Arcam rdac e modulo low jitter clock
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Arcam rdac e modulo low jitter clock
Mi stava frullando l'idea di inserire un moduli di clock a basso jitter; girovagando sulla baya ho trovato questi moduli, non costano molto ma non so' se sono compatibili con il quarzo montato ( fequenza a parte) di serie e poi non saprei esattamente la piedinatura .
Il quarzo in piastra ha 4, pin 2 sono l'alimentazione (penso) e 2 il clock, giusto?
[img]
[/img]
Fidelity Audio propone dei moduli specifici per l'rdac e penso venga anche fornita una guida per il montaggio ma costano 4 volte tanto; valgono davvero la differenza?
Il quarzo in piastra ha 4, pin 2 sono l'alimentazione (penso) e 2 il clock, giusto?
[img]

Fidelity Audio propone dei moduli specifici per l'rdac e penso venga anche fornita una guida per il montaggio ma costano 4 volte tanto; valgono davvero la differenza?
Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
Re: Arcam rdac e modulo low jitter clock
Scusa se mi intrometto senza avere nulla di rilevante da dire ai tuoi fini.., ma hai visto quanto costa la modifica di livello 2 della Fidelity audio?!?...
Bisogna veramente essere dei feticisti del tweaking per spendere più di modifiche che per il dac da modificare...
Comunque da ignorante e incompetente considerando che i soldi delle modifiche sono più o meno persi quando vai a vendere, e visto che i dac sono la parte della catena soggetta alla più rapida obsolescenza, io proverei la modifica economica dalla baia se é reversibile, se ti piace bene, e se no ripristini lo stato originale senza averci rimesso troppo.

Bisogna veramente essere dei feticisti del tweaking per spendere più di modifiche che per il dac da modificare...
Comunque da ignorante e incompetente considerando che i soldi delle modifiche sono più o meno persi quando vai a vendere, e visto che i dac sono la parte della catena soggetta alla più rapida obsolescenza, io proverei la modifica economica dalla baia se é reversibile, se ti piace bene, e se no ripristini lo stato originale senza averci rimesso troppo.

Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Arcam rdac e modulo low jitter clock
160€ non li spendero' mai; 30 magari si.
I miglioramenti dovrebbero essere sensibili, nessun miracolo.
Volevo solo che qualcuno che ha già fatto una modifica simile mi illuminasse, non so se i quarzi smd sono tutti uguali come piedinatura , se basta prendere un modulo e piazzarlo li o se ne serve uno di specifico (ovviamente non parlo della frequenza) o se ne esistono di vari tipi, che ne so ... doppi, (la sparo lì) con 2 cristalli.
Audio fidelity fornisce il modulo specifico per rdac e spiega come montarlo ma per quei soldi se lo possono anche tenere.
I miglioramenti dovrebbero essere sensibili, nessun miracolo.
Volevo solo che qualcuno che ha già fatto una modifica simile mi illuminasse, non so se i quarzi smd sono tutti uguali come piedinatura , se basta prendere un modulo e piazzarlo li o se ne serve uno di specifico (ovviamente non parlo della frequenza) o se ne esistono di vari tipi, che ne so ... doppi, (la sparo lì) con 2 cristalli.
Audio fidelity fornisce il modulo specifico per rdac e spiega come montarlo ma per quei soldi se lo possono anche tenere.
Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood

» Arcam rDAC KW
» arcam rdac e psu lineare??
» [VENDUTO] DAC Arcam rdac - 250€
» Arcam rDac MKII
» Alimentatore per arcam rdac
» arcam rdac e psu lineare??
» [VENDUTO] DAC Arcam rdac - 250€
» Arcam rDac MKII
» Alimentatore per arcam rdac
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss