Resistenze bruciate (Sansui b-77)
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Resistenze bruciate (Sansui b-77)
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un po di consigli.
Due giorni fa ho ricevuto in regalo due bei gioiellini:
-un pre Technics SU-C 01
-un finale Sansui B-77
Però una volta collegati il Sansui non ne voleva sapere di accendersi, e una volta smontato ho trovato il fusibile bruciato. Forse stupidamente ho ponticellato gli estremi del fusibile e appena ho provato ad accendere si sono bruciate delle resistenze! Ora sinceramente non so che fare, sono un neofita, ma credo che siano delle resistenze di protezione di un canale, almeno da quello che c'è scritto nel circuito.
Secondo voi come devo comportarmi, provo a sostituire le resistenze o porto il tuo da un esperto, sempre che ne valga la pena. Ne conoscete qualcuno a catania? Secondo voi vale la pena investire in questo impianto considerando che ancora dovrei comprarmi due bei diffusori (eventualmente che diffusori consigliate?).
In allegato le foto:

Canale Dx

Canale Sx

Sistema completo
P.s. Grazie anticipatamente
vorrei chiedervi un po di consigli.
Due giorni fa ho ricevuto in regalo due bei gioiellini:
-un pre Technics SU-C 01
-un finale Sansui B-77
Però una volta collegati il Sansui non ne voleva sapere di accendersi, e una volta smontato ho trovato il fusibile bruciato. Forse stupidamente ho ponticellato gli estremi del fusibile e appena ho provato ad accendere si sono bruciate delle resistenze! Ora sinceramente non so che fare, sono un neofita, ma credo che siano delle resistenze di protezione di un canale, almeno da quello che c'è scritto nel circuito.
Secondo voi come devo comportarmi, provo a sostituire le resistenze o porto il tuo da un esperto, sempre che ne valga la pena. Ne conoscete qualcuno a catania? Secondo voi vale la pena investire in questo impianto considerando che ancora dovrei comprarmi due bei diffusori (eventualmente che diffusori consigliate?).
In allegato le foto:

Canale Dx

Canale Sx

Sistema completo
P.s. Grazie anticipatamente

yeah73- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 17
Località : abadula
Impianto : Nessuno al momento
Re: Resistenze bruciate (Sansui b-77)
Non posso aiutarti nello specifico ma almeno hai capito che se un fusibile salta c'e' un motivo !
E' una utile lezione di sicurezza che potra' servirti in futuro
E' una utile lezione di sicurezza che potra' servirti in futuro
masmau- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 425
Località : Cecina (LI)
Impianto : Sorgente: Philips CD 582-Ampli:Topping TP 20--Diffusori:monovia con hi vi b3n-
Re: Resistenze bruciate (Sansui b-77)
Dalle foto sembrerebbe saltato anche qualche diodo sul ponte di graetz, comunque se sei un neofita non e' un'avventura semplice da iniziare. Io inizierei a identificare se le resistenze saltate fanno parte del circuito di amplificazione e proverei a verificare se qualche finale e' rotto, ovviamente la cosa richiede un minimo di competenza.
francoiacc- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.11
Numero di messaggi : 671
Provincia : Regno di Napoli e delle due Si
Occupazione/Hobby : Geografia / tubi termoionici
Impianto : Monofonici 300B SE Autocostruiti
Kismet 3 2A3 SE
Pre SRPP 6SN7 + 6N6P autocostruito
Pre Phono T-Phonum MKII
Giradischi Pro-Ject 6Perspex DC + AT-440MLA
CDP NAD 545BEE
Hackberry con MPD + FiioE10 + DAC autocostruito doppio WM8740
Diffusori Tannoy Saturn S10
Re: Resistenze bruciate (Sansui b-77)
Ma secondo voi vale la pena portarlo da un tecnico per farlo sistemare? cioè è un valido finale? Ed eventualmente a quanto potrebbe ammontare la spesa?
yeah73- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 17
Località : abadula
Impianto : Nessuno al momento
resistenze bruciate Sansui B77
in questi giorni sto riparando un ampli uguale, quelle sono resistenze sul circuito di protezione del finale...da controllare il transistor li vicino e il diodo, poi le sostituisci, i valori sono sullo schema....da controllare PRIMA ovviamente i finali che non siano in corto...
beppetv- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.08.19
Numero di messaggi : 8
Località : ghedi
Provincia : GHEDI
Impianto : (non specificato)Pioneer Sx880 + Yamaha A700
Re: Resistenze bruciate (Sansui b-77)
Ho dato un occhiata allo schema, le resistenze bruciate sembrano essere effettivamente nel circuito di protezione, dovrebbero far parte del circuito che rileva eventuale DC ( corrente continua) in uscita in caso di guasto e scollega gli altoparlanti. Nello schema che ho trovato per ora la risoluzione è bassa e non riesco a leggere i valori dei componenti. Comunque è estremamente probabile che tu abbia tensione continua in uscita di uno stadio finale , il sinistro visto che è quello con le resistenze bruciate. Il guasto di tale circuito non giustifica da solo l'intervento del fusibile che è verosimilmente saltato per un altro problema. Ci sono buone probabilità che siano saltati i transistor finali. Altra cosa probabile, in alternativa, è un guasto al doppio transistor in ingresso dello stadio finale.
Vale la pena ripararlo ?
Direi di si, ma ha condizione che vada in mano ad un esperto vero e onesto. L'amplificatore di particolare ha il display
per il resto non ha niente di particolarmente diverso da molti altri dell'epoca, comunque un discreto amplificatore.
La riparazione potrebbe non comportare nulla di drammatico ma serve una persona con le idee chiare.
Se un pò te ne intendi, o hai qualcuno che può aiutarti, e se hai un minimo di attrezzatura, posso aiutarti a ripararlo, se partiamo da zero direi di cercare un buon riparatore specializzato.
Vale la pena ripararlo ?
Direi di si, ma ha condizione che vada in mano ad un esperto vero e onesto. L'amplificatore di particolare ha il display
per il resto non ha niente di particolarmente diverso da molti altri dell'epoca, comunque un discreto amplificatore.
La riparazione potrebbe non comportare nulla di drammatico ma serve una persona con le idee chiare.
Se un pò te ne intendi, o hai qualcuno che può aiutarti, e se hai un minimo di attrezzatura, posso aiutarti a ripararlo, se partiamo da zero direi di cercare un buon riparatore specializzato.
Alessandro Gurato- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.12.22
Numero di messaggi : 181
Località : Venezia
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Pensionato, elettronica audio, musica, vela
Impianto : Autocostruito ,Thorens td 160 super con sme 3009 Improved ortofon mc10 denon dl 300, bang olufsen beolab 6000 e beosound 4, stax sr 34
Re: Resistenze bruciate (Sansui b-77)
Dato che ne sto riparando uno uguale ti do i valori delle R, sono: R1=220 ohm, R2=820ohm, R3=47K, R4=2,2K....si, è un post di 10 anni fà, comunque sono questi i valori..., il transistor è un comune npn tipo 2SC1815...
beppetv- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.08.19
Numero di messaggi : 8
Località : ghedi
Provincia : GHEDI
Impianto : (non specificato)Pioneer Sx880 + Yamaha A700
Re: Resistenze bruciate (Sansui b-77)
Grazie
Comunque ho trovato una copia più leggibile dello
schema. Il problema è che sicuramente la bruciatura delle resistenze è la conseguenza di un problema più grosso. Considera solo che il valore più basso 220 ohm brucierebbe già se attraversato da 100 mA che sicuramente non sono sufficienti a far saltare i fusibili.
Penso che i finali siano molto a rischio, forse è interrotta anche una sezione di Kr29 ( resistenza di emettitore finali) altrimenti farei fatica a giustificare la bruciatura su R2, Kr29 potrebbe essersi interrotta per la troppa corrente con finali in corto e fusibile ponticellato.
Comunque ho trovato una copia più leggibile dello
schema. Il problema è che sicuramente la bruciatura delle resistenze è la conseguenza di un problema più grosso. Considera solo che il valore più basso 220 ohm brucierebbe già se attraversato da 100 mA che sicuramente non sono sufficienti a far saltare i fusibili.
Penso che i finali siano molto a rischio, forse è interrotta anche una sezione di Kr29 ( resistenza di emettitore finali) altrimenti farei fatica a giustificare la bruciatura su R2, Kr29 potrebbe essersi interrotta per la troppa corrente con finali in corto e fusibile ponticellato.
Alessandro Gurato- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.12.22
Numero di messaggi : 181
Località : Venezia
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Pensionato, elettronica audio, musica, vela
Impianto : Autocostruito ,Thorens td 160 super con sme 3009 Improved ortofon mc10 denon dl 300, bang olufsen beolab 6000 e beosound 4, stax sr 34

» tda bruciato
» resistenze
» colori resistenze
» Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
» Valore resistenze
» resistenze
» colori resistenze
» Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
» Valore resistenze
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto