Alimentazione a 19V ampli integrato TA2021
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Alimentazione a 19V ampli integrato TA2021
Allora signori come da titolo, da un paio di giorni sto ascoltando il mio amplificatore alimentandolo con l'alimentatore del mio notebook a 19V/6,32A:
http://www.dooyoo.it/dispositivi-ups-e-di-alimentazione/amacrox-ax120-aac/details/
Devo dire che effettivamente adesso il sound è più frizzante e dinamico, notevole la maggior presenza sui medio bassi! anche se credo che a parità di volume settato, la pressione sonora sia più bassa...possibile? O è solo una mia sensazione?
Prima che mi diate del matto che vuole bruciare il suo amplificatore, vi specifico che tutto sta suonando senza problemi e che soprattutto sulla scatola dell'amplificatore è specificato che è possibile collegare un alimentaore SMPS fino a 20V; nonchè dopo aver chiesto al venditore e costruttore se fosse plausibile utilizzare questo alimentatore lui mi ha risposto di farlo senza problemi.
Vi starete chiedendo adesso che vuoi??
Beh semplicemente mettermi l'anima in pace e cercare di capire un pò perchè sia possibile ciò. Io nella mia ignoranza penso che sia dovuto alla presenza del pre, con OPA2134 nel mio caso, e della conseguente presenza di qualcosae che regola la tensione che poi arriva al TA2021. E' possibile?
L'amplificatore è questo:
http://www.audiotrak.co.kr/audiotrak/english/Ecardamp.php
questa la pagina in coreano con qualche foto in più
http://www.audiotrak.co.kr/audiotrak/php/cardampmk2.php
Grazie Ciao.
http://www.dooyoo.it/dispositivi-ups-e-di-alimentazione/amacrox-ax120-aac/details/
Devo dire che effettivamente adesso il sound è più frizzante e dinamico, notevole la maggior presenza sui medio bassi! anche se credo che a parità di volume settato, la pressione sonora sia più bassa...possibile? O è solo una mia sensazione?
Prima che mi diate del matto che vuole bruciare il suo amplificatore, vi specifico che tutto sta suonando senza problemi e che soprattutto sulla scatola dell'amplificatore è specificato che è possibile collegare un alimentaore SMPS fino a 20V; nonchè dopo aver chiesto al venditore e costruttore se fosse plausibile utilizzare questo alimentatore lui mi ha risposto di farlo senza problemi.
Vi starete chiedendo adesso che vuoi??
Beh semplicemente mettermi l'anima in pace e cercare di capire un pò perchè sia possibile ciò. Io nella mia ignoranza penso che sia dovuto alla presenza del pre, con OPA2134 nel mio caso, e della conseguente presenza di qualcosae che regola la tensione che poi arriva al TA2021. E' possibile?
L'amplificatore è questo:
http://www.audiotrak.co.kr/audiotrak/english/Ecardamp.php
questa la pagina in coreano con qualche foto in più
http://www.audiotrak.co.kr/audiotrak/php/cardampmk2.php
Grazie Ciao.
Ultima modifica di wincenzo il Dom 19 Apr 2009 - 13:14 - modificato 1 volta.
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Alimentazione a 19V ampli integrato TA2021
per prima cosa:
Visto che i coreani in questione producono e vendono dei classe T dove li hai presi?
http://www.audiotrak.co.kr/kr/home.php
Poi potresti fare una piccola recensione del ta2021 visto che sembri il primo che lo ha provato.
[ma quante pretese ]
Se hai aumentato le tensione e la dinamica ti sembra aumentata allora non penso che ci siano problemi.
Una buona alimentazione ammorbidisce di molto il suono quindi il volume alto diventa anche meno fastidioso.
Visto che i coreani in questione producono e vendono dei classe T dove li hai presi?
http://www.audiotrak.co.kr/kr/home.php
Poi potresti fare una piccola recensione del ta2021 visto che sembri il primo che lo ha provato.
[ma quante pretese ]
Se hai aumentato le tensione e la dinamica ti sembra aumentata allora non penso che ci siano problemi.
Una buona alimentazione ammorbidisce di molto il suono quindi il volume alto diventa anche meno fastidioso.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Alimentazione a 19V ampli integrato TA2021
ci dici anche quanto l'hai pagata?
ma perchè ha lo slot PCI? funge da scheda sonora?
ma perchè ha lo slot PCI? funge da scheda sonora?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Alimentazione a 19V ampli integrato TA2021
Visto che i coreani in questione producono e vendono dei classe T dove li hai presi?
vendono su ebay, spedizione super veloce ed eccellente comunicazione, davvero ottimi venditori:
http://myworld.ebay.com/gyrocom/
Si sono abbastanza tranquillo anche perchè non credo che siano impazziti e scrivano sulla confezione che è supportata un'alimentazione fino a 20V per un SMPS. Era più che altro curiosità personale, e la dinamica è si aumentata soprattutto la presenza dei bassi, anche se credo che l'altro alimentatore lineare che utilizzavo rendesse un suono più pulito ... meno esaltato (non so come spiegare ), ma purtroppo fiacco sui bassi .
ci dici anche quanto l'hai pagata?
ma perchè ha lo slot PCI? funge da scheda sonora?
http://cgi.ebay.it/AUDIOTRAK-CARDamp-MK-II-Internal-PCI-SPEAKER-AMPLIFIER_W0QQitemZ120399295717QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item120399295717&_trksid=p3286.m63.l1177
questa è la pagina su ebay, io all'epoca mi feci spedire l'alimentatore che loro molto gentilmente mi inviarono gratis , ma questo fece lievitare le spese di spedizione di altri 19$ visto il notevole peso in più. Poi aggiungi la dogana altri 31€. Più o meno tutto mi è costato 130€.
L'attacco PCI non serve a niente , nel senso che potrebbe anche nn esserci, serve solo a fissarlo alla scheda madre e non funge da scheda audio ce ne vuole comunque una.
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Alimentazione a 19V ampli integrato TA2021
Poi potresti fare una piccola recensione del ta2021 visto che sembri il primo che lo ha provato.
[ma quante pretese Very Happy ]
Sinceramente è da un pò che ci penso, ma il probleam è che non sono capace! ma soprattutto non ho altri amplificatori da mettere a confronto, senza sarebbe tutto campato in aria ritengo, credo che potrei, nella migliore delle ipotesi, parlarvi bene delle qualità di questi amplificatori, ma non aggiungerei niente a ciò che già sappiamo!
Tra l'altro non sono l'unico possessore di queso chip ... tramite fonti segrete posso dirvi che anche Smanetton ne possiede una ed ha anche altri ampli con tutti i chip di tripath.
Forse lui è più indicato a dare giudizi per tutta una serie di circostanze!
questo sito può essere una interessante lettura:
http://www.moxied.com/Tripath.htm
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Alimentazione a 19V ampli integrato TA2021
Ragazzi scusate se mi autoquoto, ma devo condividere la mia esperienza. Il cambio di alimentazione mi sta dando risultati insperati, solo adesso sto conoscendo cosa può fare questo piccolo impiantino a partire da questo gioiellino di amplificatore per arrivare alle piccole DJ204 senza trascurare la mia Aureon Space.
Per farla breve fino a pochi giorni fa non avevo ancora capito niente del mio impianto: la dinamica è esplosa e con essa i bassi, che prima avevo sempre ritenuto un tantino carenti incolpando senza poter trovare un colpevole ampli o casse.
Invece signori questo nuovo alimentatore ha fatto rinascere il woofer da 11 delle mie cassettine, che adesso sfoderano un basso davvero imprevisto con una brillantezza su tutta la gamma sonora ancora superiore. Insomma sto riscoprendo anche di cosa è capace questo amplificatore. E non oso immaginare cosa possa fare abbinato a diffusori di altro livello e con una sensibilità maggiore dei miei 89db, che tuttavia non creano grossi problemi al mio CardAmp, anzi suona ... eccome!
Insomma quegli Ampere in più hanno fatto davvero la differenza! Forse anche i 19V fanno lavorare meglio il pre ... ipotesi di un ignorante in elettronica, ma con le orecchie in estasi!
Insomma come al solito avevate ragione ... dare corrente a questi mostriciattoli gli fa diventare davvero straordinari!
Per farla breve fino a pochi giorni fa non avevo ancora capito niente del mio impianto: la dinamica è esplosa e con essa i bassi, che prima avevo sempre ritenuto un tantino carenti incolpando senza poter trovare un colpevole ampli o casse.
Invece signori questo nuovo alimentatore ha fatto rinascere il woofer da 11 delle mie cassettine, che adesso sfoderano un basso davvero imprevisto con una brillantezza su tutta la gamma sonora ancora superiore. Insomma sto riscoprendo anche di cosa è capace questo amplificatore. E non oso immaginare cosa possa fare abbinato a diffusori di altro livello e con una sensibilità maggiore dei miei 89db, che tuttavia non creano grossi problemi al mio CardAmp, anzi suona ... eccome!
Insomma quegli Ampere in più hanno fatto davvero la differenza! Forse anche i 19V fanno lavorare meglio il pre ... ipotesi di un ignorante in elettronica, ma con le orecchie in estasi!
Insomma come al solito avevate ragione ... dare corrente a questi mostriciattoli gli fa diventare davvero straordinari!
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8