Hifimediy T4 per Aguirre63
+5
grunter
flovato
dalbach
maran
cucicu
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Hifimediy T4 per Aguirre63
ciao ragazzi, condivido con voi la realizzazione dei questo finale basato su TK2050 che ormai conoscete tutti...si tratta della T4 by Hifimediy, scheda che monta ottimi componenti ma che necessita di qualche ritocchino per dare il meglio di sè... Sono stati sostituiti al solito i cap di ingresso con Jantzen Superior Rossi da 2,2uf (ai guru: si poteva fare di meglio?), e i cap di filtro sull'alimentazione con gli ormai stracollaudati Kendeil da 10.000 uf. Il toroidale è da 500VA per 36V.
Qualche cenno su questo amplificatore.
Il suono è magico. Confrontato con il trends audio 10.1 (CD Rega Planet, Diffusori Sonus Faber Concertino, Pre Hafler dh101
) regala un sound pieno, potente ma aggraziato, tirando fuori dai piccoli diffusori un basso degno di nota e una dolcezza sulle medie pari al 2024. Ragazzi c'è poco da fare, se la batte alla grande con il 2024 (che rimane sempre il mio chip preferito, ma troppo poco potente per me).
La T4 vince senza dubbio sul trends quanto a tenuta in potenza e mi pare logico (va detto che i diffusori inoltre sono duretti) e quanto a controllo su tutta la gamma bassa, regalando inoltre una scena sonora ampia e profonda tanto quanto quella dell'eccezionale TA2024.
Nella sessione di ascolto abbiamo raggiunto volumi alti in una sala da 30 mq senza mai sfiorare il clipping e senza mai sentire alcun indurimento del suono, cosa che stupisce non poco con diffusori bookshelf da 88db in un ambiente abbastanza ampio. Io e il mio amico non riuscivamo a parlare e sentivamo il "colpo" di grancassa sul petto a 3 metri di distanza e vi dico anche con quale disco:https://www.tforumhifi.com/t15701-trilok-gurtu-arke-strings-quartet-arkeology?highlight=gurtu
Altro confronto è stato fatto con il topping TP22 http://cgi.ebay.it/TOPPING-TP22-TP-22-TK2050-T-AMP-2X30W-Tripath-Class-/110722970587?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c79a73db ma (anche a detta del mio amico possessore del TP22 in questione) la T4 si è mostrata almeno un gradino sopra su tutti i parametri, dalla corposità e "papabilità" del suono, all'ampiezza della scena, alla naturalezza della gamma media, alla tenuta in gamma bassa. va anche detto però che il confronto forse era leggermente impari soprattutto per l'alimentazione (il tp22 andava con un 20V / 6A switching) ..Non che ci sia un abisso tra i 2 ,perchè il tp22 suona molto ma molto bene, ma ha un suono più "sottile" se paragonato a quello della T4, e va detto anche che il tp22 è in versione integrato e la T4 è un finale puro. insomma quelle Concertino "cantavano", mettendo in mostra tutto il loro carattere trasparente e cristallino in gamma medio/alta, con qualche limite in gamma bassa dettato dal litraggio stesso del box ma sfoderando un basso che comunque nè con il tp22 nè con il trends era mai venuto fuori.
Ora che siete arrivati fino a qui beccatevi qualche foto

il pannello posteriore ha i connettori molto distanziati come espressamente richiesto:

connessioni di segnale / potenza con cavo silver rivestito in teflon


da sotto senza (per adesso ) piedini:

Qualche cenno su questo amplificatore.
Il suono è magico. Confrontato con il trends audio 10.1 (CD Rega Planet, Diffusori Sonus Faber Concertino, Pre Hafler dh101

La T4 vince senza dubbio sul trends quanto a tenuta in potenza e mi pare logico (va detto che i diffusori inoltre sono duretti) e quanto a controllo su tutta la gamma bassa, regalando inoltre una scena sonora ampia e profonda tanto quanto quella dell'eccezionale TA2024.
Nella sessione di ascolto abbiamo raggiunto volumi alti in una sala da 30 mq senza mai sfiorare il clipping e senza mai sentire alcun indurimento del suono, cosa che stupisce non poco con diffusori bookshelf da 88db in un ambiente abbastanza ampio. Io e il mio amico non riuscivamo a parlare e sentivamo il "colpo" di grancassa sul petto a 3 metri di distanza e vi dico anche con quale disco:https://www.tforumhifi.com/t15701-trilok-gurtu-arke-strings-quartet-arkeology?highlight=gurtu
Altro confronto è stato fatto con il topping TP22 http://cgi.ebay.it/TOPPING-TP22-TP-22-TK2050-T-AMP-2X30W-Tripath-Class-/110722970587?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c79a73db ma (anche a detta del mio amico possessore del TP22 in questione) la T4 si è mostrata almeno un gradino sopra su tutti i parametri, dalla corposità e "papabilità" del suono, all'ampiezza della scena, alla naturalezza della gamma media, alla tenuta in gamma bassa. va anche detto però che il confronto forse era leggermente impari soprattutto per l'alimentazione (il tp22 andava con un 20V / 6A switching) ..Non che ci sia un abisso tra i 2 ,perchè il tp22 suona molto ma molto bene, ma ha un suono più "sottile" se paragonato a quello della T4, e va detto anche che il tp22 è in versione integrato e la T4 è un finale puro. insomma quelle Concertino "cantavano", mettendo in mostra tutto il loro carattere trasparente e cristallino in gamma medio/alta, con qualche limite in gamma bassa dettato dal litraggio stesso del box ma sfoderando un basso che comunque nè con il tp22 nè con il trends era mai venuto fuori.
Ora che siete arrivati fino a qui beccatevi qualche foto




il pannello posteriore ha i connettori molto distanziati come espressamente richiesto:

connessioni di segnale / potenza con cavo silver rivestito in teflon


da sotto senza (per adesso ) piedini:


cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
invidia...
complimenti però

complimenti però

maran- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.11.09
Numero di messaggi : 606
Località : Molise
Impianto : in firma
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
maran ha scritto:invidia...![]()
complimenti però
grazie, ma non ne aspettavi uno anche tu o ricordo male?

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Che gola... costo del tutto, case escluso?
dalbach- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.11
Numero di messaggi : 255
Località : Rovereto (TN)
Impianto : [HTPC via xbmc / mpd]+...
[PC via foobar]+[M-AUDIO Firewire 410 via firewire]+[DUNE no mod]+[diy miniD]
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
dalbach ha scritto:Che gola... costo del tutto, case escluso?
beh calcola un centinaio di euro per la scheda (dogana compresa

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
cucicu ha scritto:maran ha scritto:invidia...![]()
complimenti però
grazie, ma non ne aspettavi uno anche tu o ricordo male?![]()
eh si, speriamo arrivi presto non ce la faccio più

il case è identico al mio, frontale spesso 10mm in più al centro il pulsante di accensione nero:
http://www.audiophonics.fr/interrupteur-19mm-aluminium-noir-cercle-bleu-250v-p-5469.html
è tutto pronto manca solo la T4 vi farò schiattare d'invidia


Ultima modifica di maran il Ven 6 Gen 2012 - 20:00 - modificato 1 volta.
maran- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.11.09
Numero di messaggi : 606
Località : Molise
Impianto : in firma
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
maran ha scritto:cucicu ha scritto:maran ha scritto:invidia...![]()
complimenti però
grazie, ma non ne aspettavi uno anche tu o ricordo male?![]()
eh si, speriamo arrivi presto non ce la faccio più![]()
ti capisco

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Stai diventando temibile
, un vero professionista.


flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
flovato ha scritto:Stai diventando temibile, un vero professionista.
![]()



cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Grande Cucicu, bella realizzazione.
Continua così.
Continua così.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
davvero bello e pulito

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
grazie ragazzi, troppo gentili

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Immaginavo che qualcuno avrebbe impiegato proficuamente questi giorni di festa... 
Complimenti

Complimenti

Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Allora, inanzi tutto un ringraziamento enorme a Cucicu che ha avuto la pazienza di assemblarmi questa spledida T4.
Dico pazienza perchè è da ottobre che ha iniziato a trovarmi i componenti, ma causa dogana ( e relative rogne burocratiche da seguire) la scheda vera è propria e arrivata solo a fine anno !!!
Per non dire poi della consegna: si è rotto l'aereo cargo così invece che un giorno ci è voluta quasi una settimana... ad ogni modo ora è nel mio impianto e questa ne è la documentazione fotografica:

Noterete anche il dac Burson appena arrivato....
Che dire: il suono è veramente al di sopra di ogni aspettativa. La T4 doveva essere solo una sostituzione temporanea causa guasto di uno dei valvolari monofonici, ma devo dire che mi ha proprio sorpreso.
Si sente subito i diverso impatto rispetto al piccolo 2024 che avevo usato per tamponare la scimmia da astinenza ( prima un muse e poi un finalino trend 10.2). Certo la dolcezza e la analiticità del 2024 non sono in discussiune ma qui aggiungiamo una robusta dose di ciccia senza nulla perdere.. e poi la profondità dei bassi è sorprendente.
Ascoltarlo è un piacere, nonostante la criticità del mio ambiente: dettaglio piacevolessimo, dinamica, ampiezza del palcoscenico. Sarà divertente fare il paragone con i valvolari quando tporneranno in azione...
Dico pazienza perchè è da ottobre che ha iniziato a trovarmi i componenti, ma causa dogana ( e relative rogne burocratiche da seguire) la scheda vera è propria e arrivata solo a fine anno !!!
Per non dire poi della consegna: si è rotto l'aereo cargo così invece che un giorno ci è voluta quasi una settimana... ad ogni modo ora è nel mio impianto e questa ne è la documentazione fotografica:

Noterete anche il dac Burson appena arrivato....
Che dire: il suono è veramente al di sopra di ogni aspettativa. La T4 doveva essere solo una sostituzione temporanea causa guasto di uno dei valvolari monofonici, ma devo dire che mi ha proprio sorpreso.
Si sente subito i diverso impatto rispetto al piccolo 2024 che avevo usato per tamponare la scimmia da astinenza ( prima un muse e poi un finalino trend 10.2). Certo la dolcezza e la analiticità del 2024 non sono in discussiune ma qui aggiungiamo una robusta dose di ciccia senza nulla perdere.. e poi la profondità dei bassi è sorprendente.
Ascoltarlo è un piacere, nonostante la criticità del mio ambiente: dettaglio piacevolessimo, dinamica, ampiezza del palcoscenico. Sarà divertente fare il paragone con i valvolari quando tporneranno in azione...
Ultima modifica di Aguirre63 il Mer 18 Gen 2012 - 11:11 - modificato 1 volta.
Aguirre63- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 108
Località : Busto Arsizio (VA)
Provincia : VA (Busto Arsizio)
Impianto : Bartolomeo Aloia Vta The last dual mono classe A, PRE: Xindac XA3250, LETTORE CD:Jolida Music Van, LETTORE SACD: Marantz SA8003, Casse ibride Martin Logan Sequel II
AV: Denon AVR2130 + Audiolab 8000s +Denon DVD 2910 + Klipsch RF82 + Rc25
Special guest: Muse 15 Mk2 + alimentatore lineare Muse Pa 60L provato su tutti gli impianti
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Aguirre63 ha scritto:
Ascoltarlo è un piacere, nonostante la criticità del mio ambiente: dettaglio piacevolessimo, dinamica, ampiezza del palcoscenico. Sarà divertente fare il paragone con i valvolari quando tporneranno in azione...
Complimenti per l'impianto.



Mi ritrovo in pieno, queste amplificazioni "medie" non hanno doti di eccellenza ma fanno dell'equilibrio la lora arma migliore.
Nel mio setup l'unica nota da segnalare era la tendenza a spingere un po troppo avanti la scena... per il resto una goduria.
Complimenti a tutti e due.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Allora Antonio, hai rodato il piccolo?

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Ho fatto un apio di sessioni di cui una molto impegnativa a volumi proibitivi... penso di essere riuscito nell'impresa di portarli al clipping per un attimo brevissimo..
praticamente con mio fratello abbiamo fatto una prova tra la copia rippata con EAC e riprodotta in flac tramite anche il DAC Burson e la registrazione originale tramite il mio lettore Jolida di
1991 - Bartók- Concerto for Orchestra, Dance Suite - Antal Dorati - London Symphony, Philharmonia Hungarica
fa parte delle famose incisioni Mercury Living presence
Decisamente impegnativa come riproduzione orchestrale. Il risultato è stato impressionante, sia per la peformance dell'mpli che dal Dac che si è fatto maggiormente apprezzare addirittura rispetto ala riproduzione da cd...
Da cd, come dicevo, poi mi è sembrato che l'ampli per un attimo arrivasse al clipping ( oppure era un punto di colla , o u graffio sul cd...)
Comunque: da far risorgere i morti: penso ci abbiano sentito anche in fondo alla via.. e data l'ora ( tra le 22 e le 23), devo dire che ho dei vicini molto pazienti..
Che dire, gran corpo, grandi bassi, grande profondità di suono ed ampiezza del palcoscenico, ottima dinamica. Nessuna impastatura nemmeno nei frangenti orchestrali più complessi.
Sono decisamente soddisfatto
Ah, per favore, ricordati di quella ricevuta, quando hai un attimo di tempo...
Vedremo il confronto con i valvolari
praticamente con mio fratello abbiamo fatto una prova tra la copia rippata con EAC e riprodotta in flac tramite anche il DAC Burson e la registrazione originale tramite il mio lettore Jolida di
1991 - Bartók- Concerto for Orchestra, Dance Suite - Antal Dorati - London Symphony, Philharmonia Hungarica
fa parte delle famose incisioni Mercury Living presence
Decisamente impegnativa come riproduzione orchestrale. Il risultato è stato impressionante, sia per la peformance dell'mpli che dal Dac che si è fatto maggiormente apprezzare addirittura rispetto ala riproduzione da cd...
Da cd, come dicevo, poi mi è sembrato che l'ampli per un attimo arrivasse al clipping ( oppure era un punto di colla , o u graffio sul cd...)
Comunque: da far risorgere i morti: penso ci abbiano sentito anche in fondo alla via.. e data l'ora ( tra le 22 e le 23), devo dire che ho dei vicini molto pazienti..
Che dire, gran corpo, grandi bassi, grande profondità di suono ed ampiezza del palcoscenico, ottima dinamica. Nessuna impastatura nemmeno nei frangenti orchestrali più complessi.
Sono decisamente soddisfatto




Ah, per favore, ricordati di quella ricevuta, quando hai un attimo di tempo...
Vedremo il confronto con i valvolari
Aguirre63- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 108
Località : Busto Arsizio (VA)
Provincia : VA (Busto Arsizio)
Impianto : Bartolomeo Aloia Vta The last dual mono classe A, PRE: Xindac XA3250, LETTORE CD:Jolida Music Van, LETTORE SACD: Marantz SA8003, Casse ibride Martin Logan Sequel II
AV: Denon AVR2130 + Audiolab 8000s +Denon DVD 2910 + Klipsch RF82 + Rc25
Special guest: Muse 15 Mk2 + alimentatore lineare Muse Pa 60L provato su tutti gli impianti
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Aguirre63 ha scritto:Ho fatto un apio di sessioni di cui una molto impegnativa a volumi proibitivi... penso di essere riuscito nell'impresa di portarli al clipping per un attimo brevissimo..
praticamente con mio fratello abbiamo fatto una prova tra la copia rippata con EAC e riprodotta in flac tramite anche il DAC Burson e la registrazione originale tramite il mio lettore Jolida di
1991 - Bartók- Concerto for Orchestra, Dance Suite - Antal Dorati - London Symphony, Philharmonia Hungarica
fa parte delle famose incisioni Mercury Living presence
Decisamente impegnativa come riproduzione orchestrale. Il risultato è stato impressionante, sia per la peformance dell'mpli che dal Dac che si è fatto maggiormente apprezzare addirittura rispetto ala riproduzione da cd...
Da cd, come dicevo, poi mi è sembrato che l'ampli per un attimo arrivasse al clipping ( oppure era un punto di colla , o u graffio sul cd...)
Comunque: da far risorgere i morti: penso ci abbiano sentito anche in fondo alla via.. e data l'ora ( tra le 22 e le 23), devo dire che ho dei vicini molto pazienti..
Che dire, gran corpo, grandi bassi, grande profondità di suono ed ampiezza del palcoscenico, ottima dinamica. Nessuna impastatura nemmeno nei frangenti orchestrali più complessi.
Sono decisamente soddisfatto![]()
![]()
![]()
![]()
Ah, per favore, ricordati di quella ricevuta, quando hai un attimo di tempo...
Vedremo il confronto con i valvolari
che dire....ottima prova

se la T4 non sfigura in una catena simile (jolida in primis) che dire....una conferma in più della bontà della classe T...ottimo il fatto che non hai riscontrato impastatura ad alti volumi, sono proprio contento che sia soddisfatto

per la ricevuta, ti ho mandato un MP

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Hifimediy T4 per Aguirre63
Ciao a tutti....volevo chiedervi se per sostituire i cap basta dissaldare quelli originali e saldare i nuovi come da foto e nient'altro.... Grazie....
andrearaul- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.01.16
Numero di messaggi : 9
Provincia : Desio mb
Impianto : (non specificato)

» Hifimediy T4
» Sure o Hifimediy?
» DIY Hifimediy T2
» Hifimediy T4 mods
» (SA) Hifimediy Sabre Dac Usb 40e
» Sure o Hifimediy?
» DIY Hifimediy T2
» Hifimediy T4 mods
» (SA) Hifimediy Sabre Dac Usb 40e
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002