Yamaha dsp-a 590 cerco lettore cd
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Yamaha dsp-a 590 cerco lettore cd
Mi e stato regalato l'ampli in questione e mi sono accorto che col volume a zero un canale frusciava cosi dopo averlo smontato e soffiato con il compressore dell'aria (aveva quintali di polvere)credevo fosse qualche contatto da rifare o ossidato invece era la manopola del volume che era svitata...a dire il vero me ne ero gia accorto ma non credevo fosse propio quello il guasto cmq dopo averla avvitata tutto e andato aposto!devo dire che a differenza del mio dsp-a 970 questo suona davvero bene anche con la musica ottima stereofonia e separazione dei canali molto meno freddo del 970 e molto piacevole all'ascosto!e accreditato di 70w xcanale in 8ohm e puo scendere fino a 2 ohm cosa che invece il 970 si ferma a 4!molto buona la potenza ad 1/4 di manopola il volume e gia quasi da disturbo condominiale quindi piu che sufficente ha i 5 canali x l'ht ma credo di usarlo come 2 canali x la musica e dal momento che pilota diffusori a 2ohm credo che costruiro delle casse con delle jbl che possiedo da 2.3ohm!un altra cosa che e presente e che invece il 970 non ha e l'ingresso phono
ho visto che sull'usato viene venduto a 80 e credo che a quel prezzo sia assolutamente da prendere!!!vorrei inoltre costruirmi un inpianto secondario con questo ampli ho gia un sintonizzatore philips e una doppia piastra teac mi manca un lettore cd e qui chiedo il vostro aiuto cosa mi consigliate come lettore cd?
ho visto che sull'usato viene venduto a 80 e credo che a quel prezzo sia assolutamente da prendere!!!vorrei inoltre costruirmi un inpianto secondario con questo ampli ho gia un sintonizzatore philips e una doppia piastra teac mi manca un lettore cd e qui chiedo il vostro aiuto cosa mi consigliate come lettore cd?
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Yamaha dsp-a 590 cerco lettore cd
Non ce nessuno che mi sappia consigliare qualche lettore cd?meglio stessa marca oppure di marca diversa?che caratteristiche devo guardare x scegliere un buon lettore?
ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare
ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Yamaha dsp-a 590 cerco lettore cd
ciao
sul tema CD trovi tanto in rete, anche troppo. Philips, marantz, alcuni ES sony, Rotel,... poi le cose molto costose.
Dico cose ovvie ma la differenza la fa il DAC (se usi quello interno o esterno) e lo stato della meccanica. I DAC YAMA sono molte volte proprietari.
Ho cercato anch'io per un pò un player Yamaha di fascia medio alta con uscita digitale...in germania ce ne sono tanti, ma non trovavo nulla a prezzo accettabile.
Poi ho provato un lettore Blueray che non utilizzavo tramite DAC (Cayman) e...sorpresa! va benissimo e non ho problemi di affidabilità e legge anche i masterizzati.
Certo esteticamente non è un vintage, è tutta plastica e non pesa 10Kg, ma suona bene lo stesso.
Per me va bene perchè ormai uso poco il CD e sono per lo più di liquida.
Quindi, IMHO se vuoi un impianto vintage, per il gusto dell'epoca del tuo ampli rimarrei su YAMA (una serie alta,ma con DAC esterno, anche non costoso ma sempre meglio degli originali), altrimenti vai ...da mediaworld.
sul tema CD trovi tanto in rete, anche troppo. Philips, marantz, alcuni ES sony, Rotel,... poi le cose molto costose.
Dico cose ovvie ma la differenza la fa il DAC (se usi quello interno o esterno) e lo stato della meccanica. I DAC YAMA sono molte volte proprietari.
Ho cercato anch'io per un pò un player Yamaha di fascia medio alta con uscita digitale...in germania ce ne sono tanti, ma non trovavo nulla a prezzo accettabile.
Poi ho provato un lettore Blueray che non utilizzavo tramite DAC (Cayman) e...sorpresa! va benissimo e non ho problemi di affidabilità e legge anche i masterizzati.
Certo esteticamente non è un vintage, è tutta plastica e non pesa 10Kg, ma suona bene lo stesso.
Per me va bene perchè ormai uso poco il CD e sono per lo più di liquida.
Quindi, IMHO se vuoi un impianto vintage, per il gusto dell'epoca del tuo ampli rimarrei su YAMA (una serie alta,ma con DAC esterno, anche non costoso ma sempre meglio degli originali), altrimenti vai ...da mediaworld.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Yamaha dsp-a 590 cerco lettore cd
Ti ringrazio x l'informazione io anche ascolto musica liquida xo ho moltissimi cd credo almeno 200 e la meta sono tutti originali!non ho piu un lettore cd se non la ps2 e la xbox360 volevo xo ricomporre un sistema hifi con pezzi separati come secondo impianto e mi manca solo il lettore cd,ho un LD pioneer ma purtroppo necessita di una visita da un tecnico xche il piu delle volte non parte nemmeno a leggere altre salta in continuazione!mi chiedevo appunto se era meglio prendere un lettore dello stesso marchio ne ho trovato uno che ha addirittura l'uscita ottica ma e inutile xche l'ampli in questione ha solo ingressi analogici.
cosa mi consigli yamaha oppure altre marche?un lettore dvd andrebbe bene uguale oppure e meglio il cd nudo e crudo?
cosa mi consigli yamaha oppure altre marche?un lettore dvd andrebbe bene uguale oppure e meglio il cd nudo e crudo?
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Yamaha dsp-a 590 cerco lettore cd
YAMA non è molto celebrato in rete (per intenderci quanto alcuni modelli marantz o Phillips, o TEAC secondo me anche intrinsecamente meglio suonanti) ma proprio per quello spunti prezzi migliori.
Io ho sentito dei player Cyrus e suonavano benissimo !
Però ripeto: se metti un dac esterno serve solo come meccanica e puoi scegliere quello "più bello" e messo meglio e che non ti svena.
Se ti piace roba "pesante" come meccanica puoi usare anche DVD di fascia alta di qualche anno fa (ad esempio io guardavo anche DENON 2700, 2900, occhio però che spesso non leggono i masterizzati).
Attenzione che molte volte ai prezzi di vecchie "rockstar" magari da sistemare (esempio i bellissimi Sony ES) trovi macchine nuove... per questo ho smesso di cercare. In rete è tutto bello ed in ordine ma poi... un domani toccassi con mano... magari ci ripenso
oggi va bene così.
Io ho sentito dei player Cyrus e suonavano benissimo !
Però ripeto: se metti un dac esterno serve solo come meccanica e puoi scegliere quello "più bello" e messo meglio e che non ti svena.
Se ti piace roba "pesante" come meccanica puoi usare anche DVD di fascia alta di qualche anno fa (ad esempio io guardavo anche DENON 2700, 2900, occhio però che spesso non leggono i masterizzati).
Attenzione che molte volte ai prezzi di vecchie "rockstar" magari da sistemare (esempio i bellissimi Sony ES) trovi macchine nuove... per questo ho smesso di cercare. In rete è tutto bello ed in ordine ma poi... un domani toccassi con mano... magari ci ripenso

oggi va bene così.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Yamaha dsp-a 590 cerco lettore cd
Ti ringrazio x gli ottimi consigli ora vedo cosa trovosull'usato il nuovo faccio sempre in tempo
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3

» (PO) YAMAHA Lettore CD S-300 Euro 120,00 + s.s.
» [cerco] finale yamaha p2500s
» [VENDO VI] lettore cd Yamaha cdx670 - 90€
» MI - VENDO LETTORE CD YAMAHA CD S300 EURO 120
» [cerco an]lettore cd
» [cerco] finale yamaha p2500s
» [VENDO VI] lettore cd Yamaha cdx670 - 90€
» MI - VENDO LETTORE CD YAMAHA CD S300 EURO 120
» [cerco an]lettore cd
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01