Come pulire un disco usato?
4 partecipanti
Come pulire un disco usato?
Spero sia la giusta sezione.
Per pulizia intendo quella della copertina, inserti e altro che non sia il disco vero e proprio.
Per esempio, ho comprato diversi dischi ad un mercatino dell'usato, alcuni hanno le copertine di cartone veramente zozze, a volte anche con segni di penna (ma come si fa?), qual'è il modo migliore per pulirle?
Batuffolo imbevuto del classico alcool rosa?
Per pulizia intendo quella della copertina, inserti e altro che non sia il disco vero e proprio.
Per esempio, ho comprato diversi dischi ad un mercatino dell'usato, alcuni hanno le copertine di cartone veramente zozze, a volte anche con segni di penna (ma come si fa?), qual'è il modo migliore per pulirle?
Batuffolo imbevuto del classico alcool rosa?
blastomorpha- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.03.12
Numero di messaggi : 48
Località : In provincia di PG
Impianto : vedi firma
Re: Come pulire un disco usato?
No! Chiedi ad un rilegatore/restauratore di libri vecchi, ogni paese ne ha uno.blastomorpha ha scritto:Batuffolo imbevuto del classico alcool rosa?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6484
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Come pulire un disco usato?
valterneri ha scritto:No! Chiedi ad un rilegatore/restauratore di libri vecchi, ogni paese ne ha uno.blastomorpha ha scritto:Batuffolo imbevuto del classico alcool rosa?
Giusto, se usi il classico alcool denaturato, parti da un segno di biro e arrivi alla nuvoletta azzurra

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Come pulire un disco usato?
fritznet ha scritto:valterneri ha scritto:
No! Chiedi ad un rilegatore/restauratore di libri vecchi, ogni paese ne ha uno.
Giusto, se usi il classico alcool denaturato, parti da un segno di biro e arrivi alla nuvoletta azzurra![]()


Gomma pane, di buona marca tipo Faber Castell, ustata con... molta delicatezza, questo per rimuovere lo sporco, per il segno di biro... c'è poco da fare, se non il restauro vero e proprio ma a questo punto, come ti è stato detto, devi sentire i consigli di un professionista.
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!

» pulire cuffie
» come pulire i vinili?!
» Per chi ascolta i dischi neri ... pulire il VINILE
» Come pulire un lettore CD
» pulire un tweeter in seta
» come pulire i vinili?!
» Per chi ascolta i dischi neri ... pulire il VINILE
» Come pulire un lettore CD
» pulire un tweeter in seta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Rumore su Pick-up
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo