yamaha DSP A780 in protezione, aiuto!!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
yamaha DSP A780 in protezione, aiuto!!
Salve a tutti.
da poco un amico mi ha portato questo amplificatore da riparare, ormai è in mio possesso da un mesto ma non riesco a capire come farlo ripartire!
Vi spiego subito i sintomi, appena acceso di spegne automaticamente dopo 3 secondi.
Ho cercato lo schema elettronico e ho capito che ha tutto un sistema di protezione che controlla che tutte le tensioni siano di valore corretto e che non vi siano in uscita ai finali componenti continue.
>>>Manuale di Servizio e Schema elettronico<<<
Ho iniziato la mia analisi controllando le varie tensioni ed erano tutte ok.
In uscita da un canale invece ho trovato +40vdc, un po' molto come offset così ho iniziato ad analizzare lo schema. Per chi interessato si trova a pagina 27 del pdf allegato, canale left.
Ho notato subito che un bjt di potenza dello stadio finale era in corto, l'ho levato assieme al suo "gemello" e niente.. ancora 40vdc in uscita.
ho cambiato tutti i condensatori, e niente, sempre tutto uguale. Allora ho eliminato TUTTI i transistor presenti, e la tensione scende a 20vdc. E' un inizio mi dico.
Guardando lo schema lo stadio iniziale mi sembra essere una coppia differenziale con carico attivo a specchio di corrente. C'è una resistenza la R459 che mi sembra funga da retroazione. Una volta tolti tutti i transistor anche quelli della coppia differenziale penso che tutta la corrente fosse diretta verso quella resistenza creando appunto una differenza di potenziale. Ho iniziato a rimontare la coppia differenziale con il suo carico attivo e magicamente in uscita non avevo più nessun offset, anzi finalmente si accendeva.
Decido allora di montare tutti i transistor nuovi. Monto tutto, eccetto i BJT di potenza perché non facilmente trovabili!, accendo e...
+5vdc offset. Il problema dunque persiste.
Il canale Right è identico e funzionante, così ho provato a levare anche a lui i BJT di potenza.. Ma lui continua a funzionare.
Guardando lo schema qualcuno riesce a riconoscere configurazioni note? Io sono un po' scarso con i BJT..
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
P.S. (quando ho cambiato i condensatori, mi sono dimenticato di rimontarne alcuni, C420, C425, C427, C449, C450, C453, C454, non li avevo trovati sul momento. Non credo comunque che siano loro i responsabili, cosa ne pensate?)
Gli unici transistor che non ho montato, adesso sono Q429A/C, Q440A/C
da poco un amico mi ha portato questo amplificatore da riparare, ormai è in mio possesso da un mesto ma non riesco a capire come farlo ripartire!
Vi spiego subito i sintomi, appena acceso di spegne automaticamente dopo 3 secondi.
Ho cercato lo schema elettronico e ho capito che ha tutto un sistema di protezione che controlla che tutte le tensioni siano di valore corretto e che non vi siano in uscita ai finali componenti continue.
>>>Manuale di Servizio e Schema elettronico<<<
Ho iniziato la mia analisi controllando le varie tensioni ed erano tutte ok.
In uscita da un canale invece ho trovato +40vdc, un po' molto come offset così ho iniziato ad analizzare lo schema. Per chi interessato si trova a pagina 27 del pdf allegato, canale left.
Ho notato subito che un bjt di potenza dello stadio finale era in corto, l'ho levato assieme al suo "gemello" e niente.. ancora 40vdc in uscita.
ho cambiato tutti i condensatori, e niente, sempre tutto uguale. Allora ho eliminato TUTTI i transistor presenti, e la tensione scende a 20vdc. E' un inizio mi dico.
Guardando lo schema lo stadio iniziale mi sembra essere una coppia differenziale con carico attivo a specchio di corrente. C'è una resistenza la R459 che mi sembra funga da retroazione. Una volta tolti tutti i transistor anche quelli della coppia differenziale penso che tutta la corrente fosse diretta verso quella resistenza creando appunto una differenza di potenziale. Ho iniziato a rimontare la coppia differenziale con il suo carico attivo e magicamente in uscita non avevo più nessun offset, anzi finalmente si accendeva.
Decido allora di montare tutti i transistor nuovi. Monto tutto, eccetto i BJT di potenza perché non facilmente trovabili!, accendo e...
+5vdc offset. Il problema dunque persiste.
Il canale Right è identico e funzionante, così ho provato a levare anche a lui i BJT di potenza.. Ma lui continua a funzionare.
Guardando lo schema qualcuno riesce a riconoscere configurazioni note? Io sono un po' scarso con i BJT..
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
P.S. (quando ho cambiato i condensatori, mi sono dimenticato di rimontarne alcuni, C420, C425, C427, C449, C450, C453, C454, non li avevo trovati sul momento. Non credo comunque che siano loro i responsabili, cosa ne pensate?)
Gli unici transistor che non ho montato, adesso sono Q429A/C, Q440A/C
Bigfede- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.09.14
Numero di messaggi : 71
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)

» Yamaha Dsp AX1 Aiuto!!
» aiuto! aeron a4 o yamaha ax 592?
» Aiuto per CD YAMAHA CX 930 Laser TAOHS-KP2
» Aiuto scelta cavi Nad3130 e marantz cd63se o yamaha dvd-s1500
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» aiuto! aeron a4 o yamaha ax 592?
» Aiuto per CD YAMAHA CX 930 Laser TAOHS-KP2
» Aiuto scelta cavi Nad3130 e marantz cd63se o yamaha dvd-s1500
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?