T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

+11
sid-b
Solomon
Frankie
Pier
schwantz34
dude
Patrick
lello64
nd1967
Drugo
Marcus
15 partecipanti

Pagina 4 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Mer 6 Apr 2011 - 19:20

Marcus ha scritto:Quindi praticamente hai fatto la prova col tuo ampli e lettore cd (immagino).
Come le definiresti?
Suono neutro?
Tendente ai medio-alti?
Per curiosità: ricordi quali fossero le FOCAL con le quali li hai paragonati?
Il mio budget è lo stesso.

Premetto che io ascolto soprattutto jazz ma anche del buon rock a volumi che vanno dal medio al basso; a questi volumi le tesi sono IMHO molto equilibrate, i medi sono ben presenti, quando però desidero alzare il volume le Tesi tendono un po' a sbavare sui bassi e a urlare, per ridurre questo effetto metto dei tappi negli sbocchi dei bass reflex riequilibrando a livelli più accettabili il suono. Ma ripeto che a volumi medo-bassi al costo di 300€ sono IMHO piacevoli.

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Marcus Mer 6 Apr 2011 - 22:04

Pier ha scritto:
Marcus ha scritto:Quindi praticamente hai fatto la prova col tuo ampli e lettore cd (immagino).
Come le definiresti?
Suono neutro?
Tendente ai medio-alti?
Per curiosità: ricordi quali fossero le FOCAL con le quali li hai paragonati?
Il mio budget è lo stesso.

Premetto che io ascolto soprattutto jazz ma anche del buon rock a volumi che vanno dal medio al basso; a questi volumi le tesi sono IMHO molto equilibrate, i medi sono ben presenti, quando però desidero alzare il volume le Tesi tendono un po' a sbavare sui bassi e a urlare, per ridurre questo effetto metto dei tappi negli sbocchi dei bass reflex riequilibrando a livelli più accettabili il suono. Ma ripeto che a volumi medo-bassi al costo di 300€ sono IMHO piacevoli.

Grazie Pier.
Ti chiedevo se ti ricordassi delle Focal perchè mi hanno parlato molto bene delle Chorus 706v...
Mi chiedevo se le conoscessi.
Marcus
Marcus
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 192
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Dipendente ASP Palermo
Impianto : Harman Kardon H/K 680 - Marantz CDA 94 - Denon DRW 850 - ONKYO TD 260 - PHILIPS CD 473 - FOCAL CHORUS 816V Special Edition

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da sid-b Mer 6 Apr 2011 - 22:16

Marcus ha scritto:
Pier ha scritto:
Marcus ha scritto:Quindi praticamente hai fatto la prova col tuo ampli e lettore cd (immagino).
Come le definiresti?
Suono neutro?
Tendente ai medio-alti?
Per curiosità: ricordi quali fossero le FOCAL con le quali li hai paragonati?
Il mio budget è lo stesso.

Premetto che io ascolto soprattutto jazz ma anche del buon rock a volumi che vanno dal medio al basso; a questi volumi le tesi sono IMHO molto equilibrate, i medi sono ben presenti, quando però desidero alzare il volume le Tesi tendono un po' a sbavare sui bassi e a urlare, per ridurre questo effetto metto dei tappi negli sbocchi dei bass reflex riequilibrando a livelli più accettabili il suono. Ma ripeto che a volumi medo-bassi al costo di 300€ sono IMHO piacevoli.

Grazie Pier.
Ti chiedevo se ti ricordassi delle Focal perchè mi hanno parlato molto bene delle Chorus 706v...
Mi chiedevo se le conoscessi.

Ma come, poco sopra dici di preferire le Chorus 706v alle Monitor audio, e adesso dici di non averle mai ascoltate?
Era solo un giudizio estetico?
sid-b
sid-b
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 551
Località : Como
Impianto : In movimento

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Mer 6 Apr 2011 - 23:37

Grazie Pier.
Ti chiedevo se ti ricordassi delle Focal perchè mi hanno parlato molto bene delle Chorus 706v...
Mi chiedevo se le conoscessi.
[/quote]

Le Focal in oggetto erano delle grosse torri Chorus del costo di 1400-1500€ ma non ricordo il modello preciso. Ricordo molto bene che, al primo ascolto, mi hanno colpito positivamente per l'estrema vivacità dei tweter e per la presenza importante dei woofer ma IMHO alla lunga l'ascolto è poi risultato pesante perchè poco equilibrato a svantaggio delle medie frequenze che, invece, dovrebbero essere le fondamenta di un buon diffusore equilibrato. Molto più equilibrate le torri Sonus Faber Toy.
Ovviamente l'ascolto è stato fatto con il mio King Rex portato da casa.


Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Gio 7 Apr 2011 - 0:40

Stentor ha scritto:
Pier ha scritto:
Le Focal in oggetto erano delle grosse torri Chorus del costo di 1400-1500€ ma non ricordo il modello preciso. Ricordo molto bene che, al primo ascolto, mi hanno colpito positivamente per l'estrema vivacità dei tweter e per la presenza importante dei woofer ma IMHO alla lunga l'ascolto è poi risultato pesante perchè poco equilibrato a svantaggio delle medie frequenze che, invece, dovrebbero essere le fondamenta di un buon diffusore equilibrato. Molto più equilibrate le torri Sonus Faber Toy.


...Ma che strano ...io invece ho avuto una sensazione molto diversa con le Focal molto equilibrate e con un medio stupendo ...dolce e definito ... mentre i diffusori erano trasparenti e dinamici...
Le toy sono discrete ...ma troppo ambrate e a volte con il fiato corto sul fronte della dinamica ....

Bisogna però tenere conto della catena in cui sono inserite ..... certo che definire le Focal fastidiose, stancanti e poco equilibrate ...senza medi ...è abbastanza strano ... molto strano ! ...Smile
Non ho mai scritto 'fastidiose', anzi, ho scritto come puoi rileggere qui sopra che le Focal mi hanno colpito positivamente al primo ascolto..... Vedi, io ho il massimo rispetto per le tue opinioni spesso molto interessanti e che non ho mai considerato strane anche quando non erano in linea con il mio pensiero......, quello che tu chiami suono ambrato non credi che alle mie orecchie potrebbe risultare piacevole e più equilibrato? Oppure anche le mie orecchie, che non penso tu abbia mai visto, ti risultano 'strane'? Per esempio dei diffusori che per gli stessi motivi non gradisco sebbene da tanti qui sono apprezzati, sono le klipsch ma non ho mai scritto ne pensato che ciò fosse 'molto strano'.

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Gio 7 Apr 2011 - 0:52

.....'strano' è, invece, che non si intervenga quando si continua a dire che dei diffusori fanno hahare. Piuttosto che manifestare delle opinioni. Anzi, mi sono sbagliato, il berlusconismo docet, tutto ciò non è 'strano' è, piuttosto, culturalmente imperante.


Ultima modifica di Pier il Gio 7 Apr 2011 - 1:08 - modificato 1 volta.

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Marcus Gio 7 Apr 2011 - 1:01

sid-b ha scritto:
Marcus ha scritto:
Pier ha scritto:
Marcus ha scritto:Quindi praticamente hai fatto la prova col tuo ampli e lettore cd (immagino).
Come le definiresti?
Suono neutro?
Tendente ai medio-alti?
Per curiosità: ricordi quali fossero le FOCAL con le quali li hai paragonati?
Il mio budget è lo stesso.

Premetto che io ascolto soprattutto jazz ma anche del buon rock a volumi che vanno dal medio al basso; a questi volumi le tesi sono IMHO molto equilibrate, i medi sono ben presenti, quando però desidero alzare il volume le Tesi tendono un po' a sbavare sui bassi e a urlare, per ridurre questo effetto metto dei tappi negli sbocchi dei bass reflex riequilibrando a livelli più accettabili il suono. Ma ripeto che a volumi medo-bassi al costo di 300€ sono IMHO piacevoli.

Grazie Pier.
Ti chiedevo se ti ricordassi delle Focal perchè mi hanno parlato molto bene delle Chorus 706v...
Mi chiedevo se le conoscessi.

Ma come, poco sopra dici di preferire le Chorus 706v alle Monitor audio, e adesso dici di non averle mai ascoltate?
Era solo un giudizio estetico?

Si sid le ho ascoltate ma circa 4 anni fa.... me ne parlarono bene e tra le tante cose che ascoltai vi erano le focal e le monitor. Ricordo preferii le prime.
Siccome, nonostante il tempo, a quanto pare continuano ad essere abbastanza ricercate volevo sapere se qualcuno, che magari se le trova in casa, riuscisse a darmi una valutazione più completa rispetto a quella che posso essermi fatto io ai tempi.
Smile
Marcus
Marcus
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 192
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Dipendente ASP Palermo
Impianto : Harman Kardon H/K 680 - Marantz CDA 94 - Denon DRW 850 - ONKYO TD 260 - PHILIPS CD 473 - FOCAL CHORUS 816V Special Edition

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da dude Gio 7 Apr 2011 - 8:02

Pier ha scritto:.....'strano' è, invece, che non si intervenga quando si continua a dire che dei diffusori fanno hahare. Piuttosto che manifestare delle opinioni. Anzi, mi sono sbagliato, il berlusconismo docet, tutto ciò non è 'strano' è, piuttosto, culturalmente imperante.
Che c'entra il berlusconismo pier per cortesia fai una battaglia inutile per difendere un diffusore indifendibile che ha una ragione di essere perché è carino e ben confezionato, ma sul fronte sonoro ha ben poco da dire, guarda che è proprio berlusconi che interviene su chi ha opinioni diverse dalle sue.
Ti piacciono le tesi, bene ne prendiamo atto, io penso che siano pessime vuoi punirmi per questo? Solo perchè tu la tua punizione te la infliggi ascoltando le indiana line? Laughing
Rilassati e prenditi meno sul serio

dude
UTENTE DISISCRITTO

Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Patrick Gio 7 Apr 2011 - 11:26

Stentor ha scritto:

Però ...insomma ....quello è il primo appellativo che mi è venuto in mente dopo che le ho acquistate Hehe

Il tuo errore, il tuo sacrificio, salverà moltissime persone. Ti sei immolato per portare al mondo una testimonianza Laughing

Io però lo stesso errore non l'ho commesso! Hehe

P.S.: su, non scherziamo...paragonare Indiana Line a Klipsch è offensivo... Very Happy
Patrick
Patrick
Musicista/Fonico
Musicista/Fonico

Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :
Spoiler:



http://www.youtube.it/patrickfisichella

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Gio 7 Apr 2011 - 17:10

Patrick ha scritto:
Stentor ha scritto:

Però ...insomma ....quello è il primo appellativo che mi è venuto in mente dopo che le ho acquistate Hehe

Il tuo errore, il tuo sacrificio, salverà moltissime persone. Ti sei immolato per portare al mondo una testimonianza Laughing

Io però lo stesso errore non l'ho commesso! Hehe

P.S.: su, non scherziamo...paragonare Indiana Line a Klipsch è offensivo... Very Happy

Se volete aver per forza ragione io non ho problemi a darvela, io ho il massimo rispetto per le Klipsch e la loro notevole dinamica ma non credo che alle mie orecchie le loro trombe siano il massimo per ascoltare a basso e medio volume Jazz.
Piuttosto che irrigidirsi solo nelle distruggere e sbeffeggiare il pensiero altrui non sarebbe più utile, vista la vostra conoscenza (e lo dico sul serio) avere da voi una proposta alternativa?: Esistono torri discretamente suonanti al costo di 300€ per ascolti a medio e basso volume di terzetti quartetti o quintetti Jazz? Magari con un suono 'vellutato' per non dire 'ambrato' ?
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri futuri interventi spero un po' più costruttivi IMHO!

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da lello64 Gio 7 Apr 2011 - 17:37

Stentor ha scritto:

Teme che per € 300,00 sul nuovo sia impossibile acquistare diffusori ben suonanti.


ma allora, scusate eh .. di che ca.. ahm scusate ... cosa stiamo parlando di grazia ?
lello64
lello64
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14386
Provincia : bologna
Impianto : x+y

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Marcus Gio 7 Apr 2011 - 17:52

Stentor ha scritto:

Le Focal invece direi che la centrano perfettamente ma qui il costo sale ancora (ti consiglierei di prendere almeno le Electra).

Teme che per € 300,00 sul nuovo sia impossibile acquistare diffusori ben suonanti.


Stentor invece mai sentite le Focal 706v?
Marcus
Marcus
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 192
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Dipendente ASP Palermo
Impianto : Harman Kardon H/K 680 - Marantz CDA 94 - Denon DRW 850 - ONKYO TD 260 - PHILIPS CD 473 - FOCAL CHORUS 816V Special Edition

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Gio 7 Apr 2011 - 18:17

Stentor ha scritto:
Pier ha scritto:Esistono torri discretamente suonanti al costo di 300€ per ascolti a medio e basso volume di terzetti quartetti o quintetti Jazz? Magari con un suono 'vellutato' per non dire 'ambrato' ?

Le Klipsch .... ottimizzate e abbinate saggiamente si avvicinano alla tua richiesta .... ma costano molto di più.

Le Focal invece direi che la centrano perfettamente ma qui il costo sale ancora (ti consiglierei di prendere almeno le Electra).

Teme che per € 300,00 sul nuovo sia impossibile acquistare diffusori ben suonanti.

PS: guarda che se a te piacciono le IL io ho zero problemi ...però non puoi arrabbiarti per il fatto che io le ho comprate ..e mi do dell'idiota da solo! ...per me sono diffusori pessimi ...per non dire cose iniziano per la H... se a te invece soddisfano molto meglio così Smile

SINTESI:
- Qualcuno ha chiesto dei consigli su dei diffusori da 300€ (non l'avesse mai fatto!).
- Chi ci ha provato in buona fede è stato azzittito in malo modo.
- Per 300€ non esistono torri bensuonanti quindi, se si dispone di quel budget e magari ti compri qualche cosa che emetta suono a quel prezzo abbi almeno l'accortezza di non scriverlo in questo forum perchè rschieresti di essere mandato a 'HAHARE' assieme alle tue casse.
- Se poi scrivi che per ascoltare jazz a bassi e medi volumi non ti appassionano diffusori sicuramente molto più validi delle Tesi ma più 'caratterizzati' come le Focal o le Klipsch, ti senti rispondere minimo che sei 'STRANO'.
- Poi quando chiedi delle alternative agli stessi, ti ripropongono le Klipsch o le Focal ma di cambiare gli abbinamenti.
MORALE:
Se rimanevi sul divano ad ascoltare John Patitucci con le tue 'HAHATE' avresti sicuramente perso meno tempo e saresti stato più sereno e felice! John Patitucci docet.

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Gio 7 Apr 2011 - 18:24

lello64 ha scritto:
Stentor ha scritto:

Teme che per € 300,00 sul nuovo sia impossibile acquistare diffusori ben suonanti.


ma allora, scusate eh .. di che ca.. ahm scusate ... cosa stiamo parlando di grazia ?

Oki Lello lascia perdere, non ho più parole Goodbye !

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Gio 7 Apr 2011 - 18:25

Pier ha scritto:
lello64 ha scritto:
Stentor ha scritto:

Teme che per € 300,00 sul nuovo sia impossibile acquistare diffusori ben suonanti.


ma allora, scusate eh .. di che ca.. ahm scusate ... cosa stiamo parlando di grazia ?

Oki Lello lascia perdere, non ho più parole! Goodbye !!!!!?????

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da dude Gio 7 Apr 2011 - 18:59

Ridi ridi pier Laughing
A me i tifosi in genere fanno un po' pena perché perdere l'obiettività e la giusta distanza critica finisce per portare a conclusioni sbagliate. I tifosi poi di oggetti scadenti mi fanno doppiamente tristezza. E' ovvio che se uno per 300 euro vuole proprio un diffusore da pavimento e lo vuole nuovo ha poche alternative e deve prendersi o una cineseria o le Indiana che pure cineseria sono, ma almeno son carine. Questo è ad esempio il mio caso, ho comprato le tesi perché mi servivano delle casse da pavimento piccole e carine, quindi per me sono adattissime e le terrò finche cantano, ma questo non significa che io non senta che suonano male e che ritenega sensato dirlo a chi può fare l'errore di comprarle perché credo ci siano strade alternative.
Le strade alternative sono:
1) comprare usato, questa più che una strada è una autostrada trafficatissima e non capisco perché non percorrerla Smile
2) comprare dei minidiffusori che a quel prezzo sono meno peggio dei diffusori da pavimento, mi vengono in mente le Usher 520 che anch'esse cinesi non sono niente male per il prezzo.
3) prendere per il culo chi dice quello che pensa su un prodotto scadente sin troppo osannato da riviste e sordastri furbastri, ma che stupido questa alternativa è sin troppo nota ai più Laughing

dude
UTENTE DISISCRITTO

Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Gio 7 Apr 2011 - 19:03

dude ha scritto:Ridi ridi pier Laughing
A me i tifosi in genere fanno un po' pena perché perdere l'obiettività e la giusta distanza critica finisce per portare a conclusioni sbagliate. I tifosi poi di oggetti scadenti mi fanno doppiamente tristezza. E' ovvio che se uno per 300 euro vuole proprio un diffusore da pavimento e lo vuole nuovo ha poche alternative e deve prendersi o una cineseria o le Indiana che pure cineseria sono, ma almeno son carine. Questo è ad esempio il mio caso, ho comprato le tesi perché mi servivano delle casse da pavimento piccole e carine, quindi per me sono adattissime e le terrò finche cantano, ma questo non significa che io non senta che suonano male e che ritenega sensato dirlo a chi può fare l'errore di comprarle perché credo ci siano strade alternative.
Le strade alternative sono:
1) comprare usato, questa più che una strada è una autostrada trafficatissima e non capisco perché non percorrerla Smile
2) comprare dei minidiffusori che a quel prezzo sono meno peggio dei diffusori da pavimento, mi vengono in mente le Usher 520 che anch'esse cinesi non sono niente male per il prezzo.
3) prendere per il culo chi dice quello che pensa su un prodotto scadente sin troppo osannato da riviste e sordastri furbastri, ma che stupido questa alternativa è sin troppo nota ai più Laughing

Muble Shocked
Voglio sperare che non ti faccia HAHARE anche John Patitucci!

L'ironia è il motore della vita! Scusami se ho scherzato! Smile

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Marcus Gio 7 Apr 2011 - 19:10

[/quote]

SINTESI:
- Qualcuno ha chiesto dei consigli su dei diffusori da 300€ (non l'avesse mai fatto!).
- Chi ci ha provato in buona fede è stato azzittito in malo modo.
- Per 300€ non esistono torri bensuonanti quindi, se si dispone di quel budget e magari ti compri qualche cosa che emetta suono a quel prezzo abbi almeno l'accortezza di non scriverlo in questo forum perchè rschieresti di essere mandato a 'HAHARE' assieme alle tue casse.
- Se poi scrivi che per ascoltare jazz a bassi e medi volumi non ti appassionano diffusori sicuramente molto più validi delle Tesi ma più 'caratterizzati' come le Focal o le Klipsch, ti senti rispondere minimo che sei 'STRANO'.
- Poi quando chiedi delle alternative agli stessi, ti ripropongono le Klipsch o le Focal ma di cambiare gli abbinamenti.
MORALE:
Se rimanevi sul divano ad ascoltare John Patitucci con le tue 'HAHATE' avresti sicuramente perso meno tempo e saresti stato più sereno e felice! John Patitucci docet.[/quote]

Pier ciao!
Guarda ti dico la verità, non mi sono pentito di avere scritto qui sul forum, anzi, sto valutando diverse opzioni...
Credimi se ti dico che apprezzo tutte le opinioni che mi avete scritto, sia quelle più dirette (ogni riferimento a "HAHA" è puramente casuale) sia quelle diciamo meno drastiche (e opposte) come le tue.
Entrambe mi servono per valutare.
D'altra parte quando si chiedono dei consigli si deve essere pronti a qualsiasi tipo di commento.
Ogniuno di noi è abituato ad un certo tipo di suono, che purtroppo molto spesso (anche se non sempre) corrisponde in misura direttamente proporzionale col budget a disposizione.
Chiaramente con la cifra da me stanziata per i diffusori non potrò certo pretendere la luna.
Sai, per ora mi sto girando un pò intorno e sto valutando diverse soluzioni.
Non a caso di dritto o di rovescio sono sempre qui con voi!
In questo momento più che sul nuovo sono orientato sull'usato che mi sembra un'ottima alternativa soprattutto quando in buone condizioni.
Da qui nasceva la domanda sulle Focal, che ascoltai alcuni anni fa e ricordo che mi fossero piaciute, ma ovviamente ho bisogno di qualche opinione in più, magari da chi le possiede.
Se ne sai qualcosa sarei felicissimo di leggere un tuo giudizio
Smile
Marcus
Marcus
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 192
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Dipendente ASP Palermo
Impianto : Harman Kardon H/K 680 - Marantz CDA 94 - Denon DRW 850 - ONKYO TD 260 - PHILIPS CD 473 - FOCAL CHORUS 816V Special Edition

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Gio 7 Apr 2011 - 19:45

Marcus ha scritto:
[/quote]

Pier ciao!
Guarda ti dico la verità, non mi sono pentito di avere scritto qui sul forum, anzi, sto valutando diverse opzioni...
Credimi se ti dico che apprezzo tutte le opinioni che mi avete scritto, sia quelle più dirette (ogni riferimento a "HAHA" è puramente casuale) sia quelle diciamo meno drastiche (e opposte) come le tue.
Entrambe mi servono per valutare.
D'altra parte quando si chiedono dei consigli si deve essere pronti a qualsiasi tipo di commento.
Ogniuno di noi è abituato ad un certo tipo di suono, che purtroppo molto spesso (anche se non sempre) corrisponde in misura direttamente proporzionale col budget a disposizione.
Chiaramente con la cifra da me stanziata per i diffusori non potrò certo pretendere la luna.
Sai, per ora mi sto girando un pò intorno e sto valutando diverse soluzioni.
Non a caso di dritto o di rovescio sono sempre qui con voi!
In questo momento più che sul nuovo sono orientato sull'usato che mi sembra un'ottima alternativa soprattutto quando in buone condizioni.
Da qui nasceva la domanda sulle Focal, che ascoltai alcuni anni fa e ricordo che mi fossero piaciute, ma ovviamente ho bisogno di qualche opinione in più, magari da chi le possiede.
Se ne sai qualcosa sarei felicissimo di leggere un tuo giudizio
Smile [/quote]

Quello che so sulle Focal l'ho già detto, purtroppo non ricordo che modello di Chorus erano quelle ascoltate, il mio commento-sintesi voleva solo ironizzare simpaticamente su ciò che si era scritto.
Vai in una buona sala d'ascolto a valutare con le TUE ORECCHIE ma non fermarti alle prime senzazioni, molti diffusori ti vogliono stupire al primo ascolto ma poi possono stancare. Io ho solo cercato di darti il mio piccolo punto di vista. Magari potessi permettermi diffusori da 3000 o 4000€! L'ascolto ne godrebbe certamente di più, ovviamente l'acquisto sarebbe sempre subordinato ad un'ascolto attento fatto con le mie elettroniche.
Comunque tutto sommato, sebbene il mio impianto non sia certamente il massimo, ed io non sia certo un 'tifoso', è pur sempre in grado di farmi emozionare di fronte ad un buon brano musicale, al pizzico dolce di una corda di naylon, al vibrare di una di comtrabbasso, al sospiro di una voce femminile ed è questo il suo scopo finale, il resto conta poco, come il 'chi ce l'ha più grosso'.
Ciao. Pier

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Marcus Gio 7 Apr 2011 - 19:59

Pier ha scritto:

Quello che so sulle Focal l'ho già detto, purtroppo non ricordo che modello di Chorus erano quelle ascoltate, il mio commento-sintesi voleva solo ironizzare simpaticamente su ciò che si era scritto.
Vai in una buona sala d'ascolto a valutare con le TUE ORECCHIE ma non fermarti alle prime senzazioni, molti diffusori ti vogliono stupire al primo ascolto ma poi possono stancare. Io ho solo cercato di darti il mio piccolo punto di vista. Magari potessi permettermi diffusori da 3000 o 4000€! L'ascolto ne godrebbe certamente di più, ovviamente l'acquisto sarebbe sempre subordinato ad un'ascolto attento fatto con le mie elettroniche.
Comunque tutto sommato, sebbene il mio impianto non sia certamente il massimo, ed io non sia certo un 'tifoso', è pur sempre in grado di farmi emozionare di fronte ad un buon brano musicale, al pizzico dolce di una corda di naylon, al vibrare di una di comtrabbasso, al sospiro di una voce femminile ed è questo il suo scopo finale, il resto conta poco, come il 'chi ce l'ha più grosso'.
Ciao.
Pier

Grazie per la tua testimonianza Pier.
Marcus
Marcus
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 192
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Dipendente ASP Palermo
Impianto : Harman Kardon H/K 680 - Marantz CDA 94 - Denon DRW 850 - ONKYO TD 260 - PHILIPS CD 473 - FOCAL CHORUS 816V Special Edition

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Marcus Gio 7 Apr 2011 - 21:15

Stentor ha scritto:
Le Focal invece direi che la centrano perfettamente ma qui il costo sale ancora (ti consiglierei di prendere almeno le Electra).

Teme che per € 300,00 sul nuovo sia impossibile acquistare diffusori ben suonanti.


Stentor sto andando sull'usato.
A questo proposito avevo bisogno di un parere sulle Focal Chorus 706...
Nuove costano quasi 500 centoni...
Marcus
Marcus
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 192
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Dipendente ASP Palermo
Impianto : Harman Kardon H/K 680 - Marantz CDA 94 - Denon DRW 850 - ONKYO TD 260 - PHILIPS CD 473 - FOCAL CHORUS 816V Special Edition

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da kurt10 Gio 7 Apr 2011 - 21:18

http://cgi.ebay.it/Focal-Chorus-706v-amati-stand-originali-perfetti-/330549297404?pt=Casse_e_diffusori&hash=item4cf64600fc

kurt10
kurt10
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Marcus Gio 7 Apr 2011 - 21:24

kurt10 ha scritto:http://cgi.ebay.it/Focal-Chorus-706v-amati-stand-originali-perfetti-/330549297404?pt=Casse_e_diffusori&hash=item4cf64600fc


Si, infatti Cool
Marcus
Marcus
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 192
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Dipendente ASP Palermo
Impianto : Harman Kardon H/K 680 - Marantz CDA 94 - Denon DRW 850 - ONKYO TD 260 - PHILIPS CD 473 - FOCAL CHORUS 816V Special Edition

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Pier Gio 7 Apr 2011 - 21:26

Pier ha scritto:
Stentor ha scritto:
Pier ha scritto:
Stentor ha scritto:

Le Klipsch .... ottimizzate e abbinate saggiamente si avvicinano alla tua richiesta .... ma costano molto di più.

Le Focal invece direi che la centrano perfettamente ma qui il costo sale ancora (ti consiglierei di prendere almeno le Electra).

Teme che per € 300,00 sul nuovo sia impossibile acquistare diffusori ben suonanti.

PS: guarda che se a te piacciono le IL io ho zero problemi ...però non puoi arrabbiarti per il fatto che io le ho comprate ..e mi do dell'idiota da solo! ...per me sono diffusori pessimi ...per non dire cose iniziano per la H... se a te invece soddisfano molto meglio così Smile

SINTESI:
- Qualcuno ha chiesto dei consigli su dei diffusori da 300€ (non l'avesse mai fatto!).
- Chi ci ha provato in buona fede è stato azzittito in malo modo.
- Per 300€ non esistono torri bensuonanti quindi, se si dispone di quel budget e magari ti compri qualche cosa che emetta suono a quel prezzo abbi almeno l'accortezza di non scriverlo in questo forum perchè rschieresti di essere mandato a 'HAHARE' assieme alle tue casse.
- Se poi scrivi che per ascoltare jazz a bassi e medi volumi non ti appassionano diffusori sicuramente molto più validi delle Tesi ma più 'caratterizzati' come le Focal o le Klipsch, ti senti rispondere minimo che sei 'STRANO'.
- Poi quando chiedi delle alternative agli stessi, ti ripropongono le Klipsch o le Focal ma di cambiare gli abbinamenti.
MORALE:
Se rimanevi sul divano ad ascoltare John Patitucci con le tue 'HAHATE' avresti sicuramente perso meno tempo e saresti stato più sereno e felice! John Patitucci docet.


Ma come sei simpatico ....

@lello le Indiana Line Musa le ho comprate senza sentirle ...mi piacevano come estetica e pensavo di utilizzarle per l'impianto HT ...purtroppo, pur costando molto di più di € 300,00.... fanno Cagare ...e nota con la C maiuscola ..come tutte le Indiana Line ..... le ho rivendute al volo ... non ci ho manco rimesso un euro

@Pier
Dire che le Focal sono più caratterizzate delle Tesi è una cosa strana ..... in quanto a mio avviso sono le tesi caratterizzate al punto da far hahare

Nessuno ti ha mandato a cagare ... ma permetti che uno possa esprimere l'opinione che di casse da pavimento nuove e decenti a € 300,00 non esistono ??? ...ci sono le tesi ma quelle ...sempre imho fanno quello che sai già.

Manco avessi detto che una persona a te cara fa hahare ...... sono solo CASSE .... e pure scarse ...che pure io ho comprato ..e mi son dato del fesso perché erano insopportabili pure con la radio...

sul forum ci si scrive per confrontarci ...se non ti piacciono le critiche ....non scrivere e fai qualcosa d'altro !!!!!!! non te l'ha ordinato il dottore di perdere tempo sul forum ...almeno spero ..altrimenti nasce un'altra discussione sul dottore che fa hahare ....
La parola 'caratterizzate' sulle Focal l'ho virgolettata perchè tu le hai definite così, rileggi sopra!
Le Musa che hai comprato non sono le Tesi!
Se vuoi farne un problema personale credo proprio rimanga solo un Tuo problema....
PS:...e pensare che a una certa età il problema che si manifesta principalmente è la stitichezza!!!
Passo e chiudo.


Ultima modifica di Pier il Gio 7 Apr 2011 - 21:28 - modificato 1 volta. (Motivazione : errore)

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1187
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Stentor Gio 7 Apr 2011 - 22:28

Marcus ha scritto:
Stentor ha scritto:
Le Focal invece direi che la centrano perfettamente ma qui il costo sale ancora (ti consiglierei di prendere almeno le Electra).

Teme che per € 300,00 sul nuovo sia impossibile acquistare diffusori ben suonanti.


Stentor sto andando sull'usato.
A questo proposito avevo bisogno di un parere sulle Focal Chorus 706...
Nuove costano quasi 500 centoni...

Sono buone Smile ...però cerca di ascoltarle con il tuo ampli ..così ti farei una migliore idea!

Certo che se trovi delle serie 800 ..... meglio Smile

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

tesi - TESI 504 C o ARBOUR 4.02?? - Pagina 5 Empty Re: TESI 504 C o ARBOUR 4.02??

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 4 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.