Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
+8
Smanetton
hifishock
Alessandro LXIV
n.enrico
crazyforduff
Mantis-89
Vella
pierpabass
12 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Mai provato...hifishock ha scritto:e sotto ampli ed altre elettroniche hifi li hai messi i piedoni?
che risultati hai ottenuto finora?
Credo nel disaccoppiamento delle elettroniche, non parliamo dei giradischi, ma questi piedoni li vedo poco pratici a questo scopo, oltre che essere non molto attraenti

pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
infatti io li ho tutti completamente neri,pure le palline.se non li metti sotto le elettroniche non avrai mai il loro effettivo risultato.tutto l'mpanto deve essere completamente posizionato sui piedoni per rendere al max.ti cambiarà talmente le prestazioni in melgio che ti sembrerà ti aver eun impianto enormemente piu prestazionale e costoso,e i cd che nona scoltavi da tmepo suoneranno diversi e con molti piu particolari mai sentiti prima.pierpabass ha scritto:Mai provato...hifishock ha scritto:e sotto ampli ed altre elettroniche hifi li hai messi i piedoni?
che risultati hai ottenuto finora?
Credo nel disaccoppiamento delle elettroniche, non parliamo dei giradischi, ma questi piedoni li vedo poco pratici a questo scopo, oltre che essere non molto attraenti![]()
vedi qui si intraved un piedone con la pallina da tennis.è tutto nero,e la pallina è rivestita con collant pesante di colore nero,così non si nota.le elttroniche non toccano il mobile,son completamente isolate.Quei due cavi gaillo-neri che si vedono sono i du poli del cavo di segnale del lettore cd,su progetto sempre di hifiguide

Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
hifishock ha scritto:
infatti io li ho tutti completamente neri,pure le palline.se non li metti sotto le elettroniche non avrai mai il loro effettivo risultato.tutto l'mpanto deve essere completamente posizionato sui piedoni per rendere al max.ti cambiarà talmente le prestazioni in melgio che ti sembrerà ti aver eun impianto enormemente piu prestazionale e costoso,e i cd che nona scoltavi da tmepo suoneranno diversi e con molti piu particolari mai sentiti prima.
vedi qui si intraved un piedone con la pallina da tennis.è tutto nero,e la pallina è rivestita con collant pesante di colore nero,così non si nota.le elttroniche non toccano il mobile,son completamente isolate.Quei due cavi gaillo-neri che si vedono sono i du poli del cavo di segnale del lettore cd,su progetto sempre di hifiguide
Il fatto di mettere un ampli o altro sopra il lettore cd è voluto e utile?
Leggevo di lastre di marmo sopra il lettore per stabilizzarlo
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
quello è un tuner.Vella ha scritto:Il fatto di mettere un ampli o altro sopra il lettore cd è voluto e utile?
Leggevo di lastre di marmo sopra il lettore per stabilizzarlo
è utile perchè i telai,e soprattutto il pannello di copertura tendono a vibrare.Io epr evitare quetso ho bloccato e rinforzati l'intenro delle elttroniche.ne ho pure parlato in passato sull'altro forum.
m,i raccomando metti i piedoni sotto le elettroniche,ti stai perdendo il 90% delle loro potenzialità.
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
hifishock ha scritto:quello è un tuner.Vella ha scritto:Il fatto di mettere un ampli o altro sopra il lettore cd è voluto e utile?
Leggevo di lastre di marmo sopra il lettore per stabilizzarlo
è utile perchè i telai,e soprattutto il pannello di copertura tendono a vibrare.Io epr evitare quetso ho bloccato e rinforzati l'intenro delle elttroniche.ne ho pure parlato in passato sull'altro forum.
m,i raccomando metti i piedoni sotto le elettroniche,ti stai perdendo il 90% delle loro potenzialità.
Grazie.
Questa cosa del bloccaggio interno l'ho sentita spesso, fatta solitamente col Blue Tack.
Ma non ho mai capito come si dovrebbe mettere.
Hai foto e/o link di accrocchi a ccuore aperto?
E ancora, nella foto sopra della palla coi collants non si vede bene, è troppo buio. Na hai una col flash?
Arigrazie
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
non posso mettere link cerca: ilgazeboaudiofilo.com/t3545-come-ottimizzare-l-interno-delle-elettronicheper-avere-un-suono-migliore


Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
me li fò un paio di piedoni !!! ma lo scatolino 7x7cm interno per 4cm di altezza va bene???
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5195
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
ma quale paio!ne devi fare 3 per ogni componente dell'impianto.io li ho messi pure sotto il subrattaman ha scritto:me li fò un paio di piedoni !!! ma lo scatolino 7x7cm interno per 4cm di altezza va bene???
si va bene.
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
paio si fa per direhifishock ha scritto:ma quale paio!ne devi fare 3 per ogni componente dell'impianto.io li ho messi pure sotto il subrattaman ha scritto:me li fò un paio di piedoni !!! ma lo scatolino 7x7cm interno per 4cm di altezza va bene???
si va bene.

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5195
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
dimenticavo di aggiunger eilf atto che le elettroniche grazie ai piedoni che le sollevano stanno pure piu fresche.e gli ampli come il mio che sembrano stufe ringraziano parecchio

Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
Il tavolino di ferro è stato approntato temporaneamente per l'incontro, così come le cassettiere per appoggiarci le bookshelf...hifishock ha scritto:
quel tavolino in fil di ferro ti crea una enormità di risonanze...io lo leverei all'istante,meglio un tavolone di legno poggiato su 4 mattoni pieni.mai usare ne questi tavolini di ferro,ne quelli di vetro

La situazione "normale" è questa


pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
questa è la versione col silicone nero in cima.la gomma da usare è questa qui,non di altro tipo.


Re: Piedoni smorzanti The Energy Classic di HI-FI GUIDE
qua la versione col silicone finita,con sopra la palla da tennis ricoperta col collant nero.vi piace?



Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Piedoni disaccoppianti
» Le Guide di FDS Usato
» le guide di Fedeltà del Suono
» The Absolute Guide To Progressive Metal
» A Young Person's Guide to King Crimson
» Le Guide di FDS Usato
» le guide di Fedeltà del Suono
» The Absolute Guide To Progressive Metal
» A Young Person's Guide to King Crimson
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002