DAC o CD
+2
scontin
Calbas
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
DAC o CD
Esaminiamo due soluzioni:
prendo un lettore CD da circa 500E e ascolto tanto bene quanto vale;
oppure
prendo i CD e li digitalizzo col PC,
compero un Cambridge Audio DacMagic allo stesso prezzo del lettore CD,
infilo i dati via USB nel DAC e ascolto ... come?
Quale delle due configurazioni offre un miglior ascolto?
Se fossero pari deciderebbe solo la comodità, scelta personale, ma se sono diverse decide quella che ha la qualità migliore.
prendo un lettore CD da circa 500E e ascolto tanto bene quanto vale;
oppure
prendo i CD e li digitalizzo col PC,
compero un Cambridge Audio DacMagic allo stesso prezzo del lettore CD,
infilo i dati via USB nel DAC e ascolto ... come?
Quale delle due configurazioni offre un miglior ascolto?
Se fossero pari deciderebbe solo la comodità, scelta personale, ma se sono diverse decide quella che ha la qualità migliore.
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 214
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Re: DAC o CD
Calbas ha scritto:Esaminiamo due soluzioni:
prendo un lettore CD da circa 500E e ascolto tanto bene quanto vale;
oppure
prendo i CD e li digitalizzo col PC,
compero un Cambridge Audio DacMagic allo stesso prezzo del lettore CD,
infilo i dati via USB nel DAC e ascolto ... come?
Quale delle due configurazioni offre un miglior ascolto?
Se fossero pari deciderebbe solo la comodità, scelta personale, ma se sono diverse decide quella che ha la qualità migliore.
IMHO vai di DAC e vivi sereno..... Soprattutto sei pronto anche per file ad alta risoluzione, che non guastano
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: DAC o CD
scontin ha scritto:
Soprattutto sei pronto anche per file ad alta risoluzione, che non guastano
I file sarebbero solo CD digitalizzati; visto il formato non credo serva passarli ad oltre 24/96.
Anzi, mi domando se serve salire di campionamento, forse basta il 24bit.
O no?
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 214
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Re: DAC o CD
Calbas ha scritto:scontin ha scritto:
Soprattutto sei pronto anche per file ad alta risoluzione, che non guastano
I file sarebbero solo CD digitalizzati; visto il formato non credo serva passarli ad oltre 24/96.
Anzi, mi domando se serve salire di campionamento, forse basta il 24bit.
O no?
IMHO o sono nativi o non ci sono miglioramenti.
Le interpolazioni sono sempre approssimazioni
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: DAC o CD
Che io sappia passare da 16bit a 24bit se la sorgente è a 16bit non cambia niente, non si "creano" dati extra dal nulla, quello che fai è salvare un'informazione da 16bit in uno slot di memoria da 24bit, ovvero più grande di quel che serve. In altre parole non peggiori ne migliori il messaggio musicale, ti limiti solo ad occupare più spazio sull'HDD per salvare una trafila di 0 in più.
Discorso diverso invece per la frequenza di campionamento, se usi dei multipli non dovrebbe cambiare granché (44.1, 88.2, 176.4), si alternano i dati reali con altri interpolati, mentre con non multipli (48, 96, 192) ottieni solo dati interpolati, ovvero il messaggio originale va praticamente perso, ma che questo possa dare delle differenze udili è uno di quei argomenti di cui si potrebbe discutere all'infinito.
Per farla breve ti direi che se hai un CD da rippare, il buon senso vorrebbe che tu lo faccia alla risoluzione nativa di 16bit/44.1kHz.
Discorso diverso invece per la frequenza di campionamento, se usi dei multipli non dovrebbe cambiare granché (44.1, 88.2, 176.4), si alternano i dati reali con altri interpolati, mentre con non multipli (48, 96, 192) ottieni solo dati interpolati, ovvero il messaggio originale va praticamente perso, ma che questo possa dare delle differenze udili è uno di quei argomenti di cui si potrebbe discutere all'infinito.
Per farla breve ti direi che se hai un CD da rippare, il buon senso vorrebbe che tu lo faccia alla risoluzione nativa di 16bit/44.1kHz.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: DAC o CD
Kha-Jinn ha scritto:Che io sappia passare da 16bit a 24bit se la sorgente è a 16bit non cambia niente, non si "creano" dati extra dal nulla, quello che fai è salvare un'informazione da 16bit in uno slot di memoria da 24bit, ovvero più grande di quel che serve. In altre parole non peggiori ne migliori il messaggio musicale, ti limiti solo ad occupare più spazio sull'HDD per salvare una trafila di 0 in più.
Discorso diverso invece per la frequenza di campionamento, se usi dei multipli non dovrebbe cambiare granché (44.1, 88.2, 176.4), si alternano i dati reali con altri interpolati, mentre con non multipli (48, 96, 192) ottieni solo dati interpolati, ovvero il messaggio originale va praticamente perso, ma che questo possa dare delle differenze udili è uno di quei argomenti di cui si potrebbe discutere all'infinito.
Per farla breve ti direi che se hai un CD da rippare, il buon senso vorrebbe che tu lo faccia alla risoluzione nativa di 16bit/44.1kHz.
QUOTONE!





scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: DAC o CD
Già che ci siamo avrei un'altra domanda:
ho masterizzato un CD, poi gli fatto fare la verifica dei bit e mi dice che la corrispondenza è del 99.3%
Dico io, va bene che la differenza è insignificante, ma possibile che lo stesso lettore con un CD appena fatto non riesce a rileggere gli stessi dati che ha scritto?
(CD Verbatim AZO metal, bruciato a 4x)
ho masterizzato un CD, poi gli fatto fare la verifica dei bit e mi dice che la corrispondenza è del 99.3%
Dico io, va bene che la differenza è insignificante, ma possibile che lo stesso lettore con un CD appena fatto non riesce a rileggere gli stessi dati che ha scritto?
(CD Verbatim AZO metal, bruciato a 4x)
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 214
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Re: DAC o CD
Vivi sereno, i progettisti dei CD hanno anche pensato agli errori di lettura e hanno introdotto algoritmi di correzione granitici.
Qui trovi una spiegazione semplice e chiara:
http://abcnews.go.com/Technology/story?id=119305&page=1
P.S.
In passato ho rippato TUTTA la mia estesa collezione di CD in formato MP3 320 kbps e gli album a cui tengo di più in Flac 16/44.
Così mi posso portare sempre tutta la mia musica nei miei spostamenti.
E i CD li ho riposti, quasi tutti, ben imballati e catalogati, in soffitta, riguadagnando un bel po' di spazio in casa.
Qui trovi una spiegazione semplice e chiara:
http://abcnews.go.com/Technology/story?id=119305&page=1
P.S.
In passato ho rippato TUTTA la mia estesa collezione di CD in formato MP3 320 kbps e gli album a cui tengo di più in Flac 16/44.
Così mi posso portare sempre tutta la mia musica nei miei spostamenti.

E i CD li ho riposti, quasi tutti, ben imballati e catalogati, in soffitta, riguadagnando un bel po' di spazio in casa.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: DAC o CD
Stesso dubbio che avevo io prendere un lettore blue ray entry level da mettere in salotto o riappare i cd con eac in wav e poi girarli su Volumio.. alla fine se ho capito bene con un lettore scarso perderei qualità rispetto ad un rip effettuato bene
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: DAC o CD
Ho rippato molti miei cd in formato wav prima flac poi, tutti a 44/16, utilizzando un semplice pc ed i programmi CDex e JRiver.
Il confronto tra il cd ascoltato tramite lettore (usato come sola meccanica) + dac e lo stesso cd rippato ascoltato attraverso pc + dac non rileva alcuna differenza.
Quindi a mio parere se non hai particolari motivi per ripparli tienili pure così.
Io per es li ho rippati solo per averli anche su pc e poterli ascoltare anche con il mio impianto da scrivania.
Il confronto tra il cd ascoltato tramite lettore (usato come sola meccanica) + dac e lo stesso cd rippato ascoltato attraverso pc + dac non rileva alcuna differenza.
Quindi a mio parere se non hai particolari motivi per ripparli tienili pure così.
Io per es li ho rippati solo per averli anche su pc e poterli ascoltare anche con il mio impianto da scrivania.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: DAC o CD
Infatti io lo userei solo come meccanica per poi andare in coax
All ' alientek per l'audio è in hdmi al TV per poi uscire in ottico per i film
Grazie delle info
All ' alientek per l'audio è in hdmi al TV per poi uscire in ottico per i film
Grazie delle info
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica