[PN] vendo TPA3116 rossa
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
[PN] vendo TPA3116 rossa
vendo TPA3116 rossa.
- sostituiti i due cap di alimentazione con Panasonic FC 1200uf 35v
- sostituita l'aletta di raffreddamento
vendo a 17€. ss comprese (prioritaria su sacchetto con bolle), diversamente (app.tariffe postali)
![[PN] vendo TPA3116 rossa Sam_1410](https://i.servimg.com/u/f38/15/95/91/94/sam_1410.jpg)
.....................buona
- sostituiti i due cap di alimentazione con Panasonic FC 1200uf 35v
- sostituita l'aletta di raffreddamento
vendo a 17€. ss comprese (prioritaria su sacchetto con bolle), diversamente (app.tariffe postali)
![[PN] vendo TPA3116 rossa Sam_1410](https://i.servimg.com/u/f38/15/95/91/94/sam_1410.jpg)
.....................buona

cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 799
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Re: [PN] vendo TPA3116 rossa
Ti ho mandato un mp! 

sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: [PN] vendo TPA3116 rossa
cesarevox ha scritto:vendo TPA3116 rossa.
- sostituiti i due cap di alimentazione con Panasonic FC 1200uf 35v
- sostituita l'aletta di raffreddamento
Ho una rossa anch'io, per ora è liscia. Come la alimentavi? Perché proprio quei Panasonic lì? Grazie

PHIL MASNAGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.01.12
Numero di messaggi : 986
Località : Novara
Impianto : Roba vecchia
Re: [PN] vendo TPA3116 rossa
PHIL MASNAGH ha scritto:cesarevox ha scritto:vendo TPA3116 rossa.
- sostituiti i due cap di alimentazione con Panasonic FC 1200uf 35v
- sostituita l'aletta di raffreddamento
Ho una rossa anch'io, per ora è liscia. Come la alimentavi? Perché proprio quei Panasonic lì? Grazie![]()
- Generalmente alimentata con l'Alpha o con un toroidale +ponte+ 6 cap da 3300uf e baypass da 0,1uf ecc.
- Gli elettrolici sull'alimentazione perchè sono Panasonic "tank"(non farlocchi) FC low esr. e vanno a sostituire i due originali sconosciuti da 1000uf/25v.
- sotto la PCB, sull'entrata della 24v che tu non vedi, ci sono altri due cap(ma li tolgo) uno sempre Panasonic FC da 1500uf/35v non "tank"ed un EVOX da 0,1 uf per filtrare la DC.
è una questione di filosofia dei diyer in "classe-T" che ci portiamo dietro fin dai primi TA2020.
..............buona
cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 799
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Re: [PN] vendo TPA3116 rossa
cesarevox ha scritto:
è una questione di filosofia dei diyer in "classe-T" che ci portiamo dietro fin dai primi TA2020.
..............buona
Vuoi parlarci più approfonditamente di questa filosofia? Non hai pensato d'intervenire anche sui cap in serie al segnale (che sono SMD su quella scheda)?
PHIL MASNAGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.01.12
Numero di messaggi : 986
Località : Novara
Impianto : Roba vecchia
Re: [PN] vendo TPA3116 rossa
Forse più di una filosofia era una "modo" comune di intervenire sugli AMP in classe T. Allora, tutto andava moddato le cose principali erano:PHIL MASNAGH ha scritto:
Vuoi parlarci più approfonditamente di questa filosofia? Non hai pensato d'intervenire anche sui cap in serie al segnale (che sono SMD su quella scheda)?
- i cap d'alimentazione
- i cap sul segnale d'entrata
- i bypass
- filtraggio della DC
- uso di cap russi
- sostituzione dei vari elettrolitici
- sostituzione del POT
- sostituzione delle induttanze (smd)
- cavi schermati
- cavi interecciati
- alimentatore esterno (anche qui, altra discussione)
- e altro, qui +/- finiva
se invece operavi es. con un TA3020 allora intervenire sullo stadio di alimentazione era fondamentale e materia di discussione/litigo per molti.(un ponte,due ponti, filtro RC, snubber, massa,centro stella,GLB) ecc. ecc. ecc
Poi si è passati ai PRE: dichiarati, prima utili, poi indispensabili, indi insostituibili inframezzando il tutto con i "bufferini" ecc.ecc. ecc.




Insomma più o meno la storia in breve dei "T-forum" rispetto agli AMP in classe T
cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 799
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Re: [PN] vendo TPA3116 rossa
cesarevox ha scritto:
se invece operavi es. con un TA3020 allora intervenire sullo stadio di alimentazione era fondamentale e materia di discussione/litigo per molti.(un ponte,due ponti, filtro RC, snubber, massa,centro stella,GLB) ecc. ecc. ecc
Poi si è passati ai PRE: dichiarati, prima utili, poi indispensabili, indi insostituibili inframezzando il tutto con i "bufferini" ecc.ecc. ecc.
Interessante.


PHIL MASNAGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.01.12
Numero di messaggi : 986
Località : Novara
Impianto : Roba vecchia
GLB
I ground loop (testualmente, anelli di massa) sono delle particolari situazioni che si verificano frequentemente quando due o più dispositivi condividono più di un collegamento di massa o di messa a terra. Questo accade tipicamente quando si stabiliscono dei collegamenti di segnale tra due o più apparecchiature dotate di messa a terra (o con massa comune, come spesso accade nei dispositivi audio per le autovetture). I ground loop sono una delle origini più frequenti del ronzio in ambito audio.
GLB= Ground Loop Break
Accrocco molto semplice da inserire nella catena per interrompere il loop. Ne dovrebbe bastare uno per tutta la catena. Dico ne dovrebbe, a me funziona così. Comunque, prima di montarlo andrebbero studiate tutte le masse. E credo che, almeno nell’apparecchio che contiene l’ampli e conseguentemente lo stadio di alimentazione. Le masse andrebbero riferite ad un solo punto chiamato “centro stella”.
Spero di non aver sparato cazzate, ma a me ha sempre funzionato, o meglio le masse non mi hanno creato problemi.
Comunque se cerchi sul T-forum, dovresti trovare diverse discussioni sulla massa e sul loop.
GLB= Ground Loop Break
Accrocco molto semplice da inserire nella catena per interrompere il loop. Ne dovrebbe bastare uno per tutta la catena. Dico ne dovrebbe, a me funziona così. Comunque, prima di montarlo andrebbero studiate tutte le masse. E credo che, almeno nell’apparecchio che contiene l’ampli e conseguentemente lo stadio di alimentazione. Le masse andrebbero riferite ad un solo punto chiamato “centro stella”.
Spero di non aver sparato cazzate, ma a me ha sempre funzionato, o meglio le masse non mi hanno creato problemi.
Comunque se cerchi sul T-forum, dovresti trovare diverse discussioni sulla massa e sul loop.
cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 799
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Re: [PN] vendo TPA3116 rossa
Grazie, si un po' li conosco i loop di massa, non pensavo esistesse un dispositivo break del loop. Di solito cerco di curare di non farli.
Però non hao parlato dei bufferini e dei pre. Grazie
Però non hao parlato dei bufferini e dei pre. Grazie

PHIL MASNAGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.01.12
Numero di messaggi : 986
Località : Novara
Impianto : Roba vecchia
Re: [PN] vendo TPA3116 rossa
Non la vendo più, me la tengo di riserva.
.................buona

.................buona

cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 799
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare

» Vendo scheda TPA3116
» Vendo Breeze Audio TPA3116
» Vendo Breeze TPA3116 modificato 30€ +ss
» [VENDO] Breeze Audio TPA3116 a 25 euro + S.S.
» Vendo Breeze tpa3116 modificato 60 euro spedito
» Vendo Breeze Audio TPA3116
» Vendo Breeze TPA3116 modificato 30€ +ss
» [VENDO] Breeze Audio TPA3116 a 25 euro + S.S.
» Vendo Breeze tpa3116 modificato 60 euro spedito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Misterioso giradischi Clarion MP-7800A
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» cambio Stilo o Testina
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607