Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
+8
Smanetton
hifishock
Alessandro LXIV
n.enrico
crazyforduff
Mantis-89
Vella
pierpabass
12 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Dopo il successo ottenuto e le ovvie richieste di informazioni provenienti da qui, mi limito a dare qualche link visto che io non ho fatto nulla se non seguire il progetto.
L'idea l'avevo scopiazzata quando ancora lurkavo...
Un utente li aveva realizzati su progetto Hi-Fi Guide ed è da poco anche qui sul tforum:
è hifishock
(meglio conosciuto come cricetone o scarfò)
Questo è il link del suo post sul gazebo:
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t121-piedoni-antivibrazioni-by-hfgun-must
Buona lettura!
Questa la mia "interpretazione":

L'idea l'avevo scopiazzata quando ancora lurkavo...
Un utente li aveva realizzati su progetto Hi-Fi Guide ed è da poco anche qui sul tforum:
è hifishock



Questo è il link del suo post sul gazebo:
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t121-piedoni-antivibrazioni-by-hfgun-must
Buona lettura!
Questa la mia "interpretazione":

pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Grazie mille!!
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Interessante! Come li hai realizzati..?pierpabass ha scritto:Questa la mia "interpretazione":

Grazie
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Come da manuale:Mantis-89 ha scritto:Interessante! Come li hai realizzati..?pierpabass ha scritto:Questa la mia "interpretazione":![]()
Grazie
Omettendo il punto 3 e costruendo le "scatoline" con dell'obecePrendete una scatoletta o un qualsiasi contenitore adatto allo scopo,e:
1)tagliate un quadrato di 13cm di pellicola trasparente da cucina e mettetelo nella scatolina.Poi sulla pellicola mettete tanta sabbia finchè non arriverete a riempire 1cm della scatola,poi poggiate sopra un dischetto di sughero da 2mm e chiudete la pellicola in modo da sigillare il tutto.
2)inserite due dischetti di sughero da 2mm
3)inserite due strati di millebolle da cambiare periodicamente(questa è una cosa che ho aggiunto io,non fa parte del progetto originale)
4)inserite un dischetto ricavato da un tappetino di gomma di quelli a strisce.Li trovate in ferramenta.
5)inserite un dischetto di quella gomma usata per i tappetini da ginnastica,ma anche per quelli dei mouse del computer o pe la guaina che fa sudare.Di solito è nera.
6)poggiate una pallina di gomma di quelle delle racchette.Deve avere l’aria all’interno però,quindi non quelle di gomma piena.Se l’apparecchio pesa max 9kg usate questa,altrimenti quelle da tennis
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
...ma che cosa sarebbe "una pallina di gomma di quelle delle racchette"? È una pallina da ping-pong? ma non è che si squaglia con il peso?
grazie
grazie
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 756
Località : Aosta
Provincia : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko Benz Micro MC Wood H2+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Ok, quindi niente millebollepierpabass ha scritto:Omettendo il punto 3 e costruendo le "scatoline" con dell'obece

La parte blu che si vede è la gomma del punto 5? O qualche altro materiale?
Non ho ben capito la differenza tra il punto 5 e il punto 6, nell'immagine non li vedo:
https://2img.net/h/i165.photobucket.com/albums/u65/salvscarfone/DSCF0447.jpg
Grazie

Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Penso intenda le palline che si usano con le racchette da spiaggia.crazyforduff ha scritto:...ma che cosa sarebbe "una pallina di gomma di quelle delle racchette"? È una pallina da ping-pong? ma non è che si squaglia con il peso?
grazie
n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Un'immagine vale più di mille parole...


La pallina è proprio una di quelle da racchettoni che si trovano in una famosa catena di articoli sportivi, D...on


La pallina è proprio una di quelle da racchettoni che si trovano in una famosa catena di articoli sportivi, D...on

pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Risultato sonoro?
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
sapete che proprio domani o comuqneu nei prossimi giorni avevo intenzione di modificare proprio i piedoni?il problema è che le millebolle non reggono(e comunque neanche c'erano nel progetto originale e le ho tolte da tanto tempo),e la gomma dopo un bel pò comunque tende a schiacciarsi e quindi perde di efficacia.perciò ogni tanto o si cambia la gomma,oppure avevo pensato di usare del silicone al posto dell'ultimo strato di gomma .praticamente dopo aver insertio lo strato con la gomma a righe,avevo intenzione di riempire tutto ilr esto della scatola di silicone nero,perchè almeno il silicone non dovrebbe schiacciarsi,e quindi dovrebbe rimanere elastico per sempre.ho intenzione pure di sostituire la sabbia con sabbia di fiume che è molto piu sottile,oppure uso sabbia normale passata al setaccio.
le palline da usare sono quelle di gomma vuote dentro se l'oggetto pesa max 8kg,da 8kg in su usate quelle da tennis.siccome quest'ultime se nuove son parecchio dure,schiacciatele salendoci sopra con un piede(ovviamente reggetevi da qualche parte).
una cosa è certa:usate questi piedoni sotto elettroniche e diffusori son fantastici.io li uso da tanti anni.nel link spiego tutto.
p.s.scusate se non rispondo ai messaggi privati ma non posso farlo perchè essendo nuovo del forum non posso inviarne se non passano 7 giorni.
le palline da usare sono quelle di gomma vuote dentro se l'oggetto pesa max 8kg,da 8kg in su usate quelle da tennis.siccome quest'ultime se nuove son parecchio dure,schiacciatele salendoci sopra con un piede(ovviamente reggetevi da qualche parte).
una cosa è certa:usate questi piedoni sotto elettroniche e diffusori son fantastici.io li uso da tanti anni.nel link spiego tutto.
p.s.scusate se non rispondo ai messaggi privati ma non posso farlo perchè essendo nuovo del forum non posso inviarne se non passano 7 giorni.
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
spiego tutto nel link,comunque l'impianto suonerà sempre meglio giorno dopo giorno,e migliorerà su tutti i parametri,microdinamica,naturalezza,diminuizione della fatica d'ascolto,risposta in frequenza,risoluzione,tutti parametri che migliorano con l'abbassarsi della distorsione,e l'aumento del rapporto segnale/rumore.Se hai problemi di scena avanzata gia dopo 3 giorni te la rimette a posto aumentando la profondità.Alessandro LXIV ha scritto:Risultato sonoro?
mi ricordo che una volta glieli avevo realizzati per un amico mooooooooooooooooooolto esperto,un suo conoscente glieli ha visti,li ha voluti provare e se li è tenuti perchè rimastos trabiliato...e parliamo del primo che ha un impianto con le 800d,e il "sequestratore di piedoni" che ha le martin logan CLS quelle classiche con elettroniche di pari livello.
al tmepo nel mio piccolo grazie a questi piedono ero riuscito a far suonare con bassa fatica d'ascolto pure delle klipsch RB-10...
DOVETE USARE SOLO 3 PIEDONI NON 4
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Sul primo post c'è il link di provenienza...Alessandro LXIV ha scritto:Risultato sonoro?
comunque è questo

https://www.tforumhifi.com/t28729p30-incontro-da-pierpabass#459369
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Ma non erano 10 post? Vai, ancora uno e avrai questo privilegiohifishock ha scritto:
p.s.scusate se non rispondo ai messaggi privati ma non posso farlo perchè essendo nuovo del forum non posso inviarne se non passano 7 giorni.

pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
ma da quanto tempo li usi i piedoni?ma solo sotto i diffusori li hai messi?e ne hai messi tre o quattro?spero tre...hai avuto gia dei risultati?pierpabass ha scritto:Sul primo post c'è il link di provenienza...Alessandro LXIV ha scritto:Risultato sonoro?
comunque è questo:
https://www.tforumhifi.com/t28729p30-incontro-da-pierpabass#459369
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Trovo geniale la sovrapposizione di strati di materiale di elasticità e cedevolezza diverse!
E la semplicità e la convenienza dell'assemblaggio rendono questi piedini un serio e reale "mai-più-senza"!
Appena ho tempo mi cimenterò anch'io e li metterò sotto ai miei diffusori.
Ma non potrò metterli sotto ai T-Amp: sono più grandi e pesanti i piedini degli amplificatori!

E la semplicità e la convenienza dell'assemblaggio rendono questi piedini un serio e reale "mai-più-senza"!
Appena ho tempo mi cimenterò anch'io e li metterò sotto ai miei diffusori.
Ma non potrò metterli sotto ai T-Amp: sono più grandi e pesanti i piedini degli amplificatori!

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Grande Pier Paolo.
Nutro qualche dubbio sulla reale utilità del doppio strato di gomma (tappetino scolapiatti + tappetino ginnastica). Potrei sbagliarmi, ma penso che la sabbia assicuri lo smorzamento, le palle (quelle da racchettoni!) il disaccoppiamento, il sughero la distribuzione del peso lungo la superficie sabbiosa (per evitare lo sprofondamento nel punto di contatto) e lo strato di gomma garantisca un migliore attrito della palla in modo da evitarne rotolamenti. Pura deduzione, quindi potrei aver sbagliato tutto, mi perdonerete l'ardire.
Nutro qualche dubbio sulla reale utilità del doppio strato di gomma (tappetino scolapiatti + tappetino ginnastica). Potrei sbagliarmi, ma penso che la sabbia assicuri lo smorzamento, le palle (quelle da racchettoni!) il disaccoppiamento, il sughero la distribuzione del peso lungo la superficie sabbiosa (per evitare lo sprofondamento nel punto di contatto) e lo strato di gomma garantisca un migliore attrito della palla in modo da evitarne rotolamenti. Pura deduzione, quindi potrei aver sbagliato tutto, mi perdonerete l'ardire.

EasyRider_02- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.05.12
Numero di messaggi : 1136
Provincia : Torino
Impianto : SACD: Denon DCD-1500AE
DAC: Wyred 4 Sound DAC-2
Amplificatore: Krell S-300i
Pre-phono: Sonus Faber Quid
Diffusori: Tannoy Prestige Stirling SE
Sorgente digitale: ASUS Eee PC 1015P
Giradischi: Technics SL-3110
SW: Foobar2000
Cavi alimentazione : Elecaudio 331B - Tornado (by Pierpabass)
Cavi segnale: Mogami 2534 - Mogami 2534 XLR bilanciato (by Pierpabass) -
Cavi potenza: TNT TripleT (by me stesso)
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1381
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Però fa impressione!
Non fosse stato per la birra quelle due spinte non le avrei date!

Non fosse stato per la birra quelle due spinte non le avrei date!

EasyRider_02- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.05.12
Numero di messaggi : 1136
Provincia : Torino
Impianto : SACD: Denon DCD-1500AE
DAC: Wyred 4 Sound DAC-2
Amplificatore: Krell S-300i
Pre-phono: Sonus Faber Quid
Diffusori: Tannoy Prestige Stirling SE
Sorgente digitale: ASUS Eee PC 1015P
Giradischi: Technics SL-3110
SW: Foobar2000
Cavi alimentazione : Elecaudio 331B - Tornado (by Pierpabass)
Cavi segnale: Mogami 2534 - Mogami 2534 XLR bilanciato (by Pierpabass) -
Cavi potenza: TNT TripleT (by me stesso)
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Marò che storia il video!!! (scusate il gergo, sono gggiovane, sapete)
Domani negozio sportivo francese
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
E' la famosa "morbilienza" della carta igienica ?Smanetton ha scritto:Trovo geniale la sovrapposizione di strati di materiale di elasticità e cedevolezza diverse!![]()
E la semplicità e la convenienza dell'assemblaggio rendono questi piedini un serio e reale "mai-più-senza"!
Appena ho tempo mi cimenterò anch'io e li metterò sotto ai miei diffusori.
Ma non potrò metterli sotto ai T-Amp: sono più grandi e pesanti i piedini degli amplificatori!![]()



... complimanti Pierpa ... chissà se funzionerebbero sotto le Maggie ?

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
bru.b ha scritto:
ma quindi le palline non sono incollate al supporto?? e il diffusore non cade


rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5195
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Per farvi un'idea delle dimensioni reali, sempre della serie "Un'immagine vale più di mille parole..."


pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
il diffusore nonc ade eprchè son di gomma,e la gomma crea attrito,e comunque col tempo non oscillerà così tanto.rattaman ha scritto:ma quindi le palline non sono incollate al supporto?? e il diffusore non cade![]()
...pazzesco!!!
ho visto delle foto...ma quanta roba hai?

hai ottenuto risultati finora?
posso permettermi di darti un picccolo consiglio?svuota totalmente lo spazio tra i idffusori,tutta quella roba tra le casse ti ammazza la scena acustica,visto che non ci dovrebbe essere mai nulla nel mezzo.detto alla spicciola:il suono quando arriva nel centro tra i diffusori,invece di creare la scen acustica,ti rimbalza su quello che trova e torna indietro...detto in modo semplice semplice

quel tavolino in fil di ferro ti crea una enormità di risonanze...io lo leverei all'istante,meglio un tavolone di legno poggiato su 4 mattoni pieni.mai usare ne questi tavolini di ferro,ne quelli di vetro
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
I piedoni li ho da un paio di anni circa e non ho altri componenti aifai se non l'ampli che non posso alzare sennò mi copre i monitor LCD...hifishock ha scritto:il diffusore nonc ade eprchè son di gomma,e la gomma crea attrito,e comunque col tempo non oscillerà così tanto.rattaman ha scritto:ma quindi le palline non sono incollate al supporto?? e il diffusore non cade![]()
...pazzesco!!!
ho visto delle foto...ma quanta roba hai?i piedoni lid evi mettere sotto ogni componente però,non solo sotto le casse.oltre 8kg di epso usa quelle da tennis.
hai ottenuto risultati finora?
posso permettermi di darti un picccolo consiglio?svuota totalmente lo spazio tra i idffusori,tutta quella roba tra le casse ti ammazza la scena acustica,visto che non ci dovrebbe essere mai nulla nel mezzo.detto alla spicciola:il suono quando arriva nel centro tra i diffusori,invece di creare la scen acustica,ti rimbalza su quello che trova e torna indietro...detto in modo semplice semplice![]()
I risultati sono ottimi, confermati dai partecipanti dell'incontro di domenica 9 (forse è per quello che c'era tanta roba

La sala è dedicata al suonare più che all'ascoltare, per cui sono dovuto scendere a compromessi e dare la priorità allo scopo per cui è nato questo ambiente.
Essendo quest'ultimo trattato acusticamente, non credo di avere grossi problemi di "rimbalzamenti", anche se si può sempre migliorare.
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
e sotto ampli ed altre elettroniche hifi li hai messi i piedoni?
che risultati hai ottenuto finora?
che risultati hai ottenuto finora?
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Piedoni disaccoppianti
» Le Guide di FDS Usato
» le guide di Fedeltà del Suono
» The Absolute Guide To Progressive Metal
» A Young Person's Guide to King Crimson
» Le Guide di FDS Usato
» le guide di Fedeltà del Suono
» The Absolute Guide To Progressive Metal
» A Young Person's Guide to King Crimson
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Basso isolamento cavo giradischi
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12