upgrade per amplificatore Sansui AU x301i
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
upgrade per amplificatore Sansui AU x301i
Scusate ma sono un neofita,
Ho comprato dall'Inghilterra le casse Tannoy eclipse 3 a metà prezzo rispetto all'Italia,vorrei aggiornare ora il mio ampli Sansui AU x301i di 65w degli anni 90,cosa mi consigliate?
Vorrei un suono un po' piu' aperto perchè ora mi pare di sentire molti bassi,valuterei queste scelte:Marantz Pm6006 a 350euro da U.K,Onkio A9010 210 euro,Advance Acoustic X-i60 299 euro
alcuni mi consigliano di restare sul vintage Harman/Kardon hk680 circa 240 euro telecomando mancante,DENON PMA 1060 in asta su ebay scadenza domani ora è a 160 euro (quanto mi consigliate di offrire?)
altri mi hanno mi dicono di tenermi il mio Sansui AU x301i,perchè non notere i differenze se non andando su ampli da 1000 euro circa
attendo il vostro aiuto
vi ringrazio in anticipo
Ho comprato dall'Inghilterra le casse Tannoy eclipse 3 a metà prezzo rispetto all'Italia,vorrei aggiornare ora il mio ampli Sansui AU x301i di 65w degli anni 90,cosa mi consigliate?
Vorrei un suono un po' piu' aperto perchè ora mi pare di sentire molti bassi,valuterei queste scelte:Marantz Pm6006 a 350euro da U.K,Onkio A9010 210 euro,Advance Acoustic X-i60 299 euro
alcuni mi consigliano di restare sul vintage Harman/Kardon hk680 circa 240 euro telecomando mancante,DENON PMA 1060 in asta su ebay scadenza domani ora è a 160 euro (quanto mi consigliate di offrire?)
altri mi hanno mi dicono di tenermi il mio Sansui AU x301i,perchè non notere i differenze se non andando su ampli da 1000 euro circa
attendo il vostro aiuto

vi ringrazio in anticipo
marno- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.01.17
Numero di messaggi : 8
Provincia : Potenza
Impianto : (non specificato)
upgrade per amplificatore Sansui AU x301i
marno ha scritto:Scusate ma sono un neofita,
Ho comprato dall'Inghilterra le casse Tannoy eclipse 3 a metà prezzo rispetto all'Italia,vorrei aggiornare ora il mio ampli Sansui AU x301i di 65w degli anni 90,cosa mi consigliate?
Vorrei un suono un po' piu' aperto perchè ora mi pare di sentire molti bassi,valuterei queste scelte:Marantz Pm6006 a 350euro da U.K,Onkio A9010 210 euro,Advance Acoustic X-i60 299 euro
alcuni mi consigliano di restare sul vintage Harman/Kardon hk680 circa 240 euro telecomando mancante,DENON PMA 1060 in asta su ebay scadenza domani ora è a 160 euro (quanto mi consigliate di offrire?)
altri mi hanno mi dicono di tenermi il mio Sansui AU x301i,perchè non notere i differenze se non andando su ampli da 1000 euro circa
attendo il vostro aiuto![]()
vi ringrazio in anticipo
nessuno puo' darmi una mano?
è una configurazione non degna di risposte..per questo forum?
marno- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.01.17
Numero di messaggi : 8
Provincia : Potenza
Impianto : (non specificato)
Re: upgrade per amplificatore Sansui AU x301i
La questione che poni (come quelle da te già poste in altri thread) è estremamente dettagliata e circoscritta.marno ha scritto:
nessuno puo' darmi una mano?
è una configurazione non degna di risposte..per questo forum?
In questo forum ti potrebbe capitare di essere molto fortunato e trovare l'utente che ha una esperienza diretta dei dispositivi che tu menzioni. Te lo auguro di tutto cuore.
Qui per lo più ci interessiamo a roba in Classe D e dintorni, con sconfinamenti sporadici nell'analogico. E qualcuno, ogni tanto, salta fuori con il vintage del nonno o del papà...
Il consiglio generale che mi sento di dare con estrema onestà e correttezza in casi come il tuo è: non avere fretta, fatti un giro nei negozi dalle tue parti o a Bari e portati dietro i tuoi album preferiti. Ascolta, ascolta e continua ad ascoltare.
Saranno le tue orecchie a decidere e non i giudizi basati su datasheet o opinioni di proprietari di orecchie diverse dalle tue.
Alla fine la ricerca sarà fonte di piacere e conoscenza. E non dovrai rimpiangere un acquisto fatto assecondando i gusti di qualcun altro.
Con amicizia ed empatia ti saluto.

P.S.
Ti sei anche registrato come "Marno54" di Matera?
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.

» [an]sansui cd x301i
» Amplificatore Sansui AU 710
» Consiglio upgrade amplificatore...
» Consiglio upgrade amplificatore
» Consiglio diffusori per amplificatore Sansui AU3900
» Amplificatore Sansui AU 710
» Consiglio upgrade amplificatore...
» Consiglio upgrade amplificatore
» Consiglio diffusori per amplificatore Sansui AU3900
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete