Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
+2
RobyPaice89
alessioashtangi
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Salve, scrivo per la prima volta sul forum per avere una informazione essendo poco pratico dell'argomento . Avrei intenzione di prendere un lettore mp3 da usare con cuffie Bose QuietConfort e non vorrei spendere molto. IL Sandisk Sansa potrebbe fare al caso mio, ma cercando tra i forum vari non ho chiaro se possa essere la scelta giusta.
Qualcuno mi potrebbe chiarire se scelgo bene o se dovrei optare per altro ?
Grazie
Qualcuno mi potrebbe chiarire se scelgo bene o se dovrei optare per altro ?
Grazie
alessioashtangi- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.12.14
Numero di messaggi : 46
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Il Sansa è sempre uno dei top per qualità/prezzo, sopratutto se dopo ci installi il firmware Rockbox che aggiunge tantissime funzionalità per personalizzare l'audio.
Se hai altre domande/dubbi chiedi pure 


RobyPaice89- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.11.13
Numero di messaggi : 106
Provincia : Cagliari
Impianto : Sorgenti: AMD FX-4300 Quad Core, SanDisK Sansa Clip, Sansui CD-270, Toshiba SR-Q630
Ampli: Scythe Kama Bay SDAR-3000, Toshiba SC-335
Pre: Toshiba SY-335
Diffusori: Kro Craft Rev.B, JBL TLX8
Cuffie: Superlux HD681, Grado SR80e
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Grazie per la risposta Roby. Il dubbio non riguarda la qualità del Sansa , che ho letto su vari post essere come dici un prodotto di buona fattura per quel prezzo, ma il fatto che spesso viene associato ad un'amplificatore per migliorare la connessione con cuffie di vario genere. Ripeto che non sono un'esperto e posso aver letto e capito male, visto che l'ho fatto avanza tempo, ma non vorrei dover poi prendere qualcosa per migliorare la qualità del suono. A quel punto potrei valutare altro.
alessioashtangi- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.12.14
Numero di messaggi : 46
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Naturalmente dipende dalle cuffie che utilizzi, se sono cuffie con impedenza di 32ohm vanno benissimo anche senza amplificatore per cuffia, io uso delle superlux hd681 con il sansa ed è ottimo, anche se un buon amplificatore per cuffie viene sempre consigliato

RobyPaice89- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.11.13
Numero di messaggi : 106
Provincia : Cagliari
Impianto : Sorgenti: AMD FX-4300 Quad Core, SanDisK Sansa Clip, Sansui CD-270, Toshiba SR-Q630
Ampli: Scythe Kama Bay SDAR-3000, Toshiba SC-335
Pre: Toshiba SY-335
Diffusori: Kro Craft Rev.B, JBL TLX8
Cuffie: Superlux HD681, Grado SR80e
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Come ho scritto sull'intestazione della discussione, uso le Bose Quietconfort, ma non saprei hanno l'impedenza di cui mi parli. controllerò. Tu hai da consigliarmi un amplificatore nel caso ? Se dovessi spenderci molto potrei valutare il FIIO X3. Che dici ?
alessioashtangi- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.12.14
Numero di messaggi : 46
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Dipende da quanto sei disposto a spendere, senza dubbio FIIO X3 è un ottimo prodotto, ma con tutti quei soldi potresti acquistare il Sansa + scheda micro sd per espandere la memoria + un amplificatore entry level come FiiO E6, Fiio E11 ed E11K
RobyPaice89- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.11.13
Numero di messaggi : 106
Provincia : Cagliari
Impianto : Sorgenti: AMD FX-4300 Quad Core, SanDisK Sansa Clip, Sansui CD-270, Toshiba SR-Q630
Ampli: Scythe Kama Bay SDAR-3000, Toshiba SC-335
Pre: Toshiba SY-335
Diffusori: Kro Craft Rev.B, JBL TLX8
Cuffie: Superlux HD681, Grado SR80e
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
L'impedenza delle Bose Quietcomfort risulta sconosciuta! Almeno io non l'ho trovata!
Come al solito la Bose brilla più per le parole spese per il marketing del prodotto che per i dati tecnici pubblicati...e secondo me non è un buon segno.
Detto ciò, se riesci ad arrivare all'acquisto dell'X3, secondo me, fai un salto do qualità molto netto rispetto all'acquisto del Sansa al quale dovresti (forse in futuro) abbinare un amplificatore (quale?) e poi portarti in giro due scatolette messe insieme con lo scotch, con due batterie da ricaricare, ecc.
L'X3 è un ottimo lettore con integrato un altrettanto buon ampli che può spingere anche oltre i 32 ohm, ma che ti costringerebbe poi ad acquistare anche una scheda micro sd....
Vedi tu, quanti soldi hai da spendere....

Come al solito la Bose brilla più per le parole spese per il marketing del prodotto che per i dati tecnici pubblicati...e secondo me non è un buon segno.
Detto ciò, se riesci ad arrivare all'acquisto dell'X3, secondo me, fai un salto do qualità molto netto rispetto all'acquisto del Sansa al quale dovresti (forse in futuro) abbinare un amplificatore (quale?) e poi portarti in giro due scatolette messe insieme con lo scotch, con due batterie da ricaricare, ecc.

L'X3 è un ottimo lettore con integrato un altrettanto buon ampli che può spingere anche oltre i 32 ohm, ma che ti costringerebbe poi ad acquistare anche una scheda micro sd....
Vedi tu, quanti soldi hai da spendere....

Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
mi è arrivato ieri il fiio x1 e dai primi ascolti mi sembra un lettore con un eccellente rapporto q/p. sicuramente inferiore sulla carta ai modelli x3 e x5 (sarebbe strano il contrario) ma credo che con cuffie/impianti basici possa avere una sua ragione.
ho valutato anche il sansa, purtroppo il prezzo si è parecchio alzato rispetto a tempo fa e per 25-30 euro ho optato per questo. se posso suggerisco di rivolgersi direttamente all'importatore playstereo, di cui sul forum avevo sempre letto ottime impressioni, ordinato e arrivato in 24 ore a costo zero...
ho valutato anche il sansa, purtroppo il prezzo si è parecchio alzato rispetto a tempo fa e per 25-30 euro ho optato per questo. se posso suggerisco di rivolgersi direttamente all'importatore playstereo, di cui sul forum avevo sempre letto ottime impressioni, ordinato e arrivato in 24 ore a costo zero...
eddy1963- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.11.12
Numero di messaggi : 360
Località : roma
Provincia : rm
Occupazione/Hobby : agente di commercio / arte in generale
Impianto : raspberry pi3 b+ - topping d30 pro gustard x-16 - moode / dussun v6i / dynaudio bm15 + isoacoustics
desktop win11 - jriver - audio-gd 28.38 - dynaudio bm5 compact + isoacoustics
xduoo x3ii + akg k702 - ifi zen dac + beyerdynamic dt250 80ohm - audio-gd 28.38 + (hifiman sundara - tripowin hbb mele)
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Il consiglio di Eddy è ottimo, l'X1 costa 100€ circa, come differenza rispetto all'X3 c'è qualche watt in meno dell'amplificatore. Diciamo che l'X1 è più adatto a cuffie con 16 ohm di impedenza e cioè alle in-ear in genere.
In effetti però ho visto che le Bose Quietcomfort ci sono sia in-ear che "classiche" e non ho capito quali possegga Alessio...
In effetti però ho visto che le Bose Quietcomfort ci sono sia in-ear che "classiche" e non ho capito quali possegga Alessio...

Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Le Bose sono il modello classico. Le in-ear non le amo molto. L'impedenza ho trovato essere 32. Per Tasso : sarebbe stato sicuramente ottimo l'X3 ma ho poi optato per il Sansa. Spero di non pentirmi.magari prenderò un amplificatore. Pensavo magari di spenderci qualcosa di piu per usarlo poi con il Mac a casa. Dite sia fattibile ?
alessioashtangi- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.12.14
Numero di messaggi : 46
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Non conosco le Bose (marchio che non amo particolarmente, ma e' un mio parere assolutamente personale e come tale assolutamente criticabile).
Ho un Sansa stesso modello tuo e devo dire che funziona benissimo. Io lo usavo con le Koss Porta Pro.
Da alcuni mesi sono passato dal Sansa (che ho tenuto in ogni caso) ad un Fiio X5. Il salto di qualita' e' stato notevole. In aggiunta ho anche un ampli Fiio Mont Blanc che usavo gia' con il Sansa ed ora uso (qualche volta, non sempre) con il Fiio X5.
Il Sansa secondo me e' un ottimo lettore dall'eccezionale rapporto qualita' prezzo. Secondo me, per il prezzo che costa (o costava) e' veramente buono come lettore. Compatto, e ben suonante. Il Fiio X5 e' un'altra cosa, ma ha un altro prezzo.
Secondo me hai fatto comunque un ottimo acquisto. Non so dirti come funzionera' con le Bose perche' non le conosco, ma secondo me suonera' bene (considerando sempre la fascia di prezzo, ovviamente).
Ho un Sansa stesso modello tuo e devo dire che funziona benissimo. Io lo usavo con le Koss Porta Pro.
Da alcuni mesi sono passato dal Sansa (che ho tenuto in ogni caso) ad un Fiio X5. Il salto di qualita' e' stato notevole. In aggiunta ho anche un ampli Fiio Mont Blanc che usavo gia' con il Sansa ed ora uso (qualche volta, non sempre) con il Fiio X5.
Il Sansa secondo me e' un ottimo lettore dall'eccezionale rapporto qualita' prezzo. Secondo me, per il prezzo che costa (o costava) e' veramente buono come lettore. Compatto, e ben suonante. Il Fiio X5 e' un'altra cosa, ma ha un altro prezzo.
Secondo me hai fatto comunque un ottimo acquisto. Non so dirti come funzionera' con le Bose perche' non le conosco, ma secondo me suonera' bene (considerando sempre la fascia di prezzo, ovviamente).
apeschi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.05.11
Numero di messaggi : 248
Località : Milano
Provincia : MI
Impianto : Sorgente: Lettore CD Denon DCD-510AE; PC Mini-ITX per musica liquida windows con foobar2000 e jriver
Cuffie: Sennheiser HD650, AKG K518DJ, AKG K702, Alessandro-Grado Ms1i (con LCUSH e/o flat pads); Shure SRH940; Fostex T50RP, beyerdynamic dt880 600ohm, koss portapro
Ampli cuffie: Burson HA-160, Little Dot MKIV SE
Ampli: Rega Brio R
Diffusori: Davis Vinci 3D
CAVI: Cavi WireWorld Solstice 6;
CAVI potenza Ampli: Vari (Wireworld, Dynavoice, QED Silver Anniversary XT non terminati)
DAC: TEAC UD-501
Re: Sandisk Sansa per cuffie Bose QuietConfort
Non conosco le Bose, ma ho sia il sansa che il fiio X1.....vai con l'X1 che con 99eur ce l'hai a casa,ma non ha una sua memoria interna quindi ti serve da subito una micro SD da max 128gb
parpas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 118
Località : Colleferro
Impianto : magiadischi Penny;
Radio a Galena

» Cuffie per sansa clip zip...
» [MI + ss] Cuffie Bose Audio AE2 - euro 75 perfette
» Vendo Cuffie BOSE AE2 NUOVE 110 spedite
» Lettore flac portatile: smartphone o sandisk?
» Sansa clip
» [MI + ss] Cuffie Bose Audio AE2 - euro 75 perfette
» Vendo Cuffie BOSE AE2 NUOVE 110 spedite
» Lettore flac portatile: smartphone o sandisk?
» Sansa clip
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL