Alternativa a chip BA4558?
Pagina 1 di 1
Alternativa a chip BA4558?
Salve a tutti,
In ottica di un upgrade del mio Denon UCD F07, chiedo cortesemente alla comunità, scusandomi in anticipo del mio scarsissimo gergo tecnico, quale alternativa ai chip BA4558 montati sul circuito elettronico; l'eventuale sostituzione dei condensatori presenti sul circuito e del trasformatore ha senso? Se si, posso aumentarne la capacità, ma devo mantenere il medesimo voltaggio per entrambi i componenti?
Grazie a chi mi potrà fornire link e/o info in merito.
In ottica di un upgrade del mio Denon UCD F07, chiedo cortesemente alla comunità, scusandomi in anticipo del mio scarsissimo gergo tecnico, quale alternativa ai chip BA4558 montati sul circuito elettronico; l'eventuale sostituzione dei condensatori presenti sul circuito e del trasformatore ha senso? Se si, posso aumentarne la capacità, ma devo mantenere il medesimo voltaggio per entrambi i componenti?
Grazie a chi mi potrà fornire link e/o info in merito.

Gennaro1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.05.17
Numero di messaggi : 10
Provincia : Mantova
Impianto : (in fase di realizzazionenon specificato)
Re: Alternativa a chip BA4558?
Gennaro1971 ha scritto:Salve a tutti,
In ottica di un upgrade del mio Denon UCD F07, chiedo cortesemente alla comunità, scusandomi in anticipo del mio scarsissimo gergo tecnico, quale alternativa ai chip BA4558 montati sul circuito elettronico; l'eventuale sostituzione dei condensatori presenti sul circuito e del trasformatore ha senso? Se si, posso aumentarne la capacità, ma devo mantenere il medesimo voltaggio per entrambi i componenti?
Grazie a chi mi potrà fornire link e/o info in merito.![]()
Salve a tutto il Forum, mi auto rispondo alla mia richiesta:
in sostanza su un forum estero, ad un utente dello stesso è stato consigliato di sostituire i detti componenti con opamp TL072 Dual FET; da ricerca web ho scoperto che il BA 4558 dovrebbe essere stato sostituito da NTE778A. Per il resto delle modifiche ho deciso di lasciare perdere poiché ho letto bene del Denon DCD1500AE, il quale avrebbe le giuste caratteristiche a me congeniali; non l'ho mai ascoltato, ma avrei piacere se qualche utente me desse info maggiori in merito, anche eventuali alternative la detto apparecchio.
Buona Musica a tutti.

Gennaro1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.05.17
Numero di messaggi : 10
Provincia : Mantova
Impianto : (in fase di realizzazionenon specificato)
Re: Alternativa a chip BA4558?
Gennaro1971 ha scritto:Gennaro1971 ha scritto:Salve a tutti,
In ottica di un upgrade del mio Denon UCD F07, chiedo cortesemente alla comunità, scusandomi in anticipo del mio scarsissimo gergo tecnico, quale alternativa ai chip BA4558 montati sul circuito elettronico; l'eventuale sostituzione dei condensatori presenti sul circuito e del trasformatore ha senso? Se si, posso aumentarne la capacità, ma devo mantenere il medesimo voltaggio per entrambi i componenti?
Grazie a chi mi potrà fornire link e/o info in merito.![]()
Salve a tutto il Forum, mi auto rispondo alla mia richiesta:
in sostanza su un forum estero, ad un utente dello stesso è stato consigliato di sostituire i detti componenti con opamp TL072 Dual FET; da ricerca web ho scoperto che il BA 4558 dovrebbe essere stato sostituito da NTE778A. Per il resto delle modifiche ho deciso di lasciare perdere poiché ho letto bene del Denon DCD1500AE, il quale avrebbe le giuste caratteristiche a me congeniali; non l'ho mai ascoltato, ma avrei piacere se qualche utente me desse info maggiori in merito, anche eventuali alternative la detto apparecchio.
Buona Musica a tutti.![]()
In merito all'argomento lo si può considerare chiuso.
Saluti

Gennaro1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.05.17
Numero di messaggi : 10
Provincia : Mantova
Impianto : (in fase di realizzazionenon specificato)

» chip WM8761
» Chip o discreti?
» TA 101 chip o alternative!!!
» Dissipatore e chip
» 300 euro per un chip e dac!
» Chip o discreti?
» TA 101 chip o alternative!!!
» Dissipatore e chip
» 300 euro per un chip e dac!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12