Nuovo Dac Quale scegliere??
+2
gigihrt
salva021291
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nuovo Dac Quale scegliere??
Salve a tutti, ho aperto questo 3d che è anche il mio primo sul forum,
sia per un consiglio su quale dac scegliere ma anche essendo molto ignorante in materia nella speranza che qualcuno mi spieghi anche un po le caratteristiche e le differenze tra i vari prodotti.
Da ignorante ho basato una mia prima ricerca basandomi sul budjet che è intorno ai 200 euro, se stiamo sotto è meglio.
Ho visionato lo schiit modi 2 uber che prenderei nuovo al costo di 179, il musical fidelity Vdac 2 , il Cambridge audio Dac Magic 100 e infine il Teac Ud-h01.
Le differenze che sono riuscito a notare sono principalmente il chip di conversione... il Cambridge ha il Wolfson WM8742 lo schiit ha il AKM4396 e il musical fidelity non so e il teac dovrebbe avere due BUrr Brawn. Un altra differenza è la frequenza supportata dal dac ma qui non so cosa comporta presumo più alta sia meglio è!
Utilizzo che ne farei: principalmente collegandolo al pc con l'usb...a volte lo potrei usare collegandolo al Bluray per ascoltare qualche concerto.
Infine due parole su gli altri elementi della mia catena di ascolto: Ampli valvolare Gpinto H2A, cavo di collegamento Van Den Hull the first, cuffia Alessandro Ms1.
Ascolto prevalentemente rock e Blues ma non disprezzo neanche la musica leggera italiana e un po di jazz, mi piace un suono che abbia un bell'impatto medi in evidenza e alti non esasperati....basso presente ma non invadente.
Ps: ho gia avuto esperienza con un dac il project usb box che ora ho messo in vendita....esperienza positiva per essere la prima in assoluto con un dac ma si avvertono fortemente i limiti del prodotto!
Grazie mille per le risposte!

Da ignorante ho basato una mia prima ricerca basandomi sul budjet che è intorno ai 200 euro, se stiamo sotto è meglio.
Ho visionato lo schiit modi 2 uber che prenderei nuovo al costo di 179, il musical fidelity Vdac 2 , il Cambridge audio Dac Magic 100 e infine il Teac Ud-h01.
Le differenze che sono riuscito a notare sono principalmente il chip di conversione... il Cambridge ha il Wolfson WM8742 lo schiit ha il AKM4396 e il musical fidelity non so e il teac dovrebbe avere due BUrr Brawn. Un altra differenza è la frequenza supportata dal dac ma qui non so cosa comporta presumo più alta sia meglio è!
Utilizzo che ne farei: principalmente collegandolo al pc con l'usb...a volte lo potrei usare collegandolo al Bluray per ascoltare qualche concerto.
Infine due parole su gli altri elementi della mia catena di ascolto: Ampli valvolare Gpinto H2A, cavo di collegamento Van Den Hull the first, cuffia Alessandro Ms1.
Ascolto prevalentemente rock e Blues ma non disprezzo neanche la musica leggera italiana e un po di jazz, mi piace un suono che abbia un bell'impatto medi in evidenza e alti non esasperati....basso presente ma non invadente.
Ps: ho gia avuto esperienza con un dac il project usb box che ora ho messo in vendita....esperienza positiva per essere la prima in assoluto con un dac ma si avvertono fortemente i limiti del prodotto!
Grazie mille per le risposte!
salva021291- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.11.15
Numero di messaggi : 12
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Impianto cuffie: Amplificatore: Gpinto H2A, CUffia: alessandro MS1, Sorgenti:lettore Denon 2900 Dac Arcam
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
Ciao,
se vuoi un oggetto "essenziale" (unica entrata usb e uscita rca) prendi in considerazione l'HRT music streamer II, si comporta bene sia con windows che con linux e non hai bisogno di alimentatori esterni (prende la corrente direttamente dalla usb tramite circuito dedicato). Arriva a leggere file ad una risoluzione massima di 96khz / 24 bit (personalmente ancora non sento il bisogno di andare oltre). Io sono anni che mi ci trovo bene, puoi trovarlo su ebay a meno di 200 euro spedito.
edit: ho notato ora che il modello II è stato sostituito dal III (anche se il II si trova ancora), che dovrebbe avere le stesse caratteristiche sonore, vale comunque la pena informarsi un pò sul sito ufficiale http://www.highresolutiontechnologies.com/
Se vuoi leggere qualcosa a riguardo invece: http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/meccaniche-convertitori/hrt-music-streamer-II/hrt-music-streamer-II.htm
http://www.dday.it/redazione/5324/hrt-streamer-i-files-suonan-molto-meglio.html
http://www.whathifi.com/hrt/music-streamer-ii/review

se vuoi un oggetto "essenziale" (unica entrata usb e uscita rca) prendi in considerazione l'HRT music streamer II, si comporta bene sia con windows che con linux e non hai bisogno di alimentatori esterni (prende la corrente direttamente dalla usb tramite circuito dedicato). Arriva a leggere file ad una risoluzione massima di 96khz / 24 bit (personalmente ancora non sento il bisogno di andare oltre). Io sono anni che mi ci trovo bene, puoi trovarlo su ebay a meno di 200 euro spedito.
edit: ho notato ora che il modello II è stato sostituito dal III (anche se il II si trova ancora), che dovrebbe avere le stesse caratteristiche sonore, vale comunque la pena informarsi un pò sul sito ufficiale http://www.highresolutiontechnologies.com/
Se vuoi leggere qualcosa a riguardo invece: http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/meccaniche-convertitori/hrt-music-streamer-II/hrt-music-streamer-II.htm
http://www.dday.it/redazione/5324/hrt-streamer-i-files-suonan-molto-meglio.html
http://www.whathifi.com/hrt/music-streamer-ii/review

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
grazie per la risposta innanzitutto, avevo visto l'hrt sia per l'essenzialità in quanto dove lo devo posizionare ho davvero poco spazio sia per la sua facile reperibilità sull'usato...purtroppo però non ha uscite coassiale e ottica che vorrei utilizzare anche se saltuariamente per collegare il bluray all'impianto cuffie.
salva021291- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.11.15
Numero di messaggi : 12
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Impianto cuffie: Amplificatore: Gpinto H2A, CUffia: alessandro MS1, Sorgenti:lettore Denon 2900 Dac Arcam
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
Forse intendevi "entrate" ottica e coassiale
Si infatti va bene per chi usa come fonte solo il pc, ma se ti servono altre uscite non fa per te

Si infatti va bene per chi usa come fonte solo il pc, ma se ti servono altre uscite non fa per te

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
Prova a guardare coktail audio x12
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
Si scusami intendevo entrate!

salva021291- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.11.15
Numero di messaggi : 12
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Impianto cuffie: Amplificatore: Gpinto H2A, CUffia: alessandro MS1, Sorgenti:lettore Denon 2900 Dac Arcam
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
rx78 ha scritto:Prova a guardare coktail audio x12
wow ma è un mini impianto super compatto!!!
salva021291- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.11.15
Numero di messaggi : 12
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Impianto cuffie: Amplificatore: Gpinto H2A, CUffia: alessandro MS1, Sorgenti:lettore Denon 2900 Dac Arcam
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
... l'impianto sarà anche mini, ma il prezzo è maxi

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
Effettivamente...erano un po spariti questi sistemi all in one...ricordo qualche anno fa denon tento di fare qualcosa ma senza un grande successo!
Ragazzi comuqnue sto valutando anche l'arcam rdac leggendo in rete dicono che suona bene...l'unica pecca che non arriva a 192khz con l'usb... di fatti o solo qualche album a questa frequenza.....qualcuno l'ha ascoltato??
Ragazzi comuqnue sto valutando anche l'arcam rdac leggendo in rete dicono che suona bene...l'unica pecca che non arriva a 192khz con l'usb... di fatti o solo qualche album a questa frequenza.....qualcuno l'ha ascoltato??
salva021291- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.11.15
Numero di messaggi : 12
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Impianto cuffie: Amplificatore: Gpinto H2A, CUffia: alessandro MS1, Sorgenti:lettore Denon 2900 Dac Arcam
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
Non ho avuto modo di ascoltarlo, ma ne parlano tutti bene.. per la qualità tieni presente che diventa difficile (se non con impianti da migliaia di euro) cogliere le differenze fra 2 file, uno a 96khz e l'altro a 192khz. Per l'ascolto casalingo secondo me puoi tranquillamente prendere un dac che si ferma a 96khz. Senza contare che i file a 192 sono rari, e quando mi capita di averli fra le mani in 5 minuti faccio un downsample con audacity...
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
Sì effettivamente ragionavo proprio su questo in quanti casi riuscirò ad ascoltare file a 192?? Detto questo mi chiedevo il collegamento con il.pc potrebbe essere fatto anche con una pennetta m2tech così avrei in uscita dal pc un coassiale che poi colegherei al dac...ha senso o è meglio comprare un cavo usb buono piuttosto che la pennetta e il cavo coassiale?
salva021291- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.11.15
Numero di messaggi : 12
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Impianto cuffie: Amplificatore: Gpinto H2A, CUffia: alessandro MS1, Sorgenti:lettore Denon 2900 Dac Arcam
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
Conviene che ti prendi un dac, anche 96 KHz vanno benissimo, la differenza con i 192 la sento solo qualche illusionista!
Importante è che sia 24 bit e non solo 16.
Non starei ad aggiungere pennette che ti aggiungono cavi e servono solo se hai già un dac senza l'ingresso usb.
Visto che te lo devi comprare ex novo prendine uno con tutti gli ingressi digitali, coax-opt-usb e sei a posto. Tra l'altro personalmente ho più fiducia nei dac con normale alimentatore a 220 V piuttosto che nei dac alimentati c/o usb.
Importante è che sia 24 bit e non solo 16.
Non starei ad aggiungere pennette che ti aggiungono cavi e servono solo se hai già un dac senza l'ingresso usb.
Visto che te lo devi comprare ex novo prendine uno con tutti gli ingressi digitali, coax-opt-usb e sei a posto. Tra l'altro personalmente ho più fiducia nei dac con normale alimentatore a 220 V piuttosto che nei dac alimentati c/o usb.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
il bello del coktail e che puoi espanderlo con un ampli aggiuntivo in piu telo puoi portare dietro xche cmq ha tutto integrato
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
Ricapitolando ho escluso il teac per dimensioni non entra dove lo devo inserire, lo schiit perché non si trova sull'usato anche se il prezzo del nuovo è abbordabile ma non vorrei perderci troppo quando lo rivendo, restano il cambridge e l'arcam. Il primo è più recente funziona sicuro con windows 10 ma ha delle recensioni non positivissime suono troppo artificiale e chiuso. L'arcam è un po datato,non sono sicuro funzioni con windows 10 ma dalle recensioni si evince che suona molto bene...forse il migliore tra quelli da me elencati!
salva021291- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.11.15
Numero di messaggi : 12
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Impianto cuffie: Amplificatore: Gpinto H2A, CUffia: alessandro MS1, Sorgenti:lettore Denon 2900 Dac Arcam
Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
salva021291 ha scritto:L'arcam è un po datato,non sono sicuro funzioni con windows 10 ma dalle recensioni si evince che suona molto bene...forse il migliore tra quelli da me elencati!
Ciao,
più che l'Arcam RDAC punterei al modello iRDAC (con la 'i' minuscola davanti), suona meglio del modello precedente e benissimo in assoluto.
E' senz'altro compatibile con Windows 10, ce l'ho e funziona perfettamente.

Re: Nuovo Dac Quale scegliere??
segui il consiglio di dario , iRDAC
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» Nuovo ampli, quale scegliere?
» Quale DAC scegliere per il t-amp?
» Pre: quale scegliere ?
» quale scegliere?
» Help - Quale DAC USB scegliere?
» Quale DAC scegliere per il t-amp?
» Pre: quale scegliere ?
» quale scegliere?
» Help - Quale DAC USB scegliere?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Emerson eg 600
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)