VU-Meter Led
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
VU-Meter Led
Ciao ragazzi, vorrei progettare insieme a voi un bel VU-Meter a Led.
Quanti Led? Chi più ne ha e piu riesce a metterne ben venga.
Vorrei usare degli integrati tipo LM3914, con pochi componenti ma efficaci, poi usare come entrata non il microfono ma direttamente la sorgente(per intenderci direttamente ciò che esce dal lettore CD, Mp3, Pc, ...)
Deve essere qualcosa di semplice anche da alimentare, per esempio a 12V, cosi da poter usare un alimentatore che costi poco.
Perchè autocostruirlo?
Beh, per usare le proprietà del led e sfruttare, usare colori bizzarri o colori normali, e poi usare il plexiglass come fibra ottica
non sarebbe male qualcosa di simile
Il fatto che cambia colore secondo me è solo perchè usa più led e li commuta sul colore che sceglie.
Voi che ne dite? Cominciamo?
Quanti Led? Chi più ne ha e piu riesce a metterne ben venga.
Vorrei usare degli integrati tipo LM3914, con pochi componenti ma efficaci, poi usare come entrata non il microfono ma direttamente la sorgente(per intenderci direttamente ciò che esce dal lettore CD, Mp3, Pc, ...)
Deve essere qualcosa di semplice anche da alimentare, per esempio a 12V, cosi da poter usare un alimentatore che costi poco.
Perchè autocostruirlo?
Beh, per usare le proprietà del led e sfruttare, usare colori bizzarri o colori normali, e poi usare il plexiglass come fibra ottica

non sarebbe male qualcosa di simile
Il fatto che cambia colore secondo me è solo perchè usa più led e li commuta sul colore che sceglie.
Voi che ne dite? Cominciamo?

PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led


piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: VU-Meter Led
piero7 ha scritto:come negli ampli degli anni 70!
Quasi, ma nn lo metterei nell'ampli ma per fare luce nell'ambiente

PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led
La prima cosa che mi era venuta in mente era quella di fare qualcosa di simile al block diagram del LM3914.
Ovvero fare diversi comparatori di soglia con degli opamp: determinando i vari livelli con dei partitori di tensione.
Quindi penso che la soluzione migliore sia copiare una delle applicazioni proposte sul datasheet.
Ne più ne meno
Ovvero fare diversi comparatori di soglia con degli opamp: determinando i vari livelli con dei partitori di tensione.
Quindi penso che la soluzione migliore sia copiare una delle applicazioni proposte sul datasheet.
Ne più ne meno

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: VU-Meter Led
basta fare una ricerca su google e ti ritrovi con una infinita' di progetti. Per applicazioni audio, cioe' per la lettura in scala logaritmica c'e' da usare LM3915 al posto di LM3914 perche' quest'ultimo ha una scala lineare.
Io ho trovato questo che mi sembra ben fatto.
http://www.circuit-projects.com/audio-circuits/10-led-vu-meter-project-by-lm3915-and-lm324.html
in fondo al progetto pui scaricarti i file del circuito, del layout per stamparti la PCB ed il piano di montaggio dei componenti.
Necessita di alimentazione duale.
Ogni LM pilota al max 10 led, per un vu meter stereo c'e' da realizzare 2 schede identiche.
Io ho trovato questo che mi sembra ben fatto.
http://www.circuit-projects.com/audio-circuits/10-led-vu-meter-project-by-lm3915-and-lm324.html
in fondo al progetto pui scaricarti i file del circuito, del layout per stamparti la PCB ed il piano di montaggio dei componenti.
Necessita di alimentazione duale.
Ogni LM pilota al max 10 led, per un vu meter stereo c'e' da realizzare 2 schede identiche.
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: VU-Meter Led
http://users.otenet.gr/~ATHSAM/vu_meter_2.htm
http://www.armory.com/~rstevew/Public/BarGraphCcts/Mini_audio_analyzer.htm
http://www.armory.com/~rstevew/Public/BarGraphCcts/Mini_audio_analyzer.htm
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: VU-Meter Led
kingbowser ha scritto:http://users.otenet.gr/~ATHSAM/vu_meter_2.htm
http://www.armory.com/~rstevew/Public/BarGraphCcts/Mini_audio_analyzer.htm
Non ho capito bene come funziona il secondo.
PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led
aris69 ha scritto:basta fare una ricerca su google e ti ritrovi con una infinita' di progetti. Per applicazioni audio, cioe' per la lettura in scala logaritmica c'e' da usare LM3915 al posto di LM3914 perche' quest'ultimo ha una scala lineare.
Io ho trovato questo che mi sembra ben fatto.
http://www.circuit-projects.com/audio-circuits/10-led-vu-meter-project-by-lm3915-and-lm324.html
in fondo al progetto pui scaricarti i file del circuito, del layout per stamparti la PCB ed il piano di montaggio dei componenti.
Necessita di alimentazione duale.
Ogni LM pilota al max 10 led, per un vu meter stereo c'e' da realizzare 2 schede identiche.
Per ovviare all'alimentazione duale basta mettere gnd al -12, 12V alla gnd e 24 alla +12 no?
PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led
dipende anche qual è il ground di riferimento del segnale: se fai così il segnale si troverebbe a -12V rispetto al ground e sarebbe un gran casino
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: VU-Meter Led
Barone Rosso ha scritto:La prima cosa che mi era venuta in mente era quella di fare qualcosa di simile al block diagram del LM3914.
Ovvero fare diversi comparatori di soglia con degli opamp: determinando i vari livelli con dei partitori di tensione.
Quindi penso che la soluzione migliore sia copiare una delle applicazioni proposte sul datasheet.
Ne più ne meno
In pratica vuoi utilizzare dei transistor?
Io a scuola ho realizzato questo (ti parlo di circa 7 anni fa come Stage per vedere la scuola

http://www.vellemanusa.com/us/enu/product/view/?id=521405
Xo la tua idea non è male.. almeno non userei un'alimentazione duale....
PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led
http://www.free-electronic-circuits.com/circuits/audio-level-meter.html
PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led
Caaarinooo
PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led
Quelle valvole si chiamano magic eye se non ricordo male, e richiedono tensioni da valvola
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: VU-Meter Led

http://sound.westhost.com/project60.htm
http://users.swing.be/edwinpaij/vu_metre.htm
http://cgi.ebay.it/Audio-LED-indicator-VU-meter-12-Blue-LEDs-Microphone_W0QQitemZ230370677680QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item35a32993b0&_trksid=p3286.c0.m14
http://cgi.ebay.it/2-Kanal-VU-Meter-mit-38-LEDs-Bausatz_W0QQitemZ330346370950QQcmdZViewItemQQptZWissenschaftliche_Ger%C3%A4te?hash=item4cea2d9786&_trksid=p3286.c0.m14
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: VU-Meter Led
piero7 ha scritto:
http://sound.westhost.com/project60.htm
http://users.swing.be/edwinpaij/vu_metre.htm
http://cgi.ebay.it/Audio-LED-indicator-VU-meter-12-Blue-LEDs-Microphone_W0QQitemZ230370677680QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item35a32993b0&_trksid=p3286.c0.m14
http://cgi.ebay.it/2-Kanal-VU-Meter-mit-38-LEDs-Bausatz_W0QQitemZ330346370950QQcmdZViewItemQQptZWissenschaftliche_Ger%C3%A4te?hash=item4cea2d9786&_trksid=p3286.c0.m14
Grazie, ma preferisco costruirlo io, come i primi 2, cosi da utilizzare i colori che voglio, il problema è l'alimentazione.
Qualcosa con solo +12???
PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led
Nuova Elettronica
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: VU-Meter Led
piero7 ha scritto:Nuova Elettronica
Vorrei farmelo su veroboard, cosi da comandare tanti pezzi uguali per farne parecchi.
E poi mi sbizzarisco con effetti e forme.
PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led
non ho capito... cos'è veroboard?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: VU-Meter Led

è questa.
Forse voi non la chiamate cosi.

PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: VU-Meter Led
io la chiamo millefori o stripboard (essendo fatte con striscie di rame) 

kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: VU-Meter Led
kingbowser ha scritto:io la chiamo millefori o stripboard (essendo fatte con striscie di rame)
Io lo sempre chiamata cosi anche perché sulla distrelec svizzera c'è scritto cosi...
adesso ci capiamo

PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 562
Località : Ticino- Svizzera
Provincia : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenze tipologie giradischi
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)