problema amplificatore pioneer a-z470
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
problema amplificatore pioneer a-z470
salve sono nuovo di questo forum e non so nemmeno se questa e la sezione giusta, il mio amplificatore da ieri non vuole più suonare, mi spiego meglio: alla pressione del tasto power si sente il rele scattare ma non si accende niente, riesce ad alimentare tutti gli altri componenti ma lui non si accende qualcuno riesce a darmi una dritta? grazie anticipatamente 

opittor- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.04.17
Numero di messaggi : 3
Provincia : napoli
Impianto : A-Z470
Re: problema amplificatore pioneer a-z470
Cosa significa che alimenta tutti gli altri componenti? Dalle foto in rete sembra un amplificatore integrato. Se hai un set pioneer tutti gli altri pezzi sono attaccati alla rete per conto loro e sono collegati tramite i vari ingressi al tuo amplificatore nei quali arriva l'audio che lui amplifica. Dacci qualche info in più 😉
Seti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.17
Numero di messaggi : 251
Provincia : Sassari
Impianto : Casse :Frugal Horn mk3 DIY con fostex fe126en. Amplificatore: Fenice 20 mk II (ta2024)
Re: problema amplificatore pioneer a-z470
e un impianto di cui tutti glia altri pezzi sono alimentati da soli ma vengono accesi dall'amplificatore tramite il il tasto power quindi tutti i pezzi sintonizzatore equalizzatore cd e altro si accendono ma non si sentono perché l'amplificatore rimane spento
opittor- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.04.17
Numero di messaggi : 3
Provincia : napoli
Impianto : A-Z470
Re: problema amplificatore pioneer a-z470
L'unica cosa che puoi e devi fare è controllare i fusibili interni:
quello che troverai sulla linea di rete è di sicuro integro,
altrimenti né si accenderebbero le altre cose, né sentiresti il relè scattare.
Troverai però una scheda con alcuni fusibili, credo 3,
estraine uno alla volta per non scambiarli,
verifica che il filamento sia integro e se è interrotto
sostituisci il fusibile con uno nuovo di identico valore.
Se i fusibili sono tutti buoni c'è un guasto elettronico
che di sicuro non puoi riparare da solo, occorre un centro assistenza.
quello che troverai sulla linea di rete è di sicuro integro,
altrimenti né si accenderebbero le altre cose, né sentiresti il relè scattare.
Troverai però una scheda con alcuni fusibili, credo 3,
estraine uno alla volta per non scambiarli,
verifica che il filamento sia integro e se è interrotto
sostituisci il fusibile con uno nuovo di identico valore.
Se i fusibili sono tutti buoni c'è un guasto elettronico
che di sicuro non puoi riparare da solo, occorre un centro assistenza.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: problema amplificatore pioneer a-z470
infatti e la prima cosa che ho fatto a vista sembrano integri domani però li compro e li cambio ugualmente a volte possono fare i capricci in caso non funziona ugualmente qualcuno sa indicarmi un centro assistenza a napoli capaci di ripararlo senza fare rapine?
opittor- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.04.17
Numero di messaggi : 3
Provincia : napoli
Impianto : A-Z470

» Telecomando per Pioneer a-z470
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Problema Pioneer SA9800
» problema con pioneer pl-112 D
» Problema Pioneer SX 626
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Problema Pioneer SA9800
» problema con pioneer pl-112 D
» Problema Pioneer SX 626
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?