Teac A-919 DC
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Teac A-919 DC
Ciao ragazzi dopo anni di classe t tra i vari t-amp - trends e poi defitivamente con il virtue one, che considero uno dei migliori della sua categoria, ho avuto in regalo da mio zio ex audiofilo negli anno 80, un Teac A-919 DC. Peso 13 kg e 110 watt di potenza. Lui voleva buttarlo perchè ormai ascolta la musica solo in cuffia e per fortuna ho salvato l'ampli in extremis dalla spazzatura. L'ho attacato nel mio seplice impianto: mac mini collegato al Dac Asus Essence One, e ai diffusori della DynaVoice Definition 8. Ho escluso dalla prova il pre a vovole yaquin. Che dire, sono rimasto spiazzato! Il suono rispetto al virtue ed a tutta la classe t, risulta più ricco, straordinariamete caldo e morbido. All'inizio pensavo che la classe T fosse più dettagliata ma mancava di corposità ma mi sbagliavo, perchè in questo ampli ho avvertito dei dettagli che non avevo mai udito prima! Ho ormai una playlist di brani con cui faccio i test quindi sono certo che suoni molto più dettagliato.
Sono rimasto davvero stupito dal suono a volumi bassi! I bassi cosi' presenti ma altrettanto morbidi bilanciati erano forse un lontano ricordo. Putroppo da internet non sono riuscito a capire se l'ampli è un classe A o A/B o B, se qualcuno può aiutarmi a scoprierlo mi farebbe molto piacere. Sta di fatto che per ora rimani li anche se mi amoglie già mi ha minacciato! CHe dire il VINTAGE E' LA VIA MAESTRA diceva qualcuno qui sul forum ed ha completamente ragione!
Sono rimasto davvero stupito dal suono a volumi bassi! I bassi cosi' presenti ma altrettanto morbidi bilanciati erano forse un lontano ricordo. Putroppo da internet non sono riuscito a capire se l'ampli è un classe A o A/B o B, se qualcuno può aiutarmi a scoprierlo mi farebbe molto piacere. Sta di fatto che per ora rimani li anche se mi amoglie già mi ha minacciato! CHe dire il VINTAGE E' LA VIA MAESTRA diceva qualcuno qui sul forum ed ha completamente ragione!
giorgiobrit- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.11.12
Numero di messaggi : 41
Località : Pescara
Occupazione/Hobby : Collezionista
Impianto : Sorgente: Mac Mini & Giradischi Braun PS 400 & Lettore CD SACD Cyberhome
Ampli: Teac A-919 DC - Super T Amp - Hitachi HA5700
DAC: Asus Essence One - Fiio
Diffusori: Dynavoice DF-8 - QAcoustics 2020i - Dynavoice S4 EX V3
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro