Problema vu-meter
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema vu-meter
Salve a tutti 
Chiedo consigli su un problema...
Devo vendere un amplificatore...
Non riesco a far funzionare i vu-meter a lancetta...
Ho seguito uno schema standard con potenziometro e diodi...
Non si muoveva nulla...
Ho provato solo il diodo schottky e il condensatore...
Non si muove nulla...
Ho provato con una batteria da 12v per telecomandi cancello...
Non si muove nulla...
Se uso il tester in modalitá ohm rileva qualche megaohm di resistenza tra i contatti del vu meter...
Che posso fare?

Chiedo consigli su un problema...
Devo vendere un amplificatore...
Non riesco a far funzionare i vu-meter a lancetta...
Ho seguito uno schema standard con potenziometro e diodi...
Non si muoveva nulla...
Ho provato solo il diodo schottky e il condensatore...
Non si muove nulla...
Ho provato con una batteria da 12v per telecomandi cancello...
Non si muove nulla...
Se uso il tester in modalitá ohm rileva qualche megaohm di resistenza tra i contatti del vu meter...
Che posso fare?
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Problema vu-meter
Era sceso l'adesivo con la percentuale di attenuazione...
E bloccava le lancette...
Forse ho risolto... Sempre se non gli ho bruciati
E bloccava le lancette...
Forse ho risolto... Sempre se non gli ho bruciati
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Problema vu-meter
Funzionano...
Grazie a tutti
Grazie a tutti
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Problema vu-meter
Un ago da V.U. Meter .... "di solito"
è da 200 uA. fondo scala ed ha un'impedenza di poco superiore a 1000 Ohm.
Quindi raggiunge la sua massima indicazione con appena più di 0,2 Volt
consumando un venticinquesimo di milliwatt,
sopporta bene 0,8 Volt e malissimo poco più di 2 Volt.
Con una batteria da telecomando apricancelli se ne possono pilotare diecimila.
Se l'ago funziona, quando hai misurato Ohm infiniti, cosa e come hai misurato?
I terminali della lampadina che non c'è?
è da 200 uA. fondo scala ed ha un'impedenza di poco superiore a 1000 Ohm.
Quindi raggiunge la sua massima indicazione con appena più di 0,2 Volt
consumando un venticinquesimo di milliwatt,
sopporta bene 0,8 Volt e malissimo poco più di 2 Volt.
Con una batteria da telecomando apricancelli se ne possono pilotare diecimila.
Se l'ago funziona, quando hai misurato Ohm infiniti, cosa e come hai misurato?
I terminali della lampadina che non c'è?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema vu-meter
Tra i poli del vu meter c'era qualche megaohm...
In che senso come ho misurato?
Cioe:
Tester
On
Ohm
Puntali
Contatti
Leggo il valore sul display
Per entrambi i vu meter...
In che senso come ho misurato?
Cioe:
Tester
On
Ohm
Puntali
Contatti
Leggo il valore sul display
Per entrambi i vu meter...
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Problema vu-meter
In questa foto degli aghi di un mio Revox
si vedono le bobine mobili in rame verniciato
proprio sotto agli aghi rossi:

In quest'altra foto la bobina si vede meglio,
appartiene ad un mio piccolo micro-amperometro:

Queste bobine di sottilissimo rame hanno quasi sempre una resistenza
intorno a 1000 Ohm,
gli aghi impiegati per i VU Meter
si muovono fino a fondo scala con appena 200 uA/200 mV.
Misurandone uno della Tascam con un misuratore di Ohm digitale
si vedono due cose:
1) la sua resistenza è poco più di 1200 Ohm
2) la corrente che il misuratore impiega per misurare la resistenza (circa mezzo mA/800 mV)
è di gran lunga superiore alla portata dell'ago che quindi sbatte a fondo scala:

Sul retro dei VU Meter ci sono di solito 4 contatti,
due, quelli più in basso, vanno alla bobina mobile,
gli altri due, quelli più larghi in alto, vanno alla lampadina per l'illuminazione della scala:

Se il tuo ago funziona e hai misurato un megaohm
non puoi aver misurato i contatti della bobina mobile,
o hai sbagliato a fare o leggere la misura (avresti notato gli aghi muoversi)
o hai forse misurato i terminali della lampadina senza la lampadina.
si vedono le bobine mobili in rame verniciato
proprio sotto agli aghi rossi:

In quest'altra foto la bobina si vede meglio,
appartiene ad un mio piccolo micro-amperometro:

Queste bobine di sottilissimo rame hanno quasi sempre una resistenza
intorno a 1000 Ohm,
gli aghi impiegati per i VU Meter
si muovono fino a fondo scala con appena 200 uA/200 mV.
Misurandone uno della Tascam con un misuratore di Ohm digitale
si vedono due cose:
1) la sua resistenza è poco più di 1200 Ohm
2) la corrente che il misuratore impiega per misurare la resistenza (circa mezzo mA/800 mV)
è di gran lunga superiore alla portata dell'ago che quindi sbatte a fondo scala:

Sul retro dei VU Meter ci sono di solito 4 contatti,
due, quelli più in basso, vanno alla bobina mobile,
gli altri due, quelli più larghi in alto, vanno alla lampadina per l'illuminazione della scala:

Se il tuo ago funziona e hai misurato un megaohm
non puoi aver misurato i contatti della bobina mobile,
o hai sbagliato a fare o leggere la misura (avresti notato gli aghi muoversi)
o hai forse misurato i terminali della lampadina senza la lampadina.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema vu-meter
Quale lampadina? Quella della ikea a led a luce calda alimentata da un caricatore nokia smontato?
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: Problema vu-meter
Questo è un mio modulino per pilotare una cuffia,
gli aghi sono illuminati da lampadine tubolari poste sopra le bobine mobili,
sono lampadine è da 6 V. 100 mA.

Questi invece sono gli aghi del Revox che avevo fotografato prima,
qui le lampadine sono messe dietro, in retro-illuminazione della scala,
sono da 24 V.

Sul retro di questri strumentini ci sono quindi 4 terminali,
due per pilotare gli aghi e due per alimentare le lampadine.
gli aghi sono illuminati da lampadine tubolari poste sopra le bobine mobili,
sono lampadine è da 6 V. 100 mA.

Questi invece sono gli aghi del Revox che avevo fotografato prima,
qui le lampadine sono messe dietro, in retro-illuminazione della scala,
sono da 24 V.

Sul retro di questri strumentini ci sono quindi 4 terminali,
due per pilotare gli aghi e due per alimentare le lampadine.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss