Giradischi in verticale?? E che roba è?
5 partecipanti
Giradischi in verticale?? E che roba è?
Gramovox, un'azienda di Chicago produce questi giradischi verticali vendendoli a 399 dollari
Che ne pensate?
Ha i diffusori installati nella base ma si vanta di essere di qualità.
Che ne pensate?

Ha i diffusori installati nella base ma si vanta di essere di qualità.
Ark- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.03.15
Numero di messaggi : 68
Provincia : lucca
Impianto : Impianto è una parolona, componenti sparsi in ordine disordinato.
Inidana line hc105, project rpm 1.3, TC-754, Creative x-fi hd, Tangent Exeo amp e CD, TA2024, Breeze tpa3116.
Re: Giradischi in verticale?? E che roba è?
Non lo prenderei minimamente in cosiderazione.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3735
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Giradischi in verticale?? E che roba è?
http://www.ps-f5.com/about-the-sony-ps-f5-portable-turntable
Siamo nel 1983... dopo hanno copiato e comunque...
Siamo nel 1983... dopo hanno copiato e comunque...

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Giradischi in verticale?? E che roba è?
Lasciamo correre il vinile verticale... (poi perchè complicarsi la vita?!?!).
Ma le casse nel supporto de giradischi? Questa significa proprio cercarsela.... Il gira dovrebbe stare in una stanza e le casse nell'altra... così andrebbe molto meglio!
Poi se ha le casse significa che ha anche un pre phono e un amplificatore integrato! Per quella cifra non mi aspetto gran che (chiudendo gli occhi sugli aspetti tecnici).
Va beh mi fermo... e ribadisco... lasciamo perdere...
Ma le casse nel supporto de giradischi? Questa significa proprio cercarsela.... Il gira dovrebbe stare in una stanza e le casse nell'altra... così andrebbe molto meglio!
Poi se ha le casse significa che ha anche un pre phono e un amplificatore integrato! Per quella cifra non mi aspetto gran che (chiudendo gli occhi sugli aspetti tecnici).
Va beh mi fermo... e ribadisco... lasciamo perdere...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3735
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Giradischi in verticale?? E che roba è?
Ma, per quanto mi riguarda, forse ho fatto male a non specificarlo prima, l'oggetto della Sony che ho linkato avrebbe un valore meramente riferito al design, indubbiamente innovativo per l'epoca, quindi potrebbe, in tal senso, interessare un collezionista. Al pari ad esempio di un bel mangiadischi della fine degli anni '60.
Per il resto vivo da una vita serenamente con i giradischi in orizzontale, ed in tal modo cercherò di farli restare!
Per il resto vivo da una vita serenamente con i giradischi in orizzontale, ed in tal modo cercherò di farli restare!

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Giradischi in verticale?? E che roba è?
Questo è buono: Mitsubishi MC8000Ark ha scritto:Gramovox produce questi giradischi verticali ....

Il Sony PS-F5 aveva 3 problemi gravi:
il braccetto troppo corto e vta ballerino
il disco troppo sensibile alle vibrazioni indotte (non appoggiando su un tappetino)
l'assenza di massa-volano in rotazione
ma era perfetto per i produttori discografici che potevano ascoltare
i 33 di prova anche in albergo durante i loro viaggi di lavoro,
e ne facevano tanti.
Però in pochi l'hanno comprato.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Giradischi in verticale?? E che roba è?
Nei lontani anni 80' ho avuto il Technics SL-V5 questo della foto è proprio il mio

Secondo me non era niente male dati qui
http://www.thevintageknob.org/technics-SL-V5.html

Secondo me non era niente male dati qui
http://www.thevintageknob.org/technics-SL-V5.html
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Giradischi in verticale?? E che roba è?
Io avevo in mente solo il sony.
Comunque questi almeno hanno il braccio lineare, danno un po' meno la sensazione di precarietà.
Inoltre riescono almeno ad essere compatti, quell'accrocchio che ho postato occupa pure spazio in orizzontale.
Non hanno fatto altro che prendere un giradischi classico e semplice e voltarlo!
Interessanti, sia il Mithubishi che il Techics, almeno provano a contrastare la natura con un po' di sana tecnologia anni 80 che non guasta mai
Più che altro "rincuora" che ci siano riviste assai diffuse come Wired che sponsorizzano certi prodotti
Comunque questi almeno hanno il braccio lineare, danno un po' meno la sensazione di precarietà.
Inoltre riescono almeno ad essere compatti, quell'accrocchio che ho postato occupa pure spazio in orizzontale.
Non hanno fatto altro che prendere un giradischi classico e semplice e voltarlo!
Interessanti, sia il Mithubishi che il Techics, almeno provano a contrastare la natura con un po' di sana tecnologia anni 80 che non guasta mai

Più che altro "rincuora" che ci siano riviste assai diffuse come Wired che sponsorizzano certi prodotti
Ark- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.03.15
Numero di messaggi : 68
Provincia : lucca
Impianto : Impianto è una parolona, componenti sparsi in ordine disordinato.
Inidana line hc105, project rpm 1.3, TC-754, Creative x-fi hd, Tangent Exeo amp e CD, TA2024, Breeze tpa3116.

» Kickstarter per un Giradischi verticale...
» Kickstarter per un Giradischi verticale...CANCELLARE POST: DOPPIONE
» Amplificazione verticale con due VT
» IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
» El OVNI MKII
» Kickstarter per un Giradischi verticale...CANCELLARE POST: DOPPIONE
» Amplificazione verticale con due VT
» IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
» El OVNI MKII
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori