Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
Ciao ragazzi, mi sono iscritto a questo forum perchè fra recensioni e prezzi sto diventando matto.
Ho acquistato l'altra settimana due casse Cambridge AUdio SX 60, adesso devo acqistare un amplificatore, budget 200 euro, so che non è molto, ma vorrei un consiglio su ampli entry level che però fanno il loro dovere, certo non paragonabile a quelli di fascia alta.
Pensavo ad uno Yamaha a-s 201 o sempre Yamaha rs 201...che ne dite?
Mi consigliate qualcosa di buono? Purtroppo non ho l'occasione di ascoltarli prima ahimè
li conoscete?
attendo news
winmx
Ho acquistato l'altra settimana due casse Cambridge AUdio SX 60, adesso devo acqistare un amplificatore, budget 200 euro, so che non è molto, ma vorrei un consiglio su ampli entry level che però fanno il loro dovere, certo non paragonabile a quelli di fascia alta.
Pensavo ad uno Yamaha a-s 201 o sempre Yamaha rs 201...che ne dite?
Mi consigliate qualcosa di buono? Purtroppo non ho l'occasione di ascoltarli prima ahimè
li conoscete?
attendo news
winmx
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
Quali sorgenti utilizzi?
Ti serve il telecomando?
Quanto è grande l'ambiente d'ascolto?
Ti serve il telecomando?
Quanto è grande l'ambiente d'ascolto?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
p.cristallini ha scritto:Quali sorgenti utilizzi?
Ti serve il telecomando?
Quanto è grande l'ambiente d'ascolto?
Quando mi parli di sorgenti non ho idea di cosa tu voglia dire...lo so, scusa l'ignoranza, ma mi sto avvicinando a queto mondo da poche settimane.
Il telecomando se ne può fare anche a meno, certo se c'è meglio, ma non è indispensabile.
L'ambiente d' ascolto è piccolo, camera mia, 4x4
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
La sorgente è il dispositivo da cui proviene la musica che ascolti e che va collegato all'ampli: pc, lettore cd, telefonino, giradischi, ecc
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
p.cristallini ha scritto:La sorgente è il dispositivo da cui proviene la musica che ascolti e che va collegato all'ampli: pc, lettore cd, telefonino, giradischi, ecc
La sorgente è il pc...che ne dici di questo Denon? Denon PMA-720AE
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
Nel tuo caso la sorgente (il pc) ha musica immagazzinata in formato digitale (bit in linguaggio binario, ossia 0 e 1). Questo formato deve essere trasformato in analogico per essere amplificato dall'amplificatore, questa operazione viene effettuata dal convertitore digitale-analogico, siglato DAC.
Il pc ha un DAC interno di qualità di regola scadente, non hifi, che permette di ascoltare musica attraverso l'uscita cuffia. A quest'uscita potresti collegare un ampli, ma il risultato non sarebbe ottimale.
Il risultato migliore che puoi ottenere col pc è uscire attraverso la connessione usb (ancora in formato digitale) e dirigere il segnale ad un DAC che te lo converte in analogico.
E' necessario quindi acquistare un ampli che contenga al suo interno un DAC, oppure due elettroniche distinte ossia un DAC (che abbia un ingresso usb) ed un ampli.
Col tuo budget puoi scegliere una di queste due strade:
1-ampli con DAC usb integrato
http://www.ebay.it/itm/ADVANCE-ACOUSTIC-MAX-150-AMPLIFICATORE-INTEGRATO-CON-USB-NUOVO-OFFERTISSIMA-/200748334762?pt=IT_Home_Audio_Impianti_HI_FI&hash=item2ebd887eaa
2- DAc ed ampli separati
DAC
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=42&products_id=2621
ampli
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=71_2&products_id=1425
La scelta 1 è più economica, l'ampli-dac ha telecomando-uscita cuffia-ingresso phono.
Nel tuoi post citavi un sintonizzatore Yamaha che a mio parere non ti conviene acquistare in quanto su internet trovi tutte le radio che vuoi ed un Denon 720 che è un buon ampli ma sfonda il budget e manca di dac.
Il pc ha un DAC interno di qualità di regola scadente, non hifi, che permette di ascoltare musica attraverso l'uscita cuffia. A quest'uscita potresti collegare un ampli, ma il risultato non sarebbe ottimale.
Il risultato migliore che puoi ottenere col pc è uscire attraverso la connessione usb (ancora in formato digitale) e dirigere il segnale ad un DAC che te lo converte in analogico.
E' necessario quindi acquistare un ampli che contenga al suo interno un DAC, oppure due elettroniche distinte ossia un DAC (che abbia un ingresso usb) ed un ampli.
Col tuo budget puoi scegliere una di queste due strade:
1-ampli con DAC usb integrato
http://www.ebay.it/itm/ADVANCE-ACOUSTIC-MAX-150-AMPLIFICATORE-INTEGRATO-CON-USB-NUOVO-OFFERTISSIMA-/200748334762?pt=IT_Home_Audio_Impianti_HI_FI&hash=item2ebd887eaa
2- DAc ed ampli separati
DAC
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=42&products_id=2621
ampli
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=71_2&products_id=1425
La scelta 1 è più economica, l'ampli-dac ha telecomando-uscita cuffia-ingresso phono.
Nel tuoi post citavi un sintonizzatore Yamaha che a mio parere non ti conviene acquistare in quanto su internet trovi tutte le radio che vuoi ed un Denon 720 che è un buon ampli ma sfonda il budget e manca di dac.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
Com'è questo adc che suggerisci?
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
E' un buon dac, accetta anche files alta definizione ed inoltre ha un'uscita cuffia.
E' molto noto sul web.
Ultima modifica di p.cristallini il Lun 24 Nov 2014 - 19:37 - modificato 1 volta.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
p.cristallini ha scritto:Intendi il dac venduto da playstereo.com?
Sì, quello
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
Vedi il mio post sopra!
E' un entry level, ma in un budget di 200 euro tutto compreso si comporta bene.
Se vuoi salire di livello sempre da playstereo hanno il dac SuperPro707 ma si arriva a 130 euro per il solo dac
E' un entry level, ma in un budget di 200 euro tutto compreso si comporta bene.
Se vuoi salire di livello sempre da playstereo hanno il dac SuperPro707 ma si arriva a 130 euro per il solo dac
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
Diciamo che con un budget tanto ristretto puoi anche puntere ad un DAC entry level ancora più economico: ad esempio il Bheringer 202
dwaltz- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 46
Località : Somewhere
Provincia : TN
Impianto : Kef Cresta 3/Yamaha A-S500/Blaupunkt IR+ 40/Pop-Pulse PCM1796 MkII/Sennheiser HD 595/Topping VX2
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
E com'è questo Bheringer? l'hai provato?
winmx74- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.14
Numero di messaggi : 55
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)Casse acustiche Cambridge Audio SX 60
Re: Un ampli entry level per le mie Cambridge Audui sx 60
Molto meglio della scheda integrata media, non pretende di essere al livello dei milgiori dac in commercio, ma credimi non sfigura neppure, e per 23€ il rischio è circa nullo
dwaltz- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 46
Località : Somewhere
Provincia : TN
Impianto : Kef Cresta 3/Yamaha A-S500/Blaupunkt IR+ 40/Pop-Pulse PCM1796 MkII/Sennheiser HD 595/Topping VX2

» Consiglio per ampli entry level con Klipsch
» consiglio su acquisto ampli entry level
» Consiglio ampli integrato entry level
» comparazione da dilettante tra ampli entry level e casse bookshelf
» ampli cuffie entry level: conoscete questi 2 modelli ?
» consiglio su acquisto ampli entry level
» Consiglio ampli integrato entry level
» comparazione da dilettante tra ampli entry level e casse bookshelf
» ampli cuffie entry level: conoscete questi 2 modelli ?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?