Ingressi Bilanciati
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ingressi Bilanciati
Ciao a tutti devo implementare un pre (autocostruito) di un ingresso bilanciato ,che serve per un giradischi telefunken , munito già di un suo pre fono. ! Prima vi chiedo se : Mi conviene sfruttare alimentazione 15 + 15 v del pre per l'ingresso bilanciato?Oppure obbligatoriamente usare un'altra alimentazione??Sarebbe fattibile un'alimentazione a batteria!?? Usando l'alimentazione interna non so se questo inficia negativamente sul corretto funzionamento del Pre ! Potrebbe essere meglio sfruttare la sola uscita in alternata dell'alimentazione e creare una nuova alimentazione ad hoc per 'ingresso bilanciato!??Su quest'ultima questione , qual'è la soluzione migliore !!??Schemi al momento non ne ho, guardando in giro ho visto usati degli TL 072\82 , ma non ho molta esperienza con operazionali , è non li conosco per niente ! . Se possibile mi occorre qualcosa di non troppo impegnativo è non troppo ingombrante , ho spazio per una basetta una basetta 10x7
Grazie francesco

Grazie francesco
frank1811- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.02.13
Numero di messaggi : 11
Località : napoli
Provincia : :)
Impianto : (non specificato)
Re: Ingressi Bilanciati
Ma esce in bilanciato il phono del tuo gira ? Solitamente hanno due RCA più la massa e non connettori XLR ...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Ingressi Bilanciati
un circuitino con due integrati sbilanciatori assorbe pochissimo.frank1811 ha scritto:Ciao a tutti devo implementare un pre (autocostruito) di un ingresso bilanciato ,che serve per un giradischi telefunken , munito già di un suo pre fono. ! Prima vi chiedo se : Mi conviene sfruttare alimentazione 15 + 15 v del pre per l'ingresso bilanciato?Oppure obbligatoriamente usare un'altra alimentazione??Sarebbe fattibile un'alimentazione a batteria!?? Usando l'alimentazione interna non so se questo inficia negativamente sul corretto funzionamento del Pre ! Potrebbe essere meglio sfruttare la sola uscita in alternata dell'alimentazione e creare una nuova alimentazione ad hoc per 'ingresso bilanciato!??Su quest'ultima questione , qual'è la soluzione migliore !!??Schemi al momento non ne ho, guardando in giro ho visto usati degli TL 072\82 , ma non ho molta esperienza con operazionali , è non li conosco per niente ! . Se possibile mi occorre qualcosa di non troppo impegnativo è non troppo ingombrante , ho spazio per una basetta una basetta 10x7![]()
Grazie francesco
Se l'alimentazione del pre è dimensionata con generosità puoi tranquillamente usarla per alimentare lo sbilanciatore.
Naturalmente sarebbe meglio fosse duale.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Ingressi Bilanciati
In verità non so se il PS 81 abbia solo il bilanciato , essendo un prodotto prof , dovrebbe esserlo!Purtroppo per me ( sopratutto per il gira LP che mi piace molto come suona , col suo prefono è micidiale!!) il pre e il telefunken sono di un amico fraterno che mi ha chiesto di aiutarlo! ( Lui si diverte a sentire , io metto i pezzi insieme, poi senza offesa per la categoria...penso che un avvocato , in elettronica ........
) . Pare che la bilanciata sia + performante ,notizia che gira sui forum dedicati al PS. Di certo so che gli adattatori della neutrik Bil\ rca li ho comprati io x lui , quindi credo che sia solo in bilanciato !
L'alimentatore del Pre è duale ! 15 + 15 v
P.S.
oppure gli rca se ci sono,sono Extra prefono interno.....mi informo !

L'alimentatore del Pre è duale ! 15 + 15 v

P.S.
oppure gli rca se ci sono,sono Extra prefono interno.....mi informo !

frank1811- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.02.13
Numero di messaggi : 11
Località : napoli
Provincia : :)
Impianto : (non specificato)
Re: Ingressi Bilanciati
E ufficiale , il telefunken ha solo l'uscita bilanciata
, anche se si tratta di un giradischi che avrebbe potuto avere mio nonno , certo in tarda età!!Cmq rimane un mio oggetto di desiderio Ho sentito poche volte tanta dinamica da un gira LP!!
Aspetto qualche suggerimento per lo schema di qualche circuito d'ingresso , io sul web ( sarò una schiappa nn ho trovato un gran che ! !)



frank1811- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.02.13
Numero di messaggi : 11
Località : napoli
Provincia : :)
Impianto : (non specificato)
Re: Ingressi Bilanciati
Sul sito di Sound Elliot ho trovato un progetto , è il P87A II receiver , in genere non mi fido degli schemi pubblicati ,in genere ci sono degli upgrade e modifiche non compresi on line .Vorrei gentilmente un vostro parere! Non posso mettere il link , non mi è concesso , gradirei suggerimenti sull'integrato usato,che è manco a farlo apposta il TL 072, è sulla bontà del progetto se migliorabile o meno !

frank1811- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.02.13
Numero di messaggi : 11
Località : napoli
Provincia : :)
Impianto : (non specificato)
Re: Ingressi Bilanciati
Per quanto ho potuto provare gli schemi del sito di Elliot salvo diversamente specificato funzionano sempre, penso che abbia utilizzato il TL072 perchè con quella disposizione era sufficiente, un primo implemento dato le impedenze in gioco può essere il sempreverde NE532 oppure LM833 poi diventa questione di gusti.
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 721
Località : Pont Canavese
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Impianto : vari..
Re: Ingressi Bilanciati
Che ne pensi del filtro in ingresso è il caso di usarlo ? E' lo schema sotto che fa riferimento al prog. 51 .Per l'alimentazione mi affido al datasheet del componente ? Per gli integrati , In realtà + che il gusto mi interessa come suonano
, a parte come suonano e che , purtroppo non conosco apparecchi che li montano o mai fatto niente con opamp , e non so fare differenze , se 1 e meglio dell'altro dammi pure il tuo parere , tanto per questi componenti la differenza di prezzo nn penso sia notevole ...per qualche euro in piu'.......tanto vale prendere quello + perfomante ! Ciao grazie

frank1811- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.02.13
Numero di messaggi : 11
Località : napoli
Provincia : :)
Impianto : (non specificato)
Re: Ingressi Bilanciati
Si trovano anche queste schede già pronte su ebay
http://www.ebay.it/itm/WZ-21b-SSM2141-Balanced-Unbalanced-board-Balance-input-output-unbalance-/120957982607?pt=US_Amplifier_Parts_Components&hash=item1c29a8578f
http://www.ebay.it/itm/Balanced-to-unbalanced-stereo-pre-amplifier-headphone-amp-low-distortion-PCB-/221023795756?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item33760b7a2c
questa a valvole
http://www.ebay.it/itm/Bal-unbal-input-tube-preamplifier-stereo-/220838750034?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item336b03e752
http://www.ebay.it/itm/WZ-21b-SSM2141-Balanced-Unbalanced-board-Balance-input-output-unbalance-/120957982607?pt=US_Amplifier_Parts_Components&hash=item1c29a8578f
http://www.ebay.it/itm/Balanced-to-unbalanced-stereo-pre-amplifier-headphone-amp-low-distortion-PCB-/221023795756?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item33760b7a2c
questa a valvole
http://www.ebay.it/itm/Bal-unbal-input-tube-preamplifier-stereo-/220838750034?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item336b03e752
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340

» pre ad ingressi xlr
» Un DAC con 2 ingressi
» Selettore d'ingressi
» Selettori Ingressi I2S
» Collegare più ingressi su DAC
» Un DAC con 2 ingressi
» Selettore d'ingressi
» Selettori Ingressi I2S
» Collegare più ingressi su DAC
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss