Mangiadischi penny gira lento e stona
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Mangiadischi penny gira lento e stona
Salve, scusate, mi rendo conto che il mangiadischi non è un apparecchio hifi ma non so dove o a chi chiedere... Ho comprato 'sto benedetto mangiadischi Penny per regalarlo a mia nipote... L'ho comprato su ebay, il venditore dice che è perfetto ma perfetto non è. il disco gira lento e stona... Non l'ho ancora aperto ma credo che il problema sia la cinghia. Qualcuno sa per caso dove posso trovarne una nuova?
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
Spesso i mangiadischi giravano a puleggia,
ma il Penny aveva una cinghia.
È di perimetro forse poco meno di 60 cm,
mentre quelle dei giradischi giapponesi di solito sono piú ampie.
Credo che quella del Thorens TD280 possa andar bene.
Comunque:
è probabile che i percorsi e la cinghia stessa siano sporchi e untuosi,
è possibile anche che occorra un po' lubrificare motore e disco.
È molto facile operare dentro a quel mangiadischi,
aprilo e puliscilo con alcool, lava la cinghia con sapone
e lubrifica dove credi,
se girerà ancora lento, ma stabile *
la colpa è la taratura dei giri del motore,
nel motore c'è un buco e occorre un cacciavite da 2 millimetri per regolarla:
90 giri ogni 2 minuti.
* Quando la cinghia è logora la velocità è sia lenta che instabile,
se è lenta ma stabile è il motore che gira lento.
Se è la cinghia prendi il suo diametro (2 centimetri meno)
e ti indico un ricambio possibile.
ma il Penny aveva una cinghia.
È di perimetro forse poco meno di 60 cm,
mentre quelle dei giradischi giapponesi di solito sono piú ampie.
Credo che quella del Thorens TD280 possa andar bene.
Comunque:
è probabile che i percorsi e la cinghia stessa siano sporchi e untuosi,
è possibile anche che occorra un po' lubrificare motore e disco.
È molto facile operare dentro a quel mangiadischi,
aprilo e puliscilo con alcool, lava la cinghia con sapone
e lubrifica dove credi,
se girerà ancora lento, ma stabile *
la colpa è la taratura dei giri del motore,
nel motore c'è un buco e occorre un cacciavite da 2 millimetri per regolarla:
90 giri ogni 2 minuti.
* Quando la cinghia è logora la velocità è sia lenta che instabile,
se è lenta ma stabile è il motore che gira lento.
Se è la cinghia prendi il suo diametro (2 centimetri meno)
e ti indico un ricambio possibile.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
Ciao, in genere questi mangiadischi avevano la puleggia calettata direttamente sul perno del giradischi, dovresti aprirlo e pulirlo per bene, facendo attenzione a non rompere la gomma di cui è fattaJohnnieGray ha scritto:Salve, scusate, mi rendo conto che il mangiadischi non è un apparecchio hifi ma non so dove o a chi chiedere... Ho comprato 'sto benedetto mangiadischi Penny per regalarlo a mia nipote... L'ho comprato su ebay, il venditore dice che è perfetto ma perfetto non è. il disco gira lento e stona... Non l'ho ancora aperto ma credo che il problema sia la cinghia. Qualcuno sa per caso dove posso trovarne una nuova?
Edit: Ciao valterneri, abbiamo risposto insieme, buona notte a tutti
Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
Grazie a entrambi... Dunque, ho aperto il mangiadischi e ho scoperto che è stato collaudato il 31 ott (halloween) del 1984... Ho tolto la cinghia e dato una pulita. La cinghia (o elastico) ha un diametro di circa 14 cm, appare usurata e in un punto forma una sorta di angolo ottuso. Magari non serve, ma dato che ho fatto una foto ve la posto
[img][/img]
La stonatura mi sembrava, come dire, ciclica, come i clic di un graffio sul vinile... Forse la ragione è quell'angolino lì in alto a destra... Domani proverò a lubrificare il motore... Grazie ancora e buonanotte.
[img][/img]
La stonatura mi sembrava, come dire, ciclica, come i clic di un graffio sul vinile... Forse la ragione è quell'angolino lì in alto a destra... Domani proverò a lubrificare il motore... Grazie ancora e buonanotte.
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
L'angolo è di sicuro dovuto allo star ferma per 20 anni sulla puleggia del motore.
La cinghia è differente da come la credevo,
è più piccola e con sezione quadrata
(o è tonda?)
Dovrebbe essere possibile trovarla nei negozi di elettronica e riparazione,
ma è probabile anche che l'apparecchietto riparta
bene anche dopo solo la pulizia, la lubrificazione e la taratura del motore,
se la cinghia vecchia non ha perso del tutto elasticità
dopo un'oretta di girare dovrebbe girar meglio.
La cinghia è differente da come la credevo,
è più piccola e con sezione quadrata
(o è tonda?)
Dovrebbe essere possibile trovarla nei negozi di elettronica e riparazione,
ma è probabile anche che l'apparecchietto riparta
bene anche dopo solo la pulizia, la lubrificazione e la taratura del motore,
se la cinghia vecchia non ha perso del tutto elasticità
dopo un'oretta di girare dovrebbe girar meglio.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
Se non trovi il ricambio ti consiglio questi due metodi (applicati entrambi con successo su giradischi plasticosi).
1) cerchi degli o-ring simili per sezione, li prendi leggermente più grandi del necessario. Lo tagli in base alle tue esigenze, basta fare due tagli opposti a 45° ed incollare con attack.
2) cerchi una qualsiasi altra cinghia simile per sezione, la tagli e la incolli sovrapponendola di poco, sempre con attack. Sentirai un leggero saltello quanto la parte incollata gira sul perno, si tratta di un penny per tua nipote sarà trascurabile.
1) cerchi degli o-ring simili per sezione, li prendi leggermente più grandi del necessario. Lo tagli in base alle tue esigenze, basta fare due tagli opposti a 45° ed incollare con attack.
2) cerchi una qualsiasi altra cinghia simile per sezione, la tagli e la incolli sovrapponendola di poco, sempre con attack. Sentirai un leggero saltello quanto la parte incollata gira sul perno, si tratta di un penny per tua nipote sarà trascurabile.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
queste cinghie si trovano anche in mangiacassette o apparecchi del genere, un po difficile trovarle, da un vecchio rivenditore di materiale elettronico, porta il ricambio perchè ce ne sono diversi tipi, non è più recuperabile perchè la gomma dopo 30 anni e passa si è ormai indurita e ovalizzata, ciao
Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
filo interdentale prova
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
Rieccomi, salve a tutti... Filo interdentale? Come faccio? Gli devo fare un nodo? Comunque, ho un piccolo problema: non so come lubrificare il motore... è praticaente un cilindretto con una piccola puleggia che spunta fuori... Non ci sono viti, nè altro, ergo non so come smontarlo... Lo stesso per il piattino. Però ho trovato il controllo della velocità, l'ho regolata e devo dire che così abbiamo fatto un bel passo in avanti... La stonatura però rimane quindi mi sa che la cinghia vada cambiata. Vi lascio un video, il sample di un classicone, così se vi va mi date un parere che magari sono io che pretendo troppo da questo simpatico aggeggio...
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
È perfetto !!!
Nessuno qui dentro ha uno stereo che funziona meglio!
Soprattutto se autocostruito o a valvole SE !
.... e giradischi upgradati !
Nessuno qui dentro ha uno stereo che funziona meglio!
Soprattutto se autocostruito o a valvole SE !
.... e giradischi upgradati !
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
JohnnieGray ha scritto:Rieccomi, salve a tutti... Filo interdentale? Come faccio? Gli devo fare un nodo? Comunque, ho un piccolo problema: non so come lubrificare il motore... è praticaente un cilindretto con una piccola puleggia che spunta fuori... Non ci sono viti, nè altro, ergo non so come smontarlo... Lo stesso per il piattino. Però ho trovato il controllo della velocità, l'ho regolata e devo dire che così abbiamo fatto un bel passo in avanti... La stonatura però rimane quindi mi sa che la cinghia vada cambiata. Vi lascio un video, il sample di un classicone, così se vi va mi date un parere che magari sono io che pretendo troppo da questo simpatico aggeggio...
vai di Svitol ma non farlo andare sulle pulegge
Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
Aggiornamento della sera: trovata cinghia in un negozio per elettricisti. Messa su e ora il mio Penny è pronto per essere distrutto da mia nipote.
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
bene, hai fortuna
Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
eh no, non te la cavi così ! ora gli devi fare l'upgrade !JohnnieGray ha scritto:... e ora il mio Penny è pronto per essere distrutto da mia nipote ...
.........
i piedini a cono ...
ricablare tutti i fili coi vanderulth ...
cambiare tutti i condensatori con altri bensuonanti ...
la puntina AT95E ...
e cambiargli il plint con uno da 2 tonnellate !
(minimo !)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
non c'è problema !valterneri ha scritto:... e cambiargli il plint con uno da 2 tonnellate !
(minimo !)
di solito fino a 3 tonnellate i nipotini riescono a distruggere tutto !
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
...e una base antisismica da 10 tn no??valterneri ha scritto:eh no, non te la cavi così ! ora gli devi fare l'upgrade !JohnnieGray ha scritto:... e ora il mio Penny è pronto per essere distrutto da mia nipote ...
.........
i piedini a cono ...
ricablare tutti i fili coi vanderulth ...
cambiare tutti i condensatori con altri bensuonanti ...
la puntina AT95E ...
e cambiargli il plint con uno da 2 tonnellate !
(minimo !)
Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
valterneri ha scritto:eh no, non te la cavi così ! ora gli devi fare l'upgrade !JohnnieGray ha scritto:... e ora il mio Penny è pronto per essere distrutto da mia nipote ...
.........
i piedini a cono ...
ricablare tutti i fili coi vanderulth ...
cambiare tutti i condensatori con altri bensuonanti ...
la puntina AT95E ...
e cambiargli il plint con uno da 2 tonnellate !
(minimo !)
Scusa, eh, la AT95E la metti tu sul tuo mangiadischi. Io sul mio monto solo testine MC, chiaro?
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
e dimenticavo ...JohnnieGray ha scritto:... io sul mio monto solo testine MC, chiaro?
pre phono a valvole ...
che funziona peggio ... ma ...... "suona meglio" ...
.... i misteri della vita!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Mangiadischi penny gira lento e stona
humm non credo valga x un pentodo in LCR pultec ......anche se purtroppo ho rivenduto le induttanze quindi x ora restera' un' incompiuta sob!valterneri ha scritto:dimenticavo ...
pre phono a valvole ...
che funziona peggio ... ma ...... "suona meglio" ...
.... i misteri della vita!
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Argomenti simili
» giradischi Pioneer PL 930 gira un pò piu' lento
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» Philips 22GA212 - una moltitudine di problemi! 1)Motore Lento
» MESSA A TERRA DEL GIRA GIRA
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» Philips 22GA212 - una moltitudine di problemi! 1)Motore Lento
» MESSA A TERRA DEL GIRA GIRA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato