THE T.AMP E400
+5
barfab1
wasky
albamaiuscola
rattaman
Artinside
9 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
THE T.AMP E400
In qualche altro 3d si è parlato del fratello maggiore di quest'ampli (il 450), finali pro ma che, a quanto pare, hanno delle buone caratteristiche anche per l'home hi fi. Ciò che mi ha incuriosito di questo è che con poco più di un centone ci si porta a casa un'attrezzo da 125 w per canale su 8ohm, chissà...Visto che si parla tanto dei Behringer e qualcun'altro ha citato gli Alesis (apprezzati anch'essi da diversi audiofili) magari questo economico finale potrebbe essere una curiosa alternativa a Gainclone, tripath3022, Virtue (sicuramente non con la sua raffinatezza) e ClassDaudio.....
http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&cPath=127_1976_1977&products_id=33405
http://www.thomann.de/de/the_tamp_e400.htm


http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&cPath=127_1976_1977&products_id=33405
http://www.thomann.de/de/the_tamp_e400.htm

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: THE T.AMP E400
interessante
ma che chip monta?

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: THE T.AMP E400
Gennà, si chiama T-amp ma non è un classe D, è un comune stato solido in AB.
Io comunque starei su altri modelli, dove ci sono già prove sul campo.
Se hai bisogno di potenze elevate o hai diffusori particolarmente difficili, i modelli sui quali mi orienterei sono di sicuro
-Behringer Ep2000-4000
-Phonic Xp1000-2000
Hai dai 280 ai 400w (e fidati che per certi diffusori, ci vogliono -e non parlo di roba da giostrai- ), a seconda dei modelli. E i prezzi variano dai 300 ai 400 euro.
In ambito home queste potenze costano 5-10 volte tanto...
Se ti bastano 150w, e i tuoi diffusori hanno un carico facile e woofer piccoli, non puoi sbagliare: Alesis Ra500. Lo usano negli studi di registrazione, fai tu, ed è consideratissimo in ambito pro (gli studi che non possono permettersi Bryston, di solito scelgono questo).
250 euro, circa, nuovo.
Stiamo parlando di prodotti NUOVI e che suonano davvero bene per quello che costano.
Ci sarà anche dell'altro, sicuro, ma scendere ancora di prezzo può essere rischioso... Siamo già al limite di "sicurezza" con i prodotti che ti ho consigliato...
Io comunque starei su altri modelli, dove ci sono già prove sul campo.
Se hai bisogno di potenze elevate o hai diffusori particolarmente difficili, i modelli sui quali mi orienterei sono di sicuro
-Behringer Ep2000-4000
-Phonic Xp1000-2000
Hai dai 280 ai 400w (e fidati che per certi diffusori, ci vogliono -e non parlo di roba da giostrai- ), a seconda dei modelli. E i prezzi variano dai 300 ai 400 euro.
In ambito home queste potenze costano 5-10 volte tanto...
Se ti bastano 150w, e i tuoi diffusori hanno un carico facile e woofer piccoli, non puoi sbagliare: Alesis Ra500. Lo usano negli studi di registrazione, fai tu, ed è consideratissimo in ambito pro (gli studi che non possono permettersi Bryston, di solito scelgono questo).
250 euro, circa, nuovo.
Stiamo parlando di prodotti NUOVI e che suonano davvero bene per quello che costano.
Ci sarà anche dell'altro, sicuro, ma scendere ancora di prezzo può essere rischioso... Siamo già al limite di "sicurezza" con i prodotti che ti ho consigliato...
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: THE T.AMP E400
alcune foto:








rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: THE T.AMP E400
Mi pare evidente che, nonostante la dicitura T.amp, non fosse un classe Dalbamaiuscola ha scritto:Gennà, si chiama T-amp ma non è un classe D, è un comune stato solido in AB.
Io comunque starei su altri modelli, dove ci sono già prove sul campo.
Se hai bisogno di potenze elevate o hai diffusori particolarmente difficili, i modelli sui quali mi orienterei sono di sicuro
-Behringer Ep2000-4000
-Phonic Xp1000-2000
Hai dai 280 ai 400w (e fidati che per certi diffusori, ci vogliono -e non parlo di roba da giostrai- ), a seconda dei modelli. E i prezzi variano dai 300 ai 400 euro.
In ambito home queste potenze costano 5-10 volte tanto...
Se ti bastano 150w, e i tuoi diffusori hanno un carico facile e woofer piccoli, non puoi sbagliare: Alesis Ra500. Lo usano negli studi di registrazione, fai tu, ed è consideratissimo in ambito pro (gli studi che non possono permettersi Bryston, di solito scelgono questo).
250 euro, circa, nuovo.
Stiamo parlando di prodotti NUOVI e che suonano davvero bene per quello che costano.
Ci sarà anche dell'altro, sicuro, ma scendere ancora di prezzo può essere rischioso... Siamo già al limite di "sicurezza" con i prodotti che ti ho consigliato...

Certo se a uno va di spendere 250-350 eu la scelta per questo tipo di prodotti va sicuramente sui Behringer ep e Alesis Ra500 (ottimamente recensito), il discorso è se ci si vuole togliere lo sfizio con un centone....
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: THE T.AMP E400
albamaiuscola ha scritto:Gennà, si chiama T-amp ma non è un classe D, è un comune stato solido in AB.
Io comunque starei su altri modelli, dove ci sono già prove sul campo.
Se hai bisogno di potenze elevate o hai diffusori particolarmente difficili, i modelli sui quali mi orienterei sono di sicuro
-Behringer Ep2000-4000
-Phonic Xp1000-2000
Hai dai 280 ai 400w (e fidati che per certi diffusori, ci vogliono -e non parlo di roba da giostrai- ), a seconda dei modelli. E i prezzi variano dai 300 ai 400 euro.
In ambito home queste potenze costano 5-10 volte tanto...
Se ti bastano 150w, e i tuoi diffusori hanno un carico facile e woofer piccoli, non puoi sbagliare: Alesis Ra500. Lo usano negli studi di registrazione, fai tu, ed è consideratissimo in ambito pro (gli studi che non possono permettersi Bryston, di solito scelgono questo).
250 euro, circa, nuovo.
Stiamo parlando di prodotti NUOVI e che suonano davvero bene per quello che costano.
Ci sarà anche dell'altro, sicuro, ma scendere ancora di prezzo può essere rischioso... Siamo già al limite di "sicurezza" con i prodotti che ti ho consigliato...
Grazie alba.....ma sai 100€ se poteva rischiare

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: THE T.AMP E400
ora vedo se trovo qlc ha riguardo su questo prodotto
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: THE T.AMP E400
quelli sono i vecchi modelli devi prendere in considerazione i TA MK x sul sito di thoman e usano come mosfet dei toshiba
1050 mk x
http://www.thomann.de/ie/tamp_ta1050ii_endstufe.htm

un topic dedicato al 450 mk x
http://t-class.niceboard.org/altri-amplificatori-in-classe-a-b-f46/tamp-ta450-mkx-t3707.htm
e un mio focus
http://t-class.niceboard.org/altri-amplificatori-in-classe-a-b-f46/focus-amplficatori-pro-ma-cosa-c-e-dentro-t3703.htm
1050 mk x
http://www.thomann.de/ie/tamp_ta1050ii_endstufe.htm

un topic dedicato al 450 mk x
http://t-class.niceboard.org/altri-amplificatori-in-classe-a-b-f46/tamp-ta450-mkx-t3707.htm
e un mio focus
http://t-class.niceboard.org/altri-amplificatori-in-classe-a-b-f46/focus-amplficatori-pro-ma-cosa-c-e-dentro-t3703.htm
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: THE T.AMP E400
rattaman ha scritto:ora vedo se trovo qlc ha riguardo su questo prodotto
Riguardo al 450mkX, che possiedo, ti dico solo che ora, una volta staccate le ventole senza mostrare problemi di riscaldamento eccessivo, è in pianta stabile nell'impianto principale. All'inizio, come si può vedere nel thread apposito
http://t-class.niceboard.org/altri-amplificatori-in-classe-a-b-f46/tamp-ta450-mkx-t3707.htm non gli ho dato molto credito, ora assolutamente si.
Felici ascolti, Fabio B.
barfab1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 29.12.08
Numero di messaggi : 127
Località : roma
Provincia : Rm
Impianto : Sansui Sr222 mkII, Sumiko Talisman B, pre fono Audiozen Mantra SE, cd Marantz 63 kis, dac StatAudio S501, HD multimediale LCPower, integrato AAAVT P88i, casse Proac Studio125
Re: THE T.AMP E400
Buonasera, sono da poco in possesso di un Thomann T.Amp E400; sono pienamente soddisfatto, per l'uso casalingo che ne faccio, va fin troppo bene. In particolare vorrei sottolineare l'efficienza dello store Thomann.. in pochissimi giorni dall'ordine, mi è arrivato l'amplificatore perfettamente imballato.
smartech- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.08.12
Numero di messaggi : 9
Località : sorrento
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: THE T.AMP E400
Sono alla ricerca di un finale PRO per sostituire il DUNE e casualmente mi sono imbattuto in questo vecchio 3D.
Mi chiedevo: a nessuno è sembrato che il Thomann T.Amp E400 internamente somiglia tantissimo ad una vecchia conoscenza di questo forum?



Mi chiedevo: a nessuno è sembrato che il Thomann T.Amp E400 internamente somiglia tantissimo ad una vecchia conoscenza di questo forum?



Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: THE T.AMP E400
Avendo avuto l'A500 sono d'accordo che sia superiore al T.Amp E400, volevo solo far notare che l'interno del Thomann è molto, molto simile a quello del DUNE.Marco Ravich ha scritto:A mio modestissimo parere meglio il Behringer A500, anche come topologia...
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: THE T.AMP E400
ne avro parlato chissa quante volte... il vecchio dune è come l'sta500 della monacor... è come il reloop 702 (se ricordo bene) ed è sicuramente come il VECCHIO t.amp e 400...
il nuovo t.amp e400 é notevolmente piu intelligente come connessioni e regolazioni ma è interamente a componenti smd e sembra notevolmente piu ruvido del precedente...
per uso come amplificatore per subwoofer non fa una piega...
per uso fullrange convengono gli mk-x che montano componenti di tutt'altra fattura...
gli europower della behringer non si avvicinano minimamente al rapporto qualità prezzo degli mk-x...
sull'alesis non mi espongo... non ne so niente...
il nuovo t.amp e400 é notevolmente piu intelligente come connessioni e regolazioni ma è interamente a componenti smd e sembra notevolmente piu ruvido del precedente...
per uso come amplificatore per subwoofer non fa una piega...
per uso fullrange convengono gli mk-x che montano componenti di tutt'altra fattura...
gli europower della behringer non si avvicinano minimamente al rapporto qualità prezzo degli mk-x...
sull'alesis non mi espongo... non ne so niente...
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...

» Upgrade impianto con coppia di Thomann E400..pareri
» Boston hd5 o diffusori Sony ss-e400 per denon pma520ae?
» Boston hd5 o diffusori Sony ss-e400 per denon pma520ae?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?