scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
+5
cinghio
andzoff
LakyV
franz159
tomJobim
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
ciao ragazzi,
lo so che è sempre sconsigliabile, ma sono obbligato a posizionarli in libreria, per cui mi serve qualche suggerimenti entro con spesa max di 300euro (meglio se entro i 200).
allego le foto dell'ambiente (salotto con stanza a forma di "8", ovvero 2 quadrati di circa 3,5mtx4 leggermente incrociati ).
l'amplificazione è per ora data da uno yamaha s-500 (ampli inizio anni 90), ma valuto un classe T/D, ho altri impianti da realizzare, e devo valutare dove se mi conviene usare lo yamaha per altro.
la foto (se imparo ad inserirla) è scattata dal punto di ascolto (il divano). Si notano scausi diffusori provvisori, la posizione sarebbe quella, oppure la mensola superiore.
leggendo il forum pensavo alle scirocco s30 ma non ho preferenze particolari, aspetto consigli viste le specifiche esigenze.
le misure utili da sfruttare nella mensola sono: profondità 35cm, altezza 28cm, larghezza piu del necessario
per favore, consigli (ho gia usato il tasto cerca)
https://plus.google.com/u/0/photos/107599817471792291347/albums/5862375453127766625/5862375457714349842
lo so che è sempre sconsigliabile, ma sono obbligato a posizionarli in libreria, per cui mi serve qualche suggerimenti entro con spesa max di 300euro (meglio se entro i 200).
allego le foto dell'ambiente (salotto con stanza a forma di "8", ovvero 2 quadrati di circa 3,5mtx4 leggermente incrociati ).
l'amplificazione è per ora data da uno yamaha s-500 (ampli inizio anni 90), ma valuto un classe T/D, ho altri impianti da realizzare, e devo valutare dove se mi conviene usare lo yamaha per altro.
la foto (se imparo ad inserirla) è scattata dal punto di ascolto (il divano). Si notano scausi diffusori provvisori, la posizione sarebbe quella, oppure la mensola superiore.
leggendo il forum pensavo alle scirocco s30 ma non ho preferenze particolari, aspetto consigli viste le specifiche esigenze.
le misure utili da sfruttare nella mensola sono: profondità 35cm, altezza 28cm, larghezza piu del necessario
per favore, consigli (ho gia usato il tasto cerca)
https://plus.google.com/u/0/photos/107599817471792291347/albums/5862375453127766625/5862375457714349842
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Io ti consiglierei Monitor Audio BX2, essendo front ported non dovrebbe andare male anche posizionato in libreria.
Io l'ho provato con il mio Kingrex T20U (tripath 2024) e mi è piaciuto, la sensibilità è di 90db.
Franz
Io l'ho provato con il mio Kingrex T20U (tripath 2024) e mi è piaciuto, la sensibilità è di 90db.
Franz
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Grazie per la risposta... Il problema è che le bx2 hanno un'altezza di 35 ed io ho il limite di 28cm.
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Altri suggerimenti? Oppure vado di s30 e non se parli piu?
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Ma due stand poco invasivi da mettere li davanti, non conosco i tuoi obblighi di posizionamento, ma se riuscissi a mettere degli stand, ti direi "IndianaLine tesi 260"
Vanno a nozze con i T costano poco, con 250€ le prendi nuove, e suonano una bellezza
Il rapporto qualità prezzo e molto alto,per di più hanno il reflex anteriore, che nel tuo caso non è poco
Vanno a nozze con i T costano poco, con 250€ le prendi nuove, e suonano una bellezza
Il rapporto qualità prezzo e molto alto,per di più hanno il reflex anteriore, che nel tuo caso non è poco
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Agli stand ci avevo pensato (ma li prenderei dal ripostiglio ogni volta, ad hi FI spento le casse vanno obbligatoriamente nelle nicchie del mobile, per cui il limite dimensionale rimane invariato). Le tesi mi sono simpatiche ma solo le 260 hanno il reflex frontale mi pare, se prendo le più piccole per farle entrare nella mensola ritorno al punto di partenza ...le s30 essendo molto piccole conservano spazio attorno(meglio o peggio non l'ho capito!)
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Assolutamente improponibile. Ti romperesti le scatole entro la prima sessione di ascolto.tomJobim ha scritto:Agli stand ci avevo pensato (ma li prenderei dal ripostiglio ogni volta, ad hi FI spento le casse vanno obbligatoriamente nelle nicchie del mobile...
Se nicchia deve essere, nicchia sia. Puoi provare a guarnire le nicchie con i pannelli a piramide e... incrociamo le dita.
Facci sapere.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
RX1 per quello che costano suonano davvero bene...
però sulla libreria non so.......
però sulla libreria non so.......
cinghio- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.13
Numero di messaggi : 67
Località : Milano
Impianto : VERDI 100/genalex. CRESCENDO CD. aliment-FURUTECH. Cablaggio WIREWORLD equinox. diff- KLIPSCH RF7 prima serie
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
cinghio ha scritto:RX1 per quello che costano suonano davvero bene...
però sulla libreria non so.......
ho guardato le dimensioni e non ci stanno.
ma sai che nell'unico ascolto fatto fin'ora non mi hanno colpito molto? però sono acerbo nella capacità di giudizio, tutto da risentire...
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Prova a vedere anche
http://www.dali-speakers.com/en-US/Loudspeakers-1/ZENSOR-1-1.aspx
http://www.whathifi.com/review/zensor-1
http://www.qacoustics.co.uk/q-acoustics-2000i-series-5.1-cinema-pack.htm#2020i
http://www.whathifi.com/review/2020i
http://www.dali-speakers.com/en-US/Loudspeakers-1/ZENSOR-1-1.aspx
http://www.whathifi.com/review/zensor-1
http://www.qacoustics.co.uk/q-acoustics-2000i-series-5.1-cinema-pack.htm#2020i
http://www.whathifi.com/review/2020i
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Eccolo qua.. Ciao Giampy,cinghio ha scritto:RX1 per quello che costano suonano davvero bene...
però sulla libreria non so.......
Le RX1 non gli stanno dentro il mobile, per quello gli avevo proposto gli stand!!!
Ti sono arrivate le Dynaudio
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
R!ck ha scritto:Prova a vedere anche
http://www.qacoustics.co.uk/q-acoustics-2000i-series-5.1-cinema-pack.htm#2020i
http://www.whathifi.com/review/2020i
Io ho usato per un anno le Q-acoustic 2010i (modello inferiore delle 2020) con il mio Kingrex T20U, trovandomi molto bene, nonostante una sensibilità dichiarata di solo 86db.
http://www.francescomoretta.com/foto/varie/qacoustics2010i/
Non le avevo consigliato solo perchè non so quanto facile sia trovarle ad un prezzo decente in Italia...
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
grazie per i consigli sulle q acoustics e sulle dalì, effettivamente il problema è la reperibilità ed il costo italiano, l'unico che ho trovato in italialia è stereo2000
http://www.ebay.it/sch/Casse-e-Diffusori-/14990/i.html?_uhb=1&item=190701178469&pt=Casse_e_diffusori&hash=item2c66ad0e65&_ssn=stereo2000snc
ha vari prodotti da libreria che potrebbero essere validi, cosa ne pensate?
intanto ho trovato le mission mx1 usate nella mia stessa città a 140euro, che faccio?
http://www.ebay.it/sch/Casse-e-Diffusori-/14990/i.html?_uhb=1&item=190701178469&pt=Casse_e_diffusori&hash=item2c66ad0e65&_ssn=stereo2000snc
ha vari prodotti da libreria che potrebbero essere validi, cosa ne pensate?
intanto ho trovato le mission mx1 usate nella mia stessa città a 140euro, che faccio?
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
tomJobim ha scritto:
intanto ho trovato le mission mx1 usate nella mia stessa città a 140euro, che faccio?
Le avevo prese in considerazione anche io, poi ho preferito prendere le monitor audio.
Per quella cifra (o davvero poco di più) mi sa che le prendi nuove dalla GB... prova a fare due ricerche su amazon uk...
emme08- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.01.10
Numero di messaggi : 13
Località : savona
Impianto : pc + monitor audio bx1 + nad c316bee
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
tomJobim ha scritto:grazie per i consigli sulle q acoustics e sulle dalì, effettivamente il problema è la reperibilità ed il costo italiano, l'unico che ho trovato in italialia è stereo2000
http://www.ebay.it/sch/Casse-e-Diffusori-/14990/i.html?_uhb=1&item=190701178469&pt=Casse_e_diffusori&hash=item2c66ad0e65&_ssn=stereo2000snc
ha vari prodotti da libreria che potrebbero essere validi, cosa ne pensate?
intanto ho trovato le mission mx1 usate nella mia stessa città a 140euro, che faccio?
Le zensor 1 le trovi su amazon.it
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=zensor1
le qacoustic / mission da audioaffair.co.uk mezzo forum ci ha comprato l'onkyo a933 e i cavi Qed anniversary xt
http://www.audioaffair.co.uk/index.php?act=viewProd&productId=4380 hanno anche altri speaker compatti...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
intanto grazie,
devo dire che ampliando la scelta su UK si può scegliere molto di piu!
ora studio un pò le misure, e poi vi chiedo aggiornamenti
anche le tannoy mercury v1 sembrano interessanti...
devo dire che ampliando la scelta su UK si può scegliere molto di piu!
ora studio un pò le misure, e poi vi chiedo aggiornamenti
anche le tannoy mercury v1 sembrano interessanti...
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
mi inserisco nella discussione per interesse su questo tipo di diffusori e per una domanda, visto che è saltato fuori l'argomento, ma da amazon UK si può comprare tranquillamente?
kayak1987- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 205
Località : Firenze
Impianto : Work in progress
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Direi proprio di si!!!kayak1987 ha scritto:mi inserisco nella discussione per interesse su questo tipo di diffusori e per una domanda, visto che è saltato fuori l'argomento, ma da amazon UK si può comprare tranquillamente?
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
kayak1987 ha scritto:mi inserisco nella discussione per interesse su questo tipo di diffusori e per una domanda, visto che è saltato fuori l'argomento, ma da amazon UK si può comprare tranquillamente?
tra l'altro ho appena scoperto che l'account di amazon.it è condiviso con gli altri (ho provato con uk e fr , ma immagino a questo punto con tutti).
io compro spesso da amazon.it e son contento, per cui ora mi spulcio per bene i vari siti, le tannoy ad esempio in francia mi pare costino meno che in uk.
al prossimo aggiornamento
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
amazon
Io sono a Londra per cui non ho ovviamente problemi di delivery, comunque confermo che io compro indifferentemente da amazon.it e amazon.uk con lo stesso account.
Ovviamente uso .it quando mi faccio spedire a Roma e .uk su Londra....
Ovviamente uso .it quando mi faccio spedire a Roma e .uk su Londra....
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Domanda sul discorso amazon UK comprando dall'Italia... Se ho ben capito, si può scegliere di far fare la conversione sterlina/euro al sito oppure pagare in sterline (immagino al tasso di cambio de all'Istituto bancario della propria carta di credito). Per cui, quale dei due è più conveniente scegliere?
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
eccoci qua,
dopo comparazione tra amazon .it .fr .es .co.uk audioaffair e exceptional-av.co.uk (sarebbe un venditore pubblicizzato nelle recensioni di whathifi, vi fidereste a comprarci?)
la lista dei contendenti sarebbe questa:
tannoy mercury v1 circa 110euro + spese spedizione
mission mx1 circa 115euro + ss
q acoustics 2020i circa 173euro + ss
q acoustic 2010i circa 146euro + ss
dali zendor 1 fr 221euro + ss
dali lektor 1 292euro + ss
dynavoice magic s-4 ex 140euro spese incluse dall'italia (queste sono le vincitrici del test effettuato da un amico del forum)
a questo punto quale scelgo? disposto anche a sforare la soglia dei 300euro ma pare che di scelta oltre questi (considerando il limite dimensionale) non ci sia molto altro sotto i 500uro (le kef costano molto di piu).
whathifi dice che le lektor sono facili da posizionare, e lo dice anche delle q acoustics 2020i (che hanno reflex posteriore)
attendo ultimi consigli per fare l'acquisto
dopo comparazione tra amazon .it .fr .es .co.uk audioaffair e exceptional-av.co.uk (sarebbe un venditore pubblicizzato nelle recensioni di whathifi, vi fidereste a comprarci?)
la lista dei contendenti sarebbe questa:
tannoy mercury v1 circa 110euro + spese spedizione
mission mx1 circa 115euro + ss
q acoustics 2020i circa 173euro + ss
q acoustic 2010i circa 146euro + ss
dali zendor 1 fr 221euro + ss
dali lektor 1 292euro + ss
dynavoice magic s-4 ex 140euro spese incluse dall'italia (queste sono le vincitrici del test effettuato da un amico del forum)
a questo punto quale scelgo? disposto anche a sforare la soglia dei 300euro ma pare che di scelta oltre questi (considerando il limite dimensionale) non ci sia molto altro sotto i 500uro (le kef costano molto di piu).
whathifi dice che le lektor sono facili da posizionare, e lo dice anche delle q acoustics 2020i (che hanno reflex posteriore)
attendo ultimi consigli per fare l'acquisto
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
Scelta complessa, ho un amico che sta prendendo le Dali IKON 6 mKII, suonano che è una bellezza.
Sulla base di questo, e anche del fatto che mi ha parlato bene delle Zendor, io punterei su quelle!!!
Le altre non le ho mai ascoltate!!
Sulla base di questo, e anche del fatto che mi ha parlato bene delle Zendor, io punterei su quelle!!!
Le altre non le ho mai ascoltate!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
grazie per il consiglio lakyV,
altri pareri prima della scelta?
domani (lunedi), vorrei anche ordinarle...
altri pareri prima della scelta?
domani (lunedi), vorrei anche ordinarle...
tomJobim- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.13
Numero di messaggi : 60
Località : pozzuoli (na)
Occupazione/Hobby : appassionato di fotografia, musica (ascolto), tecnologia in genere, arte in ogni sua forma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 pro 250ohm, Yamaha a-s500 (vintage), Monitor Audio BR6, lettore DVD Philips, DAC fiio D03K
Re: scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
tomJobim ha scritto:grazie per il consiglio lakyV,
altri pareri prima della scelta?
domani (lunedi), vorrei anche ordinarle...
Il minidiffusore autocostruibile MINID, che ho provato con altri concorrenti su BitAudioWorld (attualmente in prima pagina, sul portale), richiede espressamente una parete accostata, e probabilmente suona in maniera valida anche "in libreria"; a condizione che non soffochi il reflex posteriore, che ha bisogno di almeno 3 cm di aria.
E' un minidiffusore che ti viene a costare sui 150 euro, ma a dispetto della componentistica usata (economica) ha una bella definizione e trasparenza alle medie frequenze, un basso piuttosto esteso (se installate come dicevo) e sopratutto pulito, ed una gamma alta molto ariosa.
Ciao
Daniele Pucciarelli- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.09.12
Numero di messaggi : 661
Località : Livorno
Provincia : Livorno
Occupazione/Hobby : Operaio, autocostruttore diffusori acustici, Redattore del Forum-Magazine DIYAUDIO.IT
Impianto : PC TRANSPORT DIY - DAC Teac UD503 - PREAMPLI Atoll PR300SE - FINALE Altason R1 - SINTOAMPLI HT Sony STR DA2400 ES - Diffusori DIY - Cuffie AKG K550 //
Argomenti simili
» Consiglio per posizionare diffusori
» Quale diffusore da libreria per Sure modificata?
» Ennesimo consiglio diffusori libreria per stanza piccola....
» scelta diffusori da libreria/scrivania
» Diffusori da libreria
» Quale diffusore da libreria per Sure modificata?
» Ennesimo consiglio diffusori libreria per stanza piccola....
» scelta diffusori da libreria/scrivania
» Diffusori da libreria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:41 Da arthur dent
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 22:08 Da Lucayy
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 17:56 Da embty2002
» AKM VS ESS
Ieri alle 17:52 Da embty2002
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 14:30 Da Quaiozi!
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ieri alle 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod