nad c326bee - opinioni
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
nad c326bee - opinioni
Salve, ho acquistato usato da qualche giorno questo ampli, usato preso su ebay uk.
Bene lo collego alle mie b&w dm 603 s1, e noto subito un certo sbilanciamento tonale.
I bassi sono in evidenza e la gamma medio-alta piuttosto smussata.
Il suono in generale manca di profondità e calore tanto decantati in questo marchio.
Se cerco di correggere questo squilibrio coi controlli di tono, riducendo i bassi e aumentano gli acuti, ottengo un suono squillante e pungente, anche con generi musicali che non dovrebbero presentare questa caratteristica(funk,dance).
Oltretutto il potenziometro del volume è poco gestibile, c'è un aumento troppo repentino del volume specialmente da telecomando.
A me sembra che in questo modello abbiano privilegiato l'erogazione di corrente e dinamica a scapito della musicalità.
L'ho comprato dopo aver letto le numerose recensione positive sul web, ma che io non condivido.
Bene lo collego alle mie b&w dm 603 s1, e noto subito un certo sbilanciamento tonale.
I bassi sono in evidenza e la gamma medio-alta piuttosto smussata.
Il suono in generale manca di profondità e calore tanto decantati in questo marchio.
Se cerco di correggere questo squilibrio coi controlli di tono, riducendo i bassi e aumentano gli acuti, ottengo un suono squillante e pungente, anche con generi musicali che non dovrebbero presentare questa caratteristica(funk,dance).
Oltretutto il potenziometro del volume è poco gestibile, c'è un aumento troppo repentino del volume specialmente da telecomando.
A me sembra che in questo modello abbiano privilegiato l'erogazione di corrente e dinamica a scapito della musicalità.
L'ho comprato dopo aver letto le numerose recensione positive sul web, ma che io non condivido.
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
Resto dell'impianto? E cosa avevi prima del Nad?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: nad c326bee - opinioni
Su amazon c'è una recensione del 2015 che sembra rispecchiare la tua sensazione sui bassi troppo presenti e il volume che si alza troppo velocemente
i bassi sono un po' troppo presenti e gli alti poco definiti, ma, nel complesso gradevole (anche se ogni tanto ricollego il vecchio Marantz PM6003, che offre una sfumatura dei suoni egualmente piacevole).
Una grave pecca di questo amplificatore è la regolazione del volume, in particolare usando il telecomando. Gli "scatti" sono esageratamente distanti
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: nad c326bee - opinioni
Come amplificatore prima avevo un integrato Sony a mosfet(ta-fb940r), come lettore cd sto usando un marantz cd6003.
Forse è anche il lettore cd a rendere affaticante il suono?
Forse è anche il lettore cd a rendere affaticante il suono?
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
I lettori marantz sono ben quotati....
Trovo strano il tuo malcontento, generalmente B&W e Nad formano una buona accoppiata,aperte e brillanti le prime (per me anche troppo)e molto musicali e morbidi i secondi. Datti un po' di tempo per abituarti al suono.
Trovo strano il tuo malcontento, generalmente B&W e Nad formano una buona accoppiata,aperte e brillanti le prime (per me anche troppo)e molto musicali e morbidi i secondi. Datti un po' di tempo per abituarti al suono.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: nad c326bee - opinioni
Noto una certa durezza e mancanza di estenzione in special modo la sezione alti, forse il nad ha bisogno di rodaggio perchè chi me l'ha venduto ha detto di averlo usato poco.
Comunque le casse che ho non sono brillanti sui medio-alti forse lo saranno i modelli successivi.
Diversi anni fa queste casse le provai con un altro nad il c320bee, ma suonava diversamente, presente sui bassi si ma non cosi' aggressivo in gamma alta.
Comunque le casse che ho non sono brillanti sui medio-alti forse lo saranno i modelli successivi.
Diversi anni fa queste casse le provai con un altro nad il c320bee, ma suonava diversamente, presente sui bassi si ma non cosi' aggressivo in gamma alta.
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
Potrebbe di dipendere dalla sezione di pre che lo fa suonare cosi'?
Se provo a usarlo come finale e gli associo un preampli, puo migliorare la situazione?
Se provo a usarlo come finale e gli associo un preampli, puo migliorare la situazione?
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
Secondo me entro certi livelli economici molto meglio un integrato, che dipenda dai diffusori?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: nad c326bee - opinioni
... strano, molto strano!chris75 ha scritto:Noto una certa durezza e mancanza di estenzione in special modo la sezione alti, forse il nad ha bisogno di rodaggio perchè chi me l'ha venduto ha detto di averlo usato poco.
Comunque le casse che ho non sono brillanti sui medio-alti forse lo saranno i modelli successivi.
Diversi anni fa queste casse le provai con un altro nad il c320bee, ma suonava diversamente, presente sui bassi si ma non cosi' aggressivo in gamma alta.
Nel tempo mi sono girati per casa sia il C 320 che il C 326. Entrambi ascoltati con Klipsch e Triangle che, come forse saprai, sono considerati diffusori piuttosto brillanti.
A livello timbrico, posso dirti che entrambi non si discostano dal classico family sound Nad. Piccole differenze, ma non sostanziali.
Può essere che il C 326 oltre le 100 ore di rodaggio possa stemperare le caratteristiche che tu sottolineavi.
Diversamente ti posso assicurare che c'è qualcosa che non quadra... possiedo un Marantz CD 6005 e tenderei ad escludere eventuali responsabilità del 6003.
Sui B&W non posso sbilanciarmi, per esclusione però rimarrebbe poco altro...
Per quanto riguarda il discorso pre/ampli, lascia perdere: si tratterebbe di un intervento con poco senso. Avendo un minimo budget da aggiungere, vendi il C 326 ed acquista un integrato di qualità migliore!
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: nad c326bee - opinioni
Anche se il venditore afferma che è tutto originale, ho pensato che magari è stato riparato e suona cosi', anche se non ho mai trovato esemplari ricondizionati , invece molti marantz e denon su ebay se ne trovano.
Comunque se volessi sostituirlo cosa potrei trovare sempre nell'usato che abbia le caratteristiche soniche che cerco?
Con un budget diciamo sui 500 euro? Magari un creek evo 50 o qualche roksan?
Comunque se volessi sostituirlo cosa potrei trovare sempre nell'usato che abbia le caratteristiche soniche che cerco?
Con un budget diciamo sui 500 euro? Magari un creek evo 50 o qualche roksan?
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
Il Creek a quel prezzo è introvabile, il k2 nuovo costa un po' di più ma usato....
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: nad c326bee - opinioni
mi sapete dire questi due modelli come suonano ?
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
Personalmente non mi è mai capitato di ascoltare nè uno nè l'altro...chris75 ha scritto:mi sapete dire questi due modelli come suonano ?
Si tratta sicuramente di ottimi prodotti, affidabili e bensuonanti: parlarne per sentito dire non mi sembra però molto corretto...
Per quello che possono valere, qui di seguito ti segnalo qualche recensione che potrebbe interessarti.
https://www.stereophile.com/content/creek-evolution-50a-integrated-amplifier
https://www.whathifi.com/creek-audio/evolution-50a/review
https://www.stereophile.com/content/creek-evolution-100a-integrated-amplifier
https://www.stereophile.com/integratedamps/roksan_kandy_k2_integrated_amplifier/index.html
https://www.whathifi.com/roksan/kandy-k2-amp/review?oq=kandy&src=dropdown&aq=product%3Aroksan/kandy-k2-amp/review&type=product&pos=top
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: nad c326bee - opinioni
altre alternative? forse i cambridge audio serie cx o sono inferiori?
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
Dei roksan ho sentito i modelli superiori, K3 e Caspian, ottimi prodotti, del K2 ne parlano tutti benissimo ma mai ascoltato di persona. Il Creek l'ho sentito recentemente ma abbinato a delle grosse Quad non facilissime da pilotare,bello ma non mi ha emozionato,in quella occasione mi era piaciuto di più l'ibrido Aeron A165,riposante ma dettagliato,costa nuovo circa 900€,secondo me merita un ascolto.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: nad c326bee - opinioni
Sentito da arem, con diffusori bookshelf forse non all'altezza, ma non mi ha fatto scoccare la scintilla.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: nad c326bee - opinioni
ne ero sicuro

d'altronde e' solo il miglio best buy in tutto il mondo attorno ai 500


d'altronde e' solo il miglio best buy in tutto il mondo attorno ai 500
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: nad c326bee - opinioni
Io parlavo del nuovo Brio R da quasi 1000€, e come ho specificato forse i diffusori non erano all'altezza.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: nad c326bee - opinioni
qualche altro integrato sempre su questa cifra sempre sull'usato?
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
il brio-r ci va' a nozze con le bw non credo che trovi meglio ,fatti una ricerca
http://www.ebay.co.uk/itm/Rega-Brio-R-Stereo-Integrated-Amplifier-Also-see-RSI-Speakers-/182617971490?epid=110917989&hash=item2a84e11b22:g:~JEAAOSw3h1ZPsI6
http://www.ebay.co.uk/itm/Rega-Brio-R-Stereo-Integrated-Amplifier-Also-see-RSI-Speakers-/182617971490?epid=110917989&hash=item2a84e11b22:g:~JEAAOSw3h1ZPsI6
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: nad c326bee - opinioni
Comunque ho provato ad usare come pre un onkyo a-9050 prestato da un amico, collegato al main-in del nad.
La timbrica ora è cambiata in meglio, più profondità e nitidezza, quel suono impastato che sentivo usando il solo nad è quasi scomparso e c'è anche più estensione sugli alti, che ora sono più morbidi e setosi.
Anche il volume è più gestibile forse dovuto a un diverso potenziometro dell'onkyo.
Quindi a quanto pare è la sezione pre che non è all'altezza e se andate su amazon.de c'è proprio una recenzione di uno (By PrängMan)che ha collegato un vecchio 3130 come pre come ho fatto io ottenendo ottimi miglioramenti. Ed è proprio quell'utente che mi ha fatto venir voglia di fare questa prova.
Secondo me hanno curato più la sezione di potenza in questo modello.
La timbrica ora è cambiata in meglio, più profondità e nitidezza, quel suono impastato che sentivo usando il solo nad è quasi scomparso e c'è anche più estensione sugli alti, che ora sono più morbidi e setosi.
Anche il volume è più gestibile forse dovuto a un diverso potenziometro dell'onkyo.
Quindi a quanto pare è la sezione pre che non è all'altezza e se andate su amazon.de c'è proprio una recenzione di uno (By PrängMan)che ha collegato un vecchio 3130 come pre come ho fatto io ottenendo ottimi miglioramenti. Ed è proprio quell'utente che mi ha fatto venir voglia di fare questa prova.
Secondo me hanno curato più la sezione di potenza in questo modello.
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
invece solo onkyo ti soddisfa ?
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3861
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: nad c326bee - opinioni
Ho provato anche il solo onkyo e forse non avrà la potenza e dinamica del nad ma lo vedo più neutro e chiaro come suono, almeno con le mie casse.
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: nad c326bee - opinioni
secondo voi a cosa è dovuta questa differenza timbrica? intendo usando l'onkyo come pre?
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 179
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» NAD c326bee
» Nad c326bee va in protezione
» [RM] VENDO NAD C326BEE BLACK
» NAD C326BEE amplificatore integrato
» opinioni
» Nad c326bee va in protezione
» [RM] VENDO NAD C326BEE BLACK
» NAD C326BEE amplificatore integrato
» opinioni
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01