Half speed mastering
3 partecipanti
Half speed mastering
Ho un disco di Battisti -E già-con questa dicitura sul retro copertina

Che vuol dire?

Che vuol dire?
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Half speed mastering
Sarà più preciso il Valter. ma se ricordo bene sono gli LP la cui matrice era incisa a velocità dimezzata, in teoria doveva dare maggiore dettaglio credo, una qualità complessiva migliore.
Molto usato nelle edizioni audiophile anni '80, SBR (se ben ricordo, ormai non sono più sicuro di niente
)
Molto usato nelle edizioni audiophile anni '80, SBR (se ben ricordo, ormai non sono più sicuro di niente

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Half speed mastering
Ciao Gatto,fritznet ha scritto:Sarà più preciso il Valter. ma se ricordo bene sono gli LP la cui matrice era incisa a velocità dimezzata, in teoria doveva dare maggiore dettaglio credo, una qualità complessiva migliore.
Molto usato nelle edizioni audiophile anni '80, SBR (se ben ricordo, ormai non sono più sicuro di niente)
in effetti dettaglio e definizione di questo disco sono strepitosi,ma io volevo informazioni piú tecniche.Vabbè,aspettiamo la risposta notturna di Valterneri.
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Half speed mastering
enrico massa ha scritto:Che vuol dire?
Che ci vedi molto bene...



Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...

» Jriver Linux Special Price -- Half Off
» Disco di riferimento in ambito Studi di registrazione/mastering American Idiot
» [CE] Lettore CD TEAC PD H-380 Half size, Base I-POD, USB frontale €135
» Cosa state ascoltando in cuffia in questo momento
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 12)
» Disco di riferimento in ambito Studi di registrazione/mastering American Idiot
» [CE] Lettore CD TEAC PD H-380 Half size, Base I-POD, USB frontale €135
» Cosa state ascoltando in cuffia in questo momento
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 12)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x