Mini 1543 DAC
+2
shantim
K8
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Mini 1543 DAC
Se qualcuno lo possiede o ha intenzione di prenderlo vi sposto delle semplice modifiche per poter aumentare il segnale di uscita.
Stiamo parlando di questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290303676785
Di sicuro qualcuno lo riconoscerà perché lo ha già moddato....
e non me ne voglia se ho stravolto il suo lavoro!!
Le modifiche sono un implementazione del lavoro che ha portato a termine l'ottimo Peter Daniel
di diyAudio sul suo DAC (perciò non è farina del mio sacco...!).
Stiamo parlando di questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290303676785
Di sicuro qualcuno lo riconoscerà perché lo ha già moddato....


Le modifiche sono un implementazione del lavoro che ha portato a termine l'ottimo Peter Daniel

Continua.........
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Mini 1543 DAC
sono un fan del1543.. aspetto le modifiche!!!
In teoria bisognerebbe cambiare le due res sotto i regolatori..giusto? quelle da 300 e 100ohm..(r33 3 r34mi pare.. non c'è l'ho più sottocchio perchè lo veduto...
)
ne sto aspettando un altro da ebay asia...con 4tda in parallello...
speramo bene...
In teoria bisognerebbe cambiare le due res sotto i regolatori..giusto? quelle da 300 e 100ohm..(r33 3 r34mi pare.. non c'è l'ho più sottocchio perchè lo veduto...

ne sto aspettando un altro da ebay asia...con 4tda in parallello...


shantim- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 993
Località : torino
Impianto : lpp: project RPM1 2Mred
cdp: harman kardon hd950
dac:1543 pre: srpp CHF ecc86
ampli: triodino 300B
diffusori:tnt nues, grundig box
Re: Mini 1543 DAC
Anche io...shantim ha scritto:ne sto aspettando un altro da ebay asia...con 4tda in parallello...![]()
speramo bene...

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Mini 1543 DAC
Allora incominciamo....!! Come riferimento prendente questo schema
Iniziamo al lavorare sullo stadio di conversione I/V nei pressi del TDA1543:
-C16 (una sigla errata sul pdf) dagli attuali 1Kohm passano a 1,5Kohm.
-R16 e R28 dagli dagli attuali 1Kohm passano a 2,7Kohm.
-C17 e C19 (attualmente 10uF) possono essere sostituiti con quello che più vi aggrada, io ho usato degli MKP da 1uF.
-C20 e C24 (sigle errate sul pdf) possono essere tranquillamente eliminate.
Passiamo ora allo stadio di alimentazione per il TDA1543 che viene gestito dallo LM317:
-R34 (300ohm) sostituzione con un trimmer da 5Kohm o più, io ho usato un cosa come questa da 20Kohm
A questo punto, una volta sostituito R34, è molto importante che facciate attenzione quando lo alimentate perché vi potreste ritrovare una tensione più alta del dovuto (non si deve superare la soglia dei 9volt).
Se potete dissaldare il TDA1543 sarebbe la cosa migliore (non avreste problemi per la regolazione) altrimenti regolate il trimmer sulla massima resistenza e poi con piccoli giri lo portate fino ad ottenere una tensione pari a 8Volt (il riferimento è sul piedino nr. 5 del 1543). Naturalmente l'alimentazione esterna dovrà essere min. 12Volt.
Con queste modifiche avremo un segnale di uscita pari a 2Volt, dalle prove fatte con un MoodLab (1,6Volt) la differenza si ascolta eccome.....tant'è che ben presto provvederò ad effettuare alcune mod. sul MoodLab.
Se qualcosa non vi è chiaro chiedete pure......!!
PS: Le foto per stasera in nottata.
Iniziamo al lavorare sullo stadio di conversione I/V nei pressi del TDA1543:
-C16 (una sigla errata sul pdf) dagli attuali 1Kohm passano a 1,5Kohm.
-R16 e R28 dagli dagli attuali 1Kohm passano a 2,7Kohm.
-C17 e C19 (attualmente 10uF) possono essere sostituiti con quello che più vi aggrada, io ho usato degli MKP da 1uF.
-C20 e C24 (sigle errate sul pdf) possono essere tranquillamente eliminate.
Passiamo ora allo stadio di alimentazione per il TDA1543 che viene gestito dallo LM317:
-R34 (300ohm) sostituzione con un trimmer da 5Kohm o più, io ho usato un cosa come questa da 20Kohm
A questo punto, una volta sostituito R34, è molto importante che facciate attenzione quando lo alimentate perché vi potreste ritrovare una tensione più alta del dovuto (non si deve superare la soglia dei 9volt).
Se potete dissaldare il TDA1543 sarebbe la cosa migliore (non avreste problemi per la regolazione) altrimenti regolate il trimmer sulla massima resistenza e poi con piccoli giri lo portate fino ad ottenere una tensione pari a 8Volt (il riferimento è sul piedino nr. 5 del 1543). Naturalmente l'alimentazione esterna dovrà essere min. 12Volt.
Con queste modifiche avremo un segnale di uscita pari a 2Volt, dalle prove fatte con un MoodLab (1,6Volt) la differenza si ascolta eccome.....tant'è che ben presto provvederò ad effettuare alcune mod. sul MoodLab.
Se qualcosa non vi è chiaro chiedete pure......!!
PS: Le foto per stasera in nottata.
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Mini 1543 DAC
Ecco quì un paio di foto:


Seguiranno altre a lavoro terminato (queste sono dei test).


Seguiranno altre a lavoro terminato (queste sono dei test).
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: Mini 1543 DAC
Cosa conteneva quella scatole prima del DAC (biscotto o caramelle).
Voglio vedere il coperchio.
ottimo lavoro .....
Voglio vedere il coperchio.
ottimo lavoro .....
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Mini 1543 DAC
grande k8!! modifica al completo!! eccola la pcb è proprio lei
, l'ho riconosciuta dalla scatolina!!!
Ma K8 ti vorrei chiedere una cosa.. secondo te, prendendo in esame solo la modifica dell'alimentazione del tda, oltre evidentemente ad aumentare il livello di uscita ( altrimenti un po' bassino se non si utilizza un pre).. che effetti ha sulla qualità del suono? che voltaggio pensi sia ottimale per la qualità?
Secondo te suona meglio il Moonlab o la scheda cinese modificata?
grazie ciao!
.. e vai col riciclo!


Ma K8 ti vorrei chiedere una cosa.. secondo te, prendendo in esame solo la modifica dell'alimentazione del tda, oltre evidentemente ad aumentare il livello di uscita ( altrimenti un po' bassino se non si utilizza un pre).. che effetti ha sulla qualità del suono? che voltaggio pensi sia ottimale per la qualità?
Secondo te suona meglio il Moonlab o la scheda cinese modificata?
grazie ciao!
un orologiocosa conteneva...

shantim- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 993
Località : torino
Impianto : lpp: project RPM1 2Mred
cdp: harman kardon hd950
dac:1543 pre: srpp CHF ecc86
ampli: triodino 300B
diffusori:tnt nues, grundig box
Re: Mini 1543 DAC
Con la variazione di tensione sul 1543 non si hanno ne miglioramenti ne peggioramenti sulla qualità, condizionata invece (a quanto pare) dalla scelta delle resistenze e condensatori posti sull'uscita (cioè parliamo di marche...Caddok,Riken,Blakgate,Vishay etc.), però tieni presente (come già saprai) che è molto importante la scelta dei valori delle resistenze della conversione I/V, pena una distorsione che renderebbe vano tutto il lavoro!!shantim ha scritto:...........
Ma K8 ti vorrei chiedere una cosa.. secondo te, prendendo in esame solo la modifica dell'alimentazione del tda, oltre evidentemente ad aumentare il livello di uscita ( altrimenti un po' bassino se non si utilizza un pre).. che effetti ha sulla qualità del suono? che voltaggio pensi sia ottimale per la qualità?
Secondo te suona meglio il Moonlab o la scheda cinese modificata?
grazie ciao!..........
Chi suona meglio.....?!! Guarda al momento io non ho notato alcuna differenza tra i due, parlando di qualità (di segnale sì) però a lavori ultimati cercherò di verificare se ascolterò differenze (devo mod. anche il MoodLab).
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Mini 1543 DAC
K8 ha scritto:
Con la variazione di tensione sul 1543 non si hanno ne miglioramenti ne peggioramenti sulla qualità, condizionata invece (a quanto pare) dalla scelta delle resistenze e condensatori posti sull'uscita (cioè parliamo di marche...Caddok,Riken,Blakgate,Vishay etc.), però tieni presente (come già saprai) che è molto importante la scelta dei valori delle resistenze della conversione I/V, pena una distorsione che renderebbe vano tutto il lavoro!!
Chi suona meglio.....?!! Guarda al momento io non ho notato alcuna differenza tra i due, parlando di qualità (di segnale sì) però a lavori ultimati cercherò di verificare se ascolterò differenze (devo mod. anche il MoodLab).
grazie! Mi fa piacere sapere che questa schedina economica sia sul livello del moodlab!
Per quanto riguarda la variazione di tensione, direi che essendo ininfluente sulla qualità è una mod. indispensabile..
spero che la nuova schedina (si trova a 35 euro con 4 tda1543) mi arrivi in fretta! e che mantenga la stessa qualità..(più che altro usa il cs8412.. e non il dir9001) ... vedremo
Penso sia la stessa che ha ordinato Vincenzo.. speramo arrivi veloce... e poi continuiamo il tred...
Ste schedine sono il tamp dei dac!!

shantim- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 993
Località : torino
Impianto : lpp: project RPM1 2Mred
cdp: harman kardon hd950
dac:1543 pre: srpp CHF ecc86
ampli: triodino 300B
diffusori:tnt nues, grundig box
Re: Mini 1543 DAC


L'operazione sì è conclusa felicemente, ora questo minidac ha un segnale in uscita di tutto rispetto......
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Mini 1543 DAC
Complimenti Antonio!!
Ti volevo chiedere hai avuto occasionne di sentire il tda1545 ?

Ti volevo chiedere hai avuto occasionne di sentire il tda1545 ?
shantim- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 993
Località : torino
Impianto : lpp: project RPM1 2Mred
cdp: harman kardon hd950
dac:1543 pre: srpp CHF ecc86
ampli: triodino 300B
diffusori:tnt nues, grundig box
Re: Mini 1543 DAC
Bello e interessante.... l'hai confrontato con altri DAC di cui parliamo in questo forum?
Sarebbe interessante un confornto tra i vari Valab, SuperPRo, Lapuzera (o come cavolo si chiamava), questo... ecc.
Sarebbe interessante un confornto tra i vari Valab, SuperPRo, Lapuzera (o come cavolo si chiamava), questo... ecc.
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Mini 1543 DAC
K8 ha scritto:
L'operazione sì è conclusa felicemente, ora questo minidac ha un segnale in uscita di tutto rispetto......
Ma te le ho portate ierisera quelle resistenze






Antò si na potenz!!!!!
Ma secondo te che minimum load impedence avrà questo dac?
Ti ricordo che ora ho un pot da 10k, potrebbero essere troppo pochi per questo?
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: Mini 1543 DAC
Grazie Shantim......shantim ha scritto:Complimenti Antonio!!![]()
Ti volevo chiedere hai avuto occasione di sentire il tda1545 ?


Andrea posso fare un confronto tra questo (Mini DAC 1543) un SuperPro (modificato con LM49860) un Moodlab Concept un AudioAlchemy (DAC in the box) e forse un Gigalab, appena avrò fatto un ascolto decente vedrò di postare le mie impressioni.nd1967 ha scritto:Bello e interessante.... l'hai confrontato con altri DAC di cui parliamo in questo forum?
Sarebbe interessante un confornto tra i vari Valab, SuperPRo, Lapuzera (o come cavolo si chiamava), questo... ecc.
Roby una cortesia....non spostare di nuovo le fotoroby2k ha scritto:
Ma secondo te che minimum load impedence avrà questo dac?
Ti ricordo che ora ho un pot da 10k, potrebbero essere troppo pochi per questo?

Cmq. per il minimum load impedence, sarò sincero, ipotizzo che sia basso mentre con il pot. da 10Knon dovresti avere problemi.....
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Mini 1543 DAC
minimum load impedence
La si può misurare?
La si può misurare?
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti

» Other mini dac 1543 (Mini HI-FI 4x TDA1543)
» Semplice DAC con TDA 1543
» CERCO DAC NOS 1X OPPURE 4X TDA 1543
» [VENDUTO] mini DAC HIFIDIY.net Mini 1793 + alimentatore - 45€ spedito
» [VENDUTO] Dac Muse 4*1543 nos b - 50 euro+s.s.
» Semplice DAC con TDA 1543
» CERCO DAC NOS 1X OPPURE 4X TDA 1543
» [VENDUTO] mini DAC HIFIDIY.net Mini 1793 + alimentatore - 45€ spedito
» [VENDUTO] Dac Muse 4*1543 nos b - 50 euro+s.s.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina