topping tp21
+3
cele
wincenzo
trek
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
topping tp21
Ciao a tutti, oggi mi sono deciso ad aprire l'ampli in oggetto e provare a modificarlo appena un pò, difatti ho dissaldato i due piccoli condensatori c1 e c2 (ma perchè ce li mettono?) che sono tra la massa e l'ingresso del segnale, bè quando l'ho rimontato non credevo alle mie orecchie, il suono è totalmente cambiato più aperto oserei dire frizzante, bello, bello, bello.
Sono rimasto un paio d'orette ad ascoltare, considerate che dopo la prima prova che avevo fatto l'avevo riposto perchè gli preferivo di gran lunga il trends, ora gli faccio fare un bel rodaggio e provo a cambiargli anche i due condensatori da 2,2mF.
saluti
Sono rimasto un paio d'orette ad ascoltare, considerate che dopo la prima prova che avevo fatto l'avevo riposto perchè gli preferivo di gran lunga il trends, ora gli faccio fare un bel rodaggio e provo a cambiargli anche i due condensatori da 2,2mF.
saluti
trek- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 143
Località : roma
Impianto : Trend TA 10.1, gainclone autocostruito, virtue one, mosscade 502, pioneer dv393, cavi autocostruiti
Re: topping tp21
Ciao a tutti, oggi mi sono deciso ad aprire l'ampli in oggetto e provare a modificarlo appena un pò, difatti ho dissaldato i due piccoli condensatori c1 e c2 (ma perchè ce li mettono?) che sono tra la massa e l'ingresso del segnale, bè quando l'ho rimontato non credevo alle mie orecchie, il suono è totalmente cambiato più aperto oserei dire frizzante, bello, bello, bello.
ah ecco! buon ascolti!
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: topping tp21
wincenzo ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi sono deciso ad aprire l'ampli in oggetto e provare a modificarlo appena un pò, difatti ho dissaldato i due piccoli condensatori c1 e c2 (ma perchè ce li mettono?) che sono tra la massa e l'ingresso del segnale, bè quando l'ho rimontato non credevo alle mie orecchie, il suono è totalmente cambiato più aperto oserei dire frizzante, bello, bello, bello.
ah ecco! buon ascolti!
A Vincè, se non mi veniva in mente di toglie quei due condensatori, suona veramente male, credici!
trek- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 143
Località : roma
Impianto : Trend TA 10.1, gainclone autocostruito, virtue one, mosscade 502, pioneer dv393, cavi autocostruiti
Re: topping tp21
A Vincè, se non mi veniva in mente di toglie quei due condensatori, suona veramente male, credici!
non lo metto in dubio!
forse hai frainteso il messaggio, effettivamente troppo sintetico, volevo solo sottolineare che c'era un motivo, appunto un implementazione non proprio ottimale.
Se fai altre modifiche a basso impatto tienici informati

wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: topping tp21
trek ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi sono deciso ad aprire l'ampli in oggetto e provare a modificarlo appena un pò, difatti ho dissaldato i due piccoli condensatori c1 e c2 (ma perchè ce li mettono?) che sono tra la massa e l'ingresso del segnale, bè quando l'ho rimontato non credevo alle mie orecchie, il suono è totalmente cambiato più aperto oserei dire frizzante, bello, bello, bello.
Sono rimasto un paio d'orette ad ascoltare, considerate che dopo la prima prova che avevo fatto l'avevo riposto perchè gli preferivo di gran lunga il trends, ora gli faccio fare un bel rodaggio e provo a cambiargli anche i due condensatori da 2,2mF.
saluti
Ho anch'io l'ampli in oggetto.
Perdona l'ignoranza è semplice l'operazione di rimozione dei condensatori C1 e C2, può essere fatta anche senza saldatore?
Ciao e grazie.
Cele
cele- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 278
Località : roma
Impianto : magari fosse definitivo....
Re: topping tp21
cele ha scritto:trek ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi sono deciso ad aprire l'ampli in oggetto e provare a modificarlo appena un pò, difatti ho dissaldato i due piccoli condensatori c1 e c2 (ma perchè ce li mettono?) che sono tra la massa e l'ingresso del segnale, bè quando l'ho rimontato non credevo alle mie orecchie, il suono è totalmente cambiato più aperto oserei dire frizzante, bello, bello, bello.
Sono rimasto un paio d'orette ad ascoltare, considerate che dopo la prima prova che avevo fatto l'avevo riposto perchè gli preferivo di gran lunga il trends, ora gli faccio fare un bel rodaggio e provo a cambiargli anche i due condensatori da 2,2mF.
saluti
Ho anch'io l'ampli in oggetto.
Perdona l'ignoranza è semplice l'operazione di rimozione dei condensatori C1 e C2, può essere fatta anche senza saldatore?
Ciao e grazie.
Cele
Ciao Cele,
dubito che senza saldatore possa rimuovere i due condensatorini. Tuttavia potresti provare a tranciare i poli saldati alla PCB con una piccola tronchesina, come ho fatto io per la Sure.
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: topping tp21
maurizio3929 ha scritto:cele ha scritto:trek ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi sono deciso ad aprire l'ampli in oggetto e provare a modificarlo appena un pò, difatti ho dissaldato i due piccoli condensatori c1 e c2 (ma perchè ce li mettono?) che sono tra la massa e l'ingresso del segnale, bè quando l'ho rimontato non credevo alle mie orecchie, il suono è totalmente cambiato più aperto oserei dire frizzante, bello, bello, bello.
Sono rimasto un paio d'orette ad ascoltare, considerate che dopo la prima prova che avevo fatto l'avevo riposto perchè gli preferivo di gran lunga il trends, ora gli faccio fare un bel rodaggio e provo a cambiargli anche i due condensatori da 2,2mF.
saluti
Ho anch'io l'ampli in oggetto.
Perdona l'ignoranza è semplice l'operazione di rimozione dei condensatori C1 e C2, può essere fatta anche senza saldatore?
Ciao e grazie.
Cele
Ciao Cele,
dubito che senza saldatore possa rimuovere i due condensatorini. Tuttavia potresti provare a tranciare i poli saldati alla PCB con una piccola tronchesina, come ho fatto io per la Sure.
Ciao Maurizio.
Denghiu.
cele- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 278
Località : roma
Impianto : magari fosse definitivo....
Re: topping tp21
aggiornamento
ho provato a sostituire i condensatori di segnale con due economici audiophile da 2,2uF, ma ho rimontato gli originali mi piace di più, sono molto contento, per il momento il trends può aspettare
ciao
ho provato a sostituire i condensatori di segnale con due economici audiophile da 2,2uF, ma ho rimontato gli originali mi piace di più, sono molto contento, per il momento il trends può aspettare
ciao
trek- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 143
Località : roma
Impianto : Trend TA 10.1, gainclone autocostruito, virtue one, mosscade 502, pioneer dv393, cavi autocostruiti
Re: topping tp21
fuori i nomi.. 

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: topping tp21
ho provato a sostituire i condensatori di segnale con due economici audiophile da 2,2uF, ma ho rimontato gli originali mi piace di più, sono molto contento, per il momento il trends può aspettare

che ci dici della potenza?
Si percepiscono i pochi Watts in più rispetto al TA2024?
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: topping tp21
wincenzo ha scritto:ho provato a sostituire i condensatori di segnale con due economici audiophile da 2,2uF, ma ho rimontato gli originali mi piace di più, sono molto contento, per il momento il trends può aspettare
![]()
che ci dici della potenza?
Si percepiscono i pochi Watts in più rispetto al TA2024?
Avoja! che gusto! na ficata, quasi quasi non perdo neanche tempo a montare il ta3020... (scherzavo!!!)


trek- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 143
Località : roma
Impianto : Trend TA 10.1, gainclone autocostruito, virtue one, mosscade 502, pioneer dv393, cavi autocostruiti
Re: topping tp21
Premetto che sono già soddisfatto del mio tp21 "liscio" e che anzi, insieme ai diffusori sembra migliorare sempre di più con il tempo.
Mi chiedevo però quale fosse la funzione originaria di quei due condensatori nello schema.
Ho capito che una volta eliminati potrebbero migliorare il sound in modo percepibile ma mi domando se un bel "rodaggio" potrebbe influire sul comportamento dei 2 condensatori incriminati rendendo l'eliminazione degli stessi dopo poche ore di funzionamento un' operazione un po' affrettata.
Un saluto
Mi chiedevo però quale fosse la funzione originaria di quei due condensatori nello schema.
Ho capito che una volta eliminati potrebbero migliorare il sound in modo percepibile ma mi domando se un bel "rodaggio" potrebbe influire sul comportamento dei 2 condensatori incriminati rendendo l'eliminazione degli stessi dopo poche ore di funzionamento un' operazione un po' affrettata.
Un saluto

ytse- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.10
Numero di messaggi : 173
Località : Roma
Impianto : Topping TP2021 + Klipsch RB51 mkII
Re: topping tp21
io il beneficio l'ho trovato subito e ancora ne godo i frutti, considerando che il tp21 è in pianta stabile ormai da diverso tempo.
ciao
ciao
trek- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 143
Località : roma
Impianto : Trend TA 10.1, gainclone autocostruito, virtue one, mosscade 502, pioneer dv393, cavi autocostruiti
Re: topping tp21
Fai venire voglia di attaccare la spina del saldatore e procedere con l'operazione!
Ma che funzione hanno questi due condensatori ? Possibile che alla Topping abbiano "toppato" così ?

Ma che funzione hanno questi due condensatori ? Possibile che alla Topping abbiano "toppato" così ?

ytse- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.10
Numero di messaggi : 173
Località : Roma
Impianto : Topping TP2021 + Klipsch RB51 mkII
Re: topping tp21
trek ha scritto:io il beneficio l'ho trovato subito e ancora ne godo i frutti, considerando che il tp21 è in pianta stabile ormai da diverso tempo.
ciao
Io l'ho ricevuto oggi, neanche l'ho acceso e ho già tagliato c1 e c2 ma erano a massa o in parallelo con gli altri?
Mi sembrano in parallelo. Boh, non ho capito proprio il senso sembrano i c3 c 25 della sure....
Comunque l'ho attaccato e ascoltato per 10 minuti, beh c'è da fare un bel rodaggio prima! Il suono mi sembra molto grezzo, avevo appena finito di ascoltare l'ampli della sure con il ta2024 fresco di rodaggio e per ora non c'è confronto...... Ora lo metto a rodare con due carichi fittizzi e l'ipod in continuos random play e se ne riparla tra un 50ina di ore...
Tu hai lo schema? io non riesco a trovarlo in rete.
superluca71- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 655
Località : Parma
Impianto : in firma

» Monovia con Fostex FE206E
» Help Topping TP21
» Tweak Topping TP21 - richiesta
» acvtre - Topping TP21
» news su topping tp21
» Help Topping TP21
» Tweak Topping TP21 - richiesta
» acvtre - Topping TP21
» news su topping tp21
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII