Soundworks Digital
Pagina 1 di 1
Soundworks Digital
E sì...
avevo appena scritto che forse il Tweaking non era proprio per me...
Ma mai dire mai!!
Tra i "mumble mumble" che si sono affacciati questa mattina, uno mi è sembrato veramente interessante...
Al momento nella mia postazione di lavoro sto utilizzando i diffusori della Creative, quelli targati Cambridge SoundWorks Digital.
Così ho pensato... e se smonto l'ampli che si trova nel sub e ci piazzo un bel TA-2024??? che ne pensate?
C'è qualcuno che già ha fatto una cosa del genere???
Il sasso è lanciato...
avevo appena scritto che forse il Tweaking non era proprio per me...
Ma mai dire mai!!
Tra i "mumble mumble" che si sono affacciati questa mattina, uno mi è sembrato veramente interessante...
Al momento nella mia postazione di lavoro sto utilizzando i diffusori della Creative, quelli targati Cambridge SoundWorks Digital.
Così ho pensato... e se smonto l'ampli che si trova nel sub e ci piazzo un bel TA-2024??? che ne pensate?
C'è qualcuno che già ha fatto una cosa del genere???
Il sasso è lanciato...
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]

» Subwoofer 8" Cambridge Soundworks; ma cos' è?
» Micromega MyDac, dac Miracoloso?
» Dolby Digital 5.1
» Digital Radio Dab+
» Hypex AS2.100 Digital
» Micromega MyDac, dac Miracoloso?
» Dolby Digital 5.1
» Digital Radio Dab+
» Hypex AS2.100 Digital
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165