Vinili & copertina ammuffita?
Vinili & copertina ammuffita?
Buonasera.
Premetto che non so se sto scrivendo nella sezione adatta, l'altro giorno ho comprato un LP. Lo controllai sin da subito, sebrava perfetto, un po' impolverato, e per 10 euro lo presi, considerato che quel disco lo avevo solo sotto forma di uno schifosissimo cd remastered del 2002.
Tornato a casa, lo pulii e lo misi sul piatto, ma mi accorsi di tre cose:
1. Non tutta la polvere andava via, rimanevano delle chiazze grigiastre sul vinile.
2. Nella prima parte del disco, zona di queste macchie, era terribilmente rumoroso.
3. Erano presenti delle macchi marroncine sull'inner sleeve.
Inquietato, cerco su internet. Pare (senza troppe certezze) che le mie macchie siano muffa, ma non ne sono sicuro perchè non puzzano e strofinando sul bordo esterno del disco si tolgono (ovvio che non posso farlo sui solchi). E se lo fossero, sarei messo male, specialmente per le macchie sulla copertina di colore marrone.
Cosa è meglio fare: riporto il disco al venditore (consierato che è un disco che mi piace), oppure c'è qualche modo per "pulirlo"?
Allego qualche foto.






Grazie dell'aiuto in anticipo.
Premetto che non so se sto scrivendo nella sezione adatta, l'altro giorno ho comprato un LP. Lo controllai sin da subito, sebrava perfetto, un po' impolverato, e per 10 euro lo presi, considerato che quel disco lo avevo solo sotto forma di uno schifosissimo cd remastered del 2002.
Tornato a casa, lo pulii e lo misi sul piatto, ma mi accorsi di tre cose:
1. Non tutta la polvere andava via, rimanevano delle chiazze grigiastre sul vinile.
2. Nella prima parte del disco, zona di queste macchie, era terribilmente rumoroso.
3. Erano presenti delle macchi marroncine sull'inner sleeve.
Inquietato, cerco su internet. Pare (senza troppe certezze) che le mie macchie siano muffa, ma non ne sono sicuro perchè non puzzano e strofinando sul bordo esterno del disco si tolgono (ovvio che non posso farlo sui solchi). E se lo fossero, sarei messo male, specialmente per le macchie sulla copertina di colore marrone.
Cosa è meglio fare: riporto il disco al venditore (consierato che è un disco che mi piace), oppure c'è qualche modo per "pulirlo"?
Allego qualche foto.






Grazie dell'aiuto in anticipo.
pij- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.05.15
Numero di messaggi : 181
Provincia : Frosinone
Impianto : CDP: AMC CD8, Gira: Thorens TD321 / Linn Basik LVX / Linn K9, Amplificatore: HK AVR255.
Cuffie: Grado SR325e, Koss Porta Pro.

» Copertina
» La copertina più trash!
» Domanda: la copertina è importante?
» Software per creare archivio lp e cd tramite foto alla copertina
» Disco degli Alan Parsons Project con immagine di copertina "specchiata"
» La copertina più trash!
» Domanda: la copertina è importante?
» Software per creare archivio lp e cd tramite foto alla copertina
» Disco degli Alan Parsons Project con immagine di copertina "specchiata"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Quale diffusore entro i 1000€?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare