dubbio
4 partecipanti
dubbio
Ho da poco rispolverato un thorens td321 fermo da tempo a cui ho montato la rega elys del p3/24; ho riscoperto un suono affascinante, più ricco di basse frequenze del rega, forse un pelino meno preciso ma più musicale.
Il dubbio è questo : sarei curioso di sapere cosa possa fare col braccio rb303 (il thorens attualmente monta un mission 774lc). Varrebbe la pena smontare il braccio e montarlo sul thorens? e lasciare il piatto rega fermo?
Il dubbio è questo : sarei curioso di sapere cosa possa fare col braccio rb303 (il thorens attualmente monta un mission 774lc). Varrebbe la pena smontare il braccio e montarlo sul thorens? e lasciare il piatto rega fermo?
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: dubbio
Direi di no,
se davvero la puntina Rega sul Thorens migliora,
se non è per altri parametri banali,
lunghezza e capacità del cavo, un più preciso allineamento e peso ......,
il merito è di sicuro più del braccio che del giradischi.
Tra giradischi buoni non c'è differenza di suono.
(è inutile che in coro mi si dica: "io la sento io la sento")
se davvero la puntina Rega sul Thorens migliora,
se non è per altri parametri banali,
lunghezza e capacità del cavo, un più preciso allineamento e peso ......,
il merito è di sicuro più del braccio che del giradischi.
Tra giradischi buoni non c'è differenza di suono.
(è inutile che in coro mi si dica: "io la sento io la sento")
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: dubbio
valterneri ha scritto:Direi di no,
se davvero la puntina Rega sul Thorens migliora,
se non è per altri parametri banali,
lunghezza e capacità del cavo, un più preciso allineamento e peso ......,
il merito è di sicuro più del braccio che del giradischi.
Tra giradischi buoni non c'è differenza di suono.
(è inutile che in coro mi si dica: "io la sento io la sento")
Quindi due giradischi diversissimi concettualmente come il Thorens e il Rega con gli stessi bracci e testine sarebbero indistinguibili?
non è una domanda retorica, è che non ho mai provato, tu magari si, ero convinto che su alcune sfumature (ad esempio sulle basse e relativo decadimento) ci fossero differenze oggettive.
Ad esempio, le vibrazioni del motore e quelle ambientali, non hanno comportamenti diversi apprezzabili ad orecchio in questi due casi?
un telaio flottante avrà una f di risonanza propria diversa da un telaio rigido, questa risonanza e le loro armoniche non influiscono sulla risposta complessiva?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: dubbio
fritznet ha scritto:valterneri ha scritto:Direi di no,
se davvero la puntina Rega sul Thorens migliora,
se non è per altri parametri banali,
lunghezza e capacità del cavo, un più preciso allineamento e peso ......,
il merito è di sicuro più del braccio che del giradischi.
Tra giradischi buoni non c'è differenza di suono.
(è inutile che in coro mi si dica: "io la sento io la sento")
Quindi due giradischi diversissimi concettualmente come il Thorens e il Rega con gli stessi bracci e testine sarebbero indistinguibili?
Ehmm..... Valter ha detto "tra giradischi buoni non c'e' differenza".....

(scherzo... ovviamente)
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: dubbio
Da quel che ho letto l'rb303 e' meglio ingegnerizzato del mission. Stando cosi' le cose probabilmente si tratta di una questione di gusti non necessariamente di un suono migliore (piu' fedele).Per quello mi chiedevo se l'interazione col piatto flottante potesse ulteriormente migliorare l'intero setup.
Altra domanda:Ho da poco acquistato un alimentatore clone del tpn2000 thorens.c'e' un selettore che permette l'inversione di fase. Come puo' influire la fase sul suono ottenuto, visto che l'alimentatore alimenta solo la meccanca del piatto?
Altra domanda:Ho da poco acquistato un alimentatore clone del tpn2000 thorens.c'e' un selettore che permette l'inversione di fase. Come puo' influire la fase sul suono ottenuto, visto che l'alimentatore alimenta solo la meccanca del piatto?
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: dubbio
beppe61 ha scritto:
Ehmm..... Valter ha detto "tra giradischi buoni non c'e' differenza".....![]()
(scherzo... ovviamente)
Speravo passasse inosservata questa incongruenza del Valter con sè stesso...

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: dubbio
Il selettore non ha nessuna influenza né sul funzionamento né sul suono,
è solo un'inutile presenza per "arricchire" l'apparecchietto.
Però puoi provare ad ascoltare il rumore di fondo,
e scegliere la posizione, se c'è, che rende il ronzio, inevitabile, meno evidente.
E' da notare che se c'è differenza tra una posizione e l'altra
è lui ad essere in difetto nella sua simmetria del suo filtro, e l'interruttore è un penoso rimedio.
Ma io credo più nella prima ipotesi: un inutile preziosismo per fare il raffinato.
Tra Mission e Rega io non ho preferenze,
credo che, qualunque siano braccio e giradischi (entrambi di buona qualità)
in verità nessuno dei due incide sul suono,
ma il braccio è responsabile del rendere facile o difficile la vita alla puntina,
nell'aiutarla "a star ferma" quel che deve e " a muoversi" quel che deve,
quindi sospetto che il miglioramento che hai sentito sia dovuto alla combinazione braccio/puntina (Mission/Rega)
Però, la tua frase:
"probabilmente si tratta di una questione di gusti, non necessariamente di un suono migliore (più fedele)"
è giusta (e contemporaneamente sbagliata!)
è probabile che la combinazione Rega/Rega ad altri piaccia di più e a te piaccia di più la settimana prossima.
Perché la tua frase è giusta e contemporaneamente sbagliata?
A questo ti risponderanno Beppe e Fritznet!
ERRATA CORRIGE: la frase "tra giradischi buoni" è da sostituirsi con
"tra giradischi identici di stessa marca e modello e con sopra gli stessi granelli di polvere"
(mi scuso per l'inesattezza)
è solo un'inutile presenza per "arricchire" l'apparecchietto.
Però puoi provare ad ascoltare il rumore di fondo,
e scegliere la posizione, se c'è, che rende il ronzio, inevitabile, meno evidente.
E' da notare che se c'è differenza tra una posizione e l'altra
è lui ad essere in difetto nella sua simmetria del suo filtro, e l'interruttore è un penoso rimedio.
Ma io credo più nella prima ipotesi: un inutile preziosismo per fare il raffinato.
Tra Mission e Rega io non ho preferenze,
credo che, qualunque siano braccio e giradischi (entrambi di buona qualità)
in verità nessuno dei due incide sul suono,
ma il braccio è responsabile del rendere facile o difficile la vita alla puntina,
nell'aiutarla "a star ferma" quel che deve e " a muoversi" quel che deve,
quindi sospetto che il miglioramento che hai sentito sia dovuto alla combinazione braccio/puntina (Mission/Rega)
Però, la tua frase:
"probabilmente si tratta di una questione di gusti, non necessariamente di un suono migliore (più fedele)"
è giusta (e contemporaneamente sbagliata!)
è probabile che la combinazione Rega/Rega ad altri piaccia di più e a te piaccia di più la settimana prossima.
Perché la tua frase è giusta e contemporaneamente sbagliata?
A questo ti risponderanno Beppe e Fritznet!


ERRATA CORRIGE: la frase "tra giradischi buoni" è da sostituirsi con
"tra giradischi identici di stessa marca e modello e con sopra gli stessi granelli di polvere"
(mi scuso per l'inesattezza)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: dubbio
c'è una frase fatta che dice:fritznet ha scritto:... quindi due giradischi diversissimi .......
(non è una domanda retorica)
"saprei riconoscerlo ad occhi chiusi!"
trovami qualcuno che ci riesce e poi se ne riparla, uno solo al mondo.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: dubbio
valterneri ha scritto:c'è una frase fatta che dice:fritznet ha scritto:... quindi due giradischi diversissimi .......
(non è una domanda retorica)
"saprei riconoscerlo ad occhi chiusi!"
trovami qualcuno che ci riesce e poi se ne riparla, uno solo al mondo.
non sono domande retoriche le mie, solo curiosità.
al momento in casa ho un giradischi intero, e uno in progetto infinito, quello in progetto suona meglio

quest'autunno convinco un amico che ha un Thorens fermo da anni a prestarmelo (con la scusa di dargli una pulita e una controllata alle molle e al montaggio della testina, poi ti so dire.
uff... due rega RB250 ce li ho, un'altra AT95 la procuro, ma mettere il RB250 sul Thorens mi tocca tribulare.
Vado in fiducia, lascierò anche questa prova a chi ha tanto tempo libero

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi

» Dubbio... Dubbio amletico...
» In attesa della Scheda Sure
» Fiio e10 o e10k?
» il dubbio...
» Dubbio su Little dot 1+
» In attesa della Scheda Sure
» Fiio e10 o e10k?
» il dubbio...
» Dubbio su Little dot 1+
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori