Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
+2
nd1967
mako
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
ho un amico che vorrebbe disporre diversi diffusori nel suo bar e mi ha chiesto qualche consiglio sapendo che mi interesso di hi-fi. Ha un sintoamplificatore pioneer che vorrebbe sfruttare solo che io non ho molta familiarità con questi apparecchi.
L'unica cosa a cui ho pensato è che bisognerebbe mandare il segnale in mono e che le diverse uscite per le casse non sono sfruttabili se la sorgente già non ha una divisione dei canali in 7.1.
Quindi la possibilità per connettere più diffusori sono la connessione in serie credo.
Se non ho detto bagianate, a cosa devo stare attento facendo tale tipo di connessione?
E soprattutto ci sono altre possibilità?
grazie in anticipo dell'aiuto
Ah..il sinto è questo
http://www.pioneer.eu/it/products/45/98/405/VSX-923-K/page.html
L'unica cosa a cui ho pensato è che bisognerebbe mandare il segnale in mono e che le diverse uscite per le casse non sono sfruttabili se la sorgente già non ha una divisione dei canali in 7.1.
Quindi la possibilità per connettere più diffusori sono la connessione in serie credo.
Se non ho detto bagianate, a cosa devo stare attento facendo tale tipo di connessione?
E soprattutto ci sono altre possibilità?
grazie in anticipo dell'aiuto
Ah..il sinto è questo
http://www.pioneer.eu/it/products/45/98/405/VSX-923-K/page.html
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
1. quanto è grande il bar e come è "disposto?
2. ma vuole solo musica di sottofondo?
P.S. in un 3D se ne era già paraltoproprio per un locale... ma non ricordo dove
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Saranno una quarantina di metri quadri e sì, l' intenzione è quella di mettere musica in sottofondo. Anche se ho provato a spingere l'ampli con un paio di casse e c'era pressione da festa da ballo...
mi ricordo di una discussione simile ma ad una prima ricerca non l'ho trovata
Per curiosità, cosa potrei proporgli come diffusori economici?
mi ricordo di una discussione simile ma ad una prima ricerca non l'ho trovata
Per curiosità, cosa potrei proporgli come diffusori economici?
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Economici quanto?mako ha scritto:Per curiosità, cosa potrei proporgli come diffusori economici?
Secondo me potrebbe puntare a questi (circa 120 euro la coppia)
http://www.indianaline.it/luna/1916
però per me il problema è l'ampli... a parte i due canali stereo gli altri non servono a molto (a meno che nonsipossano impostare tutti come uscitre audio "normali"
Di solito per insonorizzare i locali con più diffusori servono amplificatori tipo questi
http://www.masterstore24.com/categorie-1801/Amplificatori-Multi-Zona.aspx
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Quante casse vuoi mettere in 40mq?perche non sono molti considerando pure che sarebbe un sottofondo...
cmq ND1967 ha ragione di solito si montano ampli da filodiffusione e se il soffitto e in cartongesso si potrebbero montare altoparlanti da incasso
cmq ND1967 ha ragione di solito si montano ampli da filodiffusione e se il soffitto e in cartongesso si potrebbero montare altoparlanti da incasso
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore


RAIS- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.11.13
Numero di messaggi : 583
Località : Sicilia
Provincia : Palermo
Impianto :
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
http://www.fedarcom.it/Il-Progetto/siae.html
Occhio che i diritti SIAE per i locali pubblici dipende ANCHE dal numero di altoparlanti
Occhio che i diritti SIAE per i locali pubblici dipende ANCHE dal numero di altoparlanti
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
nd1967 ha scritto:Economici quanto?mako ha scritto:Per curiosità, cosa potrei proporgli come diffusori economici?
Secondo me potrebbe puntare a questi (circa 120 euro la coppia)
http://www.indianaline.it/luna/1916
però per me il problema è l'ampli... a parte i due canali stereo gli altri non servono a molto (a meno che nonsipossano impostare tutti come uscitre audio "normali"
Di solito per insonorizzare i locali con più diffusori servono amplificatori tipo questi
http://www.masterstore24.com/categorie-1801/Amplificatori-Multi-Zona.aspx
Sì il fatto è che già il mio amico si trova in possesso del sintoampli citato e non ha intenzione di comprarne uno nuovo. . . il problema è proprio quello di fare uscire l' audio "normale" da tutte le uscite, non ho trovato l'impostazione e neanche quella per uscire in mono,,,certo che hanno mille complicazioni questi apparecchi e le più semplici funzioni come quelle che ho cercato sembrano inesistenti

Sostanzialmente vorrebbe connettere 6 diffusori per via della disposizione del bar: pianta a L con uno muro che fa da colonna al centro, in modo da avere una sorgente sonora presente in diverse zone mantenendo un volume contenuto.
Per il collegamento in serie nessuno ne sa qualcosa?
Intanto grazie a tutti per l'interessamento
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
sportyerre ha scritto:http://www.fedarcom.it/Il-Progetto/siae.html
Occhio che i diritti SIAE per i locali pubblici dipende ANCHE dal numero di altoparlanti
Non conosco il contratto in possesso del titolare del locale ma grazie della segnalazione..riferirò

mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Il collegamento va fatto in serie ma anche in parallelo. La sostanza è che alla fine dei collegamenti, devi avere una resistenza nominale a quella dell'ampli. In buona sostanza, se un ampli vuole 8 ohm il collegamento dei diffusori ti deve dare 8 ohm. La legge di ohm vuole che le resistenze in serie raddoppiano, in questo caso se hai due diffusori da 8 ohm e li colleghi in serie ottieni 16 ohm. Diversamente se colleghi due diffusori da 8 ohm in parallelo avrai 4 ohm.
Per quanto riguarda le casse, devi comprare innanzitutto casse molto sensibili, da 90 db in su, inoltre di che dimensioni devono essere? Io ho comprato delle casse dalla baya, in un venditore tedesco ma vende in italia. Economiche e fanno il loro sporco lavoro.
Spero di averti aiutato
Per quanto riguarda le casse, devi comprare innanzitutto casse molto sensibili, da 90 db in su, inoltre di che dimensioni devono essere? Io ho comprato delle casse dalla baya, in un venditore tedesco ma vende in italia. Economiche e fanno il loro sporco lavoro.
Spero di averti aiutato



Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Provincia : TO
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
P.S.
M'ero scordato una cosa......
Di solito gli ampli Home Theatre, hanno la possibilità di far suonare tutte le uscite insieme. Dunque, basta collegare le 7.1 uscite e l'impostazione di solito è stadio o arena.
M'ero scordato una cosa......
Di solito gli ampli Home Theatre, hanno la possibilità di far suonare tutte le uscite insieme. Dunque, basta collegare le 7.1 uscite e l'impostazione di solito è stadio o arena.
Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Provincia : TO
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Mr Phil ha scritto:Il collegamento va fatto in serie ma anche in parallelo. La sostanza è che alla fine dei collegamenti, devi avere una resistenza nominale a quella dell'ampli. In buona sostanza, se un ampli vuole 8 ohm il collegamento dei diffusori ti deve dare 8 ohm. La legge di ohm vuole che le resistenze in serie raddoppiano, in questo caso se hai due diffusori da 8 ohm e li colleghi in serie ottieni 16 ohm. Diversamente se colleghi due diffusori da 8 ohm in parallelo avrai 4 ohm.
Per quanto riguarda le casse, devi comprare innanzitutto casse molto sensibili, da 90 db in su, inoltre di che dimensioni devono essere? Io ho comprato delle casse dalla baya, in un venditore tedesco ma vende in italia. Economiche e fanno il loro sporco lavoro.
Spero di averti aiutato
![]()
![]()
![]()
Bè si stanno cominciando a dipanare le nubi, ma posso collegarne anche 3 in serie?
Ora le casse che possiede il mio amico non so che siano ma ho visto che non sono tutte uguali, e di qualità dubbia, per questo stava pensando di prenderne delle nuove tu che hai comprato?
Proverò a cercare anche l'impostazione arena o stadio non sarebbe male come soluzione

mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Ovvio che qualità e potenza magari vanno a farsi friggere però si, puoi collegarne anche tre. Bisogna usare la legge di ohm. Guarda l'impedenza delle casse, di solito c'è scritto dietro.
Poco tempo fa ho insonorizzato un pub. Tra tutte le casse comprate c'erano anche queste, le mie però erano attive. Nel tuo caso però vanno bene, l'unica cosa sono un po grandi rispetto alle cassettine da home theatre e comunque devi vedere tu cosa ti serve.
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-CASSE-PASSIVE-1000W-SUBWOOFER-20CM-ALTOPARLANTI-DISCOTECA-DJ-EVENTI-PRO-/291112738427?pt=Attrezzature_per_DJ&hash=item43c7abde7b
p.s.
ovvio che i dati di targa sono un pò farlocchi, 1000watt
Sono comunque woofer da 20 cm con 93db di sensibilità.
Poco tempo fa ho insonorizzato un pub. Tra tutte le casse comprate c'erano anche queste, le mie però erano attive. Nel tuo caso però vanno bene, l'unica cosa sono un po grandi rispetto alle cassettine da home theatre e comunque devi vedere tu cosa ti serve.
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-CASSE-PASSIVE-1000W-SUBWOOFER-20CM-ALTOPARLANTI-DISCOTECA-DJ-EVENTI-PRO-/291112738427?pt=Attrezzature_per_DJ&hash=item43c7abde7b
p.s.
ovvio che i dati di targa sono un pò farlocchi, 1000watt



Sono comunque woofer da 20 cm con 93db di sensibilità.
Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Provincia : TO
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Altrimenti c'è questa, più piccola però meno sensibile
http://www.ebay.it/itm/COMPATTA-CASSA-ACUSTICA-16-5CM-250W-3-VIE-IMPIANTO-AUDIO-DJ-PA-FLANGIA-STATIVO-/291202681030?pt=Attrezzature_per_DJ&hash=item43cd0848c6
http://www.ebay.it/itm/COMPATTA-CASSA-ACUSTICA-16-5CM-250W-3-VIE-IMPIANTO-AUDIO-DJ-PA-FLANGIA-STATIVO-/291202681030?pt=Attrezzature_per_DJ&hash=item43cd0848c6
Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Provincia : TO
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
più economiche di così !
le terrò in considerazione per altri utilizzi come feste e robe varie ma non vanno molto bene per il bar, penso a qualcosa di più contenuto nelle dimensioni e da appendere magari al muro...
grazie comunque
le terrò in considerazione per altri utilizzi come feste e robe varie ma non vanno molto bene per il bar, penso a qualcosa di più contenuto nelle dimensioni e da appendere magari al muro...
grazie comunque
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
mako ha scritto: per il bar, penso a qualcosa di più contenuto nelle dimensioni e da appendere magari al muro...
grazie comunque
Queste sono ottime... 100 euro la coppia
http://www.indianaline.it/nano.2/1976
ancora meglio queste che ti ho detto qui ad un prezzaccio se le vendono alla coppia
http://www.bpm-power.com/it/product/1344762/
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Considera comunque la possibilità della connessione home theatre. Ti compri un kit casse 7.1 e metti l'impostazione per farle suonare in contemporanea. Sono piccole e non costano tantomako ha scritto:più economiche di così !
le terrò in considerazione per altri utilizzi come feste e robe varie ma non vanno molto bene per il bar, penso a qualcosa di più contenuto nelle dimensioni e da appendere magari al muro...
grazie comunque
Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Provincia : TO
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
nd1967 ha scritto:mako ha scritto: per il bar, penso a qualcosa di più contenuto nelle dimensioni e da appendere magari al muro...
grazie comunque
Queste sono ottime... 100 euro la coppia
http://www.indianaline.it/nano.2/1976
ancora meglio queste che ti ho detto qui ad un prezzaccio se le vendono alla coppia
http://www.bpm-power.com/it/product/1344762/
Le proporrò all'interessato, molto interessanti. Vediamo che decide, ma le luna sono migliori delle nano quindi?
ora il problema è il set up dell' ampli, se non trovo l'impostazione mono, sempre che ci sia, verrà fuori un pasticcio...
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Mr Phil ha scritto:Considera comunque la possibilità della connessione home theatre. Ti compri un kit casse 7.1 e metti l'impostazione per farle suonare in contemporanea. Sono piccole e non costano tantomako ha scritto:più economiche di così !
le terrò in considerazione per altri utilizzi come feste e robe varie ma non vanno molto bene per il bar, penso a qualcosa di più contenuto nelle dimensioni e da appendere magari al muro...
grazie comunque
Guarda ora devo cercare tale impostazione e non è immediato credimi. Dovrei far uscire il tutto in mono tra l'altro come dicevo all'altro utente...questo coso ha un miliardo di impostazioni

mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Cosa intendi per mono?
Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Provincia : TO
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
cioè eliminare la separazione stereo destra sinistra e far uscire l'intera informazione musicale da ogni diffusoreMr Phil ha scritto:Cosa intendi per mono?
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Ah ok.....quello che dicevo io.

Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Provincia : TO
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
> Le Luna sono migliori delle Nano?
decisamente sì (basta che guardi il woofer che hanno)
decisamente sì (basta che guardi il woofer che hanno)
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
Credo che il prezzo delle IL sia inteso per il singolo diffusore
ho visto questi in offerta:
http://www.amazon.it/Magnat-Monitor-Altoparlanti-Scaffale-Bassreflex/dp/B001GNC0KS/ref=pd_sim_sbs_ce_1?ie=UTF8&refRID=1XRBEK8YNH8P8PDBFFKQ
ottima sensibilità e ....mq quanto scendono in basso!? Possibile?
ho visto questi in offerta:
http://www.amazon.it/Magnat-Monitor-Altoparlanti-Scaffale-Bassreflex/dp/B001GNC0KS/ref=pd_sim_sbs_ce_1?ie=UTF8&refRID=1XRBEK8YNH8P8PDBFFKQ
ottima sensibilità e ....mq quanto scendono in basso!? Possibile?
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Sonorizzare un bar con sintoamplificatore
mako ha scritto:Credo che il prezzo delle IL sia inteso per il singolo diffusore
ho visto questi in offerta:
http://www.amazon.it/Magnat-Monitor-Altoparlanti-Scaffale-Bassreflex/dp/B001GNC0KS/ref=pd_sim_sbs_ce_1?ie=UTF8&refRID=1XRBEK8YNH8P8PDBFFKQ
ottima sensibilità e ....mq quanto scendono in basso!? Possibile?
forse l'impendenza può essere un problema a 4 ohm, l'ampli ne dichiara 6
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» NXT
» Fenice 20...che ambiente riesce a sonorizzare?
» Lettore CD unico: devo sonorizzare 3 stanze.
» Richiesta Pareri su Progetto con Diffusori Monacor per sonorizzare TA-2024 o TA-2020 (Tripath a bassa potenza)
» Fenice 20...che ambiente riesce a sonorizzare?
» Lettore CD unico: devo sonorizzare 3 stanze.
» Richiesta Pareri su Progetto con Diffusori Monacor per sonorizzare TA-2024 o TA-2020 (Tripath a bassa potenza)
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» CD ripping: Daphile vs EAC
» piatto AKAI non gira
» Kenwood ka 5500
» Arcam Alpha 8
» cambio Stilo o Testina
» Amplificatore Dynamic's GSA 8500 problema audio canale destro
» A meno di 100 euro
» La Maison de la Lirique
» Monovia full range piccolo medio o grande
» Utilizzare un integrato come finale
» condensatori accoppiamento
» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» high bias
» CAVI DI POTENZA PER HPM 40 - PROTON 520B
» TONO BASSO-ONDEGGIANTE Piastra 3 head INKEL CD2300 (SHERWOOD S 6000CP)
» Impianto HiFi, budget 200 euri!
» S.M.S.L SU-1
» amplificatore luxman lv-92
» Nuovo arrivo
» Tweeter brutto a vedersi
» Basso isolamento cavo giradischi
» [SS] Contro Zu Ciare H07
» Problema di humming
» Consiglio Amplificatore HiFi
» colpa del lettore CD o delle batterie?