amplificatori dussun
+2
krell2
natale55
6 partecipanti
amplificatori dussun
ciao a tutti
qualcuno ha mai sentito questi amplificatori ? in particolare questo : r30 hyper class a
http://www.dussun.com/english/r30_e.html
qualcuno ha mai sentito questi amplificatori ? in particolare questo : r30 hyper class a
http://www.dussun.com/english/r30_e.html
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: amplificatori dussun
krell2 ha scritto:mai visto e sentito
ma non è un 200 watt in classe A.
cioè?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: amplificatori dussun
200 Watt in pura classe a.,con quei dissipatori non è possibile...
guarda un am audio da 200 watt in pura classe a e poi mi dici...
guarda un am audio da 200 watt in pura classe a e poi mi dici...
Re: amplificatori dussun
ok , ma am audio è solo un finale da 8/9 mila euro aggiungi il prezzo del pre e dove arrivi ?
l'altro è un integratone da circa 2000 euro , a parte la classe a dalle foto mi sembra ben fatto
l'altro è un integratone da circa 2000 euro , a parte la classe a dalle foto mi sembra ben fatto
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: amplificatori dussun
ma infatti non ti ho detto che devi comprare am audio
ho solo scritto che non è un vero classe a da 200w
poi è tutto da vedere,puo suonare benissimo,o anche malissimo..
quanto costa?
ho solo scritto che non è un vero classe a da 200w
poi è tutto da vedere,puo suonare benissimo,o anche malissimo..
quanto costa?
Re: amplificatori dussun
circa 2000 euro , sarà dura trovarlo usato
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: amplificatori dussun
In fondo alla pagina è spiegato che è un classe A con bias variabile, quindi è anche possibile che quei 200W siano tutti in classe A.
L.
L.
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: amplificatori dussun
ho letto anch'io , sarà vero ? non pensi scrivino fischi x fiaschi
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: amplificatori dussun
Variare il bias in base alla reale potenza che ti serve è possibile,usavo lo stesso sistema Krell.
ma deve essere monitorata da un processore.
ma deve essere monitorata da un processore.
Re: amplificatori dussun
ti diro' , non ne capisco una emerita mazza di tecnica . ma secondo te è costriuito bene dal poco che si vede dalle foto ?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: amplificatori dussun
R 30 non so ma quelli più noti, V6 e V8 sono "ispirati" a produzioni americane, vedi qs thread
http://forum.videohifi.com/discussion/114903/red-rose-affirmation-dussun-v8-circuito/p1
ciao.
http://forum.videohifi.com/discussion/114903/red-rose-affirmation-dussun-v8-circuito/p1
ciao.
alexandros- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.03.09
Numero di messaggi : 274
Provincia : earth
Impianto : vintage...
Re: amplificatori dussun
alexandros ha scritto:R 30 non so ma quelli più noti, V6 e V8 sono "ispirati" a produzioni americane, vedi qs thread
http://forum.videohifi.com/discussion/114903/red-rose-affirmation-dussun-v8-circuito/p1
ciao.
ok molte grazie
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: amplificatori dussun
Sentito spesso anche io della coppia V6i e V8i, sempre con pareri generalmente positivi, sopratutto in relazione al prezzo di vendita. Ho letto che il V8i presenta una sezione PRE migliore del fratello minore, ma son pareri...
Quello che posso confermarti, è che ho sentito l'accoppiata V8i con diffusori Opera Quinta (la versione con 3 midwoofer Scan Speak uguali), ed il suono risultante era davvero interessante. I bassi erano controllatissimi ed ottimamanete smorzati, solo forse gli alti era un pò troppo "radiografanti", nel senso che mi parevano leggermente più affaticanti di quelli che avevo sentito con gli stessi diffusori al Top Audio Video di qualche anno fà (se non ricordo male nel 2012), ma qui bisogna capire e valutare molti fattori (catena audio, ambiente, registrazioni...).
I medi concreti e materici in entrambe le occasioni.
Mi ero informato su queste amplificazioni qualche anno fà, prima di prendere l'accoppiata Denon attuale, ed in linea di massima era un marchio consigliato, soprattutto se trovato usato.
Per la storia di Dussun, da quello che ho capito, sono amplificatori di stretta derivazione Mark Levinson, venduti anche sotto il nome di Red Rose.
Quello che posso confermarti, è che ho sentito l'accoppiata V8i con diffusori Opera Quinta (la versione con 3 midwoofer Scan Speak uguali), ed il suono risultante era davvero interessante. I bassi erano controllatissimi ed ottimamanete smorzati, solo forse gli alti era un pò troppo "radiografanti", nel senso che mi parevano leggermente più affaticanti di quelli che avevo sentito con gli stessi diffusori al Top Audio Video di qualche anno fà (se non ricordo male nel 2012), ma qui bisogna capire e valutare molti fattori (catena audio, ambiente, registrazioni...).
I medi concreti e materici in entrambe le occasioni.
Mi ero informato su queste amplificazioni qualche anno fà, prima di prendere l'accoppiata Denon attuale, ed in linea di massima era un marchio consigliato, soprattutto se trovato usato.
Per la storia di Dussun, da quello che ho capito, sono amplificatori di stretta derivazione Mark Levinson, venduti anche sotto il nome di Red Rose.
Sauro_Sapi- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.12
Numero di messaggi : 349
Località : Modena
Provincia : Modena
Impianto : Catena Audio: sorgente digitale Denon DCD 2010AE, amplificatore Denon PMA 2010AE, diffusori RJ Design Violini Primi MKI.
Trasporto: cavi DIY sia per segnale che potenza, su progetti TNT FFRC e Shoestrings.
Ambiente: sala 6x3.9m mediamente trattata.
Re: amplificatori dussun
krell2 ha scritto:Variare il bias in base alla reale potenza che ti serve è possibile,usavo lo stesso sistema Krell.
ma deve essere monitorata da un processore.
Ci sono diversi modi per farlo, utilizzando un "Aleph current source" non è necessario alcun processore; probabilmente il guadagno in efficienza non è pari a quello ottenibile con un sistema più complesso, ma è un passo avanti rispetto alla classe A "standard".
Ciao
L.
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: amplificatori dussun
aiutoooooooo, capisco sempre meno , ma alla fine suona ?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: amplificatori dussun
natale55 ha scritto:aiutoooooooo, capisco sempre meno , ma alla fine suona ?
No, serve per scaldare il pane, è scritto tutto in fondo all'opuscolo

RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: amplificatori dussun
RanocchiO ha scritto:natale55 ha scritto:aiutoooooooo, capisco sempre meno , ma alla fine suona ?
No, serve per scaldare il pane, è scritto tutto in fondo all'opuscolo![]()
oddio , non vorrei fidarmi completamente di quello che scrivono , mi fido di piu' se qualcuno l'ha sentito , provero' con altri modelli tipo v6 forse sono quelli riesco piu' facilmente a trovarli nell'usato , molte grazie
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: amplificatori dussun
Questo:
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/dussun-v6/dussun-v6.htm
non è troppo distante, se poi decidessi di andarlo a sentire ci si potrebbe anche trovare e fare un salto in compagnia...
Ma non pensi poi che potresti fare le "rane" fritte con questo ampli?
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/dussun-v6/dussun-v6.htm
non è troppo distante, se poi decidessi di andarlo a sentire ci si potrebbe anche trovare e fare un salto in compagnia...
Ma non pensi poi che potresti fare le "rane" fritte con questo ampli?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: amplificatori dussun
Zio ha scritto:Questo:
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/dussun-v6/dussun-v6.htm
non è troppo distante, se poi decidessi di andarlo a sentire ci si potrebbe anche trovare e fare un salto in compagnia...
Ma non pensi poi che potresti fare le "rane" fritte con questo ampli?
non mi azzarderei mai a collegare le ranette , povere piccole , vanno benissimo con il valvole , adesso che la casa di mia figlia è quasi terminata le daro' a lei , è un condominio quindi volumi bassi e un all in one della cambridge .
vorrei farmi un secondo impianto con un ampli " correntoso" e collegarlo alle mie vecchie harp , che sono inattive da troppo tempo
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» THORENS TD 105 MKII
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x