Sistemi Antivibrazione ed Elettroniche statiche?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sistemi Antivibrazione ed Elettroniche statiche?
Ciao,
Qualcuno di voi utilizza sistemi antivibrazione anche sotto le elettroniche statiche? Dac, Pre, Amplificatori?
Ho avuto occasione di verificare quanto sia influente sul buon funzionamento di un lettore cd, ma sotto le elettroniche statiche a che servono? Qual'è il principio fisico per il quale il suono dovrebbe essere diverso??

Qualcuno di voi utilizza sistemi antivibrazione anche sotto le elettroniche statiche? Dac, Pre, Amplificatori?
Ho avuto occasione di verificare quanto sia influente sul buon funzionamento di un lettore cd, ma sotto le elettroniche statiche a che servono? Qual'è il principio fisico per il quale il suono dovrebbe essere diverso??



mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 511
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgenti : Sony 227ESD / Pioneer N50 / Topping D50S
Ampli: Onix A65 / Teac A-H01 / Fenice 20
Diffusori : Monitor Audio GS10 / Indiana line Diva 655
Re: Sistemi Antivibrazione ed Elettroniche statiche?
Il fenomeno si chiama microfonicità.
Alla base c'è la Legge di Faraday dell'induzione elettromagnetica (vedi Wikipedia e decine di altri siti).
Se vuoi fare una prova, metti a pancia in su una cassa e appoggiaci sopra l'ampli, poi fai suonare un CD qualsiasi a volume alto
Per smorzare le vibrazioni, il sistema più economico (ed efficace) che ho trovato è questo: due rotolini di carta sotto l'ampli.
L'idea l'ho copiata dal sito di Dakiom: http://www.dakiom.com/diy.htm

Alla base c'è la Legge di Faraday dell'induzione elettromagnetica (vedi Wikipedia e decine di altri siti).
Se vuoi fare una prova, metti a pancia in su una cassa e appoggiaci sopra l'ampli, poi fai suonare un CD qualsiasi a volume alto



Per smorzare le vibrazioni, il sistema più economico (ed efficace) che ho trovato è questo: due rotolini di carta sotto l'ampli.
L'idea l'ho copiata dal sito di Dakiom: http://www.dakiom.com/diy.htm

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Sistemi Antivibrazione ed Elettroniche statiche?
La lotta alle vibrazioni non è importante solo per diffusori o pick-up di lettura ma anche per le elettroniche.
Di soluzioni valide ed econimiche ce ne sono molte, dai piedini battiporta alle palline da ping pong, passando per la pietra pomice e il sughero.
Mentre per i diffusori e giradischi la differenza di fa sentire ad ogni cambio (o quasi) risulta meno percettibile, per quanto riguarda la mia catena, per le altre elettroniche.
Però per quello che costa...
Di soluzioni valide ed econimiche ce ne sono molte, dai piedini battiporta alle palline da ping pong, passando per la pietra pomice e il sughero.
Mentre per i diffusori e giradischi la differenza di fa sentire ad ogni cambio (o quasi) risulta meno percettibile, per quanto riguarda la mia catena, per le altre elettroniche.
Però per quello che costa...
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Sistemi Antivibrazione ed Elettroniche statiche?
Grazie,
Ho imparato un altra cosa,
pensavo fossero solo delle fisse... talmente fisse che da tempo ho poggiato il mio ampli su un cuscino sottile (di quelli da mettere sulle sedie della sala da pranzo). Non ho notato differenze se non quelle che ritenevo psicoacustice..
Il cd lo tengo sopra alcuni strati di quelle plastiche da imballaggio con le bolle che è bello rompere. Lì la differenza è stata forte e facilmente udibile.

Ho imparato un altra cosa,

Il cd lo tengo sopra alcuni strati di quelle plastiche da imballaggio con le bolle che è bello rompere. Lì la differenza è stata forte e facilmente udibile.

mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 511
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgenti : Sony 227ESD / Pioneer N50 / Topping D50S
Ampli: Onix A65 / Teac A-H01 / Fenice 20
Diffusori : Monitor Audio GS10 / Indiana line Diva 655
Re: Sistemi Antivibrazione ed Elettroniche statiche?
prima dell'avvento di tutti quei prodotti mangia vibrazioni veniva consigliato di appoggiare le elettroniche su una camera d'aria di opportuno diametro e non gonfiata al massimo della tenuta.
il problema era estetico perchè a parte la bruttura della vista del grigio topo della camera d'aria il componete appoggiato pendeva sempre dalla parte pesante del trasformatore.
su TNT ci sono dei suggerimenti molto economici, ma bisogna provare.
ad esempio il mio cd player non accetta di buon grado i cubetti di pietra pomice preferendo i cubetti in grafite.
la sure electronics va a nozze con la pomice nel mio contesto.
il problema era estetico perchè a parte la bruttura della vista del grigio topo della camera d'aria il componete appoggiato pendeva sempre dalla parte pesante del trasformatore.
su TNT ci sono dei suggerimenti molto economici, ma bisogna provare.
ad esempio il mio cd player non accetta di buon grado i cubetti di pietra pomice preferendo i cubetti in grafite.
la sure electronics va a nozze con la pomice nel mio contesto.

» BOSE SISTEMI "L1" HELP
» MAX9704 & sistemi portabili
» chi ancora ascolta le musicassette e le bobine?
» Collezione di sistemi di casse a trombe
» computer con due sistemi operativi e disco dati
» MAX9704 & sistemi portabili
» chi ancora ascolta le musicassette e le bobine?
» Collezione di sistemi di casse a trombe
» computer con due sistemi operativi e disco dati
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165