Filtro semplice da rete
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Filtro semplice da rete
Ho cercato ma non sono riuscito a trovare nulla di specifico... quando accendo le mie casse (tascam vl a4) c'è un fruscio di fondo che non riesco ad eliminare... esiste per caso un filtro da applicare tra la presa e il connettore del filo (la presa classica della corrente a tre cornetti)?
Grazie
correggo: il rumore viene dal jack collegato al mac.... consigli??
Grazie
correggo: il rumore viene dal jack collegato al mac.... consigli??
BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Filtro semplice da rete
Ti converrebbe evitare di collegare l'uscita cuffie del mac all'ampli. Visto che il mac ha l'uscita ottica integrata nel jack cuffie usa un adattatore mini toslink e un cavo ottico per collegarlo a un dac esterno. Anche con un dac economico puoi ottenere già dei buoni miglioramenti.
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Filtro semplice da rete
come fa ad essere un' uscita ottica se esce dal buco delle cuffie? Non è che per caso è SPDIF?
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia : boo
Re: Filtro semplice da rete
Se non ti vuoi impazzire piu di tanto vai dai cinesi e compra a 5€ una schedina audio USB, la attacchi e vedi se fruscia lo stesso...se non fruscia pensa a comprare un dac buono
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia : boo
Re: Filtro semplice da rete
La specifica é spdif e la connessione avviene con cavo digitale ottico mini toslink, o normale con adattatore mini toslink. É lo stesso tipo di jack con uscita analogica e digitale che hanno anche Airport Express e, credo, Apple TV.alessi89 ha scritto:come fa ad essere un' uscita ottica se esce dal buco delle cuffie? Non è che per caso è SPDIF?
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Filtro semplice da rete
oggi ho provato a prendere un cavo di quelli professionali da 25 euro, ho provveduto ad aggiungere anche 3 schermatori da cavo (quei cosi con la calamita che si chiudono sul cavo) uno per connettore jack della cassa più uno grosso poco dopo l'uscita del mac e il miglioramento è netto! Pochissimo e quasi impercettibile fruscio e nessuna interferenza con il mac (la presa purtroppo è la stessa per computer, stampante, tv, xbox, router e chi più ne ha ne metta). Non speravo di ottenere un risultato così
Grazie a tutti. Appena lo spazio diventa un po' più ampio penserò alla scheda audio e ad un subwoofer attivo
Grazie a tutti. Appena lo spazio diventa un po' più ampio penserò alla scheda audio e ad un subwoofer attivo
BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Filtro semplice da rete
Ancora una domandina...
Ascoltando meglio e con assoluto silenzio (poche volte a causa dei vicini) noto un leggero hum di fondo oltre che il solito fruscio (comunque molto attenuato).
C'è un modo pratico e veloce per eliminarli? Io credo che l'hum dipenda dall'ampli e non da qualche disturbo.
Per semplicità e praticità avevo provveduto ad unire i due cavi di alimentazione delle casse e aggiungere un pulsante per accenderle entrambe in modo comodo.. Però non credo sia quello il problema perché rimettendo i cavi originali separati si ha lo stesso identico rumore di fondo.
Sia chiaro che sono pochi Db già non più udibili a 1 metro e mezzo di distanza, ma a 50 cm (scrivere al pc per esempio) si percepisce.
Ascoltando meglio e con assoluto silenzio (poche volte a causa dei vicini) noto un leggero hum di fondo oltre che il solito fruscio (comunque molto attenuato).
C'è un modo pratico e veloce per eliminarli? Io credo che l'hum dipenda dall'ampli e non da qualche disturbo.
Per semplicità e praticità avevo provveduto ad unire i due cavi di alimentazione delle casse e aggiungere un pulsante per accenderle entrambe in modo comodo.. Però non credo sia quello il problema perché rimettendo i cavi originali separati si ha lo stesso identico rumore di fondo.
Sia chiaro che sono pochi Db già non più udibili a 1 metro e mezzo di distanza, ma a 50 cm (scrivere al pc per esempio) si percepisce.
BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Filtro semplice da rete
Potrebbe essere un ground loop, ma per questo tipo di problema sarebbe meglio chiedere indicazioni a qualche guru... Guruuuu, uscite dal vostro eremo ed elargite il vostro illuminato parere!!!
Se stanno facendo meditazione trascendentale e non ci sentono l'unica é rivolgersi direttamente a San Google e sperare che ti faccia il miracolo
Se stanno facendo meditazione trascendentale e non ci sentono l'unica é rivolgersi direttamente a San Google e sperare che ti faccia il miracolo
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Filtro semplice da rete
hahaha, san google mi aveva dato troppe informazioni!
Se provo a scollegare le casse dai connettori dietro e le accendo? se continuano a fare rumore vuol dire che è la rete elettrica altrimenti se non lo fanno più è colpa del computer. Giusto come ragionamento?
Se provo a scollegare le casse dai connettori dietro e le accendo? se continuano a fare rumore vuol dire che è la rete elettrica altrimenti se non lo fanno più è colpa del computer. Giusto come ragionamento?
BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Filtro semplice da rete
Intuitivamente direi di si
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Argomenti simili
» Quale filtro rete adatto per multipresa ?
» Trafo di isolamento e filtro di rete
» Filtro rete impianto audio
» Filtro di rete per la linea elettrica di casa?
» Aiuto! interferenze con alimentatore PC
» Trafo di isolamento e filtro di rete
» Filtro rete impianto audio
» Filtro di rete per la linea elettrica di casa?
» Aiuto! interferenze con alimentatore PC
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent