Dubbio posizionamento diffusori
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Dubbio posizionamento diffusori
Buonasera ragazzi,
sto facendo un upgrade del mio impianto audio (arrivo da un Logitech 2.1 )...
L'ambiente è di 12 mq (4x3), il tutto è posizionato nel mezzo della parete grande ed il punto di ascolto è di fronte a circa 2,5 m.
Uso principale... 60% musica ed il resto in abbinamento alla tele per Sd e BD.
Per l'amplificazione ho acquistato un Denon pma520 e vorrei abbinarci delle Tesi 260, che ho sentito e mi piacciono visto anche il prezzo...
Adesso veniamo al dubbio...
Vorrei installarle con una staffa a parete di fianco alla tele a circa 1,5m l'una dall'altra...
Non posso distanziarle maggiormente perchè ai lati ci sono due aperture una che dà sul cucinino e l'altra sul disimpegno e l'installazione su stand vorrei evitarla...
Il tipo di installazione e la distanza tra i diffusori possono andar bene per le Tesi 260 e l'ambiente?
Qualsiasi suggerimento alternativo è ben accetto.
Grazie mille a tutti
sto facendo un upgrade del mio impianto audio (arrivo da un Logitech 2.1 )...
L'ambiente è di 12 mq (4x3), il tutto è posizionato nel mezzo della parete grande ed il punto di ascolto è di fronte a circa 2,5 m.
Uso principale... 60% musica ed il resto in abbinamento alla tele per Sd e BD.
Per l'amplificazione ho acquistato un Denon pma520 e vorrei abbinarci delle Tesi 260, che ho sentito e mi piacciono visto anche il prezzo...
Adesso veniamo al dubbio...
Vorrei installarle con una staffa a parete di fianco alla tele a circa 1,5m l'una dall'altra...
Non posso distanziarle maggiormente perchè ai lati ci sono due aperture una che dà sul cucinino e l'altra sul disimpegno e l'installazione su stand vorrei evitarla...
Il tipo di installazione e la distanza tra i diffusori possono andar bene per le Tesi 260 e l'ambiente?
Qualsiasi suggerimento alternativo è ben accetto.
Grazie mille a tutti
RobbieD- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.09.14
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : Denon pma520 + ???
Re: Dubbio posizionamento diffusori
Considerando che:
- i tweeters devono stare a livello delle orecchie dell'ascoltatore seduto
- il posizionamento dei diffusori dipende molto dall'interfacciamento con ambiente, ampli e gusti dell'ascoltatore
- di norma i diffusori rendono meglio staccati dalle pareti
meglio gli stands, eventualmente spostabili secondo le necessità
meglio ancora i modelli da pavimento che in genere suonano meglio!
PS dell'Indiana Line i Diva da pavimento hanno una bellissima resa; i Diva da stand non li ho ascoltati ma immagino che siano buoni anche loro
- i tweeters devono stare a livello delle orecchie dell'ascoltatore seduto
- il posizionamento dei diffusori dipende molto dall'interfacciamento con ambiente, ampli e gusti dell'ascoltatore
- di norma i diffusori rendono meglio staccati dalle pareti
meglio gli stands, eventualmente spostabili secondo le necessità
meglio ancora i modelli da pavimento che in genere suonano meglio!
PS dell'Indiana Line i Diva da pavimento hanno una bellissima resa; i Diva da stand non li ho ascoltati ma immagino che siano buoni anche loro
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Dubbio posizionamento diffusori
la stessa casa italiana li definisce diffusori da scaffale/libreria per cui se rimani sulle Tesi 260 vanno bene posizionate su mensole attaccate al muro , cosa diversa se prendi un diffusore che nasce per stare su uno stand, i primi sono progettati per sfruttare il rinforzo della parete posteriore/inferiore i secondi seppur simili
a vista lavorano bene su stand ben distanti dalle pareti.
http://indianaline.it/tesi-260/1896
a vista lavorano bene su stand ben distanti dalle pareti.
http://indianaline.it/tesi-260/1896
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Dubbio posizionamento diffusori
Io non sono totalmente d'accordo che necessariamente il punto d'ascolto debba stare in linea con il tweeter. E' una questione puramente di gusto e di risposta. Se il diffusore è stato progettato per avere una risposta piatta in asse, allora se vuoi percepire tutta la frequenza in linea dovrai metterti in assi con il tweeter. In caso contrario avresti un attenuamente progressivo delle alte frequenze, che difficilmente udirai, il che ti comporterebbe una sensazione di maggiore bassi e medio-bassi, e ciò potrebbe giovare.
In ogni caso, avendo già avuto le tesi260 e avendole pure aperte, ho notato che su tutti i lati c'è del buon materiale fonoassorbente il che diminuisce le vibrazioni del box, e quindi è più sordo delle tesi 560. E questo per dirti che le vibrazioni del box non interferiranno con l'ambiente e in conclusione, il tesi260 risente meno del posizionamento. Purtroppo il tesi260 è fatto con pannelli da 15mm se non erro, e se fossero stati più spesso, sarebbero degli ottimi diffusori sordi, con box rigidi.
Non ti preoccupare tanto dell'ambiente, va più che bene.
In ogni caso, avendo già avuto le tesi260 e avendole pure aperte, ho notato che su tutti i lati c'è del buon materiale fonoassorbente il che diminuisce le vibrazioni del box, e quindi è più sordo delle tesi 560. E questo per dirti che le vibrazioni del box non interferiranno con l'ambiente e in conclusione, il tesi260 risente meno del posizionamento. Purtroppo il tesi260 è fatto con pannelli da 15mm se non erro, e se fossero stati più spesso, sarebbero degli ottimi diffusori sordi, con box rigidi.
Non ti preoccupare tanto dell'ambiente, va più che bene.
Re: Dubbio posizionamento diffusori
Grazie mille a tutti per le risposte...
E per quanto riguarda la distanza fra loro???
Sul sito IL leggevo che devono essere distanziate almeno due metri tra loro... Che ne dite???
Grazie
E per quanto riguarda la distanza fra loro???
Sul sito IL leggevo che devono essere distanziate almeno due metri tra loro... Che ne dite???
Grazie
RobbieD- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.09.14
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : Denon pma520 + ???
Re: Dubbio posizionamento diffusori
RobbieD ha scritto:Grazie mille a tutti per le risposte...
E per quanto riguarda la distanza fra loro???
Sul sito IL leggevo che devono essere distanziate almeno due metri tra loro... Che ne dite???
Grazie
la distanza tra i diffusori aiuta a creare la scena sonora e la tridimensionalità della stessa.
1,5 metri comincia ad essere una distanza sufficiente e poi mi pare di capire che non hai alternativa.
attaccale al muro e goditi la musica senza troppe pippe , che poi diventi cieco


homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Dubbio posizionamento diffusori
homesick ha scritto:
la distanza tra i diffusori aiuta a creare la scena sonora e la tridimensionalità della stessa.
1,5 metri comincia ad essere una distanza sufficiente e poi mi pare di capire che non hai alternativa.
attaccale al muro e goditi la musica senza troppe pippe , che poi diventi cieco![]()
![]()
Perfetto allora... Grazie mille a tutti

RobbieD- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.09.14
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : Denon pma520 + ???

» Dubbio posizionamento diffusori
» Posizionamento diffusori.
» Posizionamento diffusori
» Posizionamento diffusori
» Posizionamento Diffusori
» Posizionamento diffusori.
» Posizionamento diffusori
» Posizionamento diffusori
» Posizionamento Diffusori
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01