Fuori di giri...
3 partecipanti
Fuori di giri...
Salve a tutti,
ho un problema, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Il mio attuale giradischi (un vecchio grundig di plastica, un vero catenaccio) perde spesso i giri o li aumenta, ha un andamento irregolaree sono costretto a correggere continuamente la velocità mediante il pitch control.
A tratti sembra stabilizzarsi ma in realtà è sempre altalenante e non sono variazioni minime, ma ben percettibili e quindi
molto fastidiose all'ascolto...
Da cosa può dipendere? oltre che dal fatto che si tratta di un giradischi molto scadente?
Volevo sapere se potevo risolvere in qualche modo in attesa di un nuovo acquisto.
Grazie a tutti
ho un problema, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Il mio attuale giradischi (un vecchio grundig di plastica, un vero catenaccio) perde spesso i giri o li aumenta, ha un andamento irregolaree sono costretto a correggere continuamente la velocità mediante il pitch control.
A tratti sembra stabilizzarsi ma in realtà è sempre altalenante e non sono variazioni minime, ma ben percettibili e quindi
molto fastidiose all'ascolto...

Da cosa può dipendere? oltre che dal fatto che si tratta di un giradischi molto scadente?
Volevo sapere se potevo risolvere in qualche modo in attesa di un nuovo acquisto.
Grazie a tutti
Eminad- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.12
Numero di messaggi : 52
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Fuori di giri...
Cinghia che scivola?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Fuori di giri...
Eminad ha scritto:Salve a tutti,
ho un problema, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Il mio attuale giradischi (un vecchio grundig di plastica, un vero catenaccio) perde spesso i giri o li aumenta, ha un andamento irregolaree sono costretto a correggere continuamente la velocità mediante il pitch control.
A tratti sembra stabilizzarsi ma in realtà è sempre altalenante e non sono variazioni minime, ma ben percettibili e quindi
molto fastidiose all'ascolto...
Da cosa può dipendere? oltre che dal fatto che si tratta di un giradischi molto scadente?
Volevo sapere se potevo risolvere in qualche modo in attesa di un nuovo acquisto.
Grazie a tutti
Evidentemente c'è qualcosa nella elettronica che ormai non funziona a dovere. Se non trovi un amico che ci mette le mani gratis ...oppure se non sei in grado di farlo tu stesso io lascerei perdere in quanto con il costo della riparazione rischi di comprarti mezzo giradischi nuovo e l'oggetto non ha un valore per cui sia consigliato intervenire.
Imho ovviamente

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Fuori di giri...
...quello che temevo...
Eminad- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.12
Numero di messaggi : 52
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Fuori di giri...
sportyerre ha scritto:Cinghia che scivola?
Credo che la tensione della cinghia l'abbia controllata .....
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Fuori di giri...
Credo che la tensione della cinghia l'abbia controllata .....[/quote]
...no...la cinghia, se c'è e se così si può chiamare, se non ricordo male dovrebbe essere uno spago fine... in mezzo a meccanismi di plastica...sembra un giradischi giocattolo :-)
posso provare a sostituirla con una cinghia classica ma a questo punto forse non ne vale neanche la pena.
se invece dovesse essere a trazione diretta potrebbe trattarsi di un problema di alimentazione?
...no...la cinghia, se c'è e se così si può chiamare, se non ricordo male dovrebbe essere uno spago fine... in mezzo a meccanismi di plastica...sembra un giradischi giocattolo :-)
posso provare a sostituirla con una cinghia classica ma a questo punto forse non ne vale neanche la pena.
se invece dovesse essere a trazione diretta potrebbe trattarsi di un problema di alimentazione?
Eminad- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.12
Numero di messaggi : 52
Località : roma
Impianto : (non specificato)

» technics sl 2000 a 78 giri?
» acquistato Thorens 158
» Thorens td166 mk2 - non va a 45 giri
» Pioneer PL 707 stona a 33 giri
» [VENDUTI] Lotto 67 LP 33 giri selezionati 450€
» acquistato Thorens 158
» Thorens td166 mk2 - non va a 45 giri
» Pioneer PL 707 stona a 33 giri
» [VENDUTI] Lotto 67 LP 33 giri selezionati 450€
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940