compattone philips
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
compattone philips
ciao ragazzi, ho a disposizione un miini hifi philips, modello fw c85, perfettamente funzionante la parte ampli/tuner/tape, il lettore cd andato.
volevo sapere se secondo voi vale la pena estrarre la scheda ampli, 100w x 2, e inscatolarla in un case più "audiophile".
secondo voi potrebbe essere interessante, anche effettuando delle modifiche, o non ne vale proprio la pena ???
pomeriggio posterò delle foto della scheda
volevo sapere se secondo voi vale la pena estrarre la scheda ampli, 100w x 2, e inscatolarla in un case più "audiophile".
secondo voi potrebbe essere interessante, anche effettuando delle modifiche, o non ne vale proprio la pena ???
pomeriggio posterò delle foto della scheda
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: compattone philips
cucicu ha scritto:ciao ragazzi, ho a disposizione un miini hifi philips, modello fw c85, perfettamente funzionante la parte ampli/tuner/tape, il lettore cd andato.
volevo sapere se secondo voi vale la pena estrarre la scheda ampli, 100w x 2, e inscatolarla in un case più "audiophile".
secondo voi potrebbe essere interessante, anche effettuando delle modifiche, o non ne vale proprio la pena ???
pomeriggio posterò delle foto della scheda
In genere quel tipo di compattoni non hanno pretese di qualità e ...sempre di solito (poi bisognerebbe sentire il tuo

Considerando poi che il case "audiophile" non suona ...perchè non lo lasci stare e te lo godi come è?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: compattone philips
Quoto su tuttoStentor ha scritto:cucicu ha scritto:ciao ragazzi, ho a disposizione un miini hifi philips, modello fw c85, perfettamente funzionante la parte ampli/tuner/tape, il lettore cd andato.
volevo sapere se secondo voi vale la pena estrarre la scheda ampli, 100w x 2, e inscatolarla in un case più "audiophile".
secondo voi potrebbe essere interessante, anche effettuando delle modifiche, o non ne vale proprio la pena ???
pomeriggio posterò delle foto della scheda
In genere quel tipo di compattoni non hanno pretese di qualità e ...sempre di solito (poi bisognerebbe sentire il tuo) una Sure inscatolata e finita da € 25,00 trasportata in Italia se lo mangia a colazione.
Considerando poi che il case "audiophile" non suona ...perchè non lo lasci stare e te lo godi come è?

Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: compattone philips
Stentor ha scritto:
In genere quel tipo di compattoni non hanno pretese di qualità e ...sempre di solito (poi bisognerebbe sentire il tuo) una Sure inscatolata e finita da € 25,00 trasportata in Italia se lo mangia a colazione.
Considerando poi che il case "audiophile" non suona ...perchè non lo lasci stare e te lo godi come è?
Perchè è troppo ingombrante!!!!



la qualità non è malaccio, da un ascolto molto veloce non mi dispiace affatto.
più che altro i miei dubbi riguardano il recupero della scheda dato che ad esempio il pot è digitale, cioè di quelli che non hanno un inizio e una fine corsa; poi c'è il discorso degli ingressi che potrei sfruttare (2 line in) e poi c'è il display, il selettore ingressi tutto digitale......non so, è possibile recuperare la sola scheda + trasformatore e mettergli un pot classico e un interruttore classico???
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: compattone philips
cucicu ha scritto:Stentor ha scritto:
In genere quel tipo di compattoni non hanno pretese di qualità e ...sempre di solito (poi bisognerebbe sentire il tuo) una Sure inscatolata e finita da € 25,00 trasportata in Italia se lo mangia a colazione.
Considerando poi che il case "audiophile" non suona ...perchè non lo lasci stare e te lo godi come è?
Perchè è troppo ingombrante!!!!![]()
![]()
![]()
la qualità non è malaccio, da un ascolto molto veloce non mi dispiace affatto.
più che altro i miei dubbi riguardano il recupero della scheda dato che ad esempio il pot è digitale, cioè di quelli che non hanno un inizio e una fine corsa; poi c'è il discorso degli ingressi che potrei sfruttare (2 line in) e poi c'è il display, il selettore ingressi tutto digitale......non so, è possibile recuperare la sola scheda + trasformatore e mettergli un pot classico e un interruttore classico???
Vendilo e comprati la Sure


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: compattone philips
mi serviva qualcosa con piu tenuta in potenza, per questo mi era passata per la testa l'idea di riciclare il philips, che non è malaccio a mio avviso...però non so se siano risolvibili i problemi di cui sopra
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: compattone philips
si, ma dovrebbe trovare qualcuno che se lo compra!!!Stentor ha scritto:cucicu ha scritto:Stentor ha scritto:
In genere quel tipo di compattoni non hanno pretese di qualità e ...sempre di solito (poi bisognerebbe sentire il tuo) una Sure inscatolata e finita da € 25,00 trasportata in Italia se lo mangia a colazione.
Considerando poi che il case "audiophile" non suona ...perchè non lo lasci stare e te lo godi come è?
Perchè è troppo ingombrante!!!!![]()
![]()
![]()
la qualità non è malaccio, da un ascolto molto veloce non mi dispiace affatto.
più che altro i miei dubbi riguardano il recupero della scheda dato che ad esempio il pot è digitale, cioè di quelli che non hanno un inizio e una fine corsa; poi c'è il discorso degli ingressi che potrei sfruttare (2 line in) e poi c'è il display, il selettore ingressi tutto digitale......non so, è possibile recuperare la sola scheda + trasformatore e mettergli un pot classico e un interruttore classico???
Vendilo e comprati la Sure...ti avanzano pure dei soldi
![]()




diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: compattone philips
si infatti sono certo che non lo comprerebbe nessuno, ma a prescindere non ho voglia di metterlo in vendita... chiedevo solo se era possibile riutilizzarlo dato che non ho mai avuto a che fare con display e altre cose....
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: compattone philips
Penso che si possa fare, chiaramente bisogna sapere le impressioni di chi è più esperto di noi col saldatorecucicu ha scritto:. chiedevo solo se era possibile riutilizzarlo dato che non ho mai avuto a che fare con display e altre cose....

Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: compattone philips
Orazio Privitera ha scritto:Penso che si possa fare, chiaramente bisogna sapere le impressioni di chi è più esperto di noi col saldatorecucicu ha scritto:. chiedevo solo se era possibile riutilizzarlo dato che non ho mai avuto a che fare con display e altre cose....![]()
infatti quelle aspettiamo



cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: compattone philips
cucicu ha scritto:Orazio Privitera ha scritto:Penso che si possa fare, chiaramente bisogna sapere le impressioni di chi è più esperto di noi col saldatorecucicu ha scritto:. chiedevo solo se era possibile riutilizzarlo dato che non ho mai avuto a che fare con display e altre cose....![]()
infatti quelle aspettiamo![]()
![]()
![]()
Non sono "uno di quelli", ma ti dò un parere lo stesso

secondo me non ne vale la pena, infatti calcola che per motivi di spazio sicuramente non c'è una "scheda amplificatore" ma un grosso stampato più qualche scheda separata, non necessariamente divise in sezioni. In più l'alimentazione (almeno parte dell'alimentazione) sarà comune a tutte le sezioni.
Rischi di fare , secondo me, una lavorata pazzesca, spenderci dei soldi, per avere in cambio la stessa potenza di una sure o dayton o hifimediy(sto parlando dei chip più potenti, non di TA2024/2020/2021) , e probabilmente meno qualità.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi

» compattone o t-amp?
» Philips Fidelio X2: l’HiFi secondo Philips – Recensione
» Compattone da tenere in palestra casalinga
» Impiantino da scrivania al posto del compattone!
» È possibile danneggiare i diffusori con un amplificatore da "compattone"?
» Philips Fidelio X2: l’HiFi secondo Philips – Recensione
» Compattone da tenere in palestra casalinga
» Impiantino da scrivania al posto del compattone!
» È possibile danneggiare i diffusori con un amplificatore da "compattone"?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12