a ieri funzionante con il suo alimentatore originale. Il disco è USB, non alimentato.
Ho acquistato e ricevuto il seguente alimentatore, consigliato da molti anche qua sul sito
http://www.audiophonics.fr/en/hi-fi-power-supply/audiophonics-linear-regulated-low-noise-power-supply-usb-5v-35a-25va-p-11364.html
Ora il problema è che Volumio non legge più il disco USB, nemmeno se riavvio la ricreazione della libreria, è come se non ci fosse! Come è possibile? Il Disco USB viene regolarmente letto sia da un PC che da un Mac.
Il buffo è che se rimetto l'alimentatore originale, tutto funziona di nuovo egregiamente.
L'alimentatore Audiophonics è difettoso oppure devo comprare un cavo USB più performante? avete qualche consiglio?
Grazie mille!
ho un Raspberry Pi 3 con scheda DAC IQAudio e installato Volumio collegato al mio impianto, fino a ieri funzionante con il suo alimentatore originale. Il disco è USB, non alimentato.
Ho acquistato e ricevuto il seguente alimentatore, consigliato da molti anche qua sul sito
http://www.audiophonics.fr/en/hi-fi-power-supply/audiophonics-linear-regulated-low-noise-power-supply-usb-5v-35a-25va-p-11364.html
Ora il problema è che Volumio non legge più il disco USB, nemmeno se riavvio la ricreazione della libreria, è come se non ci fosse! Come è possibile? Il Disco USB viene regolarmente letto sia da un PC che da un Mac.
Il buffo è che se rimetto l'alimentatore originale, tutto funziona di nuovo egregiamente.
L'alimentatore Audiophonics è difettoso oppure devo comprare un cavo USB più performante? avete qualche consiglio?
Grazie mille!
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Problema Raspberry e Alimentatore Audiophonics
https://www.tforumhifi.com/t51946-alimentatore-lineare-audiophonics-per-raspberry-pi-3-b#788992
alla fine sembra proprio che sia lo stesso problema. Ho già scritto alla Audiophonics.
alla fine sembra proprio che sia lo stesso problema. Ho già scritto alla Audiophonics.
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Problema Raspberry e Alimentatore Audiophonics
Risolto!
Praticamente bisognava regolare il voltaggio di uscita dell'alimentatore verificandolo direttamente sul Raspberry Pi 3 con il disco HD collegato.
Ho seguito le istruzioni passo passo dell'assistenza e grazie ad un tester ho verificato che l'alimentatore era uscito di fabbrica con un'erogazione pari a 4.87V. Regolato a 5.01V il problema non si è verificato più e adesso sto ascoltando Mozart attraverso il Raspberry Pi 3 e l'alimentatore Audiophonics!
Mamma mia che cambiamento!
Praticamente bisognava regolare il voltaggio di uscita dell'alimentatore verificandolo direttamente sul Raspberry Pi 3 con il disco HD collegato.
Ho seguito le istruzioni passo passo dell'assistenza e grazie ad un tester ho verificato che l'alimentatore era uscito di fabbrica con un'erogazione pari a 4.87V. Regolato a 5.01V il problema non si è verificato più e adesso sto ascoltando Mozart attraverso il Raspberry Pi 3 e l'alimentatore Audiophonics!
Mamma mia che cambiamento!
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Problema Raspberry e Alimentatore Audiophonics
contento per te : )
domanda "bastarda" ma che cambiamenti hai notato?
è da parecchio che vorrei fare una prova con questi alimentatori sul mio nuc (sono una specie di raspberry ma con widows..)
domanda "bastarda" ma che cambiamenti hai notato?
è da parecchio che vorrei fare una prova con questi alimentatori sul mio nuc (sono una specie di raspberry ma con widows..)
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Problema Raspberry e Alimentatore Audiophonics
Allora, premetto che non è che abbia orecchie audiofile, ma la differenza si sente eccome.
Una cosa che ho notato subito è che la scena sembra essersi aperta. I bassi sono più "pieni" e tesi e ho notato una maggior definizione dei medi.
Insomma, direi che è un ottimo acquisto considerando anche le pochissime pretese (se vedi la catena ti rendi conto che non è nulla di esoterico o costoso) posso ritenermi più che soddisfatto!
Una cosa che ho notato subito è che la scena sembra essersi aperta. I bassi sono più "pieni" e tesi e ho notato una maggior definizione dei medi.
Insomma, direi che è un ottimo acquisto considerando anche le pochissime pretese (se vedi la catena ti rendi conto che non è nulla di esoterico o costoso) posso ritenermi più che soddisfatto!
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Problema Raspberry e Alimentatore Audiophonics
ok grazie : )
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Problema Raspberry e Alimentatore Audiophonics
consiglio quello di ifi audio ipower molto piu filtrato x 48euro e non un semplice regolatore
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3852
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Problema Raspberry e Alimentatore Audiophonics
dinamanu ha scritto:consiglio quello di ifi audio ipower molto piu filtrato x 48euro e non un semplice regolatore
confermo, provato qualche giorno fa.
mama15- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.08.17
Numero di messaggi : 2
Provincia : Crotone
Impianto : Advance acoustic max450, Cerwin Vega VE12F, Sony BDP-S380

» Alimentatore Lineare Audiophonics per RaspBerry PI 3 B
» dac audiophonics per raspberry
» Trasformatore per Raspberry Audiophonics
» Dac Audiophonics per raspberry. Scariche e varie amenità
» Altro problema Audiophonics - TA3020 Non funzionante
» dac audiophonics per raspberry
» Trasformatore per Raspberry Audiophonics
» Dac Audiophonics per raspberry. Scariche e varie amenità
» Altro problema Audiophonics - TA3020 Non funzionante
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL